[3D ufficiale] Colli Euganei

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

denwis86

Biker tremendus
6/4/11
1.099
0
0
38
Baone - PD
Visita sito
complimenti Denwis hai fatto un super giro non sò se sarei in grado di fare tutto anche io!!

Madò cossa goi fatto :)

Se guardi la media è molto bassa, non ho spinto sui pedali, andatura tranquilla, tranne per prendere uno in bdc sulla militare ma era in difficoltá porello, ci ho fatto due chiacchiere aveva 70 km sulle spalle e non era giovinastro.
Fatto pochissime pause, mezza barretta a treponti, l'altra mezza prima del gatto e riempita la sacca a teolo, fine.

Me la son presa comoda ed era da tempo che volevo provare la combo Grande/Venda, poi grazie a [MENTION=1765]TheBus[/MENTION] sono arrivato a treponti via sentieri quindi un giro come piace a me!
 

Ricci

Biker novus
15/2/11
42
0
0
Padova
Visita sito
PM!

Veniamo al Gatto

Appena partito fatti i primi gradoni e arrivato a quella specia di terrazza ho pensato beh dai, fino a quando non ho visto i gradini :smile:

Vabbè li son sceso a piedi per risalire subito in sella...

Ci sono alcuni punti veramente tosti tosti che ho fatto a fatica a piedi , ma ne ho fatto tanto anche in sella.

Bici da xc vade retro :il-saggi:

Bici senza reggisella telescopico vade retro :il-saggi:

Bisogna stare attenti ma ci si diverte, secondo me è meglio del Vietnam cattivo perchè il Vietnam quando arrivai sulle rocce scesi e buonanotte, questo son sceso alcune volte ma me lo son goduto molto ( o son migliorato da quella volta del Vietnam diverso tempo fa...boh :nunsacci::omertà: )

Comunque con un pò di testa lo si fa, alcuni passaggi a piedi avrei potuto farli in bici ma essendo la prima volta non capivo la traiettoria giusta...

C'è di tutto comunque, pietre, gradoni, radici...

GUSTOSO :il-saggi:

Non ho capito dove si prende questo gatto.. è quello sulla cima del grande di fianco alla fontanella?:what:
 
Io direi che la discesa più downhill (per le bici) di tutte sui colli, si stacca dalla zona pietraia del venda (meridionale) e scende giù sul sentiero quello cementato del venda, poco prima dell'agriturismo le breccane.

Sempre secco, sassoso, ma godurioso.

Mentre a piedi di tutti quelli che ho fatto il più bastardo è la Rave. Il gatto di solito vengo giù anche di corsa quando sono da solo, è abbastanza facile, a volte un pò insidioso ma facile da fare...come anche il Vietnam.

Vi consiglierei se non avete mai fatto il Vendevolo (di salire in cima) e poi scendere...è veramente fantastico quel sentiero (va a finire sul giro ad anello sotto) dello stesso monte...sassi pietraie, stile monte venda - zona pietraia!
 

fiatocorto

Biker serius
10/1/12
160
0
0
veneto
Visita sito
Bike
Specialized Camber Carbon
CUT

Vi consiglierei se non avete mai fatto il Vendevolo (di salire in cima) e poi scendere...è veramente fantastico quel sentiero (va a finire sul giro ad anello sotto) dello stesso monte...sassi pietraie, stile monte venda - zona pietraia!

fatto a piedi quest'inverno armato di forbice e seghetto per togliere qualche ramo di troppo. in bici ancora mai ... da solo non mi fido.:hahaha:
la salita è bella tosta.
se per caso lì hai perso una borraccia sappi che c'è l'ho a casa io :smile:
 
Ovviamente in spalla per salire sul Vendevolo...non lo so se in bici uno ce la faccia!

La discesa però per chi piace è molto tecnica...credo sia giusto definirla da AM.
Per me però la più bella come discesa da fare a piedi rimane quella del Venda, o anche quella che scende dalla Cima del Ceva, sul sentiero in cresta (singletrack) vicino casa mia, però in bici non si può fare, troppo stretta e piena di arbusti.

Ci sarebbe poi anche quella del Pirio volendo, poco dopo la cima...ma anche quella si fa a piedi...o il conosciutissimo canalone del Rusta che scende dalla cima e finisce sui vigneti del Monte Fasolo.
 

denwis86

Biker tremendus
6/4/11
1.099
0
0
38
Baone - PD
Visita sito
o anche quella che scende dalla Cima del Ceva, sul sentiero in cresta (singletrack) vicino casa mia, però in bici non si può fare, troppo stretta e piena di arbusti.

...o il conosciutissimo canalone del Rusta che scende dalla cima e finisce sui vigneti del Monte Fasolo.

Con [MENTION=1765]TheBus[/MENTION] siamo scesi dal Ceva mi pare, discesa tecnica e tosta, fattibile..che sia la stessa di cui parla [MENTION=68469]Solitudine[/MENTION]?

Il canalone che scende dal rusta l'ho fatto solo con la front...a piedi..con questa devo ancora provarlo..
 

TheBus

Biker tremendus
Con [MENTION=1765]TheBus[/MENTION] siamo scesi dal Ceva mi pare, discesa tecnica e tosta, fattibile..che sia la stessa di cui parla [MENTION=68469]Solitudine[/MENTION]?

Il canalone che scende dal rusta l'ho fatto solo con la front...a piedi..con questa devo ancora provarlo..

no non è quella, noi abbiamo fatto quella che passa nella fattoria monteCeva - Villa Ascierto

L'altra si sale a piedi fino alla croce e si scende a battaglia terme. L'ho fatta l'anno scorso e mi sembrava perfetta, non so come sia quest'anno andremo a provarla...

Tanto a me le russe fanno un baffo :duello::duello::duello: :smile::smile::smile:
 

ecoevo

Biker tremendus
20/5/10
1.036
2
0
Colli Euganei
euganei.it
Se esistono quei sentieri è perchè qualcuno prima di noi andava per sentieri perchè non esisteva l'auto.... quindi siamo noi ospiti e non chi va a piedi, la montagna è di tutti e tutti la devono rispettare (le moto hanno il divieto sui colli...).
Non è pensabile di vietare percorsi a gente a piedi perchè ogni tanto qualcuno lo fa in discesa. Potresti invece trovare il contrario... sentieri vietati alle bici perchè son frequentati da pedestri...

Vige la regola dell'andare con prudenza, anche perchè potresti trovarti anche uno in bici che lo sale (io spesso salgo sentieri a me non noti solo per capire dove si imboccano....) e allora chi ha ragione? chi sale o chi scende, visto che avete tutti e due una bici? :duello::duello:
Sono d'accordo.
Riguardo la precedenza, come per le auto, ce l'ha chi sale. Chi scende deve tirare i freni e lasciare passare.
 
La zona del Ceva, Ferro di Catajo, Spinefrasse, Monte Croce è una delle più belle zone dei colli.

Dal Ceva ci sono varie discese, poco prima dell'anti - cima si scende a sx e lungamente si arriva a dei ruderi, e poi sbuchi sopra la ferrovia, e ancora più in la al ferro di cavallo...o se no c'è quella che salendo da turri, prima di andare in cima al ceva (a sx), vai verso destra e scendi per il Spinefrasse (molto bello) e sbuchi su quella carreggiata sterrata come la definisco io ''le ruare'' o ancora più in la alla zona di sosta dove c'è la cava del monte croce..., o se no quello di cui parlavo io in precedenza (il sentiero delle creste) molto bello anche quello.

Però molti sentieri (tra cui quello delle creste in questa stagione è poco agibile) in queste zone in questa stagione sono quasi inaccessibili per via del poco passaggio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo