24h CUP 2013

El.Diablo

Biker ultra
20/1/12
622
0
0
Alessandria
Visita sito
14 categorie dove vengono premiati i primi 5...ma siete matti!!! ci vuole un'altra 24h solo per le premiazioni!!!!!!!

se deve essere un campionato endurance che endurance sia!!
SOLO: due categorie e basta sia per i maschi che per le donne, il range d'età valutatelo voi.
TEAM: solamente team da 4 Mascile e Femminile; troppo bello correre in otto! ma che c***o di endurance é se alla fine stai in sella meno che a qualsiasi gran fondo!! e poi almeno 3 componenti tesserati presso la stessa società (io farei anche tutti e quattro) così la si finisce con i "mercenari delle 24h" e finalmente si schioda una classifica CUP che é sempre la stessa da un pò di anni......

team da 8/12 senza classifica, solo per divertirsi o come ha scritto qualcuno per provare l'esperienza.
Infine se in una categoria non ci sono come minimo 5 concorrenti/team vanno accorpati in un'altra categoria.

Debbo convenire quanto le tue osservazioni siano assolutamente sensate, ed il rischio di trasformare l'evento di premiazione in una interminabile "endurance della vanagloria" è tutt'altro che remoto.

E' parimenti vero, volendo parafrasare il buon Giulio nazionale, che "la premiazione logora chi non ci va" e la molla sempre carica dell'umana vanità è da sempre motore dell'evoluzione. ;-)

Pienamente d'accordo in merito alle squadre da 8/12 componenti: come direbbe il ruspante Tonino, "che c'azzecca" quell'artefatto accrocchio di "discepoli del giro veloce" con lo spirito delle competizioni di durata???:nunsacci:
 

manuel72

Biker serius
17/9/08
156
-1
0
Vercelli
manuel72.blogspot.it
Questo post è uno dei migliori letti negli ultimi anni, qui di materiale per i CO ce né a vagonate, sempre che vogliano prendere qualche spunto, credo che di cose sensate e utili se nel siano dette.

capogufo e 24hpassion, che ne pensate?

Non sarebbe male avere anche anche l'opinione di qualche CO!

Una domandona, chi c'è dietro alla 24h CUP ???
Un'insieme di CO che all'unanimità ha stilato le “regole” oppure un'unica mente?
 

24hpassion

Biker perfektus
Questo post è uno dei migliori letti negli ultimi anni, qui di materiale per i CO ce né a vagonate, sempre che vogliano prendere qualche spunto, credo che di cose sensate e utili se nel siano dette.

capogufo e 24hpassion, che ne pensate?

Non sarebbe male avere anche anche l'opinione di qualche CO!

Una domandona, chi c'è dietro alla 24h CUP ???
Un'insieme di CO che all'unanimità ha stilato le “regole” oppure un'unica mente?

Hai ragionissimo, ce n'è a vagonate, molte volte però mi pare di notare che il treno che le porta non ferma alla stazione del comitato Cup.

Non che sia poco attento alle esigenze dei bikers, solo con diverse/molte altre cose alle quali badare e dover rendere conto.

Detto questo, io ho esaurito le mie risorse in merito, lascio la parola a chi sente il bisogno/voglia di cambiamento/miglioramento.

Mi limito, per ora, a stare alla finestra cercando di far meno danni possibili.:il-saggi:

Ciao Manuel! :celopiùg:
 

El.Diablo

Biker ultra
20/1/12
622
0
0
Alessandria
Visita sito
Hai ragionissimo, ce n'è a vagonate, molte volte però mi pare di notare che il treno che le porta non ferma alla stazione del comitato Cup.

Non che sia poco attento alle esigenze dei bikers, solo con diverse/molte altre cose alle quali badare e dover rendere conto.

Detto questo, io ho esaurito le mie risorse in merito, lascio la parola a chi sente il bisogno/voglia di cambiamento/miglioramento.

Mi limito, per ora, a stare alla finestra cercando di far meno danni possibili.:il-saggi:

Ciao Manuel! :celopiùg:


Non avertene a male, carissimo Angelo, ma debbo evidenziare quanto la tua risposta al buon Manuel risulti criptica, quantomeno al sottoscritto.
Onestamente non ho ben compreso l'allegoria ferroviaria, o meglio, se ho ben realizzato l'identità dei soggetti attivi (treno e stazione), mi manca all'appello quella non meno importante del macchinista e del capostazione. Chi sono?

Ma al di là delle mie solite e paturniose stravaganze, ritengo invece che come sempre occorra il contributo di tutti, vie più laddove si tenti la via del cambiamento, notoriamente lastricata di ostacoli.

Sicuramente tu, Capogufo e non so chi altri (Ducoli? Guala? etc. etc.), siete i depositari del presente e della memoria storica stratificatasi negli anni dell'endurance italiano, e mi parrebbe opportuno che in ragione della vostra funzione/missione, vi rendeste parte diligente nella progettazione del futuro di questa affascinante specialità, magari sulla scorta delle indicazioni fornite dalla "base".

Non possiamo pensare al futuro se non disponiamo di un passato, e proprio in virtù di questo assunto replico puntualmente l'appello precedentemente lanciato dal caro Manuel. Grazie.
 

manuel72

Biker serius
17/9/08
156
-1
0
Vercelli
manuel72.blogspot.it
Non avertene a male, carissimo Angelo, ma debbo evidenziare quanto la tua risposta al buon Manuel risulti criptica, quantomeno al sottoscritto.
Onestamente non ho ben compreso l'allegoria ferroviaria, o meglio, se ho ben realizzato l'identità dei soggetti attivi (treno e stazione), mi manca all'appello quella non meno importante del macchinista e del capostazione. Chi sono?

Ma al di là delle mie solite e paturniose stravaganze, ritengo invece che come sempre occorra il contributo di tutti, vie più laddove si tenti la via del cambiamento, notoriamente lastricata di ostacoli.

Sicuramente tu, Capogufo e non so chi altri (Ducoli? Guala? etc. etc.), siete i depositari del presente e della memoria storica stratificatasi negli anni dell'endurance italiano, e mi parrebbe opportuno che in ragione della vostra funzione/missione, vi rendeste parte diligente nella progettazione del futuro di questa affascinante specialità, magari sulla scorta delle indicazioni fornite dalla "base".

Non possiamo pensare al futuro se non disponiamo di un passato, e proprio in virtù di questo assunto replico puntualmente l'appello precedentemente lanciato dal caro Manuel. Grazie.

Io invece ho "capatato" dalle parole di Angelo, che lui fa parte del vagone di testa, ma purtroppo non ha poteri decisionali... Io ho captato questo... in sintesi.
 

CapoGufo

Biker ultra
9/11/07
671
3
0
Trento
Visita sito
Bike
Niner J.E.T. 2010; Niner A.I.R 2009
beh, la Cup é nata dai C.O della 24h di Cremona e di Val Rendena, poi si é estesa alle altre gare che conoscete con partecipazioni attive più o meno.
Ora che Val Rendena ha finito il suo percorso, vediamo come si riorganizza il tutto.
Lo scopo di questo Thread é proprio quello di dare qualche opinione sulla CUP da parte di chi la corre.
 

El.Diablo

Biker ultra
20/1/12
622
0
0
Alessandria
Visita sito
Al link "contatti" presente sul sito della 24Cup, compare questo scarno "organigramma" da cui risulta assai ostico desumere i componenti la Giunta del C.O.

[FONT=&quot]1 [/FONT]​
[FONT=&quot]Francesco Rozzi [/FONT]
[FONT=&quot]Presidente 24 CUP MTB [/FONT]
[FONT=&quot]2 [/FONT]​
[FONT=&quot]C.O. 24 CUP [/FONT]
[FONT=&quot]Informazioni [/FONT]
[FONT=&quot]3 [/FONT]​
[FONT=&quot]Sergio Mattiello [/FONT]
[FONT=&quot]Coordinatore 24 CUP [/FONT]
[FONT=&quot]4 [/FONT]​
[FONT=&quot]Matteo Ciaghi [/FONT]
[FONT=&quot]Ufficio stampa [/FONT]


Risultano unicamente intelligibili l'identità e le funzioni del Presidente, del Coordinatore e del responsabile dell'ufficio stampa. :nunsacci:
 

24hpassion

Biker perfektus
No no no, attenzione!

Io non faccio parte in alcun modo del c.o. Cup, e non aggiungo commenti in merito.

Le mie parole volevano significare che, molte volte negli scorsi anni, si è cercato di lanciare idee, proposte e appunti mirati, ma poche - anzi pochissime - volte tutto questo è stato recepito ed accolto.

Nient'altro volevo dire.

Se non, nel secondo grassetto evidenziato nel quote di El Diablo, che per quanto mi riguarda preferisco lasciare la parola a voi che ci correte nella Cup, e con questo sentite sicuramente più di me il bisogno di proporre e migliorare.

Concludo dicendo che non voglio demotivarvi o cercare di farlo, anzi, vi esorto a proseguire; la mia cognizione di causa però, tanta o poca che poca essere, è certamente meno motivata della vostra appartenenza.

Ciao!
 

El.Diablo

Biker ultra
20/1/12
622
0
0
Alessandria
Visita sito
Orbene, caro Angelo, ben comprendo che non sia dato sapere (ancor più nel Belpaese) ciò che concettualmente gli anglosassoni sintetizzano nella pragmaticissima locuzione "chi fa che cosa", ma l'impressione che scaturisce di primissimo acchito è quell'atmosfera, così vagamente nota e indecifrabile, che riconduce ogni cosa al déjà vu.:spetteguless:

Non voglio credere nè pensare che la fatica dei bikers e la rivoluzione delle loro pedaliere venga scandita dalle opache decadenze dei riti massonici, e volendo ben sperare che non sia la Cupola ad occuparsi di simili quisquiglie, sarà ben riconducibile a qualche entità, seppur ectoplasmatica, la "governance dell'endurance"! O no? :nunsacci:
 

El.Diablo

Biker ultra
20/1/12
622
0
0
Alessandria
Visita sito
Un breve inciso per quanto attiene un aspetto che, seppur previsto da quasi la totalità dei regolamenti delle varie challenge, andrebbe a mio avviso rivisto: gli scarti.

Se è vero, com'è vero, che l'applicazione di uno o più scarti da applicarsi al computo finale dei punteggi acquisiti da ciaschedun corridore sicuramente premierà le migliori performance, è parimenti vero che il considerare invece la totalità dei risultati ottenuti promuoverà la costanza e l'abnegazione, valori, questi ultimi, più concettualmente affini all'essenza stessa dell'endurance.
Immagino che su questo punto i pareri possano risultare assai discordi.


P.S. Non mi risulta che anche in altri contesti, vie più internazionali, (Challenge, Coppe, Campionati) sia prevista l'applicazione di scarti. O sbaglio?
 

CapoGufo

Biker ultra
9/11/07
671
3
0
Trento
Visita sito
Bike
Niner J.E.T. 2010; Niner A.I.R 2009
Un breve inciso per quanto attiene un aspetto che, seppur previsto da quasi la totalità dei regolamenti delle varie challenge, andrebbe a mio avviso rivisto: gli scarti.

Se è vero, com'è vero, che l'applicazione di uno o più scarti da applicarsi al computo finale dei punteggi acquisiti da ciaschedun corridore sicuramente premierà le migliori performance, è parimenti vero che il considerare invece la totalità dei risultati ottenuti promuoverà la costanza e l'abnegazione, valori, questi ultimi, più concettualmente affini all'essenza stessa dell'endurance.
Immagino che su questo punto i pareri possano risultare assai discordi.


P.S. Non mi risulta che anche in altri contesti, vie più internazionali, (Challenge, Coppe, Campionati) sia prevista l'applicazione di scarti. O sbaglio?
anche io toglierei lo scarto, perchè si rischia di penalizzare la gara più "scomoda" in termini di distanza o di difficoltà di percorso, inoltre si dà la possibilità di "fare classifica" , per chi lo vuole, a chi si impegna a presenziare a tutto il circuito.
 

manuel72

Biker serius
17/9/08
156
-1
0
Vercelli
manuel72.blogspot.it
Un breve inciso per quanto attiene un aspetto che, seppur previsto da quasi la totalità dei regolamenti delle varie challenge, andrebbe a mio avviso rivisto: gli scarti.

Se è vero, com'è vero, che l'applicazione di uno o più scarti da applicarsi al computo finale dei punteggi acquisiti da ciaschedun corridore sicuramente premierà le migliori performance, è parimenti vero che il considerare invece la totalità dei risultati ottenuti promuoverà la costanza e l'abnegazione, valori, questi ultimi, più concettualmente affini all'essenza stessa dell'endurance.
Immagino che su questo punto i pareri possano risultare assai discordi.


P.S. Non mi risulta che anche in altri contesti, vie più internazionali, (Challenge, Coppe, Campionati) sia prevista l'applicazione di scarti. O sbaglio?


In effetti...
Non sono un missile, altrimenti sarei la davanti, ma anche vero che pur stando dietro ho fatto più chilometri di altri, più fatica, più sudore, e questo non è stato ripagato per quanto concerne la classifica finale... :cry:
 

andrea19801

Biker serius
20/7/10
244
0
0
silvi
Visita sito
in tutti i circuiti che conosco c'è la possibilita' dello scarto.

Personalmente sono d'accordo anche nel non dare la possibilita' dello scarto, pero' farei entrare in classifica anche a quelli che per vari motivi non riescono a partecipare a tutte le gare.

Un altro aspetto che vorrei sottolineare sono le date...
praticamente sia a luglio che settembre una 24h ogni due settimane....
Non si riuscirebbe a pianificarne una al mese?
 

manuel72

Biker serius
17/9/08
156
-1
0
Vercelli
manuel72.blogspot.it
in tutti i circuiti che conosco c'è la possibilita' dello scarto.

Personalmente sono d'accordo anche nel non dare la possibilita' dello scarto, pero' farei entrare in classifica anche a quelli che per vari motivi non riescono a partecipare a tutte le gare.

Andrea, ci conosciamo e non voglio togliore nulla alle tue prestazioni, per me una classifica è una classifica, punto e basta, quindi ti quoto in toto!
Se uno riesce a vincere la CUP son solo tre prestazioni, meglio per lui! Se invece uno punta a farle tutte per racciomolare punti è giusto che venga riconosciuto l'impegno!

In quale sport o competizione ci sono gli scarti???
 

Marogna

Biker novus
5/9/08
41
0
0
Elm street
Visita sito
Un altro aspetto che vorrei sottolineare sono le date...
praticamente sia a luglio che settembre una 24h ogni due settimane....
Non si riuscirebbe a pianificarne una al mese?

bella domanda!

valrendena e roma quest'anno a 15 gg di distanza non sono state una grande trovata....... e non é una novità del 2012......
forse pensano che chi partecipa non deve farsi un pacco di chilometri per arrivarci, prendersi giorni di ferie, recuperare le forze, ecc. ecc.
ognuno qua fa i propri interessi, altro che CUP!
 

manuel72

Biker serius
17/9/08
156
-1
0
Vercelli
manuel72.blogspot.it
bella domanda!

valrendena e roma quest'anno a 15 gg di distanza non sono state una grande trovata....... e non é una novità del 2012......
forse pensano che chi partecipa non deve farsi un pacco di chilometri per arrivarci, prendersi giorni di ferie, recuperare le forze, ecc. ecc.
ognuno qua fa i propri interessi, altro che CUP!

Bhe, dai, non credo ci sia da sparare così nel mucchio, cerchiamo di essere un po' moderati e comprensivi...
Fare gli organizzatori non è cosa semplice, di questi tempi poi che non c'è più il grano peggio ancora, e molte volte (spesso) mettere tante teste assieme è un'impresa impossibile!
Ho partecipato alla CUP 2012, tutta, prima però ho letto il regolamento, quindi ho accettato le condizioni, altrimenti avrei fatto il provinciale UDACE :nunsacci:
Ora, che si possa migliorare non c'è ombra di dubbio, come, ci stiamo provando "ora" a dare dei "segnali", se saranno recepiti, meglio, altrimenti pace.
Io un'altro anno mi ridimensiono, affrontarla 2 anni consecutivi è un dispendio, econimico, logistico, di forze troppo eccessivo per uno che non ha una squadra (vedi S.ta Marinella piuttosto che Nuvolera), quindi parteciperò solo ad un paio di eventi, ma non è detto che fra un paio di anni rifaccia la follia, al di la di come saranno le regole, questa per me è LA SFIDA, punto!

Non è di certo mio compito fare il moderatore, ma non trovo corretto sputare sentenze a gratttis, non me ne vogliate. :il-saggi:

In amicizia,

Manuel
 

Marogna

Biker novus
5/9/08
41
0
0
Elm street
Visita sito
Bhe, dai, non credo ci sia da sparare così nel mucchio, cerchiamo di essere un po' moderati e comprensivi...
Non è di certo mio compito fare il moderatore, ma non trovo corretto sputare sentenze a gratttis, non me ne vogliate. :il-saggi:

In amicizia,

Manuel
Guarda non mi sembra di essere stato offensivo potendo pianificare ad ottobre il calendario del 2013 si potrebbe pensare a date un pò meno compresse pensando a i solo che sono i più aficionados del circuito, mentre talvolta ci si pensa poco......ovviamnete si fa la scelta tra una gara o l'altra......basta guardare quanti tra team e solo hanno fatto tutte le prove.
Tutto qua, mi scuso se qualcuno ha ritenuto offensivo il mio intervento, cercherò di essere "più accomodante".:omertà:
 

andrea19801

Biker serius
20/7/10
244
0
0
silvi
Visita sito
Andrea, ci conosciamo e non voglio togliore nulla alle tue prestazioni, per me una classifica è una classifica, punto e basta, quindi ti quoto in toto!
Se uno riesce a vincere la CUP son solo tre prestazioni, meglio per lui! Se invece uno punta a farle tutte per racciomolare punti è giusto che venga riconosciuto l'impegno!

In quale sport o competizione ci sono gli scarti???

nei circuiti di granfondo su strada ho sempre visto la possibilita' di scartare almeno una gara; tourrace adriatico, master tricolore ecc....
è un prassi normale e diffusa.

Mi sembra anche corretto e un merito di questo CO che ci sia un premio a parte per chi le ha fatte tutte.
 

El.Diablo

Biker ultra
20/1/12
622
0
0
Alessandria
Visita sito
Mah!:nunsacci:
La prassi dello/degli scarti, va da sè, è veramente consuetudine discutibile, così come il sovrapunteggio per i primi piazzamenti della classifica o l'eventuale super-bonus per gli all finischer.

In verità sono tutti escamotage creati ad arte, talvolta per favorire la costanza e la fidelizzazione ad un circuito, talvolta per incensare la prestazione pura.

Ed è questo l'errore! Ovverosia pensare che la "prestazione" pura risieda solo nel risultato assoluto e non altrove.

La prova, se si esaurisce in un'unica soluzione, non può che essere (ovviamente) un'espressione assoluta, ma se parliamo di challlenge a tappe, ogni prova ha il suo valore e gli scarti diventano arbitrari, fino al punto di inquinare la reale valenza degli atleti.

Non è forse "prestazione" sobbarcarsi l'incomodo di partecipazioni assidue che spesso ci affrancano dal riposo e ci impongono un sacrificio?

Non è forse "prestazione" stringere i denti e misurarsi anche quando la giornata è storta?

Non è forse "prestazione" mantenere alta la "fiamma" dell'agone e contrastare ogni avversità pur di competere?

Se tutto ciò non rientra nel novero del valore prestazionale dell'individuo, probabilmente stiamo privilegiando la "dote" rispetto alla "volontà", lanciando altresì messaggi palesemente "diseducativi" nei confronti di coloro i quali la natura è stata un poco avara... ma che dispongono di una tenacia ferrea!

Va da sè -giustamente- che l'atleta talentuoso possa riuscire ad imporsi con un numero inferiore di prove rispetto a chi è meno dotato, ma si lasci a quest'ultimo la possibilità di crederci.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo