Opinione 4.999€ per una mountain bike è un prezzo abbordabile?

lollo72

Biker velocissimus
25/7/12
2.603
1.501
0
51
Romagnano Sesia
Visita sito
Più che " decisamente competitivo " direi " assurdamente competitivo" .
Certo rispetto ai top brand è più conveniente a parità di allestimento , l'assurdo stà in ciò che ti danno per 4.999 euro se raffronto ad altri oggetti o mezzi di trasporto ( con quella cifra ti prendi un Fantic Caballero tanto per fare un esempio ! )
 

Riz 73

On trail
26/10/12
1.674
4.794
0
Cuneo
Visita sito
Bike
Ragley Big Al e Cube Stereo
Il problema delle cube è che sono disegnate da un orbo con la matita spezzata
È obiettivamente difficile farle più brutte di quanto non siano già
Poi qualitativamente saranno una bomba...ma con quello che ci spendi, un minimo l'occhio vuole a sua parte :-|
Le Canyon, invece , sono esposte al MoMA di New York....:roll:
 

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.953
3.116
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
Più che " decisamente competitivo " direi " assurdamente competitivo" .
Certo rispetto ai top brand è più conveniente a parità di allestimento , l'assurdo stà in ciò che ti danno per 4.999 euro se raffronto ad altri oggetti o mezzi di trasporto ( con quella cifra ti prendi un Fantic Caballero tanto per fare un esempio ! )
Questo è il punto, se sommiamo tutte le fasi produttive, compreso assemblaggio, immagazzinamento, trasporto, stoccaggio dei componenti, ingegnerizzazione, ecc., non c'è alcuna giustificazione ai prezzi delle bici.
Un listino coerente dovrebbe essere, 500/700 euro una bici media gamma, 1000/1500 un buon oggetto già in carbonio, e 5000/6000 il top del top.
Oggi con 5000 euro prenderesti un mezzo abbordabile? Per poi rivederlo tra 2 anni a meno del 50% del suo valore? A me più che abbordabile sembra una ciulata.
Ovviamente se in rapporto ai prezzi di altri brand, è tra i più concorrenziali, senza dimenticare però che il listino di molti altri marchi è trattabile. Per cui non farei confronti solo tra listini. Es. Orbea alma pro di mio figlio 3600 nuova, al posto di 5000. Per una bici con ruote in carbonio e fox kashima tutta xt, è concorrenziale... ma non abbordabile.
Tutto ciò premesso io ho sc blur upgradata xx1ams, ruote space carbon, tutti i componenti rivisti, comprese le viti in titanio ed ergal. Alla fine il denaro è sterco del demonio e tenerlo nel materasso, a qualcuno, fa dormire più tranquillo... Ma chi vuole dormire?
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.620
527
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e moster (Stambek gravelizzata)
sono un bumer e come tale valuto le cose: grande passione per la bike? certo!! da molti anni.... vivrei senza? certamente si, ma la qualità della mia vita sarebbe di gran lunga peggiore... riesco a "godere" spedendo un terzo di quella cifra? assolutamente si!!! allora, per me, termini come "abordabile" non possono essere compatibili con prezzi del genere.... ragazzi, ok la ricerca, bene lo studio, capisco il diverso volume di vendita, ma possibile che lo scooter 125 che ho comprato nuovo costi 2.700 ed una bicicletta 5.000? mi sfugge qualcosa...
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.860
13.638
0
Reggio Emilia
Visita sito
Beh pochi anni fa no. Nel 2019 la mia Santa Cruz Hightower in carbonio più scarso, con montaggio GX, freni compra&getta, sospensioni fox performance NON elite e cerchi da 2kg e lascia in Al, veniva già 5.200 di listino (indi presa usata). La stessa bici nel test comparativo 2016 costava 5000 e già i tester si lamentavano dell'allestimento troppo scarso.
Insomma è da ben 10anni che i top brand sono ben oltre i 5.000 per il top di gamma.
Per il resto ti do assolutamente ragione: concorrenziale ma non conveniente e comunque alla portata di pochi senza sacrifici
Si, come marchio premium avevo in mente qualcosa di meno esclusivo di Santa, Yeti, Rocky mountains, ecc. ma brand conosciuti con rete di vendita tradizionale, sui listini dei quali fino a non molto tempo fa gli sconti erano abbastanza alti e con 5/6k prendevi una gran bella bici, se non top, semitop. E se ne spendevi 3 o 4 compravi cmq un ottimo mezzo.
 
  • Mi piace
Reactions: Riki174

Paoloderapage

Biker perfektus
1/9/14
2.904
2.549
0
Pistoia
Visita sito
Bike
Transition Spur & XC500
sono un bumer e come tale valuto le cose: grande passione per la bike? certo!! da molti anni.... vivrei senza? certamente si, ma la qualità della mia vita sarebbe di gran lunga peggiore... riesco a "godere" spedendo un terzo di quella cifra? assolutamente si!!! allora, per me, termini come "abordabile" non possono essere compatibili con prezzi del genere.... ragazzi, ok la ricerca, bene lo studio, capisco il diverso volume di vendita, ma possibile che lo scooter 125 che ho comprato nuovo costi 2.700 ed una bicicletta 5.000? mi sfugge qualcosa...
io prezzi sono alti ma non paragoniamo mele e pere... l'equivalente ciclistico dello scooter 125 è la bici del decathlon da 300euro, una MTB di come questa andrebbe paragonata a un enduro racing 125 che costa 9/10K.
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.620
527
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e moster (Stambek gravelizzata)
io prezzi sono alti ma non paragoniamo mele e pere... l'equivalente ciclistico dello scooter 125 è la bici del decathlon da 300euro, una MTB di come questa andrebbe paragonata a un enduro racing 125 che costa
non proprio: uno scooter deve rispettare dei requisiti minimi per essere omologato e deve offrire le stesse garanzie di sicurezza ed avere gli stessi dispositivi obbligatori a prescindere dal prezzo, mentre la biga da mercatone da 300 euro si piega sul primo scalino e nessuno si aspetta nulla di diverso.... se poi ci metti che comunque nello scooter economico sono riusciti a metterci una ciclistica molto valida, un motore affidabile e due freni a disco impressionanti.....
 

Paoloderapage

Biker perfektus
1/9/14
2.904
2.549
0
Pistoia
Visita sito
Bike
Transition Spur & XC500
Se la prendi in negozio un po' di sconto te lo fanno, a differenza di Canyon però
Sulle cube scontano molto poco, ed è anche normale rispetto a chi gonfia i listini di migliaia di euro. Comunque anche canyon ha cominciato a fare sconti... settimana scorsa c'erano tante bici attuali (non fine serie) al 10/15/20%.
 
  • Mi piace
Reactions: giouncino

Paoloderapage

Biker perfektus
1/9/14
2.904
2.549
0
Pistoia
Visita sito
Bike
Transition Spur & XC500
non proprio: uno scooter deve rispettare dei requisiti minimi per essere omologato e deve offrire le stesse garanzie di sicurezza ed avere gli stessi dispositivi obbligatori a prescindere dal prezzo, mentre la biga da mercatone da 300 euro si piega sul primo scalino e nessuno si aspetta nulla di diverso.... se poi ci metti che comunque nello scooter economico sono riusciti a metterci una ciclistica molto valida, un motore affidabile e due freni a disco impressionanti.....
una bici del decathlon da 300euro è affidabissima per un uso commuting/turistico... In fuoristrada magari la spezzi (ma nemmeno così facilmente) esattamente come fai con lo scooter o una moto economica.
Ripeto che la penso come te, i prezzi sono alti, rispetto al mercato moto ma prendiamo i giusti paragoni...
 
  • Mi piace
Reactions: McMurphy

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.727
6.431
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Ognuno ha le sue idee/opinioni, per me non e una questione di abbordabile o meno , bensi a me sembra folle l'idea di scendere da sentieri larghi si e no 30cm a costante rischio caduta su sassi etc con un mezzo da 5,000 euro che si puo rompere molto facilmente.
Io penso sempre all'uso che ne faccio della mtb, gia aver speso 2,800 euro per la mia mi é sembrata un'esagerazione e ci ho rimuginato parecchio se comprarla o no... non penso che potrei mai spingermi oltre i 3,000, mi sembrerebbe una follia. Poi ripeto ognuno coi propri soldi e' libero di farci quello che preferisce.
Esatto è il mio stesso identico pensiero. Non è tanto la spesa iniziale, ma è poi come "vivrei" fare certe cose in bici (sassi, fango, cadute) sapendo che per quella bici ci ho speso 2-3 mesi di stipendio.

Con le bdc è già diverso, perché se vuoi la bici la riesci a tenere "immacolata" più facilmente. Magari anche per le xc.. ma di sicuro non capirò mai come si possa spendere 5-6 mila euro per una am/enduro e poi andarla a maltrattare tra bike park, fango, rocce ecc..

Cmq io penso che nel mercato esistano periodi "irrazionali" più o meno lunghi (come quello che è stato dopo il covid) ma prima o poi si torna sempre alla "razionalità " ... già adesso vedo bici super scontante che rimangolo disponibili per tantissimi giorni.. idem per l'usato.. segno che già adesso(che siamo in piena stagione) se voglio vendere devono abbassarli quei prezzi orca se li devono abbassare.. e in futuro ancora di più secondo me
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
..

Cmq io penso che nel mercato esistano periodi "irrazionali" più o meno lunghi (come quello che è stato dopo il covid) ma prima o poi si torna sempre alla "razionalità " ...
Su questo avrei dei grossi dubbi; il dilagare del settore emozionale rispetto a quello razionale ha motivazioni più complesse, e non solo legate a brevi contingenze come quella della pandemia. Vedi ad esempio il mercato dell'auto, la quasi totalità di quelli che girano sul suv da 5 metri potrebbe soddisfare le proprie esigenze razionali con una berlina molto più piccola ed economica.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo