330 BIKE STORES ONLINE nel mondo: la lista - 62 votati!!

connis

Biker velocissimus
1/4/05
2.517
0
0
51
Brianza
Visita sito
voti a wiggle.co.uk:
appena comprato ruote DT e altri piccole cose..
E 9 (molte offerte+extra sconti del 10 o 20%)
P 9 (rispondono sempre e subito in modo esauriente)
F 9 (molto forniti e non solo bike)
C 8 (da UK circa 5gg)
 

lot_rak

Biker cesareus
1/6/06
1.701
0
0
italy
Visita sito

..
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.166
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Quante variazioni possono esserci (aumenti soprattutto)?
Le differenze possono accadere sostanzialmente per

1) fluttuazione del tasso di cambio
2) tasso di cambio utilizzato dal gestore della carta di credito, in genere non preventivabile in quanto dipende dalla data esatta di applicazione
3) eventuali spese di gestione

Ti faccio un esempio concreto.

Il giorno 12 giugno ho ordinato un paio di scarpe in USA, 105,99 dollari compresa la spedizione. A quella data un dollaro valeva 0,751738 euro, quindi avrei dovuto spendere 79,68 euro. Invece sulla carta di credito mi sono stati addebitati 81,26 euro, corrispondenti ad un tasso di cambio di 0,766676 (l'1,9% in più).

All'arrivo del pacco ho pagato al corriere SDA 23,44 euro. Ho pagato 4,71 euro di dazio che però non corrispondono all'8% che dovrebbe essere la misura corrispondente alle calzature sportive, sembra piuttosto che sia stata applicata una tariffa del 6%, il che significa che il valore della merce è stato calcolato in 78,59 euro (e torna col valore del dollaro il 22/06, data della bolletta, allora i 105,99 dollari valevano 78,70 euro). 78,59+4,71= 83,30, iva 20% = 16,66. In più a dazio ed IVA ho pagato 2,07 euro di diritti doganali. Quindi in tutto 104,70 euro, vale a dire circa il 31% in più rispetto al prezzo di partenza.
 

lot_rak

Biker cesareus
1/6/06
1.701
0
0
italy
Visita sito

Ok. Capito. E questo anche se si compra qualcosa in USA con ebay ovviamente.
Quanti soldi "buttati" però..(
Il mio calcolo era riferito ad un paio di Ruote American Classic per V-brake del 2006.
Mi chiedo come mai costino cosi poco visto anche che sono nuove (cosi c'e scritto) ed è un negozio a venderle. Ci sarà da fidarsi?!
Qui da noi o in crucconia si trovano quelle nuove a 250-300 €.
Scusate l'OT.
 

sworks

Biker serius
19/7/07
283
0
0
provincia Torino
Visita sito
Ok. Capito. E questo anche se si compra qualcosa in USA con ebay ovviamente.
Quanti soldi "buttati" però..(

dipende molto dal tipo di spedizione che effettuano. io su 4 acquisiti ho pagato una volta la dogana.



Mi chiedo come mai costino cosi poco visto anche che sono nuove (cosi c'e scritto) ed è un negozio a venderle. Ci sarà da fidarsi?!
Qui da noi o in crucconia si trovano quelle nuove a 250-300 €.
Scusate l'OT.

ma su ebay hai visto le ruote?? accetta pay pal come pagamento?
 

sworks

Biker serius
19/7/07
283
0
0
provincia Torino
Visita sito
Si e si..perche?

perchè comunque sia se accettano pay pal e hanno determinate condizione di vendita sei tutelato da un minimo di 250 euro fino ad un massimo di 1000.

io ho acquistato anche da venditori che avevano pochi feedback e non ho mai avuto nessun problema. Se è un negozio teoricamente dovresti averne ancora meno.

le ruote sono quelle che sono in asta a 99$ per adesso?
se sono quelle il venditore ha un bel feedback del 100%
solo che non scrive quanto costa la spedizione in italia e che tipo di spedizione effettua. se la spedizione risulterà tracciabile è molto probabile che tu possa passare dalla dogana quindi calcola all'incirca nel peggiore dei casi un aggravio del 20% più qualche euro di spese doganali.
dovresti chiedergli queste informazioni.

ciao
 

lot_rak

Biker cesareus
1/6/06
1.701
0
0
italy
Visita sito

Grazie mille delle info. Gli ho scritto stamattina appunto per sapere queste due cose.
Ma prova a guardare la foto 2. Quella cosa sopra la ruota destra nello scatolone è un'ombra secondo te?
 

sworks

Biker serius
19/7/07
283
0
0
provincia Torino
Visita sito
Grazie mille delle info. Gli ho scritto stamattina appunto per sapere queste due cose.
Ma prova a guardare la foto 2. Quella cosa sopra la ruota destra nello scatolone è un'ombra secondo te?

secondo me è un riflesso di una luce.

ho letto che spedisce UPS (sarà world wide express) ho paura che ti becchi la dogana.

calcola che se arrivasse a 150 $ e come se spendessi alla fine 150 euro (calcolando tutto) + spedizione
tutto sommato sarebbe ancora un bel prezzo.
 

TheGambler David

Biker velocissimus
21/8/03
2.411
6
0
Salerno
Visita sito
perchè comunque sia se accettano pay pal e hanno determinate condizione di vendita sei tutelato da un minimo di 250 euro fino ad un massimo di 1000.

capirai, basta che ti arrivi un pacco con pietre dentro che la bella e tanto decantata protezione di paypal non serve ad un beneamato..., cmq il minimo è 200 dollari.

La vera protezione è associaare a paypal una vera carta di credito e non la solita postepay. Con la prima basta fare un chargeback, con la seconda ti freghi!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo