29er meglio più piccola o più grande

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
Ah!! Ok....
La sensazione è contraria allora grazie al fatti che più diretto, giusto?

Probabile.

Pensa che in bdc si usano attacchi virtualmente lunghissimi (stem + reach dato dal manubrio), con manubri stretti.

Mi accorgo se un telaio mi è lungo, a prescindere dallo stem montato quando ho la sensazione che per ruotare devo traslare lateralmente con le spalle.

Al test day di Padova ho provato diverse bdc, tutte taglie comprese tra la 52 e la 54. Nonostante tra alcune 54 e le 52 ci fosse solo 1 cm in più di reach sul telaio, compensato da un attacco più cispigliatocorto, quindi con medesima distanza manubrio sella, la sensazione che avvertivo con le taglie più grandi era quella che ti ho descritto.
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
mi sono perso... pensavo di avere una bici "corta" ed invece ho il dubbio che sia "lunga"...
Sono alto 176 cm ed ho 85 di cavallo, come corporatura sono "abbondante" e braccia e busto sono normali.
La mia bici attuale è 600mm di orizzontale "virtuale", 445 di tubo sella, 72.5° di angolo piantone e 69.5° di angolo sterzo, 440mm lunghezza chainstays, 1098mm di passo, lunghezza attacco manubrio 110mm, attualmente la mia altezza sella è di 74cm, forse qualche mm in più.
cosa ne pensate?
grazie a tutti
fabio

corta?
no, corta assolutamente no, no e poi no
magari 10 mm in meno eri al top, ma non si può avere tutto del resto
casomai lo stem mi pare esagerato...perchè 110? Se non ti trovi ben caricato togli spessori o inverti, ma con 110 mm hai un brandeggio esagerato a meno che non viaggi con un manubrietto da 62...dovresti avere un 66 almeno, meglio 68

io mi ricordo che con questa fissa del reach ampio comprai ai tempi una RR 9.1 taglia L...615 mm di OV con stem da 120, mamma mia che pena portarla...mi sentivo stretto sulla M, che invece era perfetta e gli sarebbe bastato solo togliere spessori per riportare le braccia al giusto angolo col busto, o allargare appena il manubrio...quando uno si abitua è dura svoltare
 

DoctorFabio

Biker dantescus
10/1/03
4.551
1
0
53
Formigine (MO)
Visita sito
corta?
no, corta assolutamente no, no e poi no
magari 10 mm in meno eri al top, ma non si può avere tutto del resto
casomai lo stem mi pare esagerato...perchè 110? Se non ti trovi ben caricato togli spessori o inverti, ma con 110 mm hai un brandeggio esagerato a meno che non viaggi con un manubrietto da 62...dovresti avere un 66 almeno, meglio 68

io mi ricordo che con questa fissa del reach ampio comprai ai tempi una RR 9.1 taglia L...615 mm di OV con stem da 120, mamma mia che pena portarla...mi sentivo stretto sulla M, che invece era perfetta e gli sarebbe bastato solo togliere spessori per riportare le braccia al giusto angolo col busto, o allargare appena il manubrio...quando uno si abitua è dura svoltare

il manubrio dovrebbe essere un 67/68, non ricordo, ed è un rize ma non esagerato.

il tubo sterzo dovrebbe essere 115mm e dovrei avere 10mm di spessore sotto la pipa.

se provo un attacco di 100 cosa cambia (ovviamente sto parlando del comportamento in utilizzo...)?

fabio
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
il manubrio dovrebbe essere un 67/68, non ricordo, ed è un rize ma non esagerato.

il tubo sterzo dovrebbe essere 115mm e dovrei avere 10mm di spessore sotto la pipa.

se provo un attacco di 100 cosa cambia (ovviamente sto parlando del comportamento in utilizzo...)?

fabio

115 mm con manubrio rise su una 29 da XC è roba che si vede sulle full XL!
mi lascia perplesso ecco
non so, bisognerebbe vederti in sella, io sono solo un cicloturista, con i numeri non ho tutta questa confidenza
beh, prova se vuoi provare, io ho un 90 mm ritchey ed un 100 mm raceface giù in garage, non so se ti rimane comodo ma posso prestarteli, anzi il 100 anche venderlo a prezzo stracciato
 

kirk76

Biker ciceronis
17/5/07
1.560
9
0
Visita sito
115 mm con manubrio rise su una 29 da XC è roba che si vede sulle full XL!
mi lascia perplesso ecco
non so, bisognerebbe vederti in sella, io sono solo un cicloturista, con i numeri non ho tutta questa confidenza
beh, prova se vuoi provare, io ho un 90 mm ritchey ed un 100 mm raceface giù in garage, non so se ti rimane comodo ma posso prestarteli, anzi il 100 anche venderlo a prezzo stracciato

Occhio a scrivere cose come se fossero degli assunti, che poi i meno esperti ci si regolano, 115 mm di stem si vedono pure su bici taglia M. Dipende da moltissimi fattori antropometrici che definire in una chiacchierata su un forum è perlomeno azzardato.
Non dico che quello che dici è sbagliato, non fraintendermi, ma non metterla giù come se fossero regole fisse, non è così. :celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: Piterino78

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Occhio a scrivere cose come se fossero degli assunti, che poi i meno esperti ci si regolano, 115 mm di stem si vedono pure su bici taglia M. Dipende da moltissimi fattori antropometrici che definire in una chiacchierata su un forum è perlomeno azzardato.
Non dico che quello che dici è sbagliato, non fraintendermi, ma non metterla giù come se fossero regole fisse, non è così. :celopiùg:
infatti ho detto che la cosa mi lascia perplesso, non che sia sbagliato, bada bene che anche io sono uno dei meno esperti e lo ho ammesso proprio nel msg, ma ammetti che la configurazione è abbastanza antipica e casomai può dipendere più dalla bici che dal rider, casomai...nella mia ignoranza la misura di riferimento che gli consiglierei è 90 mm e stem invertito
negli ultimi due anni ho cambiato diverse MTB, diciamo tipologie di bici va, ed ho girato negozi e siti internet a iosa
non mi ricordo proprio una 29'' front con uno stem tanto lungo di serie, forse delle flash XL ma non credo arrivassero a tanto
mi ricordo solo di una Niner EMD9 L con un 115mm, bici già del 2008, ma aveva 632 mm di Ov presi col metro con calma giù in garage
il fatto è che proprio non riesco a capire perchè se si sente il bisogno di abbassare la schiena lo si voglia fare solamente stendendo le braccia avanti alla superman
non cè morfometria che spieghi questo, nemmeno se ci avessero attaccato le braccia di un giocatore di basket
si può abbassare lo stem, invertirlo, cambiarlo con uno più inclinato, al limite anche usare serie ultrabasse

io sinceramente mi fido più delle case costruttrici che dei sedicenti esperti che ci vorrebbero piazzare tutti, pure dei turisti come me, come se dovessimo correre una rotaia in pianura, dimenticandosi della guidabilità
la prima cosa che faccio è lavorare con lo stem che ho: voglio stare basso?
lo inverto e via gli spessori, prima cosa, poi se non basta vediamo che fare, ma allungare ultima ratio
ora lui la bici l'ha montata da solo, ed anche questo mi da da pensare ecco...
 

kirk76

Biker ciceronis
17/5/07
1.560
9
0
Visita sito
infatti ho detto che la cosa mi lascia perplesso, non che sia sbagliato, bada bene che anche io sono uno dei meno esperti e lo ho ammesso proprio nel msg, ma ammetti che la configurazione è abbastanza antipica e casomai può dipendere più dalla bici che dal rider, casomai...nella mia ignoranza la misura di riferimento che gli consiglierei è 90 mm e stem invertito
negli ultimi due anni ho cambiato diverse MTB, diciamo tipologie di bici va, ed ho girato negozi e siti internet a iosa
non mi ricordo proprio una 29'' front con uno stem tanto lungo di serie, forse delle flash XL ma non credo arrivassero a tanto
mi ricordo solo di una Niner EMD9 L con un 115mm, bici già del 2008, ma aveva 632 mm di Ov presi col metro con calma giù in garage
il fatto è che proprio non riesco a capire perchè se si sente il bisogno di abbassare la schiena lo si voglia fare solamente stendendo le braccia avanti alla superman
non cè morfometria che spieghi questo, nemmeno se ci avessero attaccato le braccia di un giocatore di basket
si può abbassare lo stem, invertirlo, cambiarlo con uno più inclinato, al limite anche usare serie ultrabasse

io sinceramente mi fido più delle case costruttrici che dei sedicenti esperti che ci vorrebbero piazzare tutti, pure dei turisti come me, come se dovessimo correre una rotaia in pianura, dimenticandosi della guidabilità
la prima cosa che faccio è lavorare con lo stem che ho: voglio stare basso?
lo inverto e via gli spessori, prima cosa, poi se non basta vediamo che fare, ma allungare ultima ratio
ora lui la bici l'ha montata da solo, ed anche questo mi da da pensare ecco...

No guarda, non fraintendere ciò che dico.
Posso essere d'accordo con te su gran parte delle tue affermazioni, dico solo occhio a mettere giù le cose come dei dogmi perché per far ciò dovresti aver visto la persona sulla bici e avere un esperienza veramente profonda della materia.
Parli di ultimi due anni, qui c'è gente che va in bici da 10-15-20 anni e non ha la tua stessa certezza nell'affermare le cose, che poi diventano consigli che qualcuno segue magari come se fossero regole imposte.
Ho visto cristoni di 2 metri pedalare su delle L quando io avrei preso xl e pedalare benissimo, in ogni pendenza, e anche situazioni opposte.
In visione di questo prima di affermare delle cose della posizione in bici ci vado cauto.
Tutto li, non mettevo in dubbio ciò che dicevi, assolutamente.

Buone pedalate :celopiùg:
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
No guarda, non fraintendere ciò che dico.
Posso essere d'accordo con te su gran parte delle tue affermazioni, dico solo occhio a mettere giù le cose come dei dogmi perché per far ciò dovresti aver visto la persona sulla bici e avere un esperienza veramente profonda della materia.
Parli di ultimi due anni, qui c'è gente che va in bici da 10-15-20 anni e non ha la tua stessa certezza nell'affermare le cose, che poi diventano consigli che qualcuno segue magari come se fossero regole imposte.
Ho visto cristoni di 2 metri pedalare su delle L quando io avrei preso xl e pedalare benissimo, in ogni pendenza, e anche situazioni opposte.
In visione di questo prima di affermare delle cose della posizione in bici ci vado cauto.
Tutto li, non mettevo in dubbio ciò che dicevi, assolutamente.

Buone pedalate :celopiùg:

ok, ma gli ho anche scritto che senza vederlo in sella si fa male e che non ho confidenza con i numeri
molto diverso dal dettare regole...
io gli ho solo consigliato dei riferimenti di partenza, dato che si è montato la bici da solo
magari è abituato a quote da 26''...
boh, non vedo rischi nel partire da un riferimento standard ne nel provare un assetto diverso
mica gli faccio segare il telaio
gli metto solo la pulce nell'orecchio
 

kirk76

Biker ciceronis
17/5/07
1.560
9
0
Visita sito
ok, ma gli ho anche scritto che senza vederlo in sella si fa male e che non ho confidenza con i numeri
molto diverso dal dettare regole...
io gli ho solo consigliato dei riferimenti di partenza, dato che si è montato la bici da solo
magari è abituato a quote da 26''...
boh, non vedo rischi nel partire da un riferimento standard ne nel provare un assetto diverso
mica gli faccio segare il telaio
gli metto solo la pulce nell'orecchio

Ok.
 

DoctorFabio

Biker dantescus
10/1/03
4.551
1
0
53
Formigine (MO)
Visita sito
ok, ma gli ho anche scritto che senza vederlo in sella si fa male e che non ho confidenza con i numeri
molto diverso dal dettare regole...
io gli ho solo consigliato dei riferimenti di partenza, dato che si è montato la bici da solo
magari è abituato a quote da 26''...
boh, non vedo rischi nel partire da un riferimento standard ne nel provare un assetto diverso
mica gli faccio segare il telaio
gli metto solo la pulce nell'orecchio

Infatti la 29 l'ho messa insieme sulle quote della 26, adesso, dopo un anno di utilizzo vorrei provare a cambiare qualcosa perchè mi sembra (ma sono sensazioni...) di non essere posizionato bene al 100%...

Proverò per prima cosa a togliere uno spessore da sotto l'attacco e per seconda a metterne uno da 100, che se non ricordo male ho in garage imboscato da qualche parte.

Ciao
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
Infatti la 29 l'ho messa insieme sulle quote della 26, adesso, dopo un anno di utilizzo vorrei provare a cambiare qualcosa perchè mi sembra (ma sono sensazioni...) di non essere posizionato bene al 100%...

Proverò per prima cosa a togliere uno spessore da sotto l'attacco e per seconda a metterne uno da 100, che se non ricordo male ho in garage imboscato da qualche parte.

Ciao

Per la tua altezza la bici non mi sembra grande. Anzi. Poi dipende da quali sensazioni negative avverti. Che dislivello sella manubrio hai?
 

DoctorFabio

Biker dantescus
10/1/03
4.551
1
0
53
Formigine (MO)
Visita sito
Per la tua altezza la bici non mi sembra grande. Anzi. Poi dipende da quali sensazioni negative avverti. Che dislivello sella manubrio hai?

Sensazioni negative? Nei tratti in pianura di trasferimento, soprattutto al rientro verso casa dopo il giro, mi viene male ai muscoli sulle spalle (deltoidi???), quasi un irrigidimento che sciolgo piegando la testa verso il basso. Ultimamente poi quando spingo in salita per forzare un po' mi viene male nella zona lombare a sinistra (quasi sempre) e a destra (più raramente), se mi alzo in piedi sui pedali e faccio qualche pedalata mi passa (momentaneamente).

Fabio
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
Sensazioni negative? Nei tratti in pianura di trasferimento, soprattutto al rientro verso casa dopo il giro, mi viene male ai muscoli sulle spalle (deltoidi???), quasi un irrigidimento che sciolgo piegando la testa verso il basso. Ultimamente poi quando spingo in salita per forzare un po' mi viene male nella zona lombare a sinistra (quasi sempre) e a destra (più raramente), se mi alzo in piedi sui pedali e faccio qualche pedalata mi passa (momentaneamente).

Fabio

Sicuro che il problema non sia la posizione della sella?
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Sensazioni negative? Nei tratti in pianura di trasferimento, soprattutto al rientro verso casa dopo il giro, mi viene male ai muscoli sulle spalle (deltoidi???), quasi un irrigidimento che sciolgo piegando la testa verso il basso. Ultimamente poi quando spingo in salita per forzare un po' mi viene male nella zona lombare a sinistra (quasi sempre) e a destra (più raramente), se mi alzo in piedi sui pedali e faccio qualche pedalata mi passa (momentaneamente).
Fabio
sono sintomi molto molto simili a quelli che avevo quando stavo sulla RR L
ho risolto...cambiando bici
ma poi da scemo quale sono, ne ho ripresa un'altra grande e di nuovo ho avuto problemi, almeno inizialmente
mi viene da pensare che sei troppo basso con la schiena e disteso di braccia, tanto che anche il collo ne risente
compressione lombo-sacrale, oppure... magari hai un pò di scoliosi per caso?
forse il carico sulla spalla è associato ad un pò di rotazione di troppo dell'articolazione
la posizione allungata da BdC con manubrio largo ed impugnatura orizzontale è stressante per la spalla
abbasserei l'angolo braccia-busto mettendo in gioco anche il basso pettorale ed i dorsali
se non bastasse ridurrei anche l'inclinazione del busto
oltretutto, come ti hanno detto, potresti avere la sella troppo arretrata e contrastare la spinta che si genera all'indietro curvando ed irrigidendo la schiena
credo che se spieghi i sintomi a qualche medico che ne capisca un minimo di anatomia, con una foto di te in sella, trovi velocemente la magagna, un parere del biomeccanico certamente ti farebbe bene
primissima cosa, ricontrolla la posizione sella, distanza sella-mc ed angolo, che sia orizzontale!
se questa è OK, credo che sia meglio iniziare ad accorciare e conseguentemente, se necessario per ripristinare il giusto carico sull'anteriore, abbassare l'altezza manubrio.
 

franstar75

Biker superioris
23/7/08
809
28
0
napoli
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber -Trek Emonda slr- Specialized Camber
Tendenzialmente se si è in dubbio andrebbe presa la piu' piccola..
I vantaggi sarebbero:
Piu' possibilità di arretrare con la sella o allungare l'attacco
Meno peso
Piu' rigidità
Passo piu' corto
Un telaio troppo grande....è grande...non si puo' mettere un attacco da 5 cm..o avere 3 cm di arretramento sella
Piuttosto..se sei in dubbio guarda diversi marchi di telaio..non sono tutti uguali...
Questo, perlomeno, il mio pensiero...

Ragazzi riprendo questa discussione molto interessante( almeno per me)
Premetto che anch'io sono eternamente a cavallo di M ed L
Ora la mia visita biomeccanico al tempo delle ruote da 26 prevedeva
596mm di O.v
Angoli 73 e 71 su front xc

Avendo 178 di altezza giusti giusti
87 di cavallo
Mi sono sempre dovuto precludere molte misure M a causa dei piantoni sloop
e dei conseguenti svettamenti esagerati
Altro dato che mi riguarda e' un consistente arretramento che devo applicare
alla sella a causa del mio rapporto femore/tibia.

Con l'arrivo delle 29 ho applicato la regola iniziale della bike più lunga con attacco corto e quindi ho preso una Scott Scale 29 taglia L che ha 62 di o.v con
Attacco da 8 cm.
Ora, il dato che molti sottovalutano e spesso non considerano e' l'arretramento .
Premesso che nelle varie taglie di uno stesso telaio il posteriore e' identico e di conseguenza l'arretramento di una misura M sarà identico a quello di una L allora di conseguenza bisogna stare attenti poiché , come nel mio caso una bici da lunga potrebbe essere lunghissima.

Comunque con la Scale non mi ci sono trovato male ma non mi sentivo bene sulla bici..... In piano tutto ok ... In salita una tragedia... La discesa con sella alta molto stabile ma un po' lenta nei single track , mentre nel tecnico a sella bassa un po' faticosa.

Dopo un anno di Scale , ed avendo voglia di full ho preso una Genius 9xx del 2014 in taglia M
Ovviamente ho fatto di tutto per capire se prendere la M essendo ormai abituato
A stare su una L.
La cosa che mi ha sconvolto e' vedere che la Genius in taglia M con o.v 600 mm
Ha interasse di 1141 e reach di 430 mm contro i 1117 interasse e 422 mm di Reach della L di Scale.
Questi confronti mi hanno portato verso la M di Genius , accettata dal biomeccanico ma che devo digerire ancora .
Oggi ci ho fatto la prima uscita ed a parte la discesa su tecnico tosto dove mi ha dato mille gioie... In salita ad esempio tendevo a volermi accorciare( ci ho messo uno stem da 90 con piega da 72) ma comunque avevo una sensazione di voler stare più seduto e con le braccia più alte.
Ovviamente dopo neve, freddo e pietre ho anche un po' di mal di schiena ( un rottame) ma penso che sia dovuto all'uscita impegnativa.

In definitiva volevo il vostro parere sulla mia scelta di taglia considerando che ho trasgredito la regola dell'o.v più lungo ritornando ad una bici col mio Ov ideale da 26 pollici ma che sulla carta ha interasse e reach superiori, e la Genius avrebbe avuto una Ov di 625 e interasse 116 e mi sono spaventato....

Spero mi abbiate capito e scusate la prosopopea
 

stebrusca

Biker cesareus
13/5/12
1.649
110
0
51
Vimercate
Visita sito
Bike
Fuel Ex
Ciao..é vero che tanti non parlano di arretramento sella..ma è anche vero che bene o male l'arretramento corretto lo si riesce ad avere sia su una M che su una L...
Secondo me servono anche le misure di busto e braccia per capire realmente se sei piu' da L o da M.
Io, mia esperienza sono passato da una L da 26, le cui misure mi hanno seguito per 10 anni di gare e numerosi test alla Mapei, ad una M da 29...e mi ci trovo da Dio..dipende anche tanto dal telaio che si acquista..
Poi è anche vero che, a parte le quote della pedalata, le misure su una 29 siano diverse, ci stà visto che tendenzialmente si è piu' alti di manubrio e comunque i baricentri son diversi..direi che bisogna solo abituarsi una volta messi su nel miglior modo possibile..
 

verdino

Biker xXx Aliens
11/1/13
971
304
0
Colli Euganei
Visita sito
Bike
Una verde e una azzurra
Premetto che sono alto 180cm e pedalo a 77cm quindi a cavallo tra taglia L e M,
La 26" che uso tuttora quando c'è fango è una 18" e mi trovo perfettamente .
Ho avuto Specialized STJ 29" front da 17,5" poi da 19" e ora sono ritornato convinto alla 17".
La prima 29 fu una 17,5" che mi sembrava nervosa poco comoda ma soprattutto poco stabile , passato alla 19" mi sono sentito meglio ma tutto avveniva al replay la stabilita' era migliorata in discesa ma in salita e sul guidato mi sembrava di portare un transatlantico .
Ora ho la 17" quindi la M com steam da 9 cm e tubo fuorisella a 2 cm dal limite di massima uscita , mi trovo benissimo e dopo averle pedalate tutte mi sono convinto che la front da 29" quando si è a cavallo di una taglia è meglio prendere la taglia piccola , i pro e i contro ci sono su entrambe , ma la taglia piccola per me è il miglior compromesso.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo