•-=-• Le nostre MDE qui ! •-=-•

voyager

Biker tremendus
6/12/05
1.028
1
0
Mi sùn 'd Turin
Visita sito
Ecco il mio CARVER 2012 appena finita di montare!!

img4315m.jpg


altre foto e info qui: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?p=4880128#post4880128
 

ci-clo

Biker infernalis
22/10/04
1.838
626
0
italia
Visita sito
Bike
Banshee Rune, Ancillotti FRY, MDE Damper
dalla foto sembrerebbe che hai un deragliatore della SRAM, che è molto più ingombrante degli shimano... Anche io avevo uno sram sulla mia vecchia Carver, che ho poi sostituito con un banale Shimano deore; su tutte le MDE con sistema I-Link ti sconsiglio di montare uno sram
 
  • Mi piace
Reactions: booger

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
dalla foto sembrerebbe che hai un deragliatore della SRAM, che è molto più ingombrante degli shimano...

Si, il mio è proprio un X9 SRAM

su tutte le MDE con sistema I-Link ti sconsiglio di montare uno sram

Sul manuale c'è scritto esplicitamente che i deragliatori Sram non possono essere montati. Infatti Federico in casa ha solo Shimano.

Caxxxo....questa mi era sfuggita....non mi era nota l'incompatibilità tra gli I-link e SRAM....anche perchè quando la comprai, presi solo il telaio nudo... il resto me lo sono assemblato io comperandomi i pezzi che desideravo.
A questo punto cambierò deragliatore...mi spiace perchè con SRAM mi trovo stra-bene...ma piuttosto che rovinare il telaio...passo ad un deore.

Grazie a tutti della info
 

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
Ciao Damperisti
vorrei sottoporvi un dubbio.

Il mio ammo posteriore è un RochShox Monarch 4.2.
Ho fatto una giornata in park e lo ho sgonfiato per renderlo più reattivo.
Ho fatto un po' di prove testando varie pressioni.
Per avere la morbidezza che cercavo ho probabilmente tolto troppa pressione; risultato: SAG improponibile (oltre 35%), comportamento pigro sulle piccole asperità (si attiva solo su ostacoli più grossi) e una spiccata tendenza a mangiarsi l'intera corsa quando invece prende un sasso o una buca tale da farlo lavorare a dovere.

Sarà che ad oggi vanta due anni di esercizio....... per cui un "servicing" ci sta tutto.....sarà che questi sono ammo da AM....

Insomma mi balenava l'idea di comperare un secondo ammo a molla da montare per le giornate più gravity.

Qualcuno lo ha fatto? Consigli?
 

ci-clo

Biker infernalis
22/10/04
1.838
626
0
italia
Visita sito
Bike
Banshee Rune, Ancillotti FRY, MDE Damper
mde damper!!!

2 consigli per tutti i damperisti:
---forcella rock shox sektor U-turn:
un'ottima forcella a molla ad un prezzo super-conveniente... (320 €)
ha gli steli da 32mm, non dimentichiamoci che gli steli da 36 fino a qualche anno fa erano solo sulle forcelle da DH
---ammortrizzatore post a molla, che ammorbidisce il carro posteriore al punto giusto

sono passato dal primissimo carver del 2006 a questa e posso dire che MDE è molto migliorata:

molto stabile in discesa (anche veloce)
il telaio è più leggero
le finiture sono super
 

Allegati

  • P7103749_2.jpg
    P7103749_2.jpg
    61,1 KB · Visite: 46

ci-clo

Biker infernalis
22/10/04
1.838
626
0
italia
Visita sito
Bike
Banshee Rune, Ancillotti FRY, MDE Damper
Non ho ancora pesato la bici intera, però ho pesato il telaio taglia M+ammo fox VAN RC+serie sterzo+collarino= 3.8kg
La forcella è abbastanza leggera=2.2kg, ma altri componenti come le ruote, pedali e la guarnitura sono pesantucci. Dovrei essere oltre i 15kg.
Ma penso che con un pò di euro in più si può stare sui 13

a me a parte le ruote, va bene così
 

beppe7s

Biker superis
15/2/05
331
0
0
52
torino
www.happytrailmtb.it
Non ho ancora pesato la bici intera, però ho pesato il telaio taglia M+ammo fox VAN RC+serie sterzo+collarino= 3.8kg
La forcella è abbastanza leggera=2.2kg, ma altri componenti come le ruote, pedali e la guarnitura sono pesantucci. Dovrei essere oltre i 15kg.
Ma penso che con un pò di euro in più si può stare sui 13

a me a parte le ruote, va bene così

bella complimenti! se fosse 13 kg sarebbe una vera belva ma come hai detto si tratta di €.
Sono daccordo che MDE stia facendo degli ottimi prodotti e belli. sostanza si ma anche l'occhio va appagato
 

akko69

Biker poeticus
12/11/04
3.975
359
0
55
Alessandria
www.akko69.altervista.org
però con l'aria dietro io saltello un po' mentre con la molla il Bolder rimane incollato a terra.
probabilmente sono io che ho poca pazienza nel cercare il tuning giusto, ma con la molla è tutto più semplice.
certo, si paga in peso!
 

ci-clo

Biker infernalis
22/10/04
1.838
626
0
italia
Visita sito
Bike
Banshee Rune, Ancillotti FRY, MDE Damper
Guardate che la molla pesa 500 grammi in più, mica una tonnellata! E' l'equivalente di due panini al salame...
Ma volete mettere la fluidità? Inoltre il carro posteriore del damper è molto rigido, per rendere al massimo in salita ed essere agile nei tratti molto guidati; infatti con il fox RP23, che a mio avviso, per i pesi piuma (diciamo fino a 70 kg), è piutto gnucco e moscio, ho sicuramente trovato giovamento con l'ammo a molla.
Il carro non ha neanche bisogno del pro-pedal, con il VAN RC al massimo chiudo la compressione nei tratti di salita liscia o asfalto e via a salire con pedalata tranquilla.

Sicuramente ci sono molte altre bici che hanno un carro molto più morbidoso che invece hanno bisogno di ammo ad aria, per esempio specialized e kona
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo