29er da viaggio

silverloren1

Biker tremendus
23/10/14
1.232
130
0
Moncalvo (Asti)
Visita sito
Pedala come vuoi ..è indubbio che un piede fisso al pedale disperde meno potenza di un piede libero.
Sarebbe come affermare che un motore aspirato (pari cilindrata) è performante come un motore ad iniezione o peggio ancora turbocompresso.

Su dai... !!?? va bene tt ..rispetto le opinioni di tt, ma questo non è opinabile... mai visto Nibali a fine tappa con Flat.

[emoji467] [emoji6] [emoji634] buone pedalate
 

aleripe

Biker serius
Intanto, vista l'eterna indecisione che mi sta devastando, ho pensato di fare una cosa:
sabato mattina vado da Cinisello a Nibionno, dove c'è il concessionario Cube più vicino a casa mia. Saranno 70km tra andata e ritorno, ho studiato un percorso misto con qualche sterrato leggero e un paio di scollinamenti, il tutto sotto la pioggia battente che dovrebbe scendere secondo le previsioni. Così, vediamo un po' come la sento, ho già fatto percorsi anche ben più complicati con questa bici in campagna tempo fa, ma voglio raccogliere qualche sensazione e poi confrontarle con la Cube che tanto mi attira, se riuscirò a vederla in negozio...
 

ivosavo

Biker superioris
11/10/11
901
519
0
47
Brianza "del norde"
Visita sito
Bike
The RIPper, la Shan tosa, the Swiss Rocket ed una bitumiera
Puoi farti benissimo il pezzo di "ciclabile" Monza-Erba.. Il fondo è molto variegato e sbuca alla rotonda delle piscine, 300m più in basso del sivende
 

rs250v

Biker superis
10/2/07
489
93
0
Verona
Visita sito
Pure io in canoa preferisco vogare con le mani invece che con la pagaia...


dipende dal modo di pedalare, io in bdc li uso non ho "paura" ma in mtb
mi trovo molto meglio libero, anche a fare 1000km
io non sono ironico con chi li usa........

un test no sensazione (che quella è personale)
mi sembra che dica che non c'è questo abisso, mi sbaglio?
http://www.mtb-mag.com/pedali-a-sgancio-vs-flat-quali-piu-efficienti/
tu sei liberissimo di vogare con la pagaia, ma non è la verità assoluta perche io mi trovo meglio con le mani

ci può stare che sia più redditizio
quanto?
per chi per i pro?
ok
ma se fai 3000km di arrivare 1ora, 1giorno prima non te ne può fregare di meno......non si è in gara con nessuno
 

aleripe

Biker serius
dipende dal modo di pedalare, io in bdc li uso non ho "paura" ma in mtb
mi trovo molto meglio libero, anche a fare 1000km
io non sono ironico con chi li usa........

un test no sensazione (che quella è personale)
mi sembra che dica che non c'è questo abisso, mi sbaglio?
http://www.mtb-mag.com/pedali-a-sgancio-vs-flat-quali-piu-efficienti/
tu sei liberissimo di vogare con la pagaia, ma non è la verità assoluta perche io mi trovo meglio con le mani

ci può stare che sia più redditizio
quanto?
per chi per i pro?
ok
ma se fai 3000km di arrivare 1ora, 1giorno prima non te ne può fregare di meno......non si è in gara con nessuno

Su questo concordo, facendo 50/70km al giorno con tante soste per fare passeggiate, visitare le città che incontro, riposarmi... credo che l'efficienza della pedalata non sia un aspetto così fondamentale. Però concordo anche che una pedalata più rotonda per altri tipi di cicloturismo più "impegnativi" sia assolutamente un must. Tempo fa ho letto il blog di una ragazza che ha fatto Varese - Capo Nord in un mese (se non ricordo male) con un assetto più corsaiolo e tutta strada, e in quel caso potevano avere il loro perchè.
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.208
6.498
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
dipende dal modo di pedalare, io in bdc li uso non ho "paura" ma in mtb
mi trovo molto meglio libero, anche a fare 1000km
io non sono ironico con chi li usa........

un test no sensazione (che quella è personale)
mi sembra che dica che non c'è questo abisso, mi sbaglio?
http://www.mtb-mag.com/pedali-a-sgancio-vs-flat-quali-piu-efficienti/
tu sei liberissimo di vogare con la pagaia, ma non è la verità assoluta perche io mi trovo meglio con le mani

ci può stare che sia più redditizio
quanto?
per chi per i pro?
ok
ma se fai 3000km di arrivare 1ora, 1giorno prima non te ne può fregare di meno......non si è in gara con nessuno

ma qui non si tratta di MTB, ma di strada...
che poi uno sia liberissimo di fare quello che vuole siamo perfettamente d'accordo,
Non concordo invece con l'esempio che hai fatto sul fatto di arrivare prima...
non è questione di arrivare prima, ma di efficienza, e se non erro qui si sta cercando consigli per fare un viaggio del genere, un viaggio molto lungo dove l'efficienza immagino sia importante: si consiglia una forca rigida perchè più leggera...
poi però uno se vuole può pure portarsi una bisacca di sassi nello zaino x tutto il giro...nessuno lo impedisce (provocazione...)

La scarpa con l'spd che ho proposto io, permette si pedalare con maggior efficienza, fermarsi a visitare città, farci passeggiate sia in città che di trekking in montagna, far respirare il piede ed adattarsi a tutte le temperature, riparare il piede dalla pioggia, il pedale si sgancia esattamente come quando levi un piede dal flat, è un movimento che acquisito diventa automatico, io in discesa in mTB sulle paraboliche sgancio e tiro fuori il piede...giusto per far capire la facilità con cui si sgancia, con la sola controindicazione (oltre al costo) che per chi non ha mai usato spd, necessitano un periodo di adattamento (ma immagino che prima di partire x un giro del genere uno faccia un minimo di allenamento).

Poi con questo, uno può preferire e fare quello che vuole, capisco anche che se uno non lo ha mai usato preferisca partire con una scarpa normale, ma se siamo a parlare di come affrontare al "meglio" il viaggio, questo è un piccolo tassello a favore...che non dipende certo dalla pedalata...


ciao
sid
 

rs250v

Biker superis
10/2/07
489
93
0
Verona
Visita sito
La scarpa con l'spd che ho proposto io, permette si pedalare con maggior efficienza, fermarsi a visitare città, farci passeggiate sia in città che di trekking in montagna, far respirare il piede ed adattarsi a tutte le temperature, riparare il piede dalla pioggia
guarda che io non c'è l'ho con te
il tuo consiglio è legittimo
ma anche il mio
come detto sopra dipende dal modo di pedalare, se sei uno che pedala rotondo puoi avere dei vantaggi, se no la differenza è veramente minima
quindi è giusto che provi e che viaggi come preferisce

quello che non sopporto è che sia una verità assoluta e se pedali diversamente fai il doppio della fatica, perche non è vero
lo può essere PER TE, ma per altri no
;)
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.208
6.498
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
guarda che io non c'è l'ho con te
il tuo consiglio è legittimo
ma anche il mio
come detto sopra dipende dal modo di pedalare, se sei uno che pedala rotondo puoi avere dei vantaggi, se no la differenza è veramente minima
quindi è giusto che provi e che viaggi come preferisce

quello che non sopporto è che sia una verità assoluta e se pedali diversamente fai il doppio della fatica, perche non è vero
lo può essere PER TE, ma per altri no

;)

infatti su qualunque competizione si strada non ho mai visto un pedale flat
compreso gli under 11
mettono gli spd per divertimento...anzi no...perchè non hanno la pedalata adatta ai flat...
ps nessuno ha mai parlato del "doppio"...

Ora asserire quello che dici tu su un forum di "taglia&cuci"...può anche passare...ma su un forum di biciclette...
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.208
6.498
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
infatti su qualunque competizione si strada non ho mai visto un pedale flat
compreso gli under 11
mettono gli spd per divertimento...anzi no...perchè non hanno la pedalata adatta ai flat...
ps nessuno ha mai parlato del "doppio"...

Ora asserire quello che dici tu su un forum di "taglia&cuci"...può anche passare...ma su un forum di biciclette...

Aggiungo anche che la tacchetta rispetto al flat ha un ulteriore vantaggio, ovvero quello di posizionare il piede rispetto al pedale con precisione millimetrica ed avere sempre gli stessi parametri.
Sappiamo quanto siano importanti questi parametri e quanto sia importante la biomeccanica in questo sport: pedalare tanti km con misure errate, che siano di angoli di inclinazione, di stern, di altezza sella può portare in alcuni casi a infiammazioni o problemi tendinei o muscolari, al contrario pedalare con le corrette angolazioni dei tre punti fatidici (il triangolo sella, calzature, manubrio) permette di sviluppare il massimo dell'efficienza trasmettendo ai pedali tutta la potenza disponibile senza dispersioni di energia.
Non sono certo cose che mi invento io oggi...ma la base della bicicletta

sid
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.208
6.498
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.208
6.498
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
a me sembra un bel -----io...non farei questa scelta, comunque ingarbugliata
scusa ma mi sono perso, ma tu che mtb hai al momento, hai postato una foto?

se devi andare sul nuovo, tra tutti i modelli che ho visto, con un budget limitato
dovessi comprare io un modello par fare quello che vuoi fare tu,
comprerei sicuramente questa

http://www.bike-discount.de/it/comprare/cube-travel-rf-iceblue-flashred-245322/wg_id-2

Cube-Travel-RF-Trekking-Bike-2015-iceblue-flashred_b3.jpg



poi, volessi spendere di più allora la Surley, la Kona Sutra, la Salsa...
bici spettacolari per viaggiare
 

aleripe

Biker serius
a me sembra un bel -----io...non farei questa scelta, comunque ingarbugliata
scusa ma mi sono perso, ma tu che mtb hai al momento, hai postato una foto?

Lo so, l'ho buttata lì scherzosamente... ma neanche troppo... :smile:

Al momento ho una Bianchi Viale Abruzzi (city/trekking bike):
http://www.bianchi.com/it/bikes/bikes_detail.aspx?ProductIDMaster=1723

Quella che invece mi attizza e che andrò a vedere domani è questa Cube Nature Allroad:
http://www.cube.eu/en/bikes/tour/nature/cube-nature-allroad-black-white-red-2015/
 

aleripe

Biker serius

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.208
6.498
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Lo so, l'ho buttata lì scherzosamente... ma neanche troppo... :smile:

Al momento ho una Bianchi Viale Abruzzi (city/trekking bike):
http://www.bianchi.com/it/bikes/bikes_detail.aspx?ProductIDMaster=1723

Quella che invece mi attizza e che andrò a vedere domani è questa Cube Nature Allroad:
http://www.cube.eu/en/bikes/tour/nature/cube-nature-allroad-black-white-red-2015/

ma?
scusa che è che non va nella tua bianchi per fare il viaggio, con qualche modifica mi pare perfetta

riguardo alle Cube che hai postato tu, purtroppo a me non va già quella forca ammortizzata, come già spiegato la trovo inutile, ma sopratutto tra avere una forca ammortizzata di basso livello ed avere una rigida preferisco sicuramente una rigida, specie per un viaggio così lungo, stessa cosa vale per la cube che hai postato sotto
se dai un occhio a queste bici da viaggio, non ne vedo di forcelle ammortizzate

pbase.com/canyonlands/image/149577607
 

aleripe

Biker serius
ma?
scusa che è che non va nella tua bianchi per fare il viaggio, con qualche modifica mi pare perfetta

riguardo alle Cube che hai postato tu, purtroppo a me non va già quella forca ammortizzata, come già spiegato la trovo inutile, ma sopratutto tra avere una forca ammortizzata di basso livello ed avere una rigida preferisco sicuramente una rigida, specie per un viaggio così lungo, stessa cosa vale per la cube che hai postato sotto
se dai un occhio a queste bici da viaggio, non ne vedo di forcelle ammortizzate

http://www.pbase.com/canyonlands/image/149577607

Hai ragione, è il consiglio che mi hanno già dato tutti... la Cube l'avrei presa per avere una bici polivalente che mi permettesse al mio rientro di fare anche qualche percorso più divertente in zona (niente di troppo estremo), ma mi pare che me lo stiate sconsigliando...

Una cosa che non capisco è, una MTB come questa http://www.bike-discount.de/it/comprare/cube-attention-29-sl-green-n-black-20171 capisco che sia di basso livello ma è veramente così indecente?!

Comunque, tornando al viaggio, sto iniziando seriamente a pensare di tenere la mia... le cose che non vanno, vediamo... le ruote non mi sembrano affatto robuste e adatte alle piste islandesi, il cambio Altus a volte si impunta nei 7km che devo fare da casa a lavoro, l'idea di farmi 5000km così mi fa passare la voglia... per il resto è anche una bella bici, leggera e piuttosto agile, con una geometria leggermente più sportiva delle classiche city bike!

Anche perché non riesco a trovare un telaio decente, possibilmente usato e a buon prezzo, in acciaio da usare come base per assemblare una MTB rigida, ammesso che ne abbia la capacità.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo