Ho letto la lettera nel tuo blog, mi pare molto costruttiva per l'organizazzione.
Commento obiettivo senza lamentele.
Bravo !!![]()
Aspetto qualche altra osservazione ed entro sera la spedisco.
Ho letto la lettera nel tuo blog, mi pare molto costruttiva per l'organizazzione.
Commento obiettivo senza lamentele.
Bravo !!![]()
come detto anke se NON ero alla gara ho seguito i vostri commenti e letto la tua lettera, sono daccordo con quello che ti ha postato xtrcnp lettera non offensiva e costruttiva.aspetto qualche altra osservazione ed entro sera la spedisco.
se qualcuno volesse provare a farla...eccovi la mia traccia![]()
E' inutile che certe organizzazioni, anno dopo anno vogliano inasprire ed allungare i percorsi se poi non ci sono i mezzi o i volontari per proteggere o assistere chi decide di fare la gara.
ppower Gli sculazziani alla partenza del Kaiserjaeger:
..........unico problema è stata la discesa dalla martinella che li ho dovuto tirare un po' i freni comunque mi ha fatto toccare i 65km all'ora..........ma con la forca rigida non hai avuto male addosso?![]()
beh io la mia biga l'adoro, ma questa volta ha proprio esagerato : due forature ....di camere d'arie , non di tubeless....sono una vera mina per il morale e per le gambe .......dimenticavo un ringraziamento alla mia biga che mi ha portato all'arrivo senza nessun inconveniente........![]()
..........unico problema è stata la discesa dalla martinella che li ho dovuto tirare un po' i freni comunque mi ha fatto toccare i 65km all'ora..........
ehi ragazzi, qui nel forum siete tutti epici!!!
sembra che chi non ha sfidato la Kaiser, si sia fatto almeno la Gibo.
Vabbe', io nel mio piccolo mi son fatto la Classic, perchè per quest'anno questi sono i miei limiti.
Ho chiuso al limite dei crampi, quindi ho dato quello che potevo e di questo sono contento, anche se in tempi migliori avrei potuto chiudere con una ventina di min in meno.
A parte quanto offerto dai ristori, per il resto il percorso è collaudato e ho trovato un'organizzazione perfetta. Persone a tutti i bivi e ai passaggi ed attraversamenti pericolosi. Si vede chiaramente che nell'ambito Folgaria la gara è ormai collaudata.
Se posso dire la mia sugli altri percorsi, credo che il problema non sia la mancanza di gente. Alla mattina, al ritiro pettorali, ho visto parecchi volontari presentarsi e chiedere lumi su quello che dovevano fare.
E' probabile che non siano stati istruiti bene su cosa fare e soprattutto su cosa aspettarsi a livello di passaggio concorrenti.
Voglio dire, se per la classic, bene o male, il passaggio dei concorrenti non ha soluzione di continuità, per la Gibo e soprattutto per la Kaiser i tempi morti tra un concorrente ed un altro possono anche essere lunghi.
Sono convinto che alcuni dei volontari, messi a controllare i vari passaggi, si siano chiesti più di qualche volta se ci fossero ancora concorrenti in arrivo.
Probabilmente qualcuno, soprattutto nelle decine di km finali, si sarà anche stancato, abbandonando ad un certo punto la posizione e lasciando scoperta la zona.
Sono convinto che l'Organizzazione saprà mettere a frutto l'esperienza, raccogliendo anche tutti i suggerimenti e critiche che sicuramente arriveranno, lavorando per migliorare le edizioni future.
Mai che abbandonassero per i prossimi anni. Anch'io voglio provare la Gibo, se non addirittura la Kaiser.![]()