I contenuti più recenti di DrJekyll

  1. D

    spurgo freni shimano

    Sisi infatti non ho mosso niente. Il taglio è andato bene,se la leva continua a comprimersi + del dovuto mi fa pensare che ci sia aria nell impianto e che sia necessario spurgare giusto? Se rismonto il tubo per controllare la posizione del pin,devo per forza accorciarlo di nuovo o basta che...
  2. D

    spurgo freni shimano

    Perfetto. Ultima cosa,è normale che il cavo non sia del tutto avvitato alla pinza?Devo stringerlo io?Ad essere fissato è fissato,ma c'è ancora parte della filettature del tubo non avvitata alla pinza
  3. D

    spurgo freni shimano

    Quindi se non premo sulla leva,anche se c'è dell olio all'interno,non esce?
  4. D

    spurgo freni shimano

    Grazie!Ottimo video,giusto 2 precisazioni,l'impianto è pieno quado taglia i cavi giusto?Quando scollego il tubo dalla leva,se l impianto è pieno,l'olio nel piccolo serbatoio non esce?
  5. D

    spurgo freni shimano

    Ragazzi scusate se mi intrometto nel 3d ma evito di aprirne un altro. Con i deore m596 che ho appena preso immagino che il procedimento di accorciamento dei cavi sia uguale,potreste spiegarmi passo passo ciò che devo fare?Non ho capito bene come staccare il tubo dalla leva per poi accorciarlo...
  6. D

    smontaggio catena Legnano e Rockrider 5.3

    Si,se apri la catena con lo smagliacatene devi comunque metterne uno nuovo successivamente,per quanto riguarda lo sgancio rapido basta che richiudi la maglia.
  7. D

    Scelta forcella

    Grazie per la risposta,la forca riusciva ad assorbire anche le piccole vibrazioni?O lavora solo su ostacoli grandi? Riguardo il peso posso dirti che quella attuale pesa circa mezzo chilo in più rispetto alla recon,nel mercatino non ho trovato niente di interessante
  8. D

    Scelta forcella

    si infatti ho notato che anche nella descrizione della forca non parla di aria,quindi è a molla,cambiare molla è una stupidata per quella forca. Ho messo il precarico al minimo e la cosa è leggermente migliorata ma non di molto. Per quanto riguarda la spesa non vorrei svenarmi...
  9. D

    Scelta forcella

    Ragazzi nessuno sa consigliarmi una buona forcella,che riesca ad assorbire anche i piccoli urti,ad un prezzo conveniente?
  10. D

    Scelta forcella

    Le braccia le ho morbide ma ripeto,il manubrio vibra in maniera assurda,comunque qualche altra uscita sicuramente la faccio prima di decidere
  11. D

    Scelta forcella

    Precisamente no,ma ti assicuro che non arriva mai a fine corsa la forcella,anche se temo che sia dato dalla qualità non eccelsa della forca. Grazie per i suggerimenti,vedo se trovo qualcosa in rete:celopiùg:
  12. D

    Scelta forcella

    Non ci ho proprio pensato e non so neanche se si posso fare,ho una manopola che blocca e sblocca,una che regola il precarico e sotto la forca che un tappino grigio,potrebbe essere quello a cui ti riferisci?
  13. D

    Scelta forcella

    Sul costo hai perfettamente ragione,solo che c'è una bella differenza tra il costo di una forca,120 per quella che ho postato prima,ed il costo di una buona bici che si aggira almeno tra i 1000 euri e fino ad ora non sento la necessità di una nuova bici,vorrei solo migliorare questa piccola...
  14. D

    Scelta forcella

    Nono,la forca mi serve,ma la mia non lavora su minime escursioni e il tremolio si trasmette al manubrio,per questo cercavo qualche consiglio,poi all evenienza la blocco sull asfalto
  15. D

    Scelta forcella

    Ciao a tutti! Immagino che questo argomento sia stato trattato molte volte ma non ho trovato nessun riferimento simile riguardo la mia indecisione. Ho una rr 5.3 2012 con qualche piccolo up,pedali flat,freni idraulici deore m596 e mi trovo molto bene tranne una piccola pecca,la forcella! Faccio...