2-3 Settembre 2006 Maxiavalanche Cervinia

Axel

Biker novus
15/11/05
19
0
0
Padova
Visita sito
X Pica
Ciao !!!!

.... la mia schiena .... oggi pm vado a fare un paio di raggi perchè non va bene fa sempre più male ... penso non sia nulla se non una gran botta ! però meglio andarsi a far vedere va !!

Ciao e ... ad alla prossima Maxi !
Alex
 

Pica

Biker extra
23/2/06
738
1
0
59
Toscana - Francia
Visita sito
Ciao a tutti,
ho messo un po' delle mie foto della Maxiavalanche (piu' un paio di panorami da Torgnon, dove abbiamo passato la notte di domenica) sul mio sito.
Come al solito le foto migliori le ho dovute tenere per ragioni di lavoro, ma comunque ho cercato di metterci anche quelle dei forumendoli che ho incontrato!

Il link e': http://cittati.com/Maxiavalanche/index.html

Grande Simon,

belle foto!!!! Grazie ancora:yeah!: :yeah!:

Fammi sapere quando esce il tuo articolo!!!!

Ciao

Pica
 

Pica

Biker extra
23/2/06
738
1
0
59
Toscana - Francia
Visita sito
Ma scusa, molte sn scure, altre un po mosse-sfocate, tagliate, con flare...e lavori per mtb world?boh!!
E cmq speravo di vedere la foto di sta tipa!!!!!!!

Danx,

non voglio far polemica, ma dovresti rispettare il lavoro degli altri, lassu al Plateau non si vedeva na mazza ed era scuro da morire!!!

Poi lui non fa solo foto ma sa anche scrivere.

Pica
 

DANX

Biker paradisiacus
4/5/04
6.714
0
0
41
MiraFiat
danxfotoblog.blogspot.com
Allora che scriva
I fotografi di TuttoMtb non si sognerebbero mai di fare un servizio cosi!
Andrò in biblioteca a leggere i suoi racconti prossimamente!
PS: capita anche a me di fare foto cosi quando con la sx tengo la Canon e con la dx scrivo contemporaneamente!eheheheheh
Dai si scherza, se Mtb World le accetta buon per lui!!
 
Caro Danx,
ti e' mai balenato in testa che forse le foto che metto qui sul forum non sono quelle che do' alla rivista? Ogni volta che torno da un viaggio, da una manifestazione, o da una gara, faccia una selezione degli scatti migliori che sono quelli che consegno alla rivista, e quelli si possono vedere, appunto, solo sulle pagine della rivista, visto che non mi sembra corretto (ed e' anzi, sintomo di scarsa professionalita') andare a diffondere subito materiale che uscira' tra uno-due mesi in edicola.

Per forza di cose le foto che metto on-line sono quindi gli "scarti" o comunque quelle che non sono state scelte per l'articolo, che comunque mi ha fatto piacere mettere on-line visto che sono ricordi e momenti vissuti durante la gara.

Comunque mi pare di capire che tu non leggi Mountain Bike World (liberissimo) e non hai mai visto un mio servizio pubblicato sulla rivista. Come ha detto il buon Pica io scrivo anche, ho iniziato a fotografare per "bisogno" perche' mi sono trovato in situazioni particolari in cui ero da solo senza un fotografo. Mi inchino e ammiro il lavoro di fotografi come Duilio Polidori (un amico con cui lavoro spesso, vedi il servizio su Clorophilla e sul District Ride di Catania), Matteo Ganora, Damiano Levati e molti altri, per non parlare di gente come Sterling Lorence, Harookz o altri. Io non ho il loro livello tecnico e il loro senso estetico, ma ho avuto l'umilta' di investire soldi e tempo in un mezzo di espressione che mi aiuta a completare gli articoli che scrivo, senza pensare in primo luogo al guadagno.

Non credo pero' che spetti a te giudicare il mio lavoro, penso che tu faccia un tipo di foto molte diverse, che possono piacere o non piacere. Tu al centro delle tue fotto metti il rider, e quindi sono foto che appagano, appunto, la persona che viene ritratta. Invece lavorando per una rivista spesso viene richiesto di mettere in evidenza altre cose, come la bellezza naturale di un luogo, la natura dei percorsi o altro. Comunque sul mio sito (simon.cittati.com) avrai modo di vedere un altro po' di foto che ho fatto, anche se comunque il discorso rimane sempre lo stesso, spesso si tratta di "seconde scelte" perche' le migliori le do' alla rivista.

Oltretutto dando un'occhiata alle tue foto mi pare di capire che tu non a Cervinia non sei mai salito sul ghiacciaio, forse ti saresti reso conto di quali condizioni di luce ci fossero la mattina alla prima partenza (nebbia, nuvole compatte) e quanto sia difficile scattare in quelle condizioni, soprattutto visto che poi ho seguito in bici lo svolgimento della gara.

E comunque ti invito, prima di esprimere giudizi e fare confonti sul lavoro altrui, ad informarti e leggere e vedere i miei servizi. Anzi, se mi dai il tuo indirizzo in MP saro' felice di mandarti le copie delle riviste dove sono apparsi i miei lavori (svariati numberi di Mountain Bike World e il numero di settembre di Mountain Biking UK).
 

DANX

Biker paradisiacus
4/5/04
6.714
0
0
41
MiraFiat
danxfotoblog.blogspot.com
Caro Danx,
ti e' mai balenato in testa che forse le foto che metto qui sul forum non sono quelle che do' alla rivista? Ogni volta che torno da un viaggio, da una manifestazione, o da una gara, faccia una selezione degli scatti migliori che sono quelli che consegno alla rivista, e quelli si possono vedere, appunto, solo sulle pagine della rivista, visto che non mi sembra corretto (ed e' anzi, sintomo di scarsa professionalita') andare a diffondere subito materiale che uscira' tra uno-due mesi in edicola.

Per forza di cose le foto che metto on-line sono quindi gli "scarti" o comunque quelle che non sono state scelte per l'articolo, che comunque mi ha fatto piacere mettere on-line visto che sono ricordi e momenti vissuti durante la gara.

Comunque mi pare di capire che tu non leggi Mountain Bike World (liberissimo) e non hai mai visto un mio servizio pubblicato sulla rivista. Come ha detto il buon Pica io scrivo anche, ho iniziato a fotografare per "bisogno" perche' mi sono trovato in situazioni particolari in cui ero da solo senza un fotografo. Mi inchino e ammiro il lavoro di fotografi come Duilio Polidori (un amico con cui lavoro spesso, vedi il servizio su Clorophilla e sul District Ride di Catania), Matteo Ganora, Damiano Levati e molti altri, per non parlare di gente come Sterling Lorence, Harookz o altri. Io non ho il loro livello tecnico e il loro senso estetico, ma ho avuto l'umilta' di investire soldi e tempo in un mezzo di espressione che mi aiuta a completare gli articoli che scrivo, senza pensare in primo luogo al guadagno.

Non credo pero' che spetti a te giudicare il mio lavoro, penso che tu faccia un tipo di foto molte diverse, che possono piacere o non piacere. Tu al centro delle tue fotto metti il rider, e quindi sono foto che appagano, appunto, la persona che viene ritratta. Invece lavorando per una rivista spesso viene richiesto di mettere in evidenza altre cose, come la bellezza naturale di un luogo, la natura dei percorsi o altro. Comunque sul mio sito (simon.cittati.com) avrai modo di vedere un altro po' di foto che ho fatto, anche se comunque il discorso rimane sempre lo stesso, spesso si tratta di "seconde scelte" perche' le migliori le do' alla rivista.

Oltretutto dando un'occhiata alle tue foto mi pare di capire che tu non a Cervinia non sei mai salito sul ghiacciaio, forse ti saresti reso conto di quali condizioni di luce ci fossero la mattina alla prima partenza (nebbia, nuvole compatte) e quanto sia difficile scattare in quelle condizioni, soprattutto visto che poi ho seguito in bici lo svolgimento della gara.

E comunque ti invito, prima di esprimere giudizi e fare confonti sul lavoro altrui, ad informarti e leggere e vedere i miei servizi. Anzi, se mi dai il tuo indirizzo in MP saro' felice di mandarti le copie delle riviste dove sono apparsi i miei lavori (svariati numberi di Mountain Bike World e il numero di settembre di Mountain Biking UK).

Scusami se precedentemente sono stato brusco, ma non avevo pensato che potessero essere gli scatti.
Beh, se lo fai come complemento al tuo lavoro di scrittore vanno bene, se poi hai seguito la gara in bici vanno benissimo!!! E magari eri pure stanco per ritoccare queste di scarto!
Ok, mandami pure un po di roba:
daniii989 at gmail punto com
Mtb World la guarderò appena tornerò in biblio!
Ciao
 
Non ci sono problemi, forse dovevo specificare che non erano foto destinate alla rivista. E comunque, e anche qui sto parlando in tutta sincerita' e con umilta', non sono ancora molto pratico del fotoritocco e quindi tendo a lasciare inalterate le mie immagini, anche se sono cosciente che lavorando in digitale devo assolutamente impadronirmi al meglio delle varie tecniche per correggere o migliorare le immagini. Considera comunque che scatto in digitale da fine maggio 2006, prima usavo le diapo...
 

DANX

Biker paradisiacus
4/5/04
6.714
0
0
41
MiraFiat
danxfotoblog.blogspot.com
Non ci sono problemi, forse dovevo specificare che non erano foto destinate alla rivista. E comunque, e anche qui sto parlando in tutta sincerita' e con umilta', non sono ancora molto pratico del fotoritocco e quindi tendo a lasciare inalterate le mie immagini, anche se sono cosciente che lavorando in digitale devo assolutamente impadronirmi al meglio delle varie tecniche per correggere o migliorare le immagini. Considera comunque che scatto in digitale da fine maggio 2006, prima usavo le diapo...

Ok, allora dacci dentro di livelli, curve (che ti permettono di schiarire una foto e di avere totale controllo, quindi, se è possibiles di avere una foto schiarita senza bruciature), krop (per ritagliare mantenendo le proporzioni), filtro fotografico (x qdo erri il bilanciamento del bianco), luci/ombre (per simulare il flash)
Buon lavoro, non facciamo + off topic x il topic della maxi
 

FREESYNDY

Biker assatanatus
30/1/06
3.024
2
0
black mountain
Visita sito
Scusami se precedentemente sono stato brusco, ma non avevo pensato che potessero essere gli scatti.
Beh, se lo fai come complemento al tuo lavoro di scrittore vanno bene, se poi hai seguito la gara in bici vanno benissimo!!! E magari eri pure stanco per ritoccare queste di scarto!
Ok, mandami pure un po di roba:
daniii989 at gmail punto com
Mtb World la guarderò appena tornerò in biblio!
Ciao

io gli darei una medaglia anche solo per il fatto di aver retto, fra una foto e l'altra a 3500m slm, una discesa alla ruota di luca il pazzo... ancora mi ricordo la sua faccia quando è arrivato al camper.
grande simon e grande lo sbattimento che ogni volta sopporti per dar voce alla nostra passione!!!
soul
 

DANX

Biker paradisiacus
4/5/04
6.714
0
0
41
MiraFiat
danxfotoblog.blogspot.com
io gli darei una medaglia anche solo per il fatto di aver retto, fra una foto e l'altra a 3500m slm, una discesa alla ruota di luca il pazzo... ancora mi ricordo la sua faccia quando è arrivato al camper.
grande simon e grande lo sbattimento che ogni volta sopporti per dar voce alla nostra passione!!!
soul

Ah c'era lui vicino al Pazzo?Mitico!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo