29er: guarnitura doppia o tripla?

Replay72

Biker infernalis
7/10/10
1.954
76
0
Palermo
Visita sito
Bike
Bergamont Revox ltd 29"
la base del tuo ragionamento secondo me e' valida, ma io resto dell'idea di montare due corone che mi permettano il range più' ampio possibile di rapporti, in funzione della capacita' del deragliatore. con una 36/24 avresti più' rapporti doppi che con una 38/24. non ti far problemi di incroci..

l'unico argomento che per me resta valido quando uno vuole scendere da 38 a 36 con la piccola come 24, e' il fatto di volere variare la rapportatura come passo che può' trovare più' consono alle proprie gambe.

Attualmente monto proprio 36-24 ed oggi ho fatto un giro di 50 km con diverse salite molto ripide. Devo dire che la corona da 36 è molto versatile e polivalente e la si può utilizzare parecchio su sterrato anche in salita pur senza avere una gamba da agonista. Certo sulle discese asfaltate il rapporto è un po' corto...
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Attualmente monto proprio 36-24 ed oggi ho fatto un giro di 50 km con diverse salite molto ripide. Devo dire che la corona da 36 è molto versatile e polivalente e la si può utilizzare parecchio su sterrato anche in salita pur senza avere una gamba da agonista. Certo sulle discese asfaltate il rapporto è un po' corto...


Salite . ..? Con il 36 davanti ma che cassetta e che ruote ?
 

Replay72

Biker infernalis
7/10/10
1.954
76
0
Palermo
Visita sito
Bike
Bergamont Revox ltd 29"
Salite . ..? Con il 36 davanti ma che cassetta e che ruote ?

Cassetta 10v 11-36 e ruote Shimano XT tubeless native del peso (dichiarato) di 1850 g entrambe. Pneumatici Kenda Honey Badger 2.2 anteriore e Geax Barro Race 2.0 TNT posteriore. Oggi ho usato la corona da 36 sul 50% abbondante dell'itinerario che ho fatto in salita (anche se va detto che si trattava perlopiù di salite con fondo compatto). Certo quando la pendenza si fa proibitiva è giocoforza scalare sulla 24...
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Cassetta 10v 11-36 e ruote Shimano XT tubeless native del peso (dichiarato) di 1850 g entrambe. Pneumatici Kenda Honey Badger 2.2 anteriore e Geax Barro Race 2.0 TNT posteriore. Oggi ho usato la corona da 36 sul 50% abbondante dell'itinerario che ho fatto in salita (anche se va detto che si trattava perlopiù di salite con fondo compatto). Certo quando la pendenza si fa proibitiva è giocoforza scalare sulla 24...


26 o 29 questo è il dubbio ! Ahhahah
 

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.140
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
se lo usi moderatamente quell'incrocio puoi sfruttarlo

certo tra 38 e 24 il salto e' grande, almeno di 3/4 rapporti..ma puoi gestirlo con una doppia cambiata, benché in linea di massima dovresti anticipare le tue cambiate in modo da avere sempre un ritmo pressoché' costante...non ha senso arrivare a uccidersi con un 38-36 a 30rpm per poi saltare al 24/36 e girare a 90rpm in un secondo..

se guardi il confronto alelgato vedrai che la rapportatura (ovviamente) del 36 rispetto al 38 e' tutta scalata più' bassa e questo può essere più consono a qualcuno per come riesce a far girare le gambe. can la 36/24 hai dei rapporti proprio identici e/o molto molto simili..con la 38 li spazi un po di più'...e c'e' a chi e' più' congeniale l'una, chi l'altra.

Tratto dalla recensione della Trek Remedy 2014 di Mtb Forum:
"La gamma di rapporti della Remedy 9.8 è sufficiente ad affrontare ogni situazione di salita. Tuttavia la corona da 38 denti obbliga a passare spesso sulla corona da 24 denti, impegnando più del dovuto il rider nella scelta della gamma intermedia di rapporti, che non risulta sempre intuitiva."
Mi sa che non sono l'unico a provare queste sensazioni.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Tratto dalla recensione della Trek Remedy 2014 di Mtb Forum:
"La gamma di rapporti della Remedy 9.8 è sufficiente ad affrontare ogni situazione di salita. Tuttavia la corona da 38 denti obbliga a passare spesso sulla corona da 24 denti, impegnando più del dovuto il rider nella scelta della gamma intermedia di rapporti, che non risulta sempre intuitiva."
Mi sa che non sono l'unico a provare queste sensazioni.

ma questo resta un discorso spendibile in generale sulla doppia 38/24 a confronto con 22/36 e/0 la 36/24
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Tratto dalla recensione della Trek Remedy 2014 di Mtb Forum:

"La gamma di rapporti della Remedy 9.8 è sufficiente ad affrontare ogni situazione di salita. Tuttavia la corona da 38 denti obbliga a passare spesso sulla corona da 24 denti, impegnando più del dovuto il rider nella scelta della gamma intermedia di rapporti, che non risulta sempre intuitiva."

Mi sa che non sono l'unico a provare queste sensazioni.


Questo succede anche a me pur avendo la tripla, (robaccia) spesso devo saltare sul 24 e usare la parte centrale alta della cassetta
 

Replay72

Biker infernalis
7/10/10
1.954
76
0
Palermo
Visita sito
Bike
Bergamont Revox ltd 29"
Tratto dalla recensione della Trek Remedy 2014 di Mtb Forum:
"La gamma di rapporti della Remedy 9.8 è sufficiente ad affrontare ogni situazione di salita. Tuttavia la corona da 38 denti obbliga a passare spesso sulla corona da 24 denti, impegnando più del dovuto il rider nella scelta della gamma intermedia di rapporti, che non risulta sempre intuitiva."
Mi sa che non sono l'unico a provare queste sensazioni.

Avevo la 36-22 ed ero giá passato alla 36-24. Ieri ho completato la "metamorfosi" mettendo una 38 al posto della 36 pur conscio che questo mi obbligherá ad usare di più la 24. Vediamo come mi trovo: male che vada rimetto la 36...
 

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.140
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
Avevo la 36-22 ed ero giá passato alla 36-24. Ieri ho completato la "metamorfosi" mettendo una 38 al posto della 36 pur conscio che questo mi obbligherá ad usare di più la 24. Vediamo come mi trovo: male che vada rimetto la 36...

Sempre più convinto che per me sia opportuno passare a 36/24
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Avevo la 36-22 ed ero giá passato alla 36-24. Ieri ho completato la "metamorfosi" mettendo una 38 al posto della 36 pur conscio che questo mi obbligherá ad usare di più la 24. Vediamo come mi trovo: male che vada rimetto la 36...

con la 38 appena incomincia la pendenza temo tu sia costretto a saltare sulla 24 e usare mezza cassetta
 

aziodale

Biker superis
2/6/13
334
0
0
52
Palermo
www.facebook.com
Diciamo che sto facendo un esperimento: la 36 è un po' cortina su asfalto e voglio provare come mi trovo con la 38.

personalmente ho la 36/24 su 26" ed ovviamente il 36/36 lo uso solo per spostarmi e sinceramente non mi pare cortissimo;
su 29" dovrebbe essere ancora meglio.....
non è che fai come un mio carissimo amico che appena vede un autobus, un motorino o un'Ape gli corre dietro? :loll::loll:

tra l'altro, il 36 forse, a seconda della pendenza, lo puoi usare anche a Pizzo
il 38 di sicuro no
 

rosso73

Biker superis
24/10/12
492
73
0
Lombardia
Visita sito
Io dico doppia prima avevo una guarnitura aerazione 40/28 ma dopo qualche centinaio di km cambiata subito la corona da 40Tx una 36T :i-want-t:mica sono Schuster !!
Poi ho messo una xt 38/24 già andava meglio ma sul ripido il 38 è duro:specc:
Se devo scegliere 36/24vai dove vuoi e in pianura col 36/11 con una 29er sei tra i 34/38km h può andare più che bene:spetteguless:ora monto il mono col 36T....ciao
 

aziodale

Biker superis
2/6/13
334
0
0
52
Palermo
www.facebook.com
Io dico doppia prima avevo una guarnitura aerazione 40/28 ma dopo qualche centinaio di km cambiata subito la corona da 40Tx una 36T :i-want-t:mica sono Schuster !!
Poi ho messo una xt 38/24 già andava meglio ma sul ripido il 38 è duro:specc:
Se devo scegliere 36/24vai dove vuoi e in pianura col 36/11 con una 29er sei tra i 34/38km h può andare più che bene:spetteguless:ora monto il mono col 36T....ciao

mono con il 36 vuol dire che o hai una bella gamba o non hai pendenze importanti;

giusto per curiosità che % di pendenze riesci a fare con 36/36?
 

rosso73

Biker superis
24/10/12
492
73
0
Lombardia
Visita sito
mono con il 36 vuol dire che o hai una bella gamba o non hai pendenze importanti;

giusto per curiosità che % di pendenze riesci a fare con 36/36?

Ciao vivendo ai piedi delle prealpi orobie non ci sono salite lunghe e molto ripide stile la cune a Moena per esempio da me sono circa 3/4km oppure muri corti sui300/400 mt ,per le pendenze Max personalmente posso pedalare dal 12% fino al 20% anche qualcosa in più ma la salita deve essere corta se no:$$$: oppure scendo a piedi:-x
 

Replay72

Biker infernalis
7/10/10
1.954
76
0
Palermo
Visita sito
Bike
Bergamont Revox ltd 29"
La mia montava 38/24 e andava benissimo poi ho messo il 22 e va ancora meglio lo so che è strana, ma io mi trovo bene.Il 38 sul piano va benissimo hai fatto bene
Ciao

Per la verità Shimano e Sram dicono che con i deragliatori per doppia non bisogna superare i 14 denti di differenza ma cmq non sei l'unico ad andare in giro con combinazoni del genere. Del resto io ho usato un deragliatore SLX per doppia (modello FD M-667) che Shimano dichiara adatto per l'uso con la corona da 36 ma che, te lo posso garantire personalmente, usato con la 38 va benissimo:spetteguless:... L'unico problema l'ho avuto perchè quando ho montato il tutto la catena inizialmente tendeva a rimanere tra le due corone quando scalavo di marcia sul rampichino ma è bastato spessorare la corona grande (una FSA da 38) interponendo delle rondelle in ottone tra questa e lo spider (in modo da avvicinarla leggermente alla 24) perchè tutto riprendesse a funzionare persino meglio di prima. Cmq la 38 su asfalto è ottima.

Ciao

personalmente ho la 36/24 su 26" ed ovviamente il 36/36 lo uso solo per spostarmi e sinceramente non mi pare cortissimo;
su 29" dovrebbe essere ancora meglio.....
non è che fai come un mio carissimo amico che appena vede un autobus, un motorino o un'Ape gli corre dietro? :loll::loll:

tra l'altro, il 36 forse, a seconda della pendenza, lo puoi usare anche a Pizzo
il 38 di sicuro no

Provata ieri la combinazione 38-24: la 38, come prevedevo, rispetto alla 36 mi obbliga a passare maggiormente sul rampichino non appena si presentano salite un minimo impegnative ma mi dà un pizzico di allungo in più in piano ed in discesa di cui ogni tanto sentivo la mancanza specie durante i trasferimenti su asfalto (quasi sempre parto da casa già in bici e rientro con lo stesso mezzo). Non ho mai avuto velleità di sfidare su asfalto le bdc ma ogni tanto il rapporto lungo fa comodo (magari quando si è fatto tardino e la moglie a casa inizia a dare segni di crescente impazienza:arrabbiat:...). Piccolo inciso: sono stato proprio a Pizzo Manolfo (siamo saliti da San Martino delle Scale e poi siamo entrati nella riserva dal cancello di Torretta scendendo poi dal lato Romanital) e tutto sommato sui tratti in falsopiano o leggera salita la 38 l'ho sfruttata abbastanza. Certo appena la pendenza si fa maggiore sono obbligato a passare sulla 24 ma lo dovevo fare già prima anche quando montavo la 36. Comunque è questione di preferenze: a me la doppia con la 36 su una 26" sembra cortissima e posso dirti che un amico abbastanza allenato con cui esco (e che ha anche lui una 26") monta la 38 e la usa parecchio anche su sterrato. Su una 29" la scelta è tra mettere la 38 e sacrificare un po' di versatilità su sterrato oppure scegliere la 36 e rinunciare ad un po' di allungo su asfalto: dipende dalle preferenze personali e dall'uso che si fa della bici.

Ciao
 

aziodale

Biker superis
2/6/13
334
0
0
52
Palermo
www.facebook.com
....L'unico problema l'ho avuto perchè quando ho montato il tutto la catena inizialmente tendeva a rimanere tra le due corone quando scalavo di marcia sul rampichino ma è bastato spessorare la corona grande (una FSA da 38) interponendo delle rondelle in ottone tra questa e lo spider (in modo da avvicinarla leggermente alla 24) perchè tutto riprendesse a funzionare persino meglio di prima. Cmq la 38 su asfalto è ottima.
....

la 24 è piatta?
te lo chiedo in quanto, se la risposta è no, è probabilmente messa la contrario

<OT> per S.Martino attendo mappa ingresso ed uscita ;-)</OT>
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo