29er: guarnitura doppia o tripla?

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
E' chiaro che non ha molto senso tenere a lungo un 22/11 o un 36/36 anche se monti la doppia ma comunque è meno rischioso ed usurante per la trasmissione che non con incrociare con la tripla (visto anche il minor range dei rapporti estremi). Certo il monocorona elimina alla radice qualsiasi problema, a patto di accettarne i limiti e di avere una buona gamba;-)...


Certo scalare la cassetta in caso di necessità con il 36 si fa, ma non deve essere un vizio e non deve durare km, come affrontare una salita con il rampichino per arrivare pian piano a superare la metà cassetta a furie di indurire il rapporto.
Queste, soprattuto la seconda secondo me sono le cose dannose.
Certo non fanno tanti danni come un 42/36 fatto con una tripla, con quello si spacca tutto davvero a lungo andare
 
  • Mi piace
Reactions: Replay72

Replay72

Biker infernalis
7/10/10
1.954
76
0
Palermo
Visita sito
Bike
Bergamont Revox ltd 29"
Quindi mi confermate che con la doppia posso usare senza grandi timori tutte le combinazioni di cambiata?

Per quella che è la mia esperienza si. È chiaro, in ogni caso, che non ha senso tenere a lungo incroci estremi (genere 22 o 24/11 oppure 36 o 38/36) perchè affatichi inutilmente la trasmissione (comunque meno che incrociando con la tripla): rapporti del genere li potrai impostare senza timori per brevi tratti (ad esempio per terminare una salita oppure per allungare il rapporto in un breve tratto pianeggiante tra due salite) ma comunque quando possibile è meglio usare i pignoni intermedi.
 

Longjnes

Biker infernalis
Quindi mi confermate che con la doppia posso usare senza grandi timori tutte le combinazioni di cambiata?
ma direi di no.
con la strada si ha la doppia e tutti gli incroci non si fanno.
se poi uno li vuol fare uguale, liberissimo. la funzioanlità c'è ma catena e denti della corona non godono e l'efficienza sarà quella che sarà.
ricorda che rumore è sinonimo di attrito....
Se proprio devi utilizza una tripla doppizzata e non una doppia nativa.
La tripla doppizzata ha una linea catena che privilegia l'efficienza con i pignoni grandi in salita, quindi con grande tiro catena e l'incrocio che ottieni è simile a quello con il medio della tripla e il pignone grande (che non è il massimo ma si fa per brevi tratti).
 

gidan1307

Biker novus
18/10/13
4
0
0
Visita sito
Salve a tutti, mi intrometto nella discussione per chiedervi un consiglio. Sono in procinto di cambiare trasmissione sulla mia 29er e stavo valutando la 2x10.
I tragitti che percorro sono per la maggiore off-road non molto tecnici ma mi capita spesso di percorrere medio-lunghi tratti asfaltati per raggiungerli (esco di casa in bici e vi faccio ritorno). Ad oggi monto una trasmissione 3x9 22-32-44 e pacco pignoni 11-32. La corona che uso di più è la 32, meno la 44 (giusto in discesa o falsipiani su asfalto), raramente la 22. Stavo pensando ad una doppia 24-38 e pignoni 11-36. Mi rimetto alla vostra esperienza per trovare una soluzione che possa adattarsi alle mie esigenze.
Grazie!
 

gidan1307

Biker novus
18/10/13
4
0
0
Visita sito
era nella tua stessa situazione e son passato anch'io alla 29" con doppia.
vai tranquillo che con il rapporto 38-11 i trasferimenti su asfalto li fai senza problemi

Grazie @lberto!
un ultima questione, come ti trovi con la 38 sulle salite non troppo ripide? So che è una valutazione molto personale ma magari riesco a farmi un idea.
 

Replay72

Biker infernalis
7/10/10
1.954
76
0
Palermo
Visita sito
Bike
Bergamont Revox ltd 29"
I tragitti che percorro sono per la maggiore off-road non molto tecnici ma mi capita spesso di percorrere medio-lunghi tratti asfaltati per raggiungerli (esco di casa in bici e vi faccio ritorno). Ad oggi monto una trasmissione 3x9 22-32-44 e pacco pignoni 11-32. La corona che uso di più è la 32, meno la 44 (giusto in discesa o falsipiani su asfalto), raramente la 22. Stavo pensando ad una doppia 24-38 e pignoni 11-36. Mi rimetto alla vostra esperienza per trovare una soluzione che possa adattarsi alle mie esigenze.
Grazie!

Con 24-38 davanti e 11-36 dietro penso ti troverai benissimo. Il 38/11 è ottimo per i trasferimenti su asfalto e la corona da 38 abbinata ai pignoni grandi è ben sfruttabile anche sulle salite non troppo severe.

la 38 se non hai una gamba piu che ben allenata la usi solo sui falsipiani praticamente

altrimenti friggi la gamba dopo poco

Diciamo che la 36 in salita è più versatile ma comunque anche la 38 non è poi così ingestibile...
 

gidan1307

Biker novus
18/10/13
4
0
0
Visita sito
Con 24-38 davanti e 11-36 dietro penso ti troverai benissimo. Il 38/11 è ottimo per i trasferimenti su asfalto e la corona da 38 abbinata ai pignoni grandi è ben sfruttabile anche sulle salite non troppo severe.



Diciamo che la 36 in salita è più versatile ma comunque anche la 38 non è poi così ingestibile...

grazie a tutti del consiglio! credo di essermi deciso. dopo averla provata vi faccio sapere come mi trovo
 

Replay72

Biker infernalis
7/10/10
1.954
76
0
Palermo
Visita sito
Bike
Bergamont Revox ltd 29"
si...ben che meglio se hai una doppia nativa con linea catena ancora migliore

ma direi di no.
con la strada si ha la doppia e tutti gli incroci non si fanno.
se poi uno li vuol fare uguale, liberissimo. la funzioanlità c'è ma catena e denti della corona non godono e l'efficienza sarà quella che sarà.
ricorda che rumore è sinonimo di attrito....
Se proprio devi utilizza una tripla doppizzata e non una doppia nativa.
La tripla doppizzata ha una linea catena che privilegia l'efficienza con i pignoni grandi in salita, quindi con grande tiro catena e l'incrocio che ottieni è simile a quello con il medio della tripla e il pignone grande (che non è il massimo ma si fa per brevi tratti).

Ho letto alcune discussioni sul forum in merito alla diatriba "meglio doppia nativa o tripla doppiata" e mi è entrata una pulce nell'orecchio, così stasera ho controllato attentamente il funzionamento della mia Deore LX ex tripla convertita in doppia con bash. E così mi sono accorto che posso usare la corona da 38 con tutti i pignoni ma quando scalo sulla 24 e vado sul pignone da 11 la catena tocca leggermente sulla faccia interna della corona grande. Quindi devo parzialmente rettificare quanto ho scritto in precedenza: posso utilizzare liberamente quasi tutte le combinazioni corona-pignone ma, a causa della linea catena della mia guarnitura ottimizzata per il funzionamento come tripla, la combinazione corona piccola-pignone piccolo è da evitare. Si tratta di una combinazione che si utilizza davvero poco e che non ha senso tenere per lunghi tratti e quindi, pertanto, non rappresenta una grossa limitazione. Probabilmente utilizzando una doppia nativa si evita anche tale genere di inconveniente grazie alla differente linea catena.
 

aziodale

Biker superis
2/6/13
334
0
0
52
Palermo
www.facebook.com
Ho letto alcune discussioni sul forum in merito alla diatriba "meglio doppia nativa o tripla doppiata" e mi è entrata una pulce nell'orecchio, così stasera ho controllato attentamente il funzionamento della mia Deore LX ex tripla convertita in doppia con bash. E così mi sono accorto che posso usare la corona da 38 con tutti i pignoni ma quando scalo sulla 24 e vado sul pignone da 11 la catena tocca leggermente sulla faccia interna della corona grande. Quindi devo parzialmente rettificare quanto ho scritto in precedenza: posso utilizzare liberamente quasi tutte le combinazioni corona-pignone ma, a causa della linea catena della mia guarnitura ottimizzata per il funzionamento come tripla, la combinazione corona piccola-pignone piccolo è da evitare. Si tratta di una combinazione che si utilizza davvero poco e che non ha senso tenere per lunghi tratti e quindi, pertanto, non rappresenta una grossa limitazione. Probabilmente utilizzando una doppia nativa si evita anche tale genere di inconveniente grazie alla differente linea catena.

se prima con la tripla non succedeva non deve accadere neanche adesso;
la corona piu' vicina al pignone da 11 è la terza, la più esterna che hai abolito;

ora ti è rimasta quella centrale, che diventa la più grande ed è la corona con la linea migliore in quanto al centro ed è capace di spazzolare tutte e 11 le marce con il minimo possibile di torsione e l'arrampichino.

La 24 nella sua posizione fa quello che faceva prima;

immagina di avere ancora la tripla, che non ti dava problemi, e di sostituire la 22 con la 24; che cambia?

Io ho una trasformata su FSA Comet 36/24 e non ho problemi di sorta ne rumori

controlla gli spessori che hai messo quando hai avuto problemi di incastro catena.:nunsacci:
 

Longjnes

Biker infernalis
Ho letto alcune discussioni sul forum in merito alla diatriba "meglio doppia nativa o tripla doppiata" e mi è entrata una pulce nell'orecchio, così stasera ho controllato attentamente il funzionamento della mia Deore LX ex tripla convertita in doppia con bash. E così mi sono accorto che posso usare la corona da 38 con tutti i pignoni ma quando scalo sulla 24 e vado sul pignone da 11 la catena tocca leggermente sulla faccia interna della corona grande. Quindi devo parzialmente rettificare quanto ho scritto in precedenza: posso utilizzare liberamente quasi tutte le combinazioni corona-pignone ma, a causa della linea catena della mia guarnitura ottimizzata per il funzionamento come tripla, la combinazione corona piccola-pignone piccolo è da evitare. Si tratta di una combinazione che si utilizza davvero poco e che non ha senso tenere per lunghi tratti e quindi, pertanto, non rappresenta una grossa limitazione. Probabilmente utilizzando una doppia nativa si evita anche tale genere di inconveniente grazie alla differente linea catena.
si però il fatto che la catena non esce non vuol dire che l'incrocio è opportuno. la catena forma un angolo che si genera ad ogni aggancio di maglia essendo guidata dal dente della corona o del pignone (quindi attrito...)
con una tripla doppizzata secondo me non andrebbe usata la corona grande con il pignone grande. ti do ragione poi sul rampichino che si userà solo con i 5-6 pignoni più grandi.
con una doppia nativa non andrebbe usata la corona grande con gli ultimi due pignoni più grandi. questa è una regola usata anche per la strada . e non vedo perché non dovrebbe essere valida anche per la mtb.
 

Replay72

Biker infernalis
7/10/10
1.954
76
0
Palermo
Visita sito
Bike
Bergamont Revox ltd 29"
se prima con la tripla non succedeva non deve accadere neanche adesso;
la corona piu' vicina al pignone da 11 è la terza, la più esterna che hai abolito;

ora ti è rimasta quella centrale, che diventa la più grande ed è la corona con la linea migliore in quanto al centro ed è capace di spazzolare tutte e 11 le marce con il minimo possibile di torsione e l'arrampichino.

La 24 nella sua posizione fa quello che faceva prima;

immagina di avere ancora la tripla, che non ti dava problemi, e di sostituire la 22 con la 24; che cambia?

Io ho una trasformata su FSA Comet 36/24 e non ho problemi di sorta ne rumori

controlla gli spessori che hai messo quando hai avuto problemi di incastro catena.:nunsacci:

Per la veritá non so dirti se in precedenza con la 32 della tripla o con la 36 che avevo prima toccasse o no perchè ci ho fatto caso solo ora. Non escludo che il problema derivi anche dal fatto che ho usato una corona non originale Shimano ma FSA e quindi probabilmente ottimizzata per lavorare sulle guarniture dello stesso marchio. Probabilmente potrei ovviare fresando gli spessori o mettendone altri più sottili ma mi scoccia dover smontare tutto daccapo. Del resto non sono l'unico ad aver riscontrato situazioni del genere con gli incroci più estremi e cmq il problema è marginale perchè la catena tocca solo leggermente e l'unico rapporto con cui accade é il 24/11 che non si usa praticamente mai.
 

maxx62

Biker serius
24/10/12
131
1
0
La Spezia
tickers.TickerFactory.com
Bike
la nera
Ciao, non ci capisco un gran che neppure io, che avevo ancora una vecchia 46.36.24
A logica sulla 38 dovrebbe andare a strusciare solo perché ha un diametro maggiore e quindi nell' incrocio porta via un pochino di spazio in più della 36.
Unica differenza importante penso sia un' eventuale riduzione del Q che dovrebbe diminuire .
Spero che ci sia chi può darci certezza tecnicamente :)
 

Replay72

Biker infernalis
7/10/10
1.954
76
0
Palermo
Visita sito
Bike
Bergamont Revox ltd 29"
Ieri ho ricontrollato in maniera più accurata ed ho riscontrato che con la corona da 24 ed il pignone da 11 la catena sfiora la corona grande ed il deragliatore ma comunque non produce nè rumore nè attrito perché il contatto è davvero minimo. Comunque la catena lavora molto angolata e quindi non mi conviene usare i due pignoni piccoli (come con la tripla...). La linea catena invece è molto migliore con la corona grande. In ogni caso ho avuto un'occasione per una doppia nativa Deore 38-24 smontata da bici nuova con mc XT nuovo che ho preso al volo e quindi appena possibile conto di montarla in sostituzione della tripla doppiata.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo