[3D ufficiale] Monte Grappa

lonebiker

Biker grossissimus
19/4/07
5.451
147
0
58
Thiene (VI)
Visita sito
Bike
Salsa Beargrease, Commencal Meta V3, Stevens Prestige CX, Trekking Konig
bello il 155:sbavon:, lo vedo ogni mattina quando apro le finestre di camera mia, ma finchè c'è neve, niente da fare. se un giorno volete lo facciamo assieme, l'anno scorso ho scoperto 2 possibili varianti prima di arrivare a fondo valle, lo scopo è quello di fare meno mulattiera possibile:-?
 

neobios

Biker serius
17/4/05
261
1
0
Padova
www.fabiobike.tk
bello il 155:sbavon:, lo vedo ogni mattina quando apro le finestre di camera mia, ma finchè c'è neve, niente da fare. se un giorno volete lo facciamo assieme, l'anno scorso ho scoperto 2 possibili varianti prima di arrivare a fondo valle, lo scopo è quello di fare meno mulattiera possibile:-?

Ciao. Per fondovalle intendi il ristorante San Liberale o Crespano?
Quali varianti hai trovato e sopratutto, le hai gia' provate? Una dovrebbe essere quella che ti porta a sbucare in uno dei tornanti a meta' salita del salto della capra, giusto? Com' è? Dalle carte openmtbmap pare un saliscendi...
 

frw75

Biker superioris
25/6/10
897
0
0
Loria
Visita sito
bello il 155:sbavon:, lo vedo ogni mattina quando apro le finestre di camera mia, ma finchè c'è neve, niente da fare. se un giorno volete lo facciamo assieme, l'anno scorso ho scoperto 2 possibili varianti prima di arrivare a fondo valle, lo scopo è quello di fare meno mulattiera possibile:-?

ciao Paul....mi prenoto.
grazie
 

albert1978

Biker tremendus
24/11/07
1.306
6
0
Riese Pio X° (TV)
Visita sito
Bike
Transition
si riesce ad arrivare al rifugio bassano via asfalto da romano? e da crespano?
le strade sono libere?
grazie.

Da Romano sicuramente, è la strada principale che è praticamente sempre aperta tranne per eventi straordinari (come successo anche quest'anno per qualche giorno a causa di abbondanti nevicate)
Da Crespano non credo proprio, mai visto che venisse spazzata dalla neve di solito avviene la chiusura del traffico sella SP141 da Malga Miet.
http://www.comune.crespano.tv.it/zf/index.php/search
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
Da Romano sicuramente, è la strada principale che è praticamente sempre aperta tranne per eventi straordinari (come successo anche quest'anno per qualche giorno a causa di abbondanti nevicate)
Da Crespano non credo proprio, mai visto che venisse spazzata dalla neve di solito avviene la chiusura del traffico sella SP141 da Malga Miet.
http://www.comune.crespano.tv.it/zf/index.php/search

volendo fare 2 salite al rifugio nella mattinata di sabato, oltre che da romano, cosa si può percorrere?

di questa cosa dici:
-salita dal salto della capra, discesa per il 105 e salita da romano. fattibile? neve sul 105?
 
Ciao. Per fondovalle intendi il ristorante San Liberale o Crespano?
Quali varianti hai trovato e sopratutto, le hai gia' provate? Una dovrebbe essere quella che ti porta a sbucare in uno dei tornanti a meta' salita del salto della capra, giusto? Com' è? Dalle carte openmtbmap pare un saliscendi...

si intendo il ristorante san liberale, crespano si trova di fianco;-)

quella che dici tu potrebbe essere la mulattiera che passa per "candarca" e arriva sulla strada asfaltata sotto il "salt dea caora", un'altra gli passa parallela ma molto più sotto, ma al momento non è ciclabile ( ma non si sa mai...).
quella che dicevo io percorre un piccolo tratto del ex sentiero "milena gallina" che si stacca da un tornante sotto il "fagheron" e arriva praticamente di fianco al capitello di san liberale, l'ho fatta tempo fa con la bici da dh, ma con una am/enduro è più fattibile!o-o
 

albert1978

Biker tremendus
24/11/07
1.306
6
0
Riese Pio X° (TV)
Visita sito
Bike
Transition
volendo fare 2 salite al rifugio nella mattinata di sabato, oltre che da romano, cosa si può percorrere?

di questa cosa dici:
-salita dal salto della capra, discesa per il 105 e salita da romano. fattibile? neve sul 105?

Allora non ho info attuali della zona in quanto sono è almeno 1 mese che non vado in Grappa (ed allora già a 900 mt c'erano almeno 20/30 cm di neve) ed è comunque vero che sicuramente in questo ultimo periodo la quota neve si notevolmente alzata, ma attualmente non ho dati certi a riguardo.
Detto questo posso dirti come la vedo (avendo battuto molto la zona anche negli inverni scorsi):

1) secondo me, (ma potrei anche essere benissimo smentito) l'ultimo pezzo del salto della capra sopra i 1300 mt c'e il rischio di trovare ghiaccio su la strada
e di doverlo fare a piedi.
2) per arrivare a prendere il 105 credo che siano dolori in quanto, per asfalto (strada Val delle Mura) il rischio neve/ghiaccio è altissimo a causa di vaste zone in ombra, mentre il 153 con la neve risulta molto molto pericoloso (sempre che lo si riesca a pedalare)
3) per la discesa per il 105 appena passi sotto la quota neve vai sicuramente tranquillo.
Salita in asfalto da Romano sicuramente nessuna incognita sul fondo.

Per più info sulla viabilità delle strade potresti chiede qui:
http://www.cimagrappa.it/

Ciao
 

neobios

Biker serius
17/4/05
261
1
0
Padova
www.fabiobike.tk
si intendo il ristorante san liberale, crespano si trova di fianco;-)

:il-saggi:no, mi permetto di osservare che il centro di Crespano e' diversi km piu' in basso..
intendo quello che trovi proprio al termine di via S.Liberale, dove partono i sentieri (e se giri a SX c'e il Pompone)


quella che dici tu potrebbe essere la mulattiera che passa per "candarca" e arriva sulla strada asfaltata sotto il "salt dea caora", un'altra gli passa parallela ma molto più sotto, ma al momento non è ciclabile ( ma non si sa mai...).
quella che dicevo io percorre un piccolo tratto del ex sentiero "milena gallina" che si stacca da un tornante sotto il "fagheron" e arriva praticamente di fianco al capitello di san liberale, l'ho fatta tempo fa con la bici da dh, ma con una am/enduro è più fattibile!o-o
intendevo la prima,e' pedalabile? della seconda e del sentiero "milena galina" hai uno straccio di cartina che non la trovo?

grassie !
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
Allora non ho info attuali della zona in quanto sono è almeno 1 mese che non vado in Grappa (ed allora già a 900 mt c'erano almeno 20/30 cm di neve) ed è comunque vero che sicuramente in questo ultimo periodo la quota neve si notevolmente alzata, ma attualmente non ho dati certi a riguardo.
Detto questo posso dirti come la vedo (avendo battuto molto la zona anche negli inverni scorsi):

1) secondo me, (ma potrei anche essere benissimo smentito) l'ultimo pezzo del salto della capra sopra i 1300 mt c'e il rischio di trovare ghiaccio su la strada
e di doverlo fare a piedi.
2) per arrivare a prendere il 105 credo che siano dolori in quanto, per asfalto (strada Val delle Mura) il rischio neve/ghiaccio è altissimo a causa di vaste zone in ombra, mentre il 153 con la neve risulta molto molto pericoloso (sempre che lo si riesca a pedalare)
3) per la discesa per il 105 appena passi sotto la quota neve vai sicuramente tranquillo.
Salita in asfalto da Romano sicuramente nessuna incognita sul fondo.

Per più info sulla viabilità delle strade potresti chiede qui:
http://www.cimagrappa.it/

Ciao

grazie mille.
stessi dubbi miei. speravo nella pulizia delle strade, ma mi riporti alla realtà.
le info sono per mia moglie che vuole allenarsi sul grappa sabato.

si farà la salita da romano e poi deciderà (al limite la ripeterà........ )
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo