5/6 Aprile Mini raduno nell ovadese

binarelli

Biker novus
19/3/08
13
0
0
PAVIA
Visita sito
a distanza di quasi una settimana dal mini raduno prima che la discussione perda visibilità intendo ringraziare tutti quelli che mi hanno aiutato in questa splendida esperienza: gli sponsor che mi hanno fornito il denaro per fare le magliette che abbiamo regalato ai partecipanti: Cicli Guizzardi, E.L.C.I, 4 Guimp, Mc Donald's nella persona del mio amico Filippo, Marcantonio, e la Pro Loco di Ovada poi voglio ringraziare tutti quelli che mi hanno aiutato: Enzo senza il quale metà dei sentieri non sarebbero stati praticabili, Edo che si è accollato la parte burocratica della manifestazione, Inga che ho stressato con le locandine e che ha pubblicizzato l'evento, e tutti i miei amici che mi hanno aiutato e hanno fatto le Guide al sabato e alla Domenica e per la precisione: Piero che ha avuto una pazienza da santo il 2° giorno. Max che era il "condottiero" del gruppo, Corrado con la sua Esperienza e la sua calma,Alvaro che ha organizzato il ristoro al maneggio "le miniere", Pino che ha addirittura rinunciato a metà del primo giro per cercare persone che si erano allontanate, Andrea e Dria con la loro gentilezza e disponibilità, Guido che non ha potuto partecipare per motivi di salute al giro ma che è stato sempre presente, Carlo C-Kero che ha scattato una marea di foto, ringrazio veramente tutti di cuore e spero che non sia l'ultima volta, SIETE STATI GRANDISSIMI!!!:}}}:
Qui le 380!! foto scattate dal Ciclo - artista C-KERO
www.picasaweb.google.com/ckerophotology

Mitici!!! Siete stati grandissimi!!!
 

binarelli

Biker novus
19/3/08
13
0
0
PAVIA
Visita sito
cerco di essere più preciso: nel giro del primo giorno c'è un traferimento in asfalto di circa 4 km poi si fà un sentiero in salita:specc: e poi circa 10 Km su una strada bianca in saliscendi, si raggiunge il percorso verde di Mornese, da qui parte la prima discesa un pò ripidina nel primo tratto e poi single con poca pendenza, si passa al maneggio "le miniere" rinfreschino e poi c'è una salita abbastanza dura di circa 5 km :specc:da qui si scende prima per una sterrata veloce che poi diventa sentiero tecnico abbastanza impegnativo, alla fine di questo altra salita questa in parte asfaltata di circa 3/4 Km con un bel disilivello, :specc:ci si immette su sterrata larga per altri 3 Km circa :specc:e poi da qui c'è la parte più tecnica, che offre un pò di tutto, dal santiero tortuoso alla pietraia e poi di nuovo strada sterrata in piano che si trasforma in discesa e poi in pietraia e single... breve salita e poi circa 3 Km di asfato e ritorno ad ovada!
nel secondo giorno si fanno circa 7 Km di asfalto con qualche breve intermezzo di strada bianca poi si sale per strada bianca a cassinelle (circa 2 Km) da qui 2 Km di asfalto poi sentiero in salita che si trasforma in strada sterrata larga sempre in salita abbastanza impegnativa,:specc: si raggiunge poi l'abitato di Morbello Piazza attraverso asfalto per circa altri 2 Km poi ci si immette in un bel saliscendi su strada agevole salendo progressivamente fino all'abitato di Toleto, da qui asfato per altri 2/3 Km poi una bellissima strada in costa con fondo pietroso che porta dopo circa 5/6 Km ad Abbasse dove ci sarà un ristoro presso il ristorante di un nostro amico di fronte al ristorante parte una sterrata prima in leggera discesa che poi diventa più stretta e divertentissima con curve paraboliche e anche qualche saltino nel sottobosco, si arriva ad un guado ci si immette su strada più larga per poi inserirsi in un single veramente divertente in falso piano in discesa, dopo questo salita su asfalto abbastanza dura per poi salire ancora su un sentiero che per una 20 di mt si deve anche fare a piedi, arrivati in cima a questo sentiero iniziano 2 single divertentissimi intervallati solo da una brevissima salitella di circa 500 mt, con il 2° single si raggiunge l'abitato di M.Rocche e da qui se è agibile si guada per tornare a Molare e poi per 4 Km di asfalto si torna ad ovada! sennò asfalto per 7 Km.. Mamma mia che casino!! spero di essere stato abbastanza descrittivo!:maremmac:

Mitico Max. Qualcuno di voi ha i tracciati Gps sia del primo che del secondo giorno?
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
se non ce l'ha Dria siamo fregati.. non siamo Bikers tecnologici:nunsacci:
Per quello che ho letto dopo il raduno: traccia del sabato no, della domenica si (se leggete indietro dovrebbero averla allegata)

Beh al limite max se vuoi ti spiego come accenderlo, registrare, scaricare e poi tu mi invii la traccia e io la sistemo... guarda che è facilissimo :spetteguless:
 

maxrosso

Biker marathonensis
5/10/05
4.145
-20
0
65
ovada (AL)
Visita sito
Bike
Specialized diverge e turbo levo
Per quello che ho letto dopo il raduno: traccia del sabato no, della domenica si (se leggete indietro dovrebbero averla allegata)

Beh al limite max se vuoi ti spiego come accenderlo, registrare, scaricare e poi tu mi invii la traccia e io la sistemo... guarda che è facilissimo :spetteguless:

fino ad accenderlo ci arrivo poi mi viene voglia di buttarlo contro un muro...:????: ma se davvero ne hai voglia la prossima volta che ci vediamo lo porto e potresti provare a spiegarmi come si fà,:spetteguless: sennò lo vendo..:pirletto:
 

akko69

Biker poeticus
12/11/04
3.975
359
0
55
Alessandria
www.akko69.altervista.org
il tracciato di domenica, l'ho postato qualche pagina fa.
non è preciso al metro come quelli dati da maxrosso/dria x la presentazione del giro, ma dubito che in discesa (e che discesa) vi mettiate a guardare il display!

ciao
 

karlacio

Biker ultra
29/4/05
620
5
0
57
Varese
Visita sito
Bike
sb66c
fino ad accenderlo ci arrivo poi mi viene voglia di buttarlo contro un muro...:????: ma se davvero ne hai voglia la prossima volta che ci vediamo lo porto e potresti provare a spiegarmi come si fà,:spetteguless: sennò lo vendo..:pirletto:

Tutto questo succede perché maxrosso è lui stesso un GPS ma di vecchio tipo: analogico :il-saggi:.
Non ha problemi di formati, di batterie che si scaricano, di mappe, di precisione, di antenna...

Mai e poi mai potrà comunicare con queste diavolerie moderne:pc:, è contro natura!


L'unica cosa che richiede ogni tanto è magari un bicchierino di buon vinello :augustin::augustin::augustin: come il dolcetto che ci ha fatto assaggiare il Sabato pomeriggio e poi via di nuovo in corsa per un altro tracciato.... :capitani:built-in!
:medita::-|:medita:
 

maxrosso

Biker marathonensis
5/10/05
4.145
-20
0
65
ovada (AL)
Visita sito
Bike
Specialized diverge e turbo levo
Tutto questo succede perché maxrosso è lui stesso un GPS ma di vecchio tipo: analogico :il-saggi:.
Non ha problemi di formati, di batterie che si scaricano, di mappe, di precisione, di antenna...

Mai e poi mai potrà comunicare con queste diavolerie moderne:pc:, è contro natura!


L'unica cosa che richiede ogni tanto è magari un bicchierino di buon vinello :augustin::augustin::augustin: come il dolcetto che ci ha fatto assaggiare il Sabato pomeriggio e poi via di nuovo in corsa per un altro tracciato.... :capitani:built-in!
:medita::-|:medita:

grazie davvero!!quando volete farò da gps per altri giri!
 

luca bike

Biker ciceronis
22/4/07
1.551
1
0
Ovada
Visita sito
non chiedetemi come ho fatto ma sono riuscito a fare un album di foto che ha scattato un grande pioniere e appassionato della MTB ovadese!! guardate che splendide foto!:}}}::adore!:http://picasaweb.google.it/ovadabike
Ho visto le foto delle "terre rosse" .... non ricordo di aver fatto quel sentiero, molto probabilmente mi sono perse una freccia gialla. Nel tardo pomeriggio ci riproverò
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo