10 Giugno 2007: MTB-FORUM Raduno alle Fragole SSST Malettobike

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

V3rona

Biker velocissimus
Articolo della Sicilia di oggi:

Maletto, 23 Maggio 2007
DAL 9 AL 17 GIUGNO A MALETTO


Imas85.jpg



Ritorna l'annuale Sagra delle fragole

La torta alle fragole dell'anno scorsoIl programma definitivo non è stato ancora completato del tutto, ma le date sono state già fissate. Da 9 al 17 giugno la piccola e bella Maletto si trasformerà nella vetrina più gustosa della Sicilia, celebrando la sua ormai rossa e famosa fragola all’interno di una Sagra che, anche quest’anno, riserverà sorprese.
“Due week and pieni di festa – dice il sindaco De Luca – per offrire la più dolce e gustosa fragola che si può trovare in commercio. Come sempre si potranno gustare gelati, dolci, risotti ed arancini, ma anche quest’anno i turisti saranno stupiti da una sorpresa che presto sarà svelata. Oltre a ciò – conclude – la torta che offriamo durante la domenica finale quest’anno batterà ogni nostro record”. Risotto alle fragole di MalettoIntanto buone notizie arrivano anche dalla produzione che fa ben sperare sulla possibilità di superare i 500 quintali di fragole e 300 quintali di fragoline coltivate lo scorso anno in quasi 20 ettari di terreno.

I numeri della fragola di Maletto
Con i suoi molti ettari di terreno coltivato, la fragola oggi costituisce una bella fetta dell’economia agricola malettese. Favorita dal micro clima, dal ricco sottobosco e da un substrato vulcanico che la alimenta, acquisisce un gusto ed un profumo che gli esperti non hanno ritrovato in nessun’altra parte del mondo. Non è stato fatto un vero e proprio studio sulle quantità di fragole che ogni anno, quasi a “passatempo”, circa 100 agricoltori producono.
Si contano sulle dita, infatti, i produttori riuniti in cooperative o riconosciuti imprenditori agricoli, gli altri dividono il proprio tempo fra la coltivazione della fragola ed un’altra preminente attività. Nonostante ciò le stime approssimative effettuate durante la scorsa stagione dicono che in ogni ettaro di terreno coltivato si producono dai 35 ai 140 quintali di fragole a seconda della qualità.
Un dato confortante, ma ancora lontano dagli 800 quintali per ettaro di terreno che si producono nel ferrarese grazie solamente a diverse tecniche di produzione. Diverse sono le varietà di fragole coltivate. Il turista che vuole deliziare il proprio palato oggi a Maletto può assaggiare la “Madame Moutho” di chiara provenienza francese, anche se a Maletto è giunta dalla Ducea Nelson. Si tratta di una grossa fragola che regala agli allevatori ben 70 quintali di frutto ogni ettaro. C’è poi la “Fragraria Vesca”, una piccola fragola tipica di Maletto capace di raggiungere i 35 quintali ogni ettaro e la “Rifiorente”, in grado di superare i cento quintali di produzione per ettaro.
I clienti migliori sono i ristoranti della provincia di Messina. Da Taormina fino al Tirreno sono ghiotti soprattutto della fragolina tipica di Maletto, che poi viene mischiata con quella proveniente da altri territori per arricchire di sapore la pasticceria. La vendita avviene attraverso dei commercianti che contattano e mercanteggiano direttamente con i coltivatori.
 

V3rona

Biker velocissimus
Mi hanno appena chiamato da Adrano sarà presente un gruppo di 20 bikers adraniti......Intanto qualche news sul tempo di Domenica 10 Giugno 2007 giorno del raduno a Maletto !!!

SITUAZIONE METEO
Una limitata zona di alta pressione tenderà ad instaurarsi sul Mediterraneo centrale favorendo un miglioramento meteo sull'Italia. Si avranno pertanto condizioni atmosferiche stabili/variabili con temperature comunque in rialzo generale.

STATO DEL CIELO
Cieli generalmente poco nuvolosi sulle zone di costa e pianura con possibili addensamenti nelle ore centrali della giornata. Sui rilievi si avrà una diffusa attività cumuliforme sempre nelle ore diurne con sviluppo di focolai temporaleschi.

PRECIPITAZIONI
Probabili rovesci o temporali a carattere locale sulle Alpi ed Appennini. Assenti sulle zone di costa e pianura e zone pedemontane del nord.

TEMPERATURE
In costante e graduale aumento con valori che tenderanno a portarsi in media o al di sopra di essa specie nelle zone interne e nei grandi centri urbani.

en2_15_2.jpg


In poche parole dovrebbe essere decisamente meglio di questo week-end che si prevede PIENO di acqua !! :cry: :cry:
 

cicciopeloso

Biker marathonensis
14/10/04
4.263
0
0
45
Catania,Etna
Visita sito
Mi hanno appena chiamato da Adrano sarà presente un gruppo di 20 bikers adraniti......Intanto qualche news sul tempo di Domenica 10 Giugno 2007 giorno del raduno a Maletto !!!

SITUAZIONE METEO
Una limitata zona di alta pressione tenderà ad instaurarsi sul Mediterraneo centrale favorendo un miglioramento meteo sull'Italia. Si avranno pertanto condizioni atmosferiche stabili/variabili con temperature comunque in rialzo generale.

STATO DEL CIELO
Cieli generalmente poco nuvolosi sulle zone di costa e pianura con possibili addensamenti nelle ore centrali della giornata. Sui rilievi si avrà una diffusa attività cumuliforme sempre nelle ore diurne con sviluppo di focolai temporaleschi.

PRECIPITAZIONI
Probabili rovesci o temporali a carattere locale sulle Alpi ed Appennini. Assenti sulle zone di costa e pianura e zone pedemontane del nord.

TEMPERATURE
In costante e graduale aumento con valori che tenderanno a portarsi in media o al di sopra di essa specie nelle zone interne e nei grandi centri urbani.

en2_15_2.jpg


In poche parole dovrebbe essere decisamente meglio di questo week-end che si prevede PIENO di acqua !! :cry: :cry:
ti ci meti pure tu?:-((
 

V3rona

Biker velocissimus
02/06/2007 (h14:00): Vi aspettiamo !!

Sagra e Raduno MTB a Maletto = Binomio perfetto !!!



SagraMaletto.JPG


Nella giornata di oggi abbiamo provato e definito ufficialmente il percorso del Raduno MTB che si svolgerà in quel di Maletto (CT) sotto la nostra organizzazione in data 10 Giugno 2007 con partenza alle ore 9:30 in Piazza IV Novembre. Il percorso misura 30 km e si sviluppa nel meraviglioso ambiente montano dei boschi di Maletto ai piedi dell'Etna. Una vasta area incontaminata con strappi in salita e veloci discese che ci accompagnerà lungo il raduno attraverso le inedite piste tagliafuoco. Il percorso come già scritto precedentemente si chiude ad anello. Prima della partenza saranno distribuiti i pasta party per il gran finale,ci preme sottolineare che gli spostamenti sulla strada statale saranno effettuati con il supporto di mezzi motorizzati dei vigili urbani della locale stazione. Inoltre lungo il percorso saranno sistemate le indicazioni,questo per evitare errori da parte dei partecipanti. Ancora una volta quindi vi invitiamo ufficialmente a prendere parte ad una giornata che si snoderà tra natura,MTB e.....FRAGOLE !!!

Per migliorare ulteriormente l'organizzazione invito tutti coloro che voglio partecipare a farmi pervenire i nominativi !!! Ovviamente la domanda è lecita chi viene del forum ?? Chi alloggia/ha prenotato per Sabato ?.....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo