29er meglio più piccola o più grande

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
per noi 180ini una flash L è grande, ma scalpel L non è solo grande, è impedalabile
provata in salita dura e sceso dopo 500 metri
aridammi la mia gli ho detto, sennò inizio subito male oggi!
manubrio alto e lontano, avantreno leggerissimo ed ingovernabile, avevo le braccia alla superman e pedalavo reggendomi di schiena che mi ha dato subito dolore
il sag che ha la front solo all'anteriore ti aiuta a caricare un pò l'avantreno, la full sagga davanti e dietro, va giù pari
credo che la tua sensazione dipenda da questo, sempre che siate daccordo che non è scontato che una bici + lunga porti sempre a caricare meglio l'anteriore
ma che senso ha prendere una bici lunga e stravolgerla per adattarsela?
e poi di bici ce ne sono tante, se la taglia inferiore fosse troppo corta cè pure chi fa sei taglie invece delle solite 4, certo se le fa pagare
siamo quasi tutti a lottare con patologie vertebrali ed altri acciacchi, la questione della taglia è importantissima
la MTB nn è uno scherzo per la schiena e le articolazioni
non capisco perchè soffrire inutilmente

Certo nessuno dice che si deve prendere una taglia sbagliate, ma come nn ha senso mettere uno stem da 8 per la taglia più grande, a mio parente ha ancora meno senso prendere uno stem 10 su una taglia più piccola....
(Parlando di 29)
Il fatto di stare più coricati al manubrio, penso sia più una questione di altezza avantreno che lunghezza stem.
Quando passai dalla rochy alla bianchi, persi circa 3 cm di dislivello sella manubrio, la bici dava appunto la sensazione di comodità, ma anche di ingombro, si faceva appunto più fatica nelle salite ripide, e in curva allargava troppo la traiettoria, messa forcella ad 80, stem -17 e ora è perfetta.....
(La rochy aveva un paio di cm in meno di altezza nellazona sterzo, e la forcella a 90 ; mentre la bianchi aveva la forcella a 100)
 
  • Mi piace
Reactions: durden74

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
La tua esperienza fai bene a riportarla, ma mi sento anche io in dovere di dire che pur essendo 3 cm più basso di te non ho avuto le tue stesse sensazioni.
Io su una F29 taglia L continuo a dire che ci pedalo bene anche su gradoni o salite impegnative. Lo dico e sottoscrivo.
Ovvio, rimane la mia personale sensazione, frutto della mia esperienza e solo a completamento di informazione.
Altrettanto ovvio non ha senso prendere una bici di taglia sbagliata, la taglia deve essere giusta, ma se ti piace quella bici e non fanno la tua esatta taglia qualche aggiustamento si può fare.
infatti io riporto solo esperienze e poi cerco di trovare motivazioni, per le mie esperienze e per quelle di altri
però ecco, non te ne avere a male, ma questa cosa della tua flash L proprio non la capirò mai
io ti invito di nuovo a provare la M ed a provarla bene, sul tecnico, su giri di almeno 3 ore
grande bici cmq, stupenda
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Posta le tabelle...

http://www.specialized.com/it/it/bikes/mountain/epic/epic-comp-carbon-29#geometry

http://www.specialized.com/it/it/bikes/mountain/stumpjumper/stumpjumper-expert-carbon-29-wc#geometry

ecchele là
s 390/393
m 414/418
l 437/441
xl 458/462

lo stem effettivamente è più lungo solo sulla epic L

cmq ditemi voi che differenza potrà mai fare con un OV identico e mezzo grado di arretramento del tubo sterzo, alla fine i mm si ridurranno a 3
io dico che la differenza sta nel SAG, sono 2 cm di dislivello sella-manubrio che ci passano, mica seghe
poi o, di che stiamo parlando?
è l'ora che passiamo oltre no, è pure tornato il sole!
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
S'era partiti da un confronto taglia più piccola o taglia più grande
;-)
Seconda me se i punti di appoggio sono medesimi, la differenza la fa la geometria, che trasmette più o meno ingombro (parlando ovviamente di 2 cm di differenza)
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
S'era partiti da un confronto taglia più piccola o taglia più grande
;-)
Seconda me se i punti di appoggio sono medesimi, la differenza la fa la geometria, che trasmette più o meno ingombro (parlando ovviamente di 2 cm di differenza)

D'accordo con te, ma vedo che in questo post si allunga si accorcia, si avanza si arretra, si alza e si abbassa a piacimento senza pensare al fatto che la bici va sopratutto pedalata.
 
  • Mi piace
Reactions: Piterino78

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Io ho risposto al post dove tu confronti epic con stump ht.
Del confronto ht - fsr me ne sono infischiato vista la diversa tipologia di utilizzo della bici.
1 centimetro non è esattamente la pipa di un moscerino.

avevo editato nel frattempo dandoti ragione, ma non risulta bo
una precisazione sulle taglie di specialized: ho visto che sono proprio diverse come definizione!
la STJ HT ha le misure in pollici
la Epic e la STJ FSR in fasce s-m-l-xl
son più lunghe non solo di reach, ma anche di ov, stessi stem e reggisella, bo, forse non sono taglie equiparabili
la differenza in questo caso è tantissima, di solito le full sono poco più lunghe (4-6 mm) delle front più assimilabili in catalogo, in termini di OV, e sulle taglie dalla L in su la cosa tende ad invertire, ovvero si allineano o addirittura accorciano, i reggisella a volte sono diversi ed anche gli stem lo sono, perchè le due tipologie sono proprio impostate diversamente

Però credo ancora che la maggiore lunghezza in OV e reach della full sia l'ultima cosa che fa la differenza sulle impressioni di guida, se la taglia è confrontabile.

Più seriamente parlavamo di una esperienza su due Cannondale, Flash e Scalpel, dovevo guardare prima le misure di queste, sarebbe stato meglio.
Flash e Scalpel sono praticamente identiche come misure, mi pare ci corrano 1-2 mm di OV a taglia, di reach non lo so, non lo danno. Da che allora questa differenza fra ste due bici? Fattore Psicologico? Possibile, ma io dico che anche che se la bici è palesemente grande, la front la subisci meno, sempre per via del SAG...la full ti diventa una gondola, non hai proprio carico sull'anteriore, ti pare si nervosa...va dove gli pare a lei.
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
avevo editato nel frattempo dandoti ragione, ma non risulta bo
una precisazione sulle taglie di specialized: ho visto che sono proprio diverse come definizione!
la STJ HT ha le misure in pollici
la Epic e la STJ FSR in fasce s-m-l-xl
si vede che qualcosa di diverso cè effettivamente,non so se è colpa del piantone curvo ma cmq è troppa la differenza, 1 cm non è affatto trascurabile
hai ragione sui numeri, ma probabilmente io ho scelto l'esempio sbagliato perchè si parlava di specialized, anche se confrontando mele e pere...era meglio se non approfondivo forse, lo faccio adesso
il confronto mio era un esempio, sbagliato, per far capire che la differenza percepita nella guida non viene probabilmente dalla differenza fra le taglie che la casa da per uguali (in questo caso non lo sono)
parlavamo anche di esperienza su cannondale, flash e scalpel, dovevo guardare prima le misure e non andare su Specialized
ecco, flash e scalpel sono praticamente identiche, affidandosi all'OV perchè il reach non lo danno
ed io mi sono trovato malissimo sia su scalpel che flash L, differenza? Bo, non saprei, tanto ci stavo impedito che volevo solo scendere...un'altro mondo sulla flash M
io continuo a sostenere che il sag totale o solo anteriore faccia parecchia differenza
specie sull'angolo di sterzo dinamico fra full e front

Sul discorso taglia in meno quando si sta tra le due sono perfettamente d'accordo con te, ma non tanto per l'aspetto della pedalabilità, visto che in entrambi i casi cercheró di proporre il medesimo assetto biomeccanico, ma perché con la taglia inferiore ho la sensazione che sia la bici a seguire me, e non il contrario.
Negli ultimi 5/6 anni ho sempre avuto epic di tutte le salse, sempre taglia m, due anni fa ho fatto alcune gare con una stump in Tg s ed è scattato l'amore, nonostante debba usare un attacco da 120 con 30 cm di reggisella fuori dal telaio.
Un assetto pari pari a quello del compianto burry....
12e180080.jpg

Purtroppo la taglia così piccola fa si che nei tornanti soffra di toeoverlap.
 
  • Mi piace
Reactions: Piterino78

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Reach:
Scalpel L 43,5
Flash L 42,6

:prost:

Mi sa che sta in fondo alla tabella, ma non me la scorre.
Non è poco 9mm, magari è compensato dallo stem ma la cosa più rilevante è che queste 2 bici montano pure il reggi arretrato!
Non sono grandi, sono enormi, delle navi per giganti. Ecco perchè la M mi pareva davvero spaziosa!
Mi sa che hai ragione sai, al di là del discorso del SAG che rimane per me cmq valido, cè un problema legato al fatto che se si è già stiraccicati e spiaccicati, altri 4-5-6 o 9 mm che siano diventano una vera menomazione!
Pensa che il negoziante mi voleva dare la flash L, a me che so 1.80. Robba da galera.

non tanto per l'aspetto della pedalabilità, visto che in entrambi i casi cercheró di proporre il medesimo assetto biomeccanico
certamente, però vedi, io già escludevo a priori spippolamenti vari sulla taglia superiore perchè è dura riuscirci
fissata la corretta distanza sella-mc, se non arrivi al manubrio della taglia grande, devi accorciare ma devi anche anche abbassare e sperare di avere margine, ma se accorci troppo perdi leva che la 29'' invece vuole e ne vuole di più in taglia grande perchè gira un capellino-ino di meno della 26'' causa interasse...una marea di variabili difficilmente gestibili
e succede che l'avantreno galleggia, che si perde tempo e soldi in prove e pezzi, oltre che come dici tu
con la taglia inferiore ho la sensazione che sia la bici a seguire me, e non il contrario
non farei gli stessi discorsi per la 26'', lo ho già detto, ma andare sopra sulla 29'' credo comporti grossi problemi di maneggevolezza e stabilità
il manubrione-routone non è uno scherzo, poi a me sta bene così, ormai ho sbagliato, ma tanto vado a passeggio
ma chi fa gare...bo
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
Mi sa che sta in fondo alla tabella, ma non me la scorre.
Non è poco 9mm, magari è compensato dallo stem ma la cosa più rilevante è che queste 2 bici montano pure il reggi arretrato!
Non sono grandi, sono enormi, delle navi per giganti. Ecco perchè la M mi pareva davvero spaziosa!
Mi sa che hai ragione sai, al di là del discorso del SAG che rimane per me cmq valido, cè un problema legato al fatto che se si è già stiraccicati e spiaccicati, altri 4-5-6 o 9 mm che siano diventano una vera menomazione!
Pensa che il negoziante mi voleva dare la flash L, a me che so 1.80. Robba da galera.

Tutto sommato sono piú corte delle omologhe specy.
Il reggi arretrato é conseguenza di piantoni molto verticali.
Molto spesso i reggi che loro montano, per esempio, non sono sufficientemente arretrati per la mia posizione.
 

kirk76

Biker ciceronis
17/5/07
1.560
9
0
Visita sito
infatti io riporto solo esperienze e poi cerco di trovare motivazioni, per le mie esperienze e per quelle di altri
però ecco, non te ne avere a male, ma questa cosa della tua flash L proprio non la capirò mai
io ti invito di nuovo a provare la M ed a provarla bene, sul tecnico, su giri di almeno 3 ore
grande bici cmq, stupenda

Ma figurati, perché dovrei prendermela, si sta qui per confrontare le proprie impressioni di guida, è giusto chie ognuno dica la sua e non per forza si deve essere d'accordo, ripeto che ho un amico della mia stessa altezza che pedala su una S e non capisco come faccia ad andarci...eppure ci va...e come ci va...
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Ma figurati, perché dovrei prendermela, si sta qui per confrontare le proprie impressioni di guida, è giusto chie ognuno dica la sua e non per forza si deve essere d'accordo, ripeto che ho un amico della mia stessa altezza che pedala su una S e non capisco come faccia ad andarci...eppure ci va...e come ci va...
ammazza, come con le donne eh:cucù:
cè nè per tutti i gusti e proverbi vari...

bisognerebbe però provarle tutte!
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
Mi sa che sta in fondo alla tabella, ma non me la scorre.
Non è poco 9mm, magari è compensato dallo stem ma la cosa più rilevante è che queste 2 bici montano pure il reggi arretrato!
Non sono grandi, sono enormi, delle navi per giganti. Ecco perchè la M mi pareva davvero spaziosa!
Mi sa che hai ragione sai, al di là del discorso del SAG che rimane per me cmq valido, cè un problema legato al fatto che se si è già stiraccicati e spiaccicati, altri 4-5-6 o 9 mm che siano diventano una vera menomazione!
Pensa che il negoziante mi voleva dare la flash L, a me che so 1.80. Robba da galera.

certamente, però vedi, io già escludevo a priori spippolamenti vari sulla taglia superiore perchè è dura riuscirci
fissata la corretta distanza sella-mc, se non arrivi al manubrio della taglia grande, devi accorciare ma devi anche anche abbassare e sperare di avere margine, ma se accorci troppo perdi leva che la 29'' invece vuole e ne vuole di più in taglia grande perchè gira un capellino-ino di meno della 26'' causa interasse...una marea di variabili difficilmente gestibili
e succede che l'avantreno galleggia, che si perde tempo e soldi in prove e pezzi, oltre che come dici tu
non farei gli stessi discorsi per la 26'', lo ho già detto, ma andare sopra sulla 29'' credo comporti grossi problemi di maneggevolezza e stabilità
il manubrione-routone non è uno scherzo, poi a me sta bene così, ormai ho sbagliato, ma tanto vado a passeggio
ma chi fa gare...bo
Scusa di quale leva parli??
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
Sul discorso taglia in meno quando si sta tra le due sono perfettamente d'accordo con te, ma non tanto per l'aspetto della pedalabilità, visto che in entrambi i casi cercheró di proporre il medesimo assetto biomeccanico, ma perché con la taglia inferiore ho la sensazione che sia la bici a seguire me, e non il contrario.
Negli ultimi 5/6 anni ho sempre avuto epic di tutte le salse, sempre taglia m, due anni fa ho fatto alcune gare con una stump in Tg s ed è scattato l'amore, nonostante debba usare un attacco da 120 con 30 cm di reggisella fuori dal telaio.
Un assetto pari pari a quello del compianto burry....
12e180080.jpg

Purtroppo la taglia così piccola fa si che nei tornanti soffra di toeoverlap.

Vedi molti dicono che le routine sulle taglie piccole fanno schifo!!!
Io le trovo meravigliosamente più belle:spetteguless:
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
Vedi molti dicono che le routine sulle taglie piccole fanno schifo!!!
Io le trovo meravigliosamente più belle:spetteguless:

Un piccolo appunto riguardo specy ht....
Prima di comprare la rm ho fatto qualche prova con la sj in taglia M, e nn riesco a capire perché con la rochy nonostante avesse stesso ov della sj, su quest'ultima mi sentivo sopra un tir, mentre sulla rochy, tranne che per una posizione più racing, mi sentivo più a mio agio....
Nn vorrei dire una cavolata, ma magari ti sei trovato meglio con la sj S perché è un po' più abbondante.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo