[3D ufficiale] Colli Euganei

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Sti anziani abitudinari hahahaha
sai che a me piacciono i giretti tosti.
quello che voglio fare stasera lo conosci a memoria: zero pianura ed un continuo salire e scendere per 2 ore e quasi 1000D+.

... e sai che non obbligo nessuno a seguirmi: se vuoi fare un giro a più ampio raggio nulla te lo vieta ;-)

io mi accontento di stare praticamente dietro casa :medita:
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
anche stasera bel giretto con denis che era in versione magicshine ;-)

mi risultano circa 29km - 2,30h - 1100D+

bellissima serata, dalla cima del cero e dal pianoretto sul cecilia il panorama era molto suggerstivo con un bel cielo stellato .

in cima al cero mi dice: ho una proposta per migliorare qualitativamente il giro, e l' ho seguito per sentieri sul cecilia, per poi tornare verso este salendo via salarola e ridiscendere da calaone.

bel giro, grazie denis :celopiùg:

allego traccia
 

Allegati

  • 07_11_2012 17_54.rar
    127,6 KB · Visite: 8

TopFuel9.9

Biker novus
29/9/12
42
0
0
38
Este (PD)
Visita sito
Eccomi!!! E dopo l'uscita di ieri sera e quella di stasera domani sera ho deciso di fare spinning poi per sta settimana so apposto visto che per il weekend mettono acqua CHE PALLE:omertà::omertà:
Beh stasera ho battuto anche Andrea1966 nel fare il giro:cucù: sentite qua: partenza da casa Este su per calaone da villa del principe per poi continuare per i sentierini vari poi arrivato su svolta verso le antenne però appena presa la rampa in cemento salgo per la rampa in sterrato giro del monte e single track in discesa(quello che ho fatto scoprire a denis e andrea) poi ritorno in piazza calaone giù di lato della chiesa per asfalo giù per via Villa Rita poi giro a sx per via Tavole verso Baone poi ritorno a Este e su ancora a Calaone e ripeto il giro:i-want-t:
Ecco un po' di dati:
30.4km
1h37'33''
18.7km/h di media
56.5km/h max
685metri di dislivello
10°C temperatura
1232kcal
142bpm medio
174bpm max
 

TopFuel9.9

Biker novus
29/9/12
42
0
0
38
Este (PD)
Visita sito
Comunque stasera per la gioia di Andrea1966 appena presa via Villa Rita in discesa dopo lo strappetto con i ciottoli inizio la discesa e chi mi attraversa la strada? Un bel cinghialone grosso grosso:specc: ma il bello è che proprio è passato tranquillo trotterellando neache scomposto!!! Ormai me sa che ci son abituati:smile::smile::smile:
 

IlPiccoloT

Biker Electrificatus
Comunque stasera per la gioia di Andrea1966 appena presa via Villa Rita in discesa dopo lo strappetto con i ciottoli inizio la discesa e chi mi attraversa la strada? Un bel cinghialone grosso grosso:specc: ma il bello è che proprio è passato tranquillo trotterellando neache scomposto!!! Ormai me sa che ci son abituati:smile::smile::smile:


io in via villa rita li ho trovati anche di giorno, una mattina di questa estate, verso le 7:30....
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Eccomi!!! E dopo l'uscita di ieri sera e quella di stasera domani sera ho deciso di fare spinning poi per sta settimana so apposto visto che per il weekend mettono acqua CHE PALLE:omertà::omertà:
Beh stasera ho battuto anche Andrea1966 nel fare il giro:cucù: sentite qua: partenza da casa Este su per calaone da villa del principe per poi continuare per i sentierini vari poi arrivato su svolta verso le antenne però appena presa la rampa in cemento salgo per la rampa in sterrato giro del monte e single track in discesa(quello che ho fatto scoprire a denis e andrea) poi ritorno in piazza calaone giù di lato della chiesa per asfalo giù per via Villa Rita poi giro a sx per via Tavole verso Baone poi ritorno a Este e su ancora a Calaone e ripeto il giro:i-want-t:
Ecco un po' di dati:
30.4km
1h37'33''
18.7km/h di media
56.5km/h max
685metri di dislivello
10°C temperatura
1232kcal
142bpm medio
174bpm max
spiego: dopo aver fatto la rampa sterrata che parte dalla destra dell' inizio della cementata, si sgue il sentiero largo sterrato in discesa e si arriva su asfalto, si prosegue sulla sx sempre su asfalto e poi a dx appare un piccolo sentiero; lo si segue stando inizialmente sulla dx, poi non ci si può sbagliare perchè proseguendo porta direttamente sul tratto asfaltato di via crearon. è davvero un bel sentierino.

cmq anche io e denis ieri sera ci siamo fatti una discreta pedalata ;-)
 

TopFuel9.9

Biker novus
29/9/12
42
0
0
38
Este (PD)
Visita sito
spiego: dopo aver fatto la rampa sterrata che parte dalla destra dell' inizio della cementata, si sgue il sentiero largo sterrato in discesa e si arriva su asfalto, si prosegue sulla sx sempre su asfalto e poi a dx appare un piccolo sentiero; lo si segue stando inizialmente sulla dx, poi non ci si può sbagliare perchè proseguendo porta direttamente sul tratto asfaltato di via crearon. è davvero un bel sentierino.

cmq anche io e denis ieri sera ci siamo fatti una discreta pedalata ;-)

Grazie andrea per la tua spiegazione io non avevo voglia di star la a scrivere:smile: Comunque son gia due uscite che faccio con il nobby nic montato dietro e devo dire che è ottima con queste condizioni meteo e su asfalto è anche abbastanza scorrevole:i-want-t:
 

IlPiccoloT

Biker Electrificatus
spiego: dopo aver fatto la rampa sterrata che parte dalla destra dell' inizio della cementata, si sgue il sentiero largo sterrato in discesa e si arriva su asfalto, si prosegue sulla sx sempre su asfalto e poi a dx appare un piccolo sentiero; lo si segue stando inizialmente sulla dx, poi non ci si può sbagliare perchè proseguendo porta direttamente sul tratto asfaltato di via crearon. è davvero un bel sentierino.

cmq anche io e denis ieri sera ci siamo fatti una discreta pedalata ;-)

via bombica?
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
no, via bombica la prendi quando cominci a scendere via villanova ( da este è chiesette branchine ), e ad un certo punto prendi il sentiero sulla dx che porta ad un vigneto superato il quale ti trovi ancora su asfalto sulla vecchia strada che saliva da este a calaone ( via spiasi ). da li puoi salire e torni sulla panoramica, oppure scendere ed arrivare ancora sulla panoramica ma molto più in basso.
con la freccia rossa il sentiero ci cui parlo io, con quella blu quello ci cui parli tu.
in realtà il sentiero di cui parlo io si immette in via papafave che però all' inizio si chiama via crearon.

su www.openstreetmaps.org trovi la cartina dettagliata.
 

Allegati

  • map.jpg
    map.jpg
    61 KB · Visite: 16

denwis86

Biker tremendus
6/4/11
1.099
0
0
38
Baone - PD
Visita sito
allora, come va la mano ingessata? ... addirittura finite le uscite.. ??? :nunsacci:
curiosità: il magicshine da 1400 lumen quanto ti dura???

Ringrazio [MENTION=1765]TheBus[/MENTION] per il faro veramente ottimo!

L'ho usato 3 h ininterrottamente, a tutta in discesa e al minimo in salita, poi verso casa tenuto a tutta su asfalto pareva di guidare na macchina tanta era la luce :maremmac:

Spettacolo davvero gran faro, fatto meglio del mio in tutto, calbaggi, pulsante, pacco batteria....uno spettacolo.

Durata più che eccelsa!!

Comunque gran bel giretto ieri sera, scesi da via tavole fatto pianoretto, filò delle vigne, poi verso baone preso la salita sulla dx che porta a fare la discesa bella veloce che arriva fra le case in piazza baone, molto veloce e divertente.

Proprio stasera per i miri poveri piedini freddolosi ( li mortacci ) ho trovato degli scaldapiedi...carboni attivi che si scaldano, spessore un mm penso

scaldapiedi_onlyhot.jpg


toe2.jpg


costo 3.50....ne ho presi 10 paia

:nunsacci:

:medita:

:smile:

a voio vedare desso!!!!

Più anche na crema in farmacia :hahaha:

In teoria non ci son cazzi adesso devo avere il piede caldo per forza...
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Ringrazio [MENTION=1765]TheBus[/MENTION] per il faro veramente ottimo!

L'ho usato 3 h ininterrottamente, a tutta in discesa e al minimo in salita, poi verso casa tenuto a tutta su asfalto pareva di guidare na macchina tanta era la luce :maremmac:

Spettacolo davvero gran faro, fatto meglio del mio in tutto, calbaggi, pulsante, pacco batteria....uno spettacolo.

Durata più che eccelsa!!

Comunque gran bel giretto ieri sera, scesi da via tavole fatto pianoretto, filò delle vigne, poi verso baone preso la salita sulla dx che porta a fare la discesa bella veloce che arriva fra le case in piazza baone, molto veloce e divertente.

Proprio stasera per i miri poveri piedini freddolosi ( li mortacci ) ho trovato degli scaldapiedi...carboni attivi che si scaldano, spessore un mm penso

scaldapiedi_onlyhot.jpg


toe2.jpg


costo 3.50....ne ho presi 10 paia

:nunsacci:

:medita:

:smile:

a voio vedare desso!!!!

Più anche na crema in farmacia :hahaha:

In teoria non ci son cazzi adesso devo avere il piede caldo per forza...
riesci ad aprire la traccia che ho allegato? c' è tutto e puoi vedere altimetria ed altri dati.
sai cosa scalda in modo egregio? hai mai provato a sederti su un pezzo di polistirolo? certo che metterlo nelle scarpe ... :nunsacci:

luci: davvero impressionante il magishine, concordo.
invece le torce da 8€, pur dopo varie ricariche, resistono alla max potenza circa un' ora, dopodichè ... :prega:
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
per il weekend prevedono meteo pessimo: sto pensando se pedalare o no domani sera ... o sperare che le previsioni sbaglino ... boh :nunsacci:

in teoria sabato mattina non dovrebbe piovere
 

IlPiccoloT

Biker Electrificatus
no, via bombica la prendi quando cominci a scendere via villanova ( da este è chiesette branchine ), e ad un certo punto prendi il sentiero sulla dx che porta ad un vigneto superato il quale ti trovi ancora su asfalto sulla vecchia strada che saliva da este a calaone ( via spiasi ). da li puoi salire e torni sulla panoramica, oppure scendere ed arrivare ancora sulla panoramica ma molto più in basso.
con la freccia rossa il sentiero ci cui parlo io, con quella blu quello ci cui parli tu.
in realtà il sentiero di cui parlo io si immette in via papafave che però all' inizio si chiama via crearon.

su www.openstreetmaps.org trovi la cartina dettagliata.

ah ho capito...se non erro via crearon l'abbiamo fatta insieme in salita, poi arrivati a calaone tu hai mangiato una crostatina(scaduta) e sei andato alle antenne io invece a casetta....dico bene? però il sentierino segnato nn lo abbiamo fatto..di questo ne sono certo.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
ah ho capito...se non erro via crearon l'abbiamo fatta insieme in salita, poi arrivati a calaone tu hai mangiato una crostatina(scaduta) e sei andato alle antenne io invece a casetta....dico bene? però il sentierino segnato nn lo abbiamo fatto..di questo ne sono certo.
esatto, l'abbiamo fatta assieme tempo fa: è quella sterrata che poi diventa asfaltata e appena inizia l' asfalto ha uno strappetto tosto.
la parte sterrata, nel comune di rivadolmo, si chiama via crearon e poi in comune di calaone diventa via papafave.

l'altro sentiero lo abbiamo scoperto qualche giorno fa di sera grazie a giacomo, l'amico di denis.

devo dire che per me, non abituato alle notturne, fare un singletrack per la prima volta di sera fa un certo effetto: alla fine qusto sentiero conduce sull'asfalto di via papafave in un tratto di leggera salita.

se guardi sul link che ho messo vedi tutti i sentieri del cero: molti li ho fatti in bici, alcuni non sono transitabili causa troppa difficoltà almeno per me ( rocce o tratti esposti ). altri a causa di certi contadini che riempiono i sentieri di legna per difendersi dal passaggio delle moto ( chiedi a wilmer che ne ha fatto uno il salita con me, tutto a piedi per il motivo appena scritto ).

l' ideale per imparare bene i sentieri è farli a piedi, secondo me: infatti io la prima volta ho impiegato un intero sabato mattina per scoprire i sentieri del retro cero.
 

IlPiccoloT

Biker Electrificatus
esatto, l'abbiamo fatta assieme tempo fa: è quella sterrata che poi diventa asfaltata e appena inizia l' asfalto ha uno strappetto tosto.
la parte sterrata, nel comune di rivadolmo, si chiama via crearon e poi in comune di calaone diventa via papafave.

l'altro sentiero lo abbiamo scoperto qualche giorno fa di sera grazie a giacomo, l'amico di denis.

devo dire che per me, non abituato alle notturne, fare un singletrack per la prima volta di sera fa un certo effetto: alla fine qusto sentiero conduce sull'asfalto di via papafave in un tratto di leggera salita.

se guardi sul link che ho messo vedi tutti i sentieri del cero: molti li ho fatti in bici, alcuni non sono transitabili causa troppa difficoltà almeno per me ( rocce o tratti esposti ). altri a causa di certi contadini che riempiono i sentieri di legna per difendersi dal passaggio delle moto ( chiedi a wilmer che ne ha fatto uno il salita con me, tutto a piedi per il motivo appena scritto ).

l' ideale per imparare bene i sentieri è farli a piedi, secondo me: infatti io la prima volta ho impiegato un intero sabato mattina per scoprire i sentieri del retro cero.

condivido..come quando abbiamo trovato la croce, ricordi? eravamo in via papafave....ma non saprei prpio ritornare in quel punto!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo