Scelta forcella

DrJekyll

Biker serius
20/1/13
100
0
0
Napoli
Visita sito
Ciao a tutti!
Immagino che questo argomento sia stato trattato molte volte ma non ho trovato nessun riferimento simile riguardo la mia indecisione.
Ho una rr 5.3 2012 con qualche piccolo up,pedali flat,freni idraulici deore m596 e mi trovo molto bene tranne una piccola pecca,la forcella!
Faccio principalmente "asfalto" ma per arrivare nella zona ciclabile della mia città (Napoli) devo fare un bel tratto in discesa tutto su mattoncini blocchetti di pietra,i classici sampietrini dove la forcella non lavora quasi per niente e le vibrazioni si trasmettono tutte al manubrio.
Potrebbe essere che sbaglio la distribuzione dei pesi,la pressione delle gomme o il precarico?
Ovviamente pensando ad un acquisto non vorrei spendere molto,esagerando 160 euri.,avevo visto alcune alternative:http://www.probikeshop.it/rockshox-forcella-recon-silver-tk-coil-100mm-bianco-2013/86782.html
 

nebbia94

Biker forumensus
4/11/11
2.055
0
0
Torino
Visita sito
Bike
Damper SX, NS Surge, Cube GTC, una bdc
Io anche avrei quotato quanto detto da canaglia!
Hai provato a sgonfiare un po la forcella?
Sinceramente io però non spenderei 160 euro su una bici che ne vale poco più del doppio.. Piuttosto risparmierei per un futuro cambio bici!
Se invece vuoi cambiarla a tutti i costi piuttosto cerca qualcosa di usato
 

DrJekyll

Biker serius
20/1/13
100
0
0
Napoli
Visita sito
Io anche avrei quotato quanto detto da canaglia!
Hai provato a sgonfiare un po la forcella?
Sinceramente io però non spenderei 160 euro su una bici che ne vale poco più del doppio.. Piuttosto risparmierei per un futuro cambio bici!
Se invece vuoi cambiarla a tutti i costi piuttosto cerca qualcosa di usato
Sul costo hai perfettamente ragione,solo che c'è una bella differenza tra il costo di una forca,120 per quella che ho postato prima,ed il costo di una buona bici che si aggira almeno tra i 1000 euri e fino ad ora non sento la necessità di una nuova bici,vorrei solo migliorare questa piccola pecca.
Domenica proverò a regolare il precarico "morbido" per vedere se cambia qualcosa,altrimenti mi affido ai vostri consigli e pareri:celopiùg:
 

nebbia94

Biker forumensus
4/11/11
2.055
0
0
Torino
Visita sito
Bike
Damper SX, NS Surge, Cube GTC, una bdc
Sul costo hai perfettamente ragione,solo che c'è una bella differenza tra il costo di una forca,120 per quella che ho postato prima,ed il costo di una buona bici che si aggira almeno tra i 1000 euri e fino ad ora non sento la necessità di una nuova bici,vorrei solo migliorare questa piccola pecca.
Domenica proverò a regolare il precarico "morbido" per vedere se cambia qualcosa,altrimenti mi affido ai vostri consigli e pareri:celopiùg:

Si su quello hai ragione!
Sai se si può sgonfiare e rigonfiare in casa facilmente?
 

nebbia94

Biker forumensus
4/11/11
2.055
0
0
Torino
Visita sito
Bike
Damper SX, NS Surge, Cube GTC, una bdc
Non ci ho proprio pensato e non so neanche se si posso fare,ho una manopola che blocca e sblocca,una che regola il precarico e sotto la forca che un tappino grigio,potrebbe essere quello a cui ti riferisci?

Si potrebbe essere quello li!
Hai bisogno però di una pompa specifica!
Magari sei più leggero del peso preimpostato e quindi non lavora a sufficienza
Hai mai fatto caso quanta escursione sfrutti?
 

DrJekyll

Biker serius
20/1/13
100
0
0
Napoli
Visita sito
Si potrebbe essere quello li!
Hai bisogno però di una pompa specifica!
Magari sei più leggero del peso preimpostato e quindi non lavora a sufficienza
Hai mai fatto caso quanta escursione sfrutti?
Precisamente no,ma ti assicuro che non arriva mai a fine corsa la forcella,anche se temo che sia dato dalla qualità non eccelsa della forca.
Grazie per i suggerimenti,vedo se trovo qualcosa in rete:celopiùg:
 

nebbia94

Biker forumensus
4/11/11
2.055
0
0
Torino
Visita sito
Bike
Damper SX, NS Surge, Cube GTC, una bdc
Precisamente no,ma ti assicuro che non arriva mai a fine corsa la forcella,anche se temo che sia dato dalla qualità non eccelsa della forca.
Grazie per i suggerimenti,vedo se trovo qualcosa in rete:celopiùg:

Beh la forcella non deve mai arrivare a fine corsa! Però dovrebbe sfruttarla al massimo! Per vedere quanta ne sfrutti puoi mettere una fascetta da elettricista sulla parte bassa dello stelo, quando arrivi a destinazione in base a quanto è salita la fascetta vedi quanta escursione usi!
Un consiglio è anche quello di stare più morbido con le braccia quando viaggi sullo sconnesso ;)
 

DrJekyll

Biker serius
20/1/13
100
0
0
Napoli
Visita sito
Beh la forcella non deve mai arrivare a fine corsa! Però dovrebbe sfruttarla al massimo! Per vedere quanta ne sfrutti puoi mettere una fascetta da elettricista sulla parte bassa dello stelo, quando arrivi a destinazione in base a quanto è salita la fascetta vedi quanta escursione usi!
Un consiglio è anche quello di stare più morbido con le braccia quando viaggi sullo sconnesso ;)
Le braccia le ho morbide ma ripeto,il manubrio vibra in maniera assurda,comunque qualche altra uscita sicuramente la faccio prima di decidere
 

mikyspa

Biker superioris
fermi un attimo
la forca che è montata sulla 5.3 è a molla, salendo sulla bici hai 2 pomelli... uno la blocca (quello di destra) e uno la indurisce (quello di sinistra)
quindi o controlli che non giri con la forca bloccata o diminuisci il precarico (pomello sulla sinistra) girandolo al massimo sul -
... se questo non bastasse (visto che il precarico funziona fino ad un certo punto) o cambi molla o cambi forca
la prima opzione non so se sia valida su questa forca perchè potrebbero non esistere delle molle di diversa durezza
per la seconda opzione dipende da quanto vuoi spendere
 

DrJekyll

Biker serius
20/1/13
100
0
0
Napoli
Visita sito
si infatti ho notato che anche nella descrizione della forca non parla di aria,quindi è a molla,cambiare molla è una stupidata per quella forca.
Ho messo il precarico al minimo e la cosa è leggermente migliorata ma non di molto.
Per quanto riguarda la spesa non vorrei svenarmi eccessivamente,quelle ad aria costano dai 200 in su,quella che ho postato all inizio da 120 è sempre a molla,ovviamente credo vada meglio.
Spero in un vostro aiuto,contando un budget massimo di circa 150 euri,meglio se meno
 

mikyspa

Biker superioris
io con la recon a silver a molla (mod 2011) mi son trovato molto bene però è un fatto molto personale, è comunque vero che pesa abbastanza


p.s. prova a dare una spulciata sul mercatino che forse trovi qualcosa di buono a prezzi onesti
 

DrJekyll

Biker serius
20/1/13
100
0
0
Napoli
Visita sito
io con la recon a silver a molla (mod 2011) mi son trovato molto bene però è un fatto molto personale, è comunque vero che pesa abbastanza


p.s. prova a dare una spulciata sul mercatino che forse trovi qualcosa di buono a prezzi onesti
Grazie per la risposta,la forca riusciva ad assorbire anche le piccole vibrazioni?O lavora solo su ostacoli grandi?
Riguardo il peso posso dirti che quella attuale pesa circa mezzo chilo in più rispetto alla recon,nel mercatino non ho trovato niente di interessante
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo