19/07 - La Runeda 2008

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
la mia personale opinione:
- i vari ristori checkpoint con prelibatezze locali sono imprescindibili!
- la partenza va bene un'ora prima, a patto che non sia finita alle 4 del pomeriggio: l'arrivo dopo il tramonto è stato spettacolare, magari aver avuto le lucette... dopotutto non tutti vogliono fare la gara cronometrata...
- la cena finale è stata bella, magari si può fare un pastaparty, che costa meno
- io non sono rimasto a sentire la musica, perchè sennò si faceva tardi, anche se i ragazzi che cantavano erano bravi
- io x il percorso proporrei proprio solo alcuni punti o tratti segnati sul gps/cartina, lasciando ai gruppi di partecipanti di trovare come collegarli, stando attenti ai bivi.


insomma... anche se fosse come la 2008, l'importante è che ci sia!
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
la mia personale opinione:
- i vari ristori checkpoint con prelibatezze locali sono imprescindibili!
...


QUOTISSIMO, pure per me i ristori dislocati lungo il tragitto sono stati la carta vincente.

Se si anticipa la mattina (ed io tutti i sabati MATTINA lavoro) vedrò di mettermi in ferie/malattia presunta PUR di esserci, NO PROB !

LA serata post giro moltooooo più soft per me va benissimo, così come l'eliminazione anche totale dei gadgets...
 

giok

Biker superis
Per partenza alla mattina intendo ore 11, non prima, in questo modo chi viene da lonatano ha il tempo per arrivare. Anticipando di 2 ore la partenza si dà anche la possibilità a chi vuole andare a casa presto, di arrivare ad un orario decente, chi invece vuole aspettare il tramonto, è obbligato a soffermarsi maggiormente ai ristori. Cosa dite, ore 11 o ore 13?
Un'altra cosa che stavo valutando era che piuttosto chenon fare niente si potrebbe mettere insieme lo stesso percorso dell'anno scorso, con stessi ristori, road book, cartina...in questo modo si ridurrebbe al minimo il lavoro da fare, però andrebbe un pò a mancare quello spirito di avventura. Cosa dite, piuttosto che non far niente si potrebbe riproporre lo stesso itinerario o si andrebbe a snaturare lo spirito?
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
Per partenza alla mattina intendo ore 11, non prima, in questo modo chi viene da lonatano ha il tempo per arrivare. Anticipando di 2 ore la partenza si dà anche la possibilità a chi vuole andare a casa presto, di arrivare ad un orario decente, chi invece vuole aspettare il tramonto, è obbligato a soffermarsi maggiormente ai ristori. Cosa dite, ore 11 o ore 13?
Un'altra cosa che stavo valutando era che piuttosto chenon fare niente si potrebbe mettere insieme lo stesso percorso dell'anno scorso, con stessi ristori, road book, cartina...in questo modo si ridurrebbe al minimo il lavoro da fare, però andrebbe un pò a mancare quello spirito di avventura. Cosa dite, piuttosto che non far niente si potrebbe riproporre lo stesso itinerario o si andrebbe a snaturare lo spirito?

beh il giro era sicuramente meglio quando ricalcava l'antica via dei celti come livello tecnico, ma se diventa un problema organizzare i ristori, per me andrebbe benissimo anche il giro della scorsa edizione tale e quale.

anticipare alle 11 NON sarebbe male secondo me... dici bene, chi vuol far tardi si fermerà di più in caxxeggio ai ristori.

ma vieniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :cucù:
 

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
48
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
Per partenza alla mattina intendo ore 11

Può andare bene, poi si prende ancora con più calma e si rientra col buio ugualmente.

Per quanto riguarda il giro, dici che sia troppo tardi per organizzare qualcosa adesso? Te lo chiedo perchè non ho idea di quanto tempo ci voglia per organizzare una cosa come quella dell'anno scorso e anche perchè, se il tempo c'è, qualche volonteroso (presente!) si trova a dare una mano...

Alla peggio, il giro dell'anno scorso va più che bene. :celopiùg:
 

tweedledee

Biker superis
Ciao a tutti!
I miei umili pareri:
-GPS non me ne può fregar di meno
-Road book: anche senza km, basta siano scritti almeno in corpo 10 e ogni tappa una pagina, in modo siano leggibili anche agli orbi e facili da mettere e togliere dalla tasca; anche più sommari, semmai con fotocopiata una cartina della zona su cui cercare da soli di capire quale sia il sentiero
-RISTORI a fine tappe: ASSOLUTAMENTE IMPRESCINDIBILI, e di qualità e quantità almeno pari al 2008!!!
-GADGET: vedi GPS
-CENA FINALE: anche solo una mega spaghettata a pagamento, per chi vuole fermarsi ancora un pò con amici vecchi e nuovi.
-Serata post-Runeda: l'anno scorso non ero assolutamente in grado di restare in piedi più a lungo, quindi per me non è indispensabile anche se magari a chi è più in forma e più giovine può interessare
-Orario di partenza: ANTICIPARE ALLE 11, please!!! così ci si può fermare nelle ore più calde a bivaccare, e magari si ha anche meno paura di sbagliare strada; se ci si organizza tra di noi ci si porta anche le luci e si tira tardi!!!
-PERCORSO: per me potete anche utilizzarne uno degli anni precedenti, se l'alternativa è NON avere una Runeda 2009
-TASSA ISCRIZIONE: personalmente credo che l'anno scorso per quello che avete dato avete fatto pagare una cifra irrisoria (se non ricordo male 15 €), e come genovese mi pesa dirlo... ;-) Arriverei tranquillamente a pagare il doppio di quella cifra per una manifestazione simile, fate voi... al limite differenziate il prezzo per i vari percorsi

Riesco solo lontanamente ad immaginare che tipo di impegno deve essere stato per tutti voi organizzare e gestire un evento simile, e posso capirvi se non ve la sentiate di rifare una faticata simile, ma la mia speranza è che in un modo o nell'altro tiriate fuori dal cilindro un'altra magia come l'anno scorso!!!
Mi raccomando... non fate scherzi :-)
Ciao
Andrea
 

giok

Biker superis
Può andare bene, poi si prende ancora con più calma e si rientra col buio ugualmente.

Per quanto riguarda il giro, dici che sia troppo tardi per organizzare qualcosa adesso? Te lo chiedo perchè non ho idea di quanto tempo ci voglia per organizzare una cosa come quella dell'anno scorso e anche perchè, se il tempo c'è, qualche volonteroso (presente!) si trova a dare una mano...

Alla peggio, il giro dell'anno scorso va più che bene. :celopiùg:

Innanzi tutto, grazie per i consigli che ci state dando, sono sempre molto utili e costruttivi. Per rispondere a Renky, no, non sarebbe troppo tardi per organizzare qualche cosa di nuovo, però la cosa è veramente complicata, soprattutto se si deve organizzare una manifestazione per 250 persone e se si farà nel 2009 speriamo ancora di più. Noi siamo in 4 ad organizzare, ma per ognuno di noi gli impegni lavorativi, famigliari...sono aumentati e quindi il tempo da dedicare alla nostra passione è risicato. E poi anche a noi piace andare in bici, quindi quando hai poco tempo preferisci andare a fare un giretto piuttosto che fare dei road book, ecc., l'organizzazione delle manifestazione deve rimanere un divertimento come negli anni passati e non uno stress o un secondo lavoro. Dover mettere insieme un itinerario adatto a biker escursionisti, agonisti, pedalatori della domenica, dover stilare un road book, accordarsi con i ristori, permessi, assicurazioni, ecc. è veramente difficile. Nella Runeda 2007 avevamo organizzato un itinerario che andava sul Monte Belvedere, 65-70 km, con relativi ristori e check point, ma abbiamo passato giorni a far su e giù con una moto da trial, per tracciare, per trovare sentieri maggiormente percorribili, per pulire i sentieri, per sostituire le tabelle cai roviante, per contattare ristori che quando gli dici "passeranno 200 persone" voltano le spalle e non ti salutano neanche, ecc. Nel 2007 solo una persona è riuscita a portare a termine l'impresa conquistando tutti i check point, altri sono arrivati fino sul Belvedere poi sono rientrati per asfalto. A settembre, gasati del risultato 2008, avevamo pensato di riproporre un itinerario che andasse verso il Belvedere, coinvolgendo Renky nello studio dell'itinerario, ma pensandoci adesso, nessuno di noi ha il tempo di mettere in piedi una cosa di questo genere, quindi se si farà qualcosa lo faremo nella zona più vicina a noi, cioè nella zona del Parco dei sassi di Rocca, zona dell'edizione 2008. e' molto bello comunque vedere che tante persone con la nostra stessa passione siano di sponibili e abbaino apprezzato il nostro sforzo.
Dopo anni di organizzazione di roba xc, abbiamo avuto l'idea di fare una cosa diversa, una cosa che ci appagasse maggiormente, una cosa alla portata di gente come noi, gente che hanno voglia di passare una giornata in compagnia, condividendo una passione comune. All'inizio in pochi ci hanno creduto, alcuni ci hanno messo il bastone fra le ruote, alcuni ci hanno illuso...ma noi ci abbiamo creduto e siamo arrivati fino a qui. Vedere nel 2008 230 persone tutte felici di aver passato una giornata cosi' è stata una gioia immensa.
Scusate la divagazione, adesso basta, però.

Tornando a noi, abbiamo valutato che 50 km sono una misura che secondo noi è ideale, farne di più sarebbe una cosa gradita per pochi (vedi esperienza 2007), rischierebbe di diventare uno stress il voler portare a termine l'itinerario. E' vero che si può rientrare anche percorrendo meno kilometri, ma l'esperienza insegna, che quando sei sul sentiero, ti fai coinvolgere e cerchi di portare a termine l'avventura. Secondo me, proporre un itinerario lungo circa 50 km, con un rientro a 30 km, mi sembra ok. Cosa dite?
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
...

Tornando a noi, abbiamo valutato che 50 km sono una misura che secondo noi è ideale, farne di più sarebbe una cosa gradita per pochi (vedi esperienza 2007), rischierebbe di diventare uno stress il voler portare a termine l'itinerario. E' vero che si può rientrare anche percorrendo meno kilometri, ma l'esperienza insegna, che quando sei sul sentiero, ti fai coinvolgere e cerchi di portare a termine l'avventura. Secondo me, proporre un itinerario lungo circa 50 km, con un rientro a 30 km, mi sembra ok. Cosa dite?


si in effetti io non esagererei col chilometraggio... è pur vero che potremmo anticipare alle 11 la partenza, ma contiamo anche che qualcuno di noi potrebbe essere portato a fare lo SBORONE e partecipare con ruote da 24" di 3 pollici non proprio pedabilissime ! :spetteguless: :smile:
 

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
48
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
Secondo me, proporre un itinerario lungo circa 50 km, con un rientro a 30 km, mi sembra ok. Cosa dite?

Sono daccordo, tra l'altro, ripensando a quanto detto da Andrea, se facciamo il gruppo dell'anno scorso (speriamo anche più numeroso!) nelle ore più calde ci possiamo veramente fermare a cazzeggiare un po' nel bosco... E poi se c'è Max che fora 97 volte siamo a posto, torniamo all'alba! :smile:

Senza nulla togliere ai sentieri del parco che sono veramente belli e tenuti bene, sto conoscendo sentieri nuovi e molto belli anche sul versante del Reno. Conscio delle difficoltà organizzative derivanti dal fatto di dover programmare i ristori, mi piacerebbe cmq parlarne a quattr'occhi, se non altro per condividere queste mie nuove "scoperte" e valutare se qualcosa potesse essere fatto.:i-want-t:

Quoto Andrea: se la quantità e qualità dei ristori rimane quella dell'anno scorso, l'iscrizione può essere anche il doppio, anche togliendo la cena finale.
 

giok

Biker superis
Vi volevo chiedere un'altra cosa, data e giorno.
Io manterrei la data dell'anno scorso, nel 2009 sarebbe sabato 18 luglio, non mi sembra che per quel week ci siano eventi in concomitanza, se non il campionato italiano xc, inoltre a luglio siamo quasi sicuri che il tempo sia discreto.
Poi manterrei il sabato, anche se nel 2008 alcuni hanno suggerito che la domenica sarebbe stata migliore, ma secondo me facendola il sabato, si dà la possibiltà a chi viene da lontano di poter fermarsi per tutto il week e di prendere l'evento in modo rilassato. E poi il rientro a notte fatta di domenica sera, sarebbe molto brutto.
Ditemi la vostra.
 

giok

Biker superis
Per quanto mi riguarda sono sostanzialmente daccordo con quanto espresso: meglio sabato e il 18 potrebbe andare benissimo.

Allora avete ritrovato lo spirito? ;-)

Sinceramente non ne abbiamo ancora parlato, lo strato di gelo sulla Runeda è ancora molto spesso. Io intanto metto le mani avanti per avere le idee più chiare nel momento in cui ci sarà il disgelo, se ci sarà.
Grazie
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
Sinceramente non ne abbiamo ancora parlato, lo strato di gelo sulla Runeda è ancora molto spesso. Io intanto metto le mani avanti per avere le idee più chiare nel momento in cui ci sarà il disgelo, se ci sarà.
Grazie

RUNEDA davvero STREPITOSA... ma se c'è poco tempo libero e l'organizzazione porta via quel poco che si ha, siamo comunque con voi anche se questa edizione salterà... :medita:
 

tweedledee

Biker superis
RUNEDA davvero STREPITOSA... ma se c'è poco tempo libero e l'organizzazione porta via quel poco che si ha, siamo comunque con voi anche se questa edizione salterà... :medita:

Concordo, anche se spero che riusciate a trovare un modo per salvare capre e cavoli ;-)
In ogni caso, anche per me è preferibile il sabato visto che comunque mi fermerei di nuovo a dormire in tenda e la prospettiva di un rientro alla domenica con 50 km nelle gambe e sei ristori nello stomaco è veramente angosciante...
Ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo