23° Trofeo 10 Comuni MTB XC - Toscana (calendario e links sul primo post)

fioridavid

Biker popularis
30/8/13
74
6
0
Lari (PI)
Visita sito
Non mi sento di criticare, era obiettivamente una situazione al limite, la sola cosa che mi sento di dire è che forse, una volta constato che era pressoché impraticabile, si poteva fermare tutti alla fine del primo giro.
.

Vero, oppure modificare il giro in corsa, ci bastava correggere due bivi, il problema è che a farne le spese non è chi vince, loro volano sono dei marziani, il primo ci ha messo 1:36, in condizioni asciutte ci avrebbe messo 1:25 circa.
A rimetterci sono gli umani che corrono per divertirsi che soffrono molto di più e di questo me ne dispiaccio.

Cmq quando c'è il sole organizzare una gara è una cavolata, in condizioni come ieri diventa veramente un azzardo.
David
 

cicloandrea

Biker urlandum
21/5/12
506
6
0
La Spezia
Visita sito
Vero, oppure modificare il giro in corsa, ci bastava correggere due bivi, il problema è che a farne le spese non è chi vince, loro volano sono dei marziani, il primo ci ha messo 1:36, in condizioni asciutte ci avrebbe messo 1:25 circa.
A rimetterci sono gli umani che corrono per divertirsi che soffrono molto di più e di questo me ne dispiaccio.

Cmq quando c'è il sole organizzare una gara è una cavolata, in condizioni come ieri diventa veramente un azzardo.
David

Certo, poi tieni anche conto che molti tempi sono dovuti al fatto che dopo un pò in tanti hanno tirato i remi in barca e si sono mestamente, e tranquillamente, trascinati fino al traguardo, pensando solo a non farsi male....io sono uno di quelli.

Pazienza, comunque, cercando di non considerare i disagi dovuti alle condizioni limite e considerando "non giudicabile" il percorso, che comunque è parso all'altezza, avete organizzato una buona gara.

Cosa rivedrei: la cartellonistica, con frecce troppo piccole e difficilmente individuabili, soprattutto in condizioni come quelle di ieri (ho visto un pò di persone sbagliare percorso e pure io ho dato in tal senso)

Cosa mi è piaciuto di più: il borgo, davvero stupendo, l'abbondanza dei lavaggi bici, e soprattutto........il tè caldo all'arrivo :-D
 

fioridavid

Biker popularis
30/8/13
74
6
0
Lari (PI)
Visita sito
Certo,
Cosa rivedrei: la cartellonistica, con frecce troppo piccole e difficilmente individuabili, soprattutto in condizioni come quelle di ieri (ho visto un pò di persone sbagliare percorso e pure io ho dato in tal senso)

Cosa mi è piaciuto di più: il borgo, davvero stupendo, l'abbondanza dei lavaggi bici, e soprattutto........il tè caldo all'arrivo :-D

Ci stiamo prendendo una serie di appunti per non commettere più errori.
Le altre gare organizzate erano sempre state con tempo decente ed erano sempre filate lisce.

Grazie e alla prossima
 

Jake.

Biker serius
17/4/14
118
0
0
Visita sito
Non mi sento di criticare, era obiettivamente una situazione al limite, la sola cosa che mi sento di dire è che forse, una volta constato che era pressoché impraticabile, si poteva fermare tutti alla fine del primo giro.

Peccato, perché credo anch'io che in condizioni normali sarebbe stato un bellissimo tracciato.
Era molto duro ma alla fine non era impraticabile dai
 

cicloandrea

Biker urlandum
21/5/12
506
6
0
La Spezia
Visita sito
Di impraticabile non c'è nulla e, sarà che ho preferito non prendere rischi finendo per correre sotto ritmo, non l'ho neanche trovato particolarmente duro, certo che se più della metà dei concorrenti fa a piedi metà percorso, non ha molto senso come gara di xc.

Poi ribadisco, nessuna critica, tanta comprensione e, alla fine se non volevo finirla avrei potuto fare come altri che si sono fermati al termine del primo giro.
 

sacchist

Biker extra
24/9/06
741
17
0
Pontedera PI ma socio MTB Club Cecina
Visita sito
Bike
Olympia Iron front 29 + Specialized SWORKS full 26
Non voglio esprimere ne opinioni ne discutere dei gusti dei bikers ma riportare solo fatti verificati di persona riguardo la gara di Lari.

1. In nessun punto la mota bloccava le ruote
2. le discese, per quanto estremamente scivolose, erano tutte 'percorribili'.
3. da fare a piedi, al massimo, c'erano 400 metri sulla seconda salita, 300 metri sulla terza e 50 metri prima del campo sportivo. Quindi 1,5 km su 30.
 

mape

Biker novus
prima gara dell'anno
il percorso era molto fangoso,ma può capitare visto che si fanno delle gare di XC d'inverno,unico appunto al CO le frecce erano un pò troppo piccole,comunque un grazie a tutti quelli che si prodigano per farci divertire tutte le domeniche.
Ovviamente mi sono fermato dopo un giro vista la mia non brillante condizione:vecio:
 

fioridavid

Biker popularis
30/8/13
74
6
0
Lari (PI)
Visita sito
Io e la mia Polisportiva accettiamo sempre le critiche specie se costruttive, qui lo sono.
Pur essendo nel CO ho corso anch'io, e vi dico che il percorso bagnato non era all'altezza, avevamo varianti, ma prevedevano forse troppo asfalto e abbiamo deciso di rischiare. In 20 anni che giro queste strade non le avevo mai trovate così disastrate, un conto è passarci in 10 un conto in 100 per due volte.
Sull'asciutto a mio avviso era bello duro e divertente.

Per la prossima occasione organizziamo 2 percorsi, uno duro e tecnico per asciutto e uno con fondo sterrato in caso di pioggia, qualcuno storcerà il naso, ma nelle gare amatoriali bisogna divertirsi e pedalare se per un occasione i puristi storceranno un pò il naso pace.

Per le frecce prenderemo provvedimenti.

Per il resto docce, ristoro, lavaggio bici, premi credo sia andato tutto ok.

Grazie a tutti per le critiche costruttive e la comprensione, se ci sono altre cose migliorabili ditelo che prenderemo provvedimenti.
Si può sempre migliorare.
 

sacchist

Biker extra
24/9/06
741
17
0
Pontedera PI ma socio MTB Club Cecina
Visita sito
Bike
Olympia Iron front 29 + Specialized SWORKS full 26
Gara 8 - Carmignano (PO) Prova percorso
Ho avuto modo di provare il percorso della Rampinone, sono 8 km per 3 giri, 1000 m complessivi di dislivello. Stesso percorso del 2014.
Non è ancora frecciato ma è già pulito.

Confermo che è il più bel percorso del Trofeo, duro ma filante, estremamente vario con qualche tratto tecnico sia in salita che in discesa.

Il primo giro partirà con la pettata in salita su asfalto per entrare nel giro solito con un tratto in salita sterrato, breve discesa a diritto, curva secca ed inizia la lunga salita che porta agli scavi, dopo il fettucciato discesina, sinistra su asfalto e asfalto fino in cima alle antenne più alte. Da qui si inizia a scendere: single facile, poi strada sassosa dalla quale ci si immette nel single track delle Vedove, niente paura, si può fare.
Poco dopo un bellissimo single in salita dove stare sui pedali è un'arte. Dopo il guado inizia un lungo ondulato a scendere dove sia alterna un po' di fango e un po' di pietra, insomma, ganzo.
Alla fine salitella su fondo sterrato e poi ultimo single che riporta al traguardo. Da qui parte il famoso single in salita dove molti metteranno piede a terra, ma per pochi metri.

Ho fatto tre giri ma ne avrei fatto volentieri un altro.
Allego traccia se a qualcuno serve.
 

Allegati

  • 08 Carmignano_course.zip
    72,3 KB · Visite: 25

cicloandrea

Biker urlandum
21/5/12
506
6
0
La Spezia
Visita sito
A vederlo asciutto il fondo di Gambassi mi è parso abbastanza drenante. Vedremo.


Sperem, altrimenti no problem, come domenica passata metto da parte gli intenti bellicosi e mi faccio una bella scampagnata.
Faccio questo bellissimo circuito solo per allenamento e per vedere posti nuovi e, soprattutto per quest'ultimo aspetto, il bilancio è molto positivo.
Sotto l'aspetto agonistico, nella mia pochezza, ho altre mire, ma l'obiettivo primario è il divertimento e al dieci comuni ne ho trovato molto, sicuramente replicherò l'esperienza e farò molta pubblicità positiva.
 

sacchist

Biker extra
24/9/06
741
17
0
Pontedera PI ma socio MTB Club Cecina
Visita sito
Bike
Olympia Iron front 29 + Specialized SWORKS full 26
A Gambassi, nonostante le ore di pioggia che l'hanno preceduta, la gara si è svolta normalmente.
Il fango c'era ma non si attaccava per nientre, neppure nelle due vigne. Sui molti single in salita chi ha spinto lo ha fatto per mancanza di gamba non di aderenza, a parte i 20 metri dopo il gradone.
Divertente la sezione a tutto gas della prima vigna.
Ecco, magari qualche single l'anno prossimo facciamolo in discesa.:nunsacci:

Per finire un po' di mumeri, alla fine mi era sembrato che fosse dura e quindi ho fatto due calcoli: 30,78 Km per 1180 metri di dislivello: la più lunga e quella con il maggior dislivello del circuito, finora.
Seguita a ruota da Larciano.

La prossima al Pinone non va persa, troppo divertente.
 

cicloandrea

Biker urlandum
21/5/12
506
6
0
La Spezia
Visita sito
Ma sei sicuro?...a me segna molti meno km e meno dislivello.

In ogni caso, bellissima gara, da migliorare solo il lavaggio bici.

Oggi, livello dei partecipanti altissimo....complimenti.
 

fioridavid

Biker popularis
30/8/13
74
6
0
Lari (PI)
Visita sito

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo