29er: guarnitura doppia o tripla?

C'dale scalp

Biker superis
8/2/09
394
42
0
Visita sito
Bike
Mtb-Gravel-Bdc
Diciamo che la doppia...è più efficiente,ma ,imho, la tripla risulta essere pratica e polivalente 11/36 dietro...con il 32 avanti,per i percorsi che abitualmente faccio, mi son fatto l'xx1...o quasi...:smile:


espavo


Infatti sulla Bike che uso per i percorsi Xc/marathon ho messo il 40/30/22, mentre sulla Bike Trail/All Mountain dal 36/22 passerò al monocorona ancora non ho deciso se 10/11 velocità.
Il problema della doppia sono i 14 denti di differenza che a mio parere sono troppi.
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
No grazie, preferisco la tripla 40/30/22 che ha rapporti che vanno bene dappertutto.
Ma sui percorsi tipo Xc riesci a usare la 38? Ne dubito devi usare il 24 in salita e il 38 in discesa.
Un'assetto più race lo farei con 1x11

Io possiedo una tripla e nei percorsi xc vado sempre con il 30 abbinato alla 11/32 in discesa spingo con il 40 e nelle salite tecniche o ripide uso il rampichino
 

zebra70

Biker superioris
4/8/10
859
2
0
53
gorizia
Visita sito
È vero che con il 22/36 vai sugli specchi ma in discesa con 36/11 vai a vuoto e non è una questione di gamba o allenamento.
confermo che con il 36-11 vai a vuoto in discesa, ma su asfalto: se devo cercare la velocità in discesa su bitume vado in bdc, su una discesa in sterrato, anche battuto e scorrevole il 36-11 basta e avanza......
 

john deere power

Biker cesareus
19/1/13
1.740
141
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
Io possiedo una tripla e nei percorsi xc vado sempre con il 30 abbinato alla 11/32 in discesa spingo con il 40 e nelle salite tecniche o ripide uso il rampichino
quoto,36 o peggio 38 se non si è in pianura,voglio vedere a spingerli anche se la salita è leggera,ma anche in piano se il terreno è zuppo d'acqua come in questo periodo
 

ios66

Biker forumensus
11/4/09
2.086
87
0
dosso (FE)
Visita sito
confermo che con il 36-11 vai a vuoto in discesa, ma su asfalto: se devo cercare la velocità in discesa su bitume vado in bdc, su una discesa in sterrato, anche battuto e scorrevole il 36-11 basta e avanza......

La penso esattamente come te.....con la doppia 36-22 io faccio di tutto,nei trasferimenti in pianura e nei falsipiani in discesa sicuramente si e' un po' corti,ma a differenza del 38,la corona da 36 spesso si puo' utilizzare in salita con poca pendenza.

Rimango comunque del parere che la scelta dei rapporti dipenda da tanti fattori e quindi sia del tutto personale.
 
  • Mi piace
Reactions: ciarlyy

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Oppure si può usare una rapportatura doppia ma con rapporti 22 34 ma con una cassetta da 40 come ultima corona così sui tratti pedalati si arriva tranquillamente a 35 km h e si riesce a salire anche qualche salita poi quando si scala sul 22 si va su ovunque anzi genera troppa coppia con il 22 40
 

ifixtchentchen

Biker urlandum
8/9/11
572
132
0
Friuli ovest
Visita sito
La doppia è perfetta per chi fa gare,per chi pedala in pianura e per chi si rifiuta di mettere le ruote sull'asfalto e si fa seguire dall'ammiraglia e quando capita "il bitume" si fa passare la bdc.
Per chi vuole fare escursionismo a 360° la tripla è la soluzione migliore,si sale ovunque e si scende ovunque anche senza molto allenamento o abitudine a pedalare ad elevate frequenze.
 
  • Mi piace
Reactions: ALBATROSDEVA

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.411
921
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
La doppia è perfetta per chi fa gare,per chi pedala in pianura e per chi si rifiuta di mettere le ruote sull'asfalto e si fa seguire dall'ammiraglia e quando capita "il bitume" si fa passare la bdc.
Per chi vuole fare escursionismo a 360° la tripla è la soluzione migliore,si sale ovunque e si scende ovunque anche senza molto allenamento o abitudine a pedalare ad elevate frequenze.

vero, soprattutto se l'escursionismo a 360° lo si fa da maggio a settembre uscendo solo la domenica.
Chi invece pedala regolarmente 2-3 volte a settimana tutto l'anno con una doppia 38-24 sale ovunque e scende ovunque. Infondo l'unico rapporto agile che ti mancherebbe è il 22/36; ma che te ne fai di un rapporto del genere che è "impedalabile" e sali più veloce a piedi a meno di non "frullare" a 90rpm?
 
  • Mi piace
Reactions: Replay72

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.772
545
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
è anche vero che all'escursionista non cambia la vita se perde 1 minuto nelle discese veloci o in un tratto di trasferimento in asfalto ...
io sono per la doppia, 24X36 per atleta medio e 22X36 per chi è meno dotato ...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo