9 FOSSI Cingoli OTTIMA ORGANIZZAZIONE

bikersgiant

Biker grossissimus
mancano ancora 2 mesi alla gara ma volevo sapere se bolle qualcosa di interessante in pentola? novità sul percorso?
Il giro dei Casali in poche parole è un ripristino di una parte di percorso abbandonata anni fà in occasione dell'ampliamente del percorso verso il lago. Per non aumentare troppo la lunghezza ed il dislivello, si decise di tagliare questo anello e di inserire la variante lago. Ora è stato ripristinato l'anello il che significa che il percorso aumenterà in km e nel dislivello. L'anello è bello specie in primavera, quasi tutto sterrato tranne l'ultima parte in salita che è su strada bianca. In pratica l'anno scorso usciti dalla stalla si tornava indietro fino a salire al ristoro invece quest'anno usciti dalla stalla si prosegue dritti in falsopiano molto panoramico su terra battuta mista a chiaia, poi si inizia a scendere verso il primo casolare dove si svolta bruscamente a sinistra e si discende fino a Casa Smorze, una discesa molto veloce su sterrato, non c'è una grande pendenza ma è dritta ed il fondo più o meno compatto permette velocità notevoli anche se la prudenza è d'obbligo perchè c'è sempre ghiaietta e pietrisco in agguato. Si arriva a Casa Smorze un cucuzzolo da cui si ammira il panorama fino al mare Adriatico, si vede tutta la pianura marchigiana, una goduria per gli occhi, da qui si risale verso sinistra fino a tornare al casolare della stalla dove si riprende il percorso solito.
QUI SOTTO LA PIANA DELL'EQUITURIST DOVE SI PRENDE L'ANELLO
https://picasaweb.google.com/fc.nandrolone/CingoliMC6Feb2011?authkey=Gv1sRgCJGWpNOEqcTE-gE&feat=directlink#5570824317287896322
 

bacarozzo

Biker poeticus
15/9/04
3.641
2
0
tra Umbria e Toscana
Visita sito
Il giro dei Casali in poche parole è un ripristino di una parte di percorso abbandonata anni fà in occasione dell'ampliamente del percorso verso il lago. Per non aumentare troppo la lunghezza ed il dislivello, si decise di tagliare questo anello e di inserire la variante lago. Ora è stato ripristinato l'anello il che significa che il percorso aumenterà in km e nel dislivello. L'anello è bello specie in primavera, quasi tutto sterrato tranne l'ultima parte in salita che è su strada bianca. In pratica l'anno scorso usciti dalla stalla si tornava indietro fino a salire al ristoro invece quest'anno usciti dalla stalla si prosegue dritti in falsopiano molto panoramico su terra battuta mista a chiaia, poi si inizia a scendere verso il primo casolare dove si svolta bruscamente a sinistra e si discende fino a Casa Smorze, una discesa molto veloce su sterrato, non c'è una grande pendenza ma è dritta ed il fondo più o meno compatto permette velocità notevoli anche se la prudenza è d'obbligo perchè c'è sempre ghiaietta e pietrisco in agguato. Si arriva a Casa Smorze un cucuzzolo da cui si ammira il panorama fino al mare Adriatico, si vede tutta la pianura marchigiana, una goduria per gli occhi, da qui si risale verso sinistra fino a tornare al casolare della stalla dove si riprende il percorso solito.
QUI SOTTO LA PIANA DELL'EQUITURIST DOVE SI PRENDE L'ANELLO
https://picasaweb.google.com/fc.nandrolone/CingoliMC6Feb2011?authkey=Gv1sRgCJGWpNOEqcTE-gE&feat=directlink#5570824317287896322


Proprio il tipo di discesa che odio di più in assoluto...
 

danny36

Biker tremendus
4/3/03
1.380
7
0
46
Arezzo
Visita sito
Bike
Scott Scale
si anche io le odio avrei preferito un bel single track. comunque già come era fino a ora è bella tosta se aumenta il dislivello saranno dolori per le nostre gambe.

comunque 2008 e 2009 per me sono due bei ricordi alla 9 fossi il 2010 da dimenticare quindi la voglia di rifarmi è tanta.
 

bikersgiant

Biker grossissimus
QUESTA è L'AREA DELL'EQUITURIST DA DOVE SI PRENDE L'ANELLO
anellocasasmorze.jpg
 

bikersgiant

Biker grossissimus
QUI RAGAZZI POTETE VEDERE UN VIDEO DI UNA PARTE DELL'ANELLO PRECISAMENTE DALLA STALLA FINO A CASA SMORZE DOVE FINISCE LA DISCESA ED INIZIA LA RISALITA. IL VIDEO CHE RIGUARDA IL PERCORSO VA VISTO DAL MINUTO 1.30 DOVE COMINCIA IL FALSOPIANO FINO ALLA FINE DOVE C'è CASA SMORZE PERCHE' PRIMA NON E' IL TRACCIATO DELL'ANELLO
YouTube - CINGOLI - Discesa in MTB dall'Equiturist a Casa Smorze.00.avi
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Grande bikersgiant, come al solito prodigo di informazioni e preciso nei dettagli... :-? :celopiùg:

Il percorso lungo dovrebbe arrivare a 49 km con 1.620 metri di dislivello.
Il corto rimane sempre fermo a 22 km con 600 mdsl.
 

bikersgiant

Biker grossissimus
Grande bikersgiant, come al solito prodigo di informazioni e preciso nei dettagli... :-? :celopiùg:

Il percorso lungo dovrebbe arrivare a 49 km con 1.620 metri di dislivello.
Il corto rimane sempre fermo a 22 km con 600 mdsl.

Ho qualche piccolo dubbio sui 1620 metri di dislivello :omertà:
Il dislivello reale della 9 Fossi dell'anno scorso era superiore se non ricordo male ai 1500 metri parlo di quello reale reale. Fine settimana mapperò con il garmin l'anello e vediamo che dislivello abbiamo aggiuntivo
 

bikersgiant

Biker grossissimus
Comunque riguardando tra i miei file del garmin, ho il tratto che va dalla Stalla fino a Casa Smorze. Se non erro la Stalla si trova a 685 metri sul livello del mare, il secondo casale quello dove si svolta a sinistra e si comincia a scendere verso Casa Smorze si trova anchesso a 686 metri sul livello del mare, mentre la quota massima in quel tratto che separa la stalla dal secondo casale è di metri 690.
Poi dal secondo Casale si scende fino a Casa Smorze che si trova a 600 metri sul livello del mare quindi si perdono circa 90 metri di dislivello dalla quota massima di 690. Da casa Smorze quindi che sta a 600 metri si deve tornare alla Stalla che sta a 685 metri per cui abbiamo ad occhio e croce circa 90 metri di dislivello sull'anello ma mi riservo di farlo domenica mattina. Ad occhio e croce 3,3 km di allungo per una novantina di metri di dislivello aggiuntivi.
 

bikersgiant

Biker grossissimus
Questa potrebbe essere la seconda novità della 9 Fossi, tecnica e goduriosa per chi ama la guida in discesa. Chiaramente andrebbe a sostituire la cronometrata visto che la direzione è quella, ovvero la zona più o meno è quella, si parte un pò più sotto di dove si parte con la cronometrata e si arriva sempre nella valle di Capo di Rio. Tracciato disegnato dai fratelli Bartoloni che hanno anche realizzato il simpatico video
www.youtube.com/watch?v=gwmiNRps5KU
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo