[3D ufficiale] Colli Euganei

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
internet e del sano fai da te e i soldi ti rimangono in tasca......dai che per cambiare una catena, un pacco pignoni o na corona non occorre essere un meccanico di F1
non so neanche come si apre una catena, non ho problemi a dirlo, e non ho neanche l' attrezzatura per farlo. perferisco andare da uno che sa come e cosa fare e poi se necessario registra i movimenti del deragliatore se ce n' è bisogno.

idem per il pacco pignoni, che tra l'altro ha solo pochi mesi di vita ed al momento non necessita di sostituzione.

io mi limito a sostituire gomme e pastiglie freni o, al limite, latticizzare. per tuttu ciò che reiguarda la meccanica mi rivolgo a chi di meccanica ne capisce.
 

Marcoz

Biker cesareus
11/11/07
1.627
0
0
Cartura (PD)
Visita sito
io mi limito a sostituire gomme e pastiglie freni o, al limite, latticizzare. per tuttu ciò che reiguarda la meccanica mi rivolgo a chi di meccanica ne capisce.
concordo, ma non stiamo parlando di mettere mano alla forcella, o spurgare i freni (non difficile, ma meglio lasciar fare a chi ne sa di più se non ce la si sente)...la sostituzione di tutte le parti usurabili di norma è piuttosto semplice, e tra le cose più semplici in assoluto c'è proprio il cambio delle catena, l'unico attrezzo di cui hai bisogno è uno smagliacatena (che comunque dovrebbe far parte anche del kit mimino da portarsi dietro quando di esce in bici :il-saggi:), ad esempio http://www.decathlon.it/smagliacatena-id_3320893.html.
Anch'io all'inizio avevo timore a mettere la mani sulla bici, ma poi guardi un po' in internet, cerchi informazioni, guardi filmati tutorial (anche qui nel forum c'è un'area dedicata esclusivamente alla manutenzione con vari articoli di gente competente)....nessuno nasce "imparato", ma ci vuole poco ad imparare e poi diventa divertente fare da se (senza contare che odio lasciare la bici dal meccanico)
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
concordo, ma non stiamo parlando di mettere mano alla forcella, o spurgare i freni (non difficile, ma meglio lasciar fare a chi ne sa di più se non ce la si sente)...la sostituzione di tutte le parti usurabili di norma è piuttosto semplice, e tra le cose più semplici in assoluto c'è proprio il cambio delle catena, l'unico attrezzo di cui hai bisogno è uno smagliacatena (che comunque dovrebbe far parte anche del kit mimino da portarsi dietro quando di esce in bici :il-saggi:), ad esempio http://www.decathlon.it/smagliacatena-id_3320893.html.
Anch'io all'inizio avevo timore a mettere la mani sulla bici, ma poi guardi un po' in internet, cerchi informazioni, guardi filmati tutorial (anche qui nel forum c'è un'area dedicata esclusivamente alla manutenzione con vari articoli di gente competente)....nessuno nasce "imparato", ma ci vuole poco ad imparare e poi diventa divertente fare da se (senza contare che odio lasciare la bici dal meccanico)
io ti posso dire che una volta non cambiavo nulla.

poi ho imparato a cambiare pastiglie, poi, svolta epocale, a latticizzare!

... e lì mi sono fermato.

tra l' altro mi sa che l'attrezzo smagliacatena cui accenni tu ce l'ho nel multitool tascabile nello zaino. so che una volta l' ho prestato ad un amico ed ha aperto la catena dopo aver rotto il cambio o qualcosa del genere.
 

federicocolombini

Biker perfektus
1/8/08
2.764
25
0
bonavigo (vr)
Visita sito
a suo dire è molto urgente un bash nuovo, ma mi ha proposto un modello da oltre 50€ :OOO:

Sti CAXXI!!!!!!! 50€ par un Bash del plastica!!!!! :omertà:
l'ultimo che ho installato era un 44 a cui mancavano 2 denti, e col flessibile l'ho reso bello tondo, una mano di vernice rossa e via
Vedi foto

PS: se vuoi te lo regalo io un bash, quello che ho in questa inserzione.

[url]http://mercatino.mtb-forum.it/p-57583-SMEMBRAMENTO-FULL[/URL]


io mi limito a sostituire gomme e pastiglie freni o, al limite, latticizzare. per tuttu ciò che reiguarda la meccanica mi rivolgo a chi di meccanica ne capisce.

Concordo :celopiùg:
Se anche qualcosa si potrebbe fare in casa....ma piuttosto di inguaiarsi in rogne post-montaggio, meglio togliersi da ogni preoccupazione e affidare il tutto a chi lo fa di mestiere
 

Allegati

  • P1090330.jpg
    P1090330.jpg
    66,2 KB · Visite: 5

Marcoz

Biker cesareus
11/11/07
1.627
0
0
Cartura (PD)
Visita sito
Se anche qualcosa si potrebbe fare in casa....ma piuttosto di inguaiarsi in rogne post-montaggio, meglio togliersi da ogni preoccupazione e affidare il tutto a chi lo fa di mestiere
il problema è anche un'altro....saper dove mettere le mani è fondamentale anche quando sei in giro in bici, non è che quando sei disperso per i monti chiami il meccanico perchè ti si è rotta la catena.
Far manutenzione da soli significa anche cavarsela in caso di bisogno :il-saggi:
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
lo smagliacatene è quell'affare grosso in alto a sinistra
lo so.

il problema è anche un'altro....saper dove mettere le mani è fondamentale anche quando sei in giro in bici, non è che quando sei disperso per i monti chiami il meccanico perchè ti si è rotta la catena.
Far manutenzione da soli significa anche cavarsela in caso di bisogno :il-saggi:
vero.
 

federicocolombini

Biker perfektus
1/8/08
2.764
25
0
bonavigo (vr)
Visita sito
il problema è anche un'altro....saper dove mettere le mani è fondamentale anche quando sei in giro in bici, non è che quando sei disperso per i monti chiami il meccanico perchè ti si è rotta la catena.
Far manutenzione da soli significa anche cavarsela in caso di bisogno :il-saggi:

Certo :celopiùg:ghe mancarìa....quando l'acqua la tocca el c....:smile:

Accorciamento della catena, riparazione di forature, regolazioni varie, rifissaggio delle pinze in caso di sfregamenti, realizzazione di un tendicatena provvisorio...tutte cose che so fare, ma per tutto il resto ghe el meccanico :spetteguless:
 

ecoevo

Biker tremendus
20/5/10
1.036
2
0
Colli Euganei
euganei.it
Le strane richieste che mi arrivano.
Mi ha contattato una persona sul mio blog chiedendomi se era possibile trovare il biker che ieri domenica ha trovato e riportato il suo cane che si era perso.
Voleva ringraziarlo.
 

Wilmer

Biker superioris
11/8/11
939
0
0
Colli Euganei
Visita sito
revisione totale forcella
revisione zona aria ammo post
sostituzione filo e guaina comando reggi sella
centratura raggi
pulizia ingrassaggio serie sterzo
sostituzione boccole snodi carro e ammo
lavoro

tot 180€

ora devo cambiare il bash che è crepato e, a breve, la catena.

direi che gli hai dato una bella rinfrescata... :-)

.... e immagino sarai :sbavon: per provarla....
;-)
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
torno in sella :i-want-t: ... ma con mooolta moderazione e cautela.

ho avuto l' ok dalla fisioterapista: a patto di non fare salti o sollecitare troppo la spalla. ( salti? e quando mai ne ho fatti? ho fatto un volo, questo si :smile: )

quindi penso che con la dovuta calma comincerò con un pò di asfalto pianeggiante e poi, gradualmente, tornerò su sterrati e sentieri.
 

federicocolombini

Biker perfektus
1/8/08
2.764
25
0
bonavigo (vr)
Visita sito
torno in sella :i-want-t: ... ma con mooolta moderazione e cautela.

ho avuto l' ok dalla fisioterapista: a patto di non fare salti o sollecitare troppo la spalla. ( salti? e quando mai ne ho fatti? ho fatto un volo, questo si :smile: )

quindi penso che con la dovuta calma comincerò con un pò di asfalto pianeggiante e poi, gradualmente, tornerò su sterrati e sentieri.

....vai de argini allora :celopiùg:
 

denwis86

Biker tremendus
6/4/11
1.099
0
0
38
Baone - PD
Visita sito
torno in sella :i-want-t: ... ma con mooolta moderazione e cautela.

ho avuto l' ok dalla fisioterapista: a patto di non fare salti o sollecitare troppo la spalla. ( salti? e quando mai ne ho fatti? ho fatto un volo, questo si :smile: )

quindi penso che con la dovuta calma comincerò con un pò di asfalto pianeggiante e poi, gradualmente, tornerò su sterrati e sentieri.

Bon...parti in BDC? Oppure andiamo insieme con MTB? Che un pò de fondo non fa male neanche a me... :rosik:

no,troppo fangosi.

Taci vah...ieri sera mi son fatto un giretto e sugli argini è stata l'apocalisse di fango..

[url]http://tc.mtb-forum.it/traccia.php?id=24465[/URL]

certo con freddo e buoio mi è sempre più difficile uscire :omertà:

Non vedo l'ora si allunghino le giornate!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo