È più resistente un telaio in alluminio o in carbonio?

zuccone2

Biker novus
26/4/16
15
5
0
Visita sito
Nel tiro con l'arco una trentina di anni fa si è passati dalle frecce in alluminio a quelle in carbonio. In questo caso gli impatti sono tutti molto simili, quindi è facile fare il confronto: già con l'uso normale quelle in alluminio si piegano, in caso di tiri errati o rimbalzi si bozzano. Si possono provare a recuperare e continuare ad usare, ma non saranno mai precise come da nuove.
Quelle in carbonio rarissimamente, in caso di impatti con rocce o con altre frecce, si possono letteralmente disintegrare ma il più delle volte non patiscono nulla. L'unica cosa che capita qualche volta, in particolare con certe aste ultraleggere, è che all'improvviso comincino a volare storte essendo apparentemente diritte. Ipotizziamo che si snervino in modo asimmetrico a seguito di un impatto non "pulito" per cui le vibrazioni non si distribuiscono più uniformemente. Diventa un problema perché non hai modo di accorgertene a vista e addirittura, se non sei un arciere top, i primi tiri puoi pensare di aver sbagliato tu.
 

POSTINOPAZZOIDE

Biker perfektus
28/9/12
2.919
653
0
48
CANGELASIO - Salsomaggiore Terme -PR-
Visita sito
Bike
EPIC HT 2020 Satin Black
Nel tiro con l'arco una trentina di anni fa si è passati dalle frecce in alluminio a quelle in carbonio. In questo caso gli impatti sono tutti molto simili, quindi è facile fare il confronto: già con l'uso normale quelle in alluminio si piegano, in caso di tiri errati o rimbalzi si bozzano. Si possono provare a recuperare e continuare ad usare, ma non saranno mai precise come da nuove.
Quelle in carbonio rarissimamente, in caso di impatti con rocce o con altre frecce, si possono letteralmente disintegrare ma il più delle volte non patiscono nulla. L'unica cosa che capita qualche volta, in particolare con certe aste ultraleggere, è che all'improvviso comincino a volare storte essendo apparentemente diritte. Ipotizziamo che si snervino in modo asimmetrico a seguito di un impatto non "pulito" per cui le vibrazioni non si distribuiscono più uniformemente. Diventa un problema perché non hai modo di accorgertene a vista e addirittura, se non sei un arciere top, i primi tiri puoi pensare di aver sbagliato tu.
. :nunsacci: ....ma oltre a tutti i nuovi standard ora dovrò girare anche con: arco, frecce e faretra montata sul tubo obliquo??
 

Stojko

Biker serius
4/8/08
150
16
0
Cedrasco
Visita sito
Bike
Olympia Iron Team 1s 2020
Dovendo passare al carbonio mi son fatto un giro di topic e video a riguardo, ecco una sintesi un po' ironica

Il carbonio è più resistente, ma con le viti usa una dinamometrica altrimenti rischi di spaccare tutto :nunsacci:
Il carbonio è più resistente, ma mi raccomando lo shelter e magari un copertone sotto il movimento centrale così eviti danni :nunsacci:
Il carbonio è più resistente, ma occhio ai raggi uva, alle temperature elevate e all'umidità :nunsacci:
Il carbonio è più resistente, ma il manubrio è meglio che lo prendi in alluminio


A) Il carbonio è più resistente infatti lo usano anche sugli aerei
B) Ma perché i carri armati non hanno la corazza in carbonio ? Meno peso = più velocita, meno consumo
A) ...

In definitiva: il carbonio è più resistente, ma forse è meglio che evito di cadere :))):
 
  • Mi piace
Reactions: Barons

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.766
29.313
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Dovendo passare al carbonio mi son fatto un giro di topic e video a riguardo, ecco una sintesi un po' ironica

Il carbonio è più resistente, ma con le viti usa una dinamometrica altrimenti rischi di spaccare tutto :nunsacci:
Il carbonio è più resistente, ma mi raccomando lo shelter e magari un copertone sotto il movimento centrale così eviti danni :nunsacci:
Il carbonio è più resistente, ma occhio ai raggi uva, alle temperature elevate e all'umidità :nunsacci:
Il carbonio è più resistente, ma il manubrio è meglio che lo prendi in alluminio


A) Il carbonio è più resistente infatti lo usano anche sugli aerei
B) Ma perché i carri armati non hanno la corazza in carbonio ? Meno peso = più velocita, meno consumo
A) ...

In definitiva: il carbonio è più resistente, ma forse è meglio che evito di cadere :))):
A leggere i commenti che hai citato mi chiedo perché la gente lo compri?!?! Per poi scrivere sto cose sicuramente sono più fighi che con il banale alluminio....
;-)
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.852
2.754
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
il migliore è il telaio in adamantio.

"Adamantium is virtually indestructible. It can be manipulated or destroyed, but only under extreme conditions. The same technologies responsible for molding adamantium, such as a molecular rearranger, are capable of disintegrating it. Antarctic vibranium produces waves that melt all metals, including adamantium. The metal, a composite of steel and highly classified materials, is also affected by magnetism; Magneto once used his magnetic abilities to rip the adamantium bonded to Wolverine's bones right out of his body. Adamantium is created by mixing several chemical resins together; the exact recipe is a secret. After the resins are mixed together, the adamantium can be molded into different shapes for approximately eight minutes as long as the mixture is kept at a temperature of 1,500 ºF. Adamantium's extremely stable molecular structure prevents it from being further molded after this eight-minute time period even if the temperature is high enough to keep it in its liquified form. Once adamantium has hardened, only precise molecular rearrangement can alter its shape."

wikipedia
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.815
13.610
0
Reggio Emilia
Visita sito
Cmq, voi ridete ma la ghisa è costosissima, praticamente è sparita, la plastic..ehm, scusate il carbonio, costa niente a confronto.
Provate a prendere un arredo in ghisa da giardino e vedrete che costa molto di più di un telaio top carbon, sempre che lo troviate. :mrgreen:
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.766
29.313
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Cmq, vosi ridete ma la ghisa è costosissima, praticamente è sparita, la plastic..ehm, scusate il carbonio, costa niente a confronto.
Provate a prendere un arredo in ghisa da giardino e vedrete che costa molto di più di un telaio top carbon, sempre che lo troviate. :mrgreen:
Non per niente rubano i tombini....
 

Mauro-TS

Biker tremendus
7/5/04
1.196
989
0
Ticino (CH)
www.ticinosentieri.ch
Bike
Spectral 29 LTD
Sulla maggior resistenza del carbonio ai carichi, credo non vi siano ormai dubbi.
Avendo appena preso una bike con telaio in carbonio (la prima) mi chiedo come si comporta con gli impatti su rocce o sassi.

Ho bozzato leggermente l'ultimo telaio in alluminio sul tubo obliquo e non ricordo nemmeno se durante una caduta o se fosse un grosso sasso alzato o spostato dalla ruota anteriore.
Il mio timore é che in un caso analogo, dove nemmeno ci faccio caso sul momento, me ne possa accorgere dopo o magari no.
La paura sarebbe quella di portarmi in giro un piccolo danno strutturale che col tempo potrebbe peggiorare e creare rischi ben più gravi.

Qualcuno ha esperienze?
 

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.494
3.379
0
56
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
il migliore è il telaio in adamantio.

"Adamantium is virtually indestructible. It can be manipulated or destroyed, but only under extreme conditions. The same technologies responsible for molding adamantium, such as a molecular rearranger, are capable of disintegrating it. Antarctic vibranium produces waves that melt all metals, including adamantium. The metal, a composite of steel and highly classified materials, is also affected by magnetism; Magneto once used his magnetic abilities to rip the adamantium bonded to Wolverine's bones right out of his body. Adamantium is created by mixing several chemical resins together; the exact recipe is a secret. After the resins are mixed together, the adamantium can be molded into different shapes for approximately eight minutes as long as the mixture is kept at a temperature of 1,500 ºF. Adamantium's extremely stable molecular structure prevents it from being further molded after this eight-minute time period even if the temperature is high enough to keep it in its liquified form. Once adamantium has hardened, only precise molecular rearrangement can alter its shape."

wikipedia
..e io che mi crogiolavo beatamente nella falsa idea che il titanio fosse il metallo supremo! :loll:
 
  • Mi piace
Reactions: ymarti

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.766
29.313
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Sulla maggior resistenza del carbonio ai carichi, credo non vi siano ormai dubbi.
Avendo appena preso una bike con telaio in carbonio (la prima) mi chiedo come si comporta con gli impatti su rocce o sassi.

Ho bozzato leggermente l'ultimo telaio in alluminio sul tubo obliquo e non ricordo nemmeno se durante una caduta o se fosse un grosso sasso alzato o spostato dalla ruota anteriore.
Il mio timore é che in un caso analogo, dove nemmeno ci faccio caso sul momento, me ne possa accorgere dopo o magari no.
La paura sarebbe quella di portarmi in giro un piccolo danno strutturale che col tempo potrebbe peggiorare e creare rischi ben più gravi.

Qualcuno ha esperienze?
Se si bozza e si crepa va riparatoil rischio c'è o lo proteggi in ogni dove oppure è così...
 

sergio0624

Biker explorandum
30/1/12
979
437
0
Viterbo
Visita sito
Bike
mtb
Sulla maggior resistenza del carbonio ai carichi, credo non vi siano ormai dubbi.
Avendo appena preso una bike con telaio in carbonio (la prima) mi chiedo come si comporta con gli impatti su rocce o sassi.

Ho bozzato leggermente l'ultimo telaio in alluminio sul tubo obliquo e non ricordo nemmeno se durante una caduta o se fosse un grosso sasso alzato o spostato dalla ruota anteriore.
Il mio timore é che in un caso analogo, dove nemmeno ci faccio caso sul momento, me ne possa accorgere dopo o magari no.
La paura sarebbe quella di portarmi in giro un piccolo danno strutturale che col tempo potrebbe peggiorare e creare rischi ben più gravi.

Qualcuno ha esperienze?
Posso riferirti solo di una esperienza raccontata: qualche anno fa un amico con una front in carbonio nuova di pacca, ha preso un sasso sotto il tubo obliquo su una discesa neanche messa troppo male e si è crepato. Ha dovuto mandarlo in riparazione a spese sue in quanto chiaramente non glielo passavano in garanzia.
 

cicluto

Biker infernalis
6/7/13
1.881
898
0
Visita sito
Bike
Epic Expert brain
Sulla maggior resistenza del carbonio ai carichi, credo non vi siano ormai dubbi.
Avendo appena preso una bike con telaio in carbonio (la prima) mi chiedo come si comporta con gli impatti su rocce o sassi.

Ho bozzato leggermente l'ultimo telaio in alluminio sul tubo obliquo e non ricordo nemmeno se durante una caduta o se fosse un grosso sasso alzato o spostato dalla ruota anteriore.
Il mio timore é che in un caso analogo, dove nemmeno ci faccio caso sul momento, me ne possa accorgere dopo o magari no.
La paura sarebbe quella di portarmi in giro un piccolo danno strutturale che col tempo potrebbe peggiorare e creare rischi ben più gravi.

Qualcuno ha esperienze?
Se prendi una sassata che fa crepare il telaio penso che te ne accorgi deve dare una bella legnata, comunque se il telaio è crepato in un punto sollecitato dovresti sentire che scricchiola durante l'utilizzo
 

Maliga

Biker superis
21/2/19
341
215
0
28
Italia
Visita sito
Bike
nuke
Posso riferirti solo di una esperienza raccontata: qualche anno fa un amico con una front in carbonio nuova di pacca, ha preso un sasso sotto il tubo obliquo su una discesa neanche messa troppo male e si è crepato. Ha dovuto mandarlo in riparazione a spese sue in quanto chiaramente non glielo passavano in garanzia.
Ecco è un po questa la paura che ho io, ovviamente lo ricoprirei con la pellicola e metterei una protezine rigida sotto il tubo obliquo, però l'idea che un sasso sul telaio potrebbe creparmelo mi fa un pò desistere a prendere una bici in carbonio. Non che voglio la bici in carbonio ahaha è che c'è ne una che mi piace disponibile subito solo in carbonio... e purtroppo visto che in questo periodo comprare una bici nuova senza aspettare mesi è una mezza impresa, mi sa che dovrò accontentarmi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo