[3D ufficiale] Colli Euganei

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
oggi non mi pareva il caso di pedalare, quindi sono uscito a piedi e sono salito alle antenne del cero: vento a raffiche, pioggia, freddo e anche nevischio misto ad acqua verso la cima.
scendendo un trovato un biker che saliva ... :OOO:
 

denwis86

Biker tremendus
6/4/11
1.099
0
0
38
Baone - PD
Visita sito
scendendo un trovato un biker che saliva ... :OOO:
ero io ;.=9/

hahaha :smile:

oggi invece mi sono ingegnato con la cinapower torcia da testa acquistata da me medesimo e pagata sei euri.

Funziona con tre stile ricaricabili, l'ho fissata bene al casco, ho fatto un prova saltando come se stessi sul ciottolato e non si è mosso niente ( immaginate sto scemo in cucina col casco in testa che salta a caso con la morosa che lo guarda con questa espressione --> :nunsacci: )

Comunque ecco qualche foto del risultato e del lavoro

20121028_115747.jpg


20121028_122504.jpg


20121028_120851.jpg


20121028_120843.jpg


20121028_122458.jpg


20121028_122438.jpg


si sente un pò il peso in testa ma non importa.

in fase di studio una impermeabilizzazione home made del "pacco batterie".

Uso tre stile Varta da 2500 MaH speriamo diano un buona durata!! Anche perchè questo faretto mi serve solo in discesa quando è importante vedere dove si guarda per piazzare l'anteriore..
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
le torce sul casco non mi convincono per un semplice motivo: basta un ramo basso e ti incastri, rischiando anche di farti male perchè si tira il cinghiolo sotto alla gola.

per ora mi bastano 2 luci sul manubrio: torcia + faretto.

inoltre tra torcia e pile avrai circa 500gr di peso in più, ovvero quasi il doppio del peso del casco, e su percorsi sconnessi o veloci credo la cosa sia abbastanza fastidiosa: io il pacco batterie lo avrei messo in una tasca del giubbotto o nello zaino.
 

am2005

Biker ultra
5/10/05
671
39
0
Baone (PD)
Visita sito
Bike
leona3- Specy enduro 27,5
Ho una domanda per quelli che frequentano la zona sud, in particolare il monte cinto....ma voi riuscite a farla in sella la scaletta di cemento all'inizio del single track che poi arriva o in paese o a cava Bomba?

Perchè io ogni volta che ci vado ci provo ma poi mi fermo perchè se sbagli lì e cadi ti frantumi sugli spigoli di cemento.....e così rinuncio.

Ma intanto ci penso: tagliare l'interno e provare un nose-press? O stare esterni e ammortizzare i gradini? o come?

Se qualcuno ci riesce, complimenti: se poi mi spiega anche come si fa, tantissimi ringraziamenti e 'na bira o un bianco quando ci si trova!
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Ho una domanda per quelli che frequentano la zona sud, in particolare il monte cinto....ma voi riuscite a farla in sella la scaletta di cemento all'inizio del single track che poi arriva o in paese o a cava Bomba?

Perchè io ogni volta che ci vado ci provo ma poi mi fermo perchè se sbagli lì e cadi ti frantumi sugli spigoli di cemento.....e così rinuncio.

Ma intanto ci penso: tagliare l'interno e provare un nose-press? O stare esterni e ammortizzare i gradini? o come?

Se qualcuno ci riesce, complimenti: se poi mi spiega anche come si fa, tantissimi ringraziamenti e 'na bira o un bianco quando ci si trova!
di preciso dove si trova questa scaletta?
 

loonet

Biker superioris
Ho una domanda per quelli che frequentano la zona sud, in particolare il monte cinto....ma voi riuscite a farla in sella la scaletta di cemento all'inizio del single track che poi arriva o in paese o a cava Bomba?

Perchè io ogni volta che ci vado ci provo ma poi mi fermo perchè se sbagli lì e cadi ti frantumi sugli spigoli di cemento.....e così rinuncio.

Ma intanto ci penso: tagliare l'interno e provare un nose-press? O stare esterni e ammortizzare i gradini? o come?

Se qualcuno ci riesce, complimenti: se poi mi spiega anche come si fa, tantissimi ringraziamenti e 'na bira o un bianco quando ci si trova!
Durante un'uscita dell'estate appena passata ci ero quasi riuscito.... però mi sono piantato proprio alla fine quando è stato il momento di fare la curva.
Non chiedermi come ho fatto credo sia stato un caso o probabilmente in quel periodo il sentiero era in uno stato ottimale
 

am2005

Biker ultra
5/10/05
671
39
0
Baone (PD)
Visita sito
Bike
leona3- Specy enduro 27,5
di preciso dove si trova questa scaletta?

Salendo a sx dallo scollinamento tra Cinto e Fontanafredda, sempre sul sentiero principale, si continua lasciando a dx il bivio che va verso il Buso dei Briganti, il pratone e la discesa.
Fatto un tratto più o meno rettilineo in salita, si arriva al tornante successivo, ma ci si ferma allo slargo con grossi pietroni, e in fondo si trova l'attacco del single riconoscibile per un corrimano in legno.
Subito, dopo neanche dieci metri, un tornante ripido in discesa è costituito da gradini di cemento stretti all'interno e più larghi verso l'estreno della curva: tra il ripido, gli scalini (soprattutto gli spigoli) e la conformazione della scala ne esce un passaggio di una certa difficoltà (mia, ovvio).
Poi il resto del sentiero è divertente, uno slalom stretto tra pietre affioranti e radici: poi volendo si prosegue verso cava Bomba su sentiero più largo e a tornanti, ci si ritrova sul piazzale alto e dopo un ripidino si passa tra i dinosauri e si arriva all'uscita sulla strada che arriva da Cinto.
Da lì, pezzetto di asfalto e poi il Crearon per tornare verso casa.
Da provare, se non ci sei mai stato.




S'i fosse cane, bau.
S'i fosse gatto, miau.
Si fosse tardi, ciau.
 

ecoevo

Biker tremendus
20/5/10
1.036
2
0
Colli Euganei
euganei.it
io ieri fatto micro giro (35 min) volevo provare giacchetta antivento/pioggia presa alla mattina..spettacolare! zero pioggia e in discesa con pioggia e vento sentito zero freddo! ma sopratutto piegata sta in una mano!
Che giacca è?
oggi non mi pareva il caso di pedalare, quindi sono uscito a piedi e sono salito alle antenne del cero: vento a raffiche, pioggia, freddo e anche nevischio misto ad acqua verso la cima.
scendendo un trovato un biker che saliva ... :OOO:
Oltre a Denwis sono passato di là anch'io: http://connect.garmin.com/activity/238211832
E' in giornate così che si vedono i "veri duri". Non come quelli che stanno a casa a pettinare le bambole davanti al caminetto. Hahaha
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Che giacca è?

Oltre a Denwis sono passato di là anch'io: http://connect.garmin.com/activity/238211832
E' in giornate così che si vedono i "veri duri". Non come quelli che stanno a casa a pettinare le bambole davanti al caminetto. Hahaha
pedalare con temperature attorno ai 5° e un vento che letteralmente ti sposta di peso, oltre a pioggia e nevischio, non fa per me.

vorrà dire che non sono un vero duro.

con meteo avverso io preferisco camminare :medita:
 

IlPiccoloT

Biker Electrificatus
Che giacca è?

E' una semplice mantellina bianca presa da Blu**** (senno dicono che faccio pubblicità ahahahaha) la metti sopra la giacca, io l'ho trovato veramente uno spettacolo!! ti ripara dalla pioggia e dal vento...penso l'abbiano anche al deca*****....
quando non serve piu la pieghi e la metti nel tascone della giacca propio comoda, il prezzo dovrebbe essere sui 35 , non ricordo...
 

ecoevo

Biker tremendus
20/5/10
1.036
2
0
Colli Euganei
euganei.it
Che giacca è?

E' una semplice mantellina bianca presa da Blu**** (senno dicono che faccio pubblicità ahahahaha) la metti sopra la giacca, io l'ho trovato veramente uno spettacolo!! ti ripara dalla pioggia e dal vento...penso l'abbiano anche al deca*****....
quando non serve piu la pieghi e la metti nel tascone della giacca propio comoda, il prezzo dovrebbe essere sui 35 , non ricordo...

Grazie. Chiedevo perchè anch'io ne ho una di simile, della Asics, ma tiene la pioggia per 10 minuti, poi comincia a filtrare dentro.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
oggi partenza ore 18 con il buon denis: 2,20h - 28km circa - 950D+

il giro è sempre il solito, ma stasera eravamo accompagnati da uno splendido plenilunio ... ma non abbiamo incontrato nessun licantropo o altre creature spaventose: oramai le tenebre non ci fanno più paura 8-)

a dire il vero, però, certi giochi di luci-ombre, salendo la cementata del cero, sono un pò inquietanti :fantasm:
 

denwis86

Biker tremendus
6/4/11
1.099
0
0
38
Baone - PD
Visita sito
le torce sul casco non mi convincono per un semplice motivo: basta un ramo basso e ti incastri, rischiando anche di farti male perchè si tira il cinghiolo sotto alla gola.

per ora mi bastano 2 luci sul manubrio: torcia + faretto.

inoltre tra torcia e pile avrai circa 500gr di peso in più, ovvero quasi il doppio del peso del casco, e su percorsi sconnessi o veloci credo la cosa sia abbastanza fastidiosa: io il pacco batterie lo avrei messo in una tasca del giubbotto o nello zaino.

Provato stasera, come peso non mi ha dato nessun fastidio, per i rami concordo ma spero di non restare appeso alla gola perchè un rametto si è incagliato nel mio ambaradan, si romperà qualcosa prima dai :hahaha:

speriamo :nunsacci:

Ho una domanda per quelli che frequentano la zona sud, in particolare il monte cinto....ma voi riuscite a farla in sella la scaletta di cemento all'inizio del single track che poi arriva o in paese o a cava Bomba?

Perchè io ogni volta che ci vado ci provo ma poi mi fermo perchè se sbagli lì e cadi ti frantumi sugli spigoli di cemento.....e così rinuncio.

Ma intanto ci penso: tagliare l'interno e provare un nose-press? O stare esterni e ammortizzare i gradini? o come?

Se qualcuno ci riesce, complimenti: se poi mi spiega anche come si fa, tantissimi ringraziamenti e 'na bira o un bianco quando ci si trova!

io ho perso le speranze, con la mia front penso sia quasi impossibile al mio livello, l'unica cosa che vedo plausibile è stare esterni fuori dai gradini ( in discesa ) perchè fare i gradini la vedo un tantino :arrabbiat:

se qualcuno la fa voglio essere lì a vedere perchè è un passaggio cazzuto davvero!

Che giacca è?

Oltre a Denwis sono passato di là anch'io: [url]http://connect.garmin.com/activity/238211832[/URL]
E' in giornate così che si vedono i "veri duri". Non come quelli che stanno a casa a pettinare le bambole davanti al caminetto. Hahaha

io stavo scherzando eh non sono passato infatti ho messo la faccina --> :smile:

ho passato il pome a giocare a forza horizon :rosik:

Grazie. Chiedevo perchè anch'io ne ho una di simile, della Asics, ma tiene la pioggia per 10 minuti, poi comincia a filtrare dentro.

io da Benato Bikes ne ho presa una, speso 50€ ha una sorta di sovrapposizioni di tessuto a quadratini tecnico, penso sia della mem, 50€ gran ben spesi, non si suda e non ci si bagna, un'altro mondo rispetto ai cappauei classici :il-saggi:

oggi partenza ore 18 con il buon denis: 2,20h - 28km circa - 950D+

il giro è sempre il solito, ma stasera eravamo accompagnati da uno splendido plenilunio ... ma non abbiamo incontrato nessun licantropo o altre creature spaventose: oramai le tenebre non ci fanno più paura 8-)

a dire il vero, però, certi giochi di luci-ombre, salendo la cementata del cero, sono un pò inquietanti :fantasm:

Io sono sicuro di aver sentito un licantropo ululare alla luna prima di salire alle antenne, per quello ti son stato dietro :smile:

Ottimo lavoro la Maria Onta eh :smile::smile:

Comunque arrivato a casa piedi ghiacciati e insensibili, manco un morto è freddo come lo erano i miei piedi stasera, ogni volta ne ho una, che palle...

Ormai non ho più idea di come risolvere...proverò a stare con le scarpe un pò slacciate ma pare che anche da slacciate come le metto inizio a sentire freddo...ma che cazzo oh andrò a lourdes :prega:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo