È più resistente un telaio in alluminio o in carbonio?

sergio0624

Biker explorandum
30/1/12
979
437
0
Viterbo
Visita sito
Bike
mtb
Ecco è un po questa la paura che ho io, ovviamente lo ricoprirei con la pellicola e metterei una protezine rigida sotto il tubo obliquo, però l'idea che un sasso sul telaio potrebbe creparmelo mi fa un pò desistere a prendere una bici in carbonio. Non che voglio la bici in carbonio ahaha è che c'è ne una che mi piace disponibile subito solo in carbonio... e purtroppo visto che in questo periodo comprare una bici nuova senza aspettare mesi è una mezza impresa, mi sa che dovrò accontentarmi.
Va be, può succedere, e un rischio che si deve mettere in conto se si vuole una bici leggera e reattiva.
 

Maliga

Biker superis
21/2/19
341
215
0
28
Italia
Visita sito
Bike
nuke
Va be, può succedere, e un rischio che si deve mettere in conto se si vuole una bici leggera e reattiva.
beh diciamo che a me non interessa troppo che sia leggera, entro i 16kg mi va bene, la bici in questione sarebbe la canyon torque CF 7, dato che è una delle poche che hanno disponibili. Cercando una 27,5 per utilizzo enduro/park d'estate è l'unica nuova che ho trovato al momento subito disponibile.
 

Vins213

ex fat biker Salsus - ShiGura owner
2/9/18
3.717
2.324
0
33
Casalbordino
Visita sito
Bike
ex Salsa Bucksaw carbon set 26, 27.5+, 29
Ecco è un po questa la paura che ho io, ovviamente lo ricoprirei con la pellicola e metterei una protezine rigida sotto il tubo obliquo, però l'idea che un sasso sul telaio potrebbe creparmelo mi fa un pò desistere a prendere una bici in carbonio. Non che voglio la bici in carbonio ahaha è che c'è ne una che mi piace disponibile subito solo in carbonio... e purtroppo visto che in questo periodo comprare una bici nuova senza aspettare mesi è una mezza impresa, mi sa che dovrò accontentarmi.
Non tutti i sassi sono dei proiettili...bisogna avere una bella sfiga per prendersi un bel sassone nel punto giusto (che guarda caso è sempre quel punto dove la pellicola non è arrivata....)


Avessi soldoni prenderei due telai identici, uno alu e uno carb, e li butterei giù con violenza su un trail pieno di sassi e urlare 'PER LA SCIENZAAAAA'
 
  • Mi piace
  • Haha
Reactions: Mors and Maliga

Maliga

Biker superis
21/2/19
341
215
0
28
Italia
Visita sito
Bike
nuke
Non tutti i sassi sono dei proiettili...bisogna avere una bella sfiga per prendersi un bel sassone nel punto giusto (che guarda caso è sempre quel punto dove la pellicola non è arrivata....)


Avessi soldoni prenderei due telai identici, uno alu e uno carb, e li butterei giù con violenza su un trail pieno di sassi e urlare 'PER LA SCIENZAAAAA'
Sarebbe un bel esperimento ahahah
 
  • Haha
Reactions: Vins213

chewinggum

bunny hop: meglio poco, che niente
8/10/20
997
522
0
UK
Visita sito
Bike
Santa Cruz - Cannondale
Ho scritto mettici tutta la sfiga.... Quanti voli si fanno e non si fa nemmeno un graffio, io da sempre vado di allumino per evitare...
Se uno considera il caso peggiore, si romperanno entrambi i telai.


Dovendo passare al carbonio mi son fatto un giro di topic e video a riguardo, ecco una sintesi un po' ironica

Il carbonio è più resistente, ma con le viti usa una dinamometrica altrimenti rischi di spaccare tutto :nunsacci:
Il carbonio è più resistente, ma mi raccomando lo shelter e magari un copertone sotto il movimento centrale così eviti danni :nunsacci:
Il carbonio è più resistente, ma occhio ai raggi uva, alle temperature elevate e all'umidità :nunsacci:
Il carbonio è più resistente, ma il manubrio è meglio che lo prendi in alluminio


A) Il carbonio è più resistente infatti lo usano anche sugli aerei
B) Ma perché i carri armati non hanno la corazza in carbonio ? Meno peso = più velocita, meno consumo
A) ...

In definitiva: il carbonio è più resistente, ma forse è meglio che evito di cadere :))):

dinamometrica - perche' le parti in composito in fibra di carbonio non si deformano plasticamente prima di rompersi.
shelter - forse perche' si tende a proteggere di piu' un telaio che costa di piu'.
raggi UV, temperature elevate e all'umidità - forse, cmq e' protetto dalla vernice e solitamente non si conserva una bicicletta in una sauna in funzione.
manubrio - sento spesso suggerire il contrario.
carri armati - sono usati acciaio, ceramica, fibra di vetro ed altri materiali; leghe di alluminio probabilmente no.

E' sempre meglio evitare di cadere!
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.766
29.313
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Se il carbonio non è protetto no, sono deleteri.
Bo sento da molti questa storia.
Avevo una giant xtc 29 che avevo customizzato fino all osso per renderla il più leggera possibile, risultato finale 7600 grammi alla quale avevo appunto tolto tutta la vernice e l avevo lasciata carbonio, son passati 8 anni e gira ancora.....
 

Vins213

ex fat biker Salsus - ShiGura owner
2/9/18
3.717
2.324
0
33
Casalbordino
Visita sito
Bike
ex Salsa Bucksaw carbon set 26, 27.5+, 29
Bo sento da molti questa storia.
Avevo una giant xtc 29 che avevo customizzato fino all osso per renderla il più leggera possibile, risultato finale 7600 grammi alla quale avevo appunto tolto tutta la vernice e l avevo lasciata carbonio, son passati 8 anni e gira ancora.....
Vabè mica l'hai lasciata fuori al sole per otto anni :mrgreen:
 
  • Haha
Reactions: Barons

Stojko

Biker serius
4/8/08
150
16
0
Cedrasco
Visita sito
Bike
Olympia Iron Team 1s 2020
dinamometrica - perche' le parti in composito in fibra di carbonio non si deformano plasticamente prima di rompersi.
shelter - forse perche' si tende a proteggere di piu' un telaio che costa di piu'.
raggi UV, temperature elevate e all'umidità - forse, cmq e' protetto dalla vernice e solitamente non si conserva una bicicletta in una sauna in funzione.
manubrio - sento spesso suggerire il contrario.
carri armati - sono usati acciaio, ceramica, fibra di vetro ed altri materiali; leghe di alluminio probabilmente no.

E' sempre meglio evitare di cadere!

Lo so, ma era per dire che, nonostante sia più resistente, il carbonio ha bisogno di determinate avvertenze che invece sui metalli, seppur meno resistenti, non servono

Mmh su un telaio in titanio (costo similare al carbonio) metteresti lo shelter? Non è il prezzo e proprio la natura del carbonio che induce a ciò

Forse, non è molto rassicurante

Ovviamente, in giro ho letto tutto e il contrario di tutto

Lo so, ma non era riferito all'alluminio era un discorso generico sul perché non utilizzino il carbonio sui carri visto che è più leggero e resistente
Il prezzo forse?

Indubbiamente
 

Stojko

Biker serius
4/8/08
150
16
0
Cedrasco
Visita sito
Bike
Olympia Iron Team 1s 2020
A leggere i commenti che hai citato mi chiedo perché la gente lo compri?!?! Per poi scrivere sto cose sicuramente sono più fighi che con il banale alluminio....
;-)
Gli altri non so
Io prenderei pure altro, ma il mercato è un po' limitato con le alternative
Anni fa c'era una cube in titanio da xc (elite hpt) oggi l'avrei presa, ma il destino ha disposto diversamente
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.766
29.313
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Gli altri non so
Io prenderei pure altro, ma il mercato è un po' limitato con le alternative
Anni fa c'era una cube in titanio da xc (elite hpt) oggi l'avrei presa, ma il destino ha disposto diversamente
Il mercato è limitato se parli di xc?
Per il resto la scelta c'è.
 

AlexV

Biker paradisiacus
22/1/16
6.021
5.036
0
Como
Visita sito
Bike
Radon Slide 140
era un discorso generico sul perché non utilizzino il carbonio sui carri visto che è più leggero e resistente
Il prezzo forse?
forse perchè non è adatto ad assorbire l'energia cinetica di un proiettile?
Non è che le corazzature dei carri siano piastre di ferro eh... Se ti interessa saperne di più, cerca "Chobham armour" o "ceramic composite armour"

es:

Riguardo alla resistenza della fibra di carbonio, ricordo solo il recente incidente in F1 di Grosjean, in cui la cellula in fibra di carbonio è rimasta perfettamente intatta, nonostante lo schianto.
 

Stojko

Biker serius
4/8/08
150
16
0
Cedrasco
Visita sito
Bike
Olympia Iron Team 1s 2020
forse perchè non è adatto ad assorbire l'energia cinetica di un proiettile?
Non è che le corazzature dei carri siano piastre di ferro eh... Se ti interessa saperne di più, cerca "Chobham armour" o "ceramic composite armour"

es:

Riguardo alla resistenza della fibra di carbonio, ricordo solo il recente incidente in F1 di Grosjean, in cui la cellula in fibra di carbonio è rimasta perfettamente intatta, nonostante lo schianto.

Può essere non lo so :-)
Principalmente usano una lega di acciaio che io sappia, ma dopo cerco ora tocca lavorare

Non ho detto che non è resistente, ho detto che nonostante sia resistente devi avere determinate accortezze
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo