1^ Edizione " 6 Ore della Lunigiana MTB " 2012

bestia da soma

Biker superis
1/11/08
402
19
0
49
La Spezia
Visita sito
Bike
Santa Cruz Hightower C
Esagerato!!!
Comunque grazie x le belle parole.
Nel limite delle possibilità di una piccola Associazione, cerchiamo di dare sempre il massimo.

E ti aspettiamo con piacere anche quest'anno.

Ciao, scusa, ma nn penso di essere "Esagerato" , :il-saggi:ma realista, visto che quello scritto prima corrisponde a realtà e anno dopo anno mi fate rimanere a bocca...:OOO:...
Infine come piccola Associazione fate molto di + di altre grandi associazioni.
A presto e buonepedalate:i-want-t:
 
A che quota siamo con le iscrizioni? Chiedo perché non vorrei arrivare troppo tardi.....


Di tempo c'è ne ancora tanto.
Stiamo aspettando la scadenza dell'iscrizione in abbonamento all'endurance tour del 20 maggio px, per avere dei dati più precisi, la maggior parte delle iscrizioni arriverà entro il 30 giugno, dove c'è il primo termine per l'iscrizione ad un costo agevolato.
 

Patrunne

Biker forumensus
1/3/10
2.130
424
0
Carrara
Visita sito
Bike
Stumpy!!!!!!
Ok, volevo chiederti come sono i passaggi "tecnici".....non vorrei fossero troppo tecnici per me! Hai mica una foto dell' anno scorso? Giusto per farmi un' idea.
 

bestia da soma

Biker superis
1/11/08
402
19
0
49
La Spezia
Visita sito
Bike
Santa Cruz Hightower C
Ok, volevo chiederti come sono i passaggi "tecnici".....non vorrei fossero troppo tecnici per me! Hai mica una foto dell' anno scorso? Giusto per farmi un' idea.

Ciao ti rispondo io x quello che so, il percorso dello scorso anno è stato coinvolto da dei smottamenti quindi viene un po variato, ma è adatto a tutti anche chi arriva da prime esperienze in mtb.
Ti allego una foto della discesina che c'era.

PS queste sono le mie info se sbaglio qualcuno mi corregga
 

Allegati

  • discesa1.jpg
    discesa1.jpg
    41,7 KB · Visite: 18

Patrunne

Biker forumensus
1/3/10
2.130
424
0
Carrara
Visita sito
Bike
Stumpy!!!!!!
Ciao Bestia, grazie per la foto!
Diciamo che il "freno" mi si tira automaticamente già in discesa, se poi c'è una pendenza un po forte o gradoni da fare fuorisella ( tipo quei 2 che si trovano lungo il percorso dell' "Acquedotto" sopra Sarzana ) apro anche gli aerofreni....
Più che per il divertimento, mi preoccupo per chi gareggia veramente e magari si trova un "palo" come il sottoscritto in un passaggio stretto stretto...
Comunque sicuramente sarò presente!
 

bestia da soma

Biker superis
1/11/08
402
19
0
49
La Spezia
Visita sito
Bike
Santa Cruz Hightower C
Ciao Bestia, grazie per la foto!
Diciamo che il "freno" mi si tira automaticamente già in discesa, se poi c'è una pendenza un po forte o gradoni da fare fuorisella ( tipo quei 2 che si trovano lungo il percorso dell' "Acquedotto" sopra Sarzana ) apro anche gli aerofreni....
Più che per il divertimento, mi preoccupo per chi gareggia veramente e magari si trova un "palo" come il sottoscritto in un passaggio stretto stretto...
Comunque sicuramente sarò presente!

Tranquillo il terreno è in terra di castagno niente gradoni, x chi gareggia e vuole passare chiede sempre strada
 
Ciao Bestia, grazie per la foto!
Diciamo che il "freno" mi si tira automaticamente già in discesa, se poi c'è una pendenza un po forte o gradoni da fare fuorisella ( tipo quei 2 che si trovano lungo il percorso dell' "Acquedotto" sopra Sarzana ) apro anche gli aerofreni....
Più che per il divertimento, mi preoccupo per chi gareggia veramente e magari si trova un "palo" come il sottoscritto in un passaggio stretto stretto...
Comunque sicuramente sarò presente!

Tranquillo, la nostra è una gara che nasce soprattutto per il puro divertimento e per lo stare bene insieme, poi è fuor di luogo che ognuno ci metta l'animo, ma nelle 4 edizioni precedenti non è mai successo uno screzio e tutti sono stati rispettosi degli altri più o meno forti.
Per quanto riguarda il tracciato, la foto di "BESTIA" si riferisce al ripidone presente l'anno scorso che non ci sarà più.
Per passaggi tecnici quest'anno si intende piccoli attraversamenti di guadi, qualche curva in più stretta, il solito pontino da attraversare, ma ti assicuro niente di impegnativo.
Il circuito permette i sorpassi dappertutto, vedrai che anche tu farai qualche sorpasso!!!
 
Novità, informazioni utili, notizie

FILATTIERA (MS) 29 Luglio 2012

A quaranta giorni dall'evento lunigianese, siamo lieti di annunciare alcune interessanti novità e dare informazioni utili a chi vuole partecipare.
La 6 Ore della Lunigiana MTB benchè è una prima edizione in questo format, racchiude l'esperienza organizzativa dell'ASD Vertical MTB Lunigiana maturata in questi anni.
Dopo lo splendido successo della prima tappa dell'Endurance Tour in quel di Monticiano per la 6 ore del bacoco's, successo ampiamente manifestato dai partecipanti nei vari blog e forum, prerogativa di questa seconda tappa è come al solito l'accoglienza e i servizi offerti ai partecipanti.
Nello splendido scenario di loc. “Selva” di Filattiera a ridosso del Parco Nazionale Tosco Appenninico, potrete trovare servizi igienici aperti fin dal sabato, parco attrezzato sotto un castagneto per poter ospitare le famiglie al seguito, area camper, area campeggio, il giorno della gara, al pasta party finale gli accompagnatori potranno usufruire del pasto completo a soli 8€.
In più, Filattiera dista soltanto 20 minuti dal Parco nazionale delle “Cinque Terre” e 30 minuti dalle spiagge rinomate della Versilia, per cui potrete decidere di fare una vera e propria vacanza coniugando la partecipazione alla gara a qualche giorno di relax.
Ma veniamo alla gara, stanno pervenendo in questo periodo tantissime adesioni, forse anche per sfruttare lo sconto riservato a chi si iscrive entro il 30 giugno, e come al solito le richieste di informazioni riguardano il percorso.
Come descritto in precedenza, quest'anno il percorso non presenta particolari tratti tecnici e soprattutto è stato soppresso lo strappone di 300 m al 20%, per cui è veramente adatto a tutti, rimane sempre molto vallonato e guidato e si sviluppa per la sua interezza nel sottobosco filattierese, lungo c/a 5 km per un dislivello a giro di 60m con una pendenza massima del 6%.
NOTIZIE UTILI
Tutti i partecipanti compreso gli iscritti ai team riceveranno il chip personale e nominativo previo cauzione di 10€ che verrà totalmente restituita al termine della gara.
Per poter partecipare alla manifestazione, occorrono i seguenti requisiti:
ADULTI
-Tutti i tesserati degli enti della consulta dovranno esibire il relativo tesserino.
-I tesserati UDACE dovranno esibire e rilasciare (anche in fotocopia) il certificato medico-sportivo sportivo e/o di sana e robusta costituzione fisica e con documento di riconoscimento firmare la manleva “Manleva Concorrente” scaricabile dal link “ISCRIZIONE” del sito.
-I NON Tesserati dovranno esibire e rilasciare (anche in fotocopia) il certificato medico-sportivo e/o di sana e robusta costituzione fisica, e con documento di riconoscimento firmare la manleva “Manleva Concorrente” scaricabile dal link “ISCRIZIONE” del sito.
MINORI
Tutti i minori di 18 anni anche se tesserati, dovranno esibire e rilasciare CERTIFICATOMEDICO SPORTIVO (anche in fotocopia) e presentare la manleva “Manleva figlio minore”compilata da uno dei due genitori scaricabile dal link “ISCRIZIONE” del sito.
Entro poco annunceremo una nuova collaborazione Ciò consentirà l'aggiunta di un ulteriore gadget al già ricco pacco gara.
Qualsiasi informazione potete richiederla a [email protected] o al n° 331 5791082
[URL="http://www.6oredellalunigianamtb.it"][url]www.6oredellalunigianamtb.it[/URL][/URL]
 
volevo sapere se il percorso è già percorribile e se ci sono uscite per provarlo..anche n notturna.

No, ancora non è pronto, dopo l'acqua delle sett. scorse e il caldo di questi gg, una marea di felci invadono il percorso.
E' in programma una mega pulizia lunedì px con trincia e rastrelli al seguito, vedrai che dopo sarà percorribile!!!
E comunque chiunque voglia provare il percorso mi può contattare direttamente al cell (sul mio profilo) o tramite mail, che ci si mette d'accordo e vi accompagno volentieri.

Al mio passo riuscite a studiare bene tutti i passaggi!!!!
 
Riggi per i singlespeeders, rapporto consigliato???


Ciao Da, cosa dirti, se la 6 Ore del Bacoco's l'avete affrontata con un 33x21, in Lunigiana, considerato che non c'è più lo strappo duro io azzarderei un 36x20 e per quelli più allenati anche con un 18 dietro è fattibile.
Tantissimo rispetto a tutti Voi SS in quel di Siena, favolosi!!!

Naturalmente aspettiamo responsi anche dal castagnone valdostano, benchè per lui i rapporti in genere sono diversi.
 

cane morto

Biker superis
8/5/04
493
0
0
siracusa
Visita sito
Riggi 36X20?? mi sembra un pò pesantello, considerato che sarà tutto guidabile e quindi mai a velocità! ci vorrebbe il flow del vadostano o di Milk!!!!!!
Con l'esperienza dello scorso anno e visto che non ci sarà più la salita pesante azzarderei un 33x18/16 poi si vede!

Ciao compà!
 
Riggi 36X20?? mi sembra un pò pesantello, considerato che sarà tutto guidabile e quindi mai a velocità! ci vorrebbe il flow del vadostano o di Milk!!!!!!
Con l'esperienza dello scorso anno e visto che non ci sarà più la salita pesante azzarderei un 33x18/16 poi si vede!

Ciao compà!

Seba, hai sicuramente molta più esperienza di me, per cui touchè, di sicuro ci sono mille curve e curvette di cui 4 o 5 strette per cui il rilancio può essere lento con i rapporti che ho pronunciato, Ci sono anche un paio di bei falsopiani, di cui uno che sale per c/a 1,5 KM alla media del 2/3% con pendenza massima al 6; e uno sempre di c/a 1,5 Km che scende e in quel caso il rapporto sarebbe ideale, come al solito le indicazioni migliori li avrete dopo aver provato il giro. Ad ogni modo il bello come al solito verrà prima e dopo la gara con le magnate di rito!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo