27,5 one of a kind

Nikkeribe

Biker poeticus
27/12/12
3.648
24
0
100% etrusco
Visita sito
Come mai hai optato per queste tubazioni e non per delle Spirit, un pò più moderne e leggere?

In realtà è un mix tra diverse serie della Columbus calibrando gli spessori in base alle zone di flessione e robustezza.

Se non lo hai già fatto ti consiglio annualmente di trattare il telaio con il frame saver di jp weigle....una sorta di schiuma da iniettare all'interno dei tubi che costituisce un ottimo protettivo, specie per una mtb dove di acqua se ne prende molta. In rete trovi tutte le informazioni...prodotti alternativi sono il T9 di Boeshield....ci vuole poco ma ne vale la pena...fidati di un vecchio acciaista...:)

Ottimo! questa non la sapevo... Ma il trattamento si fa anche a bici montata o va smontato tutto?

In rete si trova tutto digitate jp weigle framesaver oppure T 9 boeshield io l'ho preso su ebay.com

Trovato, grazie!
 

sdg71

Biker velocissimus
In realtà è un mix tra diverse serie della Columbus calibrando gli spessori in base alle zone di flessione e robustezza.







Ottimo! questa non la sapevo... Ma il trattamento si fa anche a bici montata o va smontato tutto?







Trovato, grazie!


Circa il mix di tubazioni sono un po' perplesso...le serie complete sono già ottimizzate per ottenere questo scopo, non comprendo quindi la necessità di mixare i tubi se non in un ottica di contenimento dei costi
 

Nikkeribe

Biker poeticus
27/12/12
3.648
24
0
100% etrusco
Visita sito
Circa il mix di tubazioni sono un po' perplesso...le serie complete sono già ottimizzate per ottenere questo scopo, non comprendo quindi la necessità di mixare i tubi se non in un ottica di contenimento dei costi

Contenimento dei costi non direi perchè rientra tutto nella serie la serie Niobium....
La serie Spirit differisce dalle altre solo per gli spessori diversi, poi la lega è la stessa, ma uno 0,38 per un tubo obliquo ci sembrava un bel rischio in una mtb dove i sassi volano un pò da tutte le parti!
Noi abbiamo considerato che sono tubazioni pensate per telai da strada e visto che anche l'XCR ha uno spessore minimo di 0,45.... la conclusione era di rimanere su una costruzione sicura e duratura.
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
Contenimento dei costi non direi perchè rientra tutto nella serie la serie Niobium....
La serie Spirit differisce dalle altre solo per gli spessori diversi, poi la lega è la stessa, ma uno 0,38 per un tubo obliquo ci sembrava un bel rischio in una mtb dove i sassi volano un pò da tutte le parti!
Noi abbiamo considerato che sono tubazioni pensate per telai da strada e visto che anche l'XCR ha uno spessore minimo di 0,45.... la conclusione era di rimanere su una costruzione sicura e duratura.

E' giustissimo. Il problema non è la tenuta o la robustezza di un obliquo Spirit. Il problema si pone quando ci schizza sopra un sasso. Il risultato sarà al 90% una ammaccatura.

E comunque ti consiglio l'uso sull'obliquo dello Shelter by Mariposa. Io ha fasciato buona parte della mia Ritchey da CX (che è fatta di tubi Innocenti)
 

Nikkeribe

Biker poeticus
27/12/12
3.648
24
0
100% etrusco
Visita sito
Piccolo aggiornamento di fine tuning:
Ho migliorato l'impianto frenante Formula R1 racing 2013, già ottimo di suo, sostituendo le pasticche originali della pinza anteriore con delle Trickstuff. Il motivo è stato il bisogno di avere più mordente all'anteriore, in quanto io guido tutto sulla ruota davanti.
L'incremento di potenza e modulabilità si è fatto sensibile, e ora il bilanciamento in frenata mi sembra più calibrato per le mie esigenze.
Le nuove pasticche sono organiche e sicuramente il consumo sarà differente alle originali, però è tutto un altro frenare.
Per chi avesse i miei soliti componenti consiglio di provare questo assemblaggio... non ne rimarrete delusi!
 

merida o9

Biker superis
16/12/09
325
0
0
chivasso
www.ciclidueruote.it
Piccolo aggiornamento di fine tuning:
Ho migliorato l'impianto frenante Formula R1 racing 2013, già ottimo di suo, sostituendo le pasticche originali della pinza anteriore con delle Trickstuff. Il motivo è stato il bisogno di avere più mordente all'anteriore, in quanto io guido tutto sulla ruota davanti.
L'incremento di potenza e modulabilità si è fatto sensibile, e ora il bilanciamento in frenata mi sembra più calibrato per le mie esigenze.
Le nuove pasticche sono organiche e sicuramente il consumo sarà differente alle originali, però è tutto un altro frenare.
Per chi avesse i miei soliti componenti consiglio di provare questo assemblaggio... non ne rimarrete delusi!
anche io ho un po di problemi con i freni,ma contrariamente a te,non mi trovo con le organiche dell'xx e vorrei mettere le semimetalliche che avevo su gli elixir di prima,ma pare non si possa:-(((((((
 

marcus69

Biker delirius tremens
5/10/09
11.502
2.850
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
Ci stanno benissimo.
io ho messo quelle della carbon-Ti...
e visto che c'ero ho messo anche quelle delle pulegge del cambio...
 

Allegati

  • DSC00659.jpg
    DSC00659.jpg
    63,9 KB · Visite: 52

marcus69

Biker delirius tremens
5/10/09
11.502
2.850
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo