24h S.P.Q.R. MMXI

niubii

Biker extra
21/9/08
755
4
0
Cerignola
Visita sito
carissimo, le aree vengono pre-assegnate ai team organizzatori della 24h Cup.
Per tutti gli altri l'assegnazione dei posti avviene nel rispetto del buon senso e delle necessità di ciascuno dei partecipanti..... "chi prima arriva..."

ciaooooo


Capisco.
Noi siamo quattro gatti, chiederemo ancora una volta "asilo" a qualche amico.

Altra domanda: qual e' la sezione di pneumatico più piccola, ammessa dal regolamento? (Per la verità il regolamento non prevede nulla.)

Dovendo cambiare gomme, che cosa mi consigliereste?
 

zenith29

Biker ultra
21/2/09
688
0
0
Roma
Visita sito
Capisco.
Noi siamo quattro gatti, chiederemo ancora una volta "asilo" a qualche amico.

Altra domanda: qual e' la sezione di pneumatico più piccola, ammessa dal regolamento? (Per la verità il regolamento non prevede nulla.)

Dovendo cambiare gomme, che cosa mi consigliereste?

Se volete vi ospitiamo noi! Correremo con la formazione da 8 ed il vino non mancherà o-o o-o
 

niubii

Biker extra
21/9/08
755
4
0
Cerignola
Visita sito
Alle 10 c'è il briefing dei capitani (io dovrei esserci ad honorem :smile: )

Poco prima, tipo le 9:30 e ci facciamo un giro del percorso insieme?

No, a quell'ora io sto ancora dormendo... :omertà:

Ok, scherzo (ma neanche tanto).
(Devo ricordarmi di portare i tappi per le orecchie, quei caspita di aerei rompono le balle tutta la notte)

Per me le 9.30 va benissimo. L'idea del giro mi piace poco, non si riesce a parlare con calma.
 

niubii

Biker extra
21/9/08
755
4
0
Cerignola
Visita sito
Dovendo cambiare gomme, che cosa mi consigliereste?

Scusate per l'autoquote.

Sarei tentato dai pneumatici slick o semislick, tipo Marathon.
Qualcuno li usa?
Vale la pena?
Che cosa prevede il regolamento, in merito alla sezione dei pneumatici? Voglio dire: Roma non mi sembra un percorso tecnico... E se mi presentassi con due gomme da 1.5 pollici? Sarei ridicolo? Mi caccerebbero?

Per favore, c'è la crisi. Vorrei evitare di sbagliare acquisto...

Io l'anno scorso giravo con i Racing Ralph e mi sembravano buoni.
Quest'anno avrei a disposizione:
  • due Maxxis Worm Drive (semislick) da 1.90, battistrada al 50%
  • un crossmark 2.1, al 30%
  • un Vredestein Tiger Claw 2.1 al 30%
  • due Nevegal 2.1 al 40%
Ho una full da XC e nessuna velleità di classifica, vorrei solo divertirmi e, se possibile, provare a migliorare il mio risultato dell'anno scorso (12h di pedalata)
 

CapitanoApollo

Biker forumensus
30/10/06
2.045
84
0
Stroncone (TR)
Visita sito
Bike
Stumpjumper FSR 29
Scusate per l'autoquote.

Sarei tentato dai pneumatici slick o semislick, tipo Marathon.
Qualcuno li usa?
Vale la pena?
Che cosa prevede il regolamento, in merito alla sezione dei pneumatici? Voglio dire: Roma non mi sembra un percorso tecnico... E se mi presentassi con due gomme da 1.5 pollici? Sarei ridicolo? Mi caccerebbero?

Per favore, c'è la crisi. Vorrei evitare di sbagliare acquisto...

Io l'anno scorso giravo con i Racing Ralph e mi sembravano buoni.
Quest'anno avrei a disposizione:
  • due Maxxis Worm Drive (semislick) da 1.90, battistrada al 50%
  • un crossmark 2.1, al 30%
  • un Vredestein Tiger Claw 2.1 al 30%
  • due Nevegal 2.1 al 40%
Ho una full da XC e nessuna velleità di classifica, vorrei solo divertirmi e, se possibile, provare a migliorare il mio risultato dell'anno scorso (12h di pedalata)

Escluderei categoricamente il Nevegal, ottimissima gomma ma per altri scopi, anche il Tiger Claw potrebbe rimanere a casa.
Fossi in te crossmark davanti e worm dietro, se il battistrada del crossmark è veramente messo male, vai di worm.
 

zenith29

Biker ultra
21/2/09
688
0
0
Roma
Visita sito
Escluderei categoricamente il Nevegal, ottimissima gomma ma per altri scopi, anche il Tiger Claw potrebbe rimanere a casa.
Fossi in te crossmark davanti e worm dietro, se il battistrada del crossmark è veramente messo male, vai di worm.

Concordo! Io andrei anche di RoRo davanti e furious fred dietro ma se corri in solitaria il furious fred è troppo delicato! In squadra è diverso, avresti il tempo eventualmente di sostituirlo. Non puoi correre con questo pensiero.....
 

CapitanoApollo

Biker forumensus
30/10/06
2.045
84
0
Stroncone (TR)
Visita sito
Bike
Stumpjumper FSR 29
Concordo! Io andrei anche di RoRo davanti e furious fred dietro ma se corri in solitaria il furious fred è troppo delicato! In squadra è diverso, avresti il tempo eventualmente di sostituirlo. Non puoi correre con questo pensiero.....

Anche perchè Niubii ha detto chiaramente che vuole scegliere tra quelli in casa.
Il Furious Fred è un pelo troppo delicato, in non lo monterei in nessuna situazione, è una gomma da 'pesata' :i-want-t:
 

24 ore mtb roma

Biker serius
17/5/06
245
0
0
Roma
Visita sito
“Un tuffo nella storia di Roma con la Pedalata”
pubblicata da Vettorel Claudio il giorno mercoledì 31 agosto 2011 alle ore 21.25
ROMA, 31 agosto 2011 - Si prevede una mobilitazione straordinaria di atleti per la 24 Ore di Roma che avrà luogo dal 24 al 25 settembre al Parco degli Acquedotti: “I numeri confermano non solo il grande interesse dei tanti bikers ma è la testimonianza che stiamo procedendo col piede giusto per organizzare una manifestazione di successo che darà grandi soddisfazioni e che incrementerà in modo significativo il numero dei partecipanti” spiegano gli organizzatori dell’VIII Legione Romana che ripropongono la “Pedalata nella Storia” venerdì 23 settembre fra le strade di Roma, sull’onda del successo delle edizioni precedenti con partenza dal Villaggio della 24 Ore di Roma prevista alle 16,00.
Alla vigilia della lunga maratona “giorno&notte” in mountain bike, questa singolare iniziativa rappresenta anche un invito a riscoprire, attraverso i luoghi toccati dall’itinerario, il fascino della Città Eterna in un momento di grande significato storico-patriottico visto che quest’anno ricorrono i 150 anni dell’Unità d’Italia da vivere nella maniera più naturale: in sella a una bicicletta.
La partecipazione è aperta a tutti nel pieno rispetto del codice della strada lungo i punti di interesse culturale come la Via Appia Antica, il Colosseo, Colle Oppio, Piazza della Repubblica, Piazza Venezia, Piazza d'Ara Coeli, Castel S. Angelo, San Pietro, Campo de' Fiori, Porta San Giovanni e ritorno al Villaggio 24 ore di Roma. Un percorso di 38 km accessibile a tutti e pedalabili a velocità cicloturistica.
“Vogliamo dare un caloroso benvenuto a tutti gli appassionati che accolgono il nostro invito e che ci onorano della loro presenza in occasione della prossima pedalata. Siamo a loro completa disposizione e forniamo tutto il nostro impegno affinché possano trascorrere una giornata indimenticabile. Ci aspettiamo un fiume di biciclette a spasso con la storia di Roma” concludono gli stessi organizzatori dell'VIII Legione Romana.
L’idea di far conoscere le piazze, i monumenti e le vie più belle della Città Eterna risale al 2005, anno della prima edizione, per merito di Claudio Vettorel, l’olimpionica Paola Pezzo e il compianto Paolo Antiga del Gruppo MTB Pedalando. Da quell’anno si riuscirono a coinvolgere un gruppo di oltre 500-600 ciclisti lungo le strade della Capitale attraverso altri luoghi d'interesse che sono stati inseriti nelle edizioni successive.
200054520061169
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo