Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte quattordici

yayayaya

Biker delirius tremens
23/5/04
11.711
3.607
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Ciao, sono prossimo a sostituire i miei dissector 3c maxxterra che per i miei giri lunghi diventano pesanti passati i 50km con i forekaster 3c davanti e dual al post per avere più scorrevolezza generale sul set di ruote più leggero, come ti sei trovato in definitiva?
Fatto 100km e rotti con Assegai Maxxgrip e Dhr maxxterra entrambi Exo+.
Vorrei mettere qualcosa di piú leggero, ma sempre oltre il chilo, altrimenti poi scenderei come un ebete
 

Sir Mario

Biker superis
7/7/19
371
232
0
Caltagirone
Visita sito
Bike
Orbea Occam m30
Fatto 100km e rotti con Assegai Maxxgrip e Dhr maxxterra entrambi Exo+.
Vorrei mettere qualcosa di piú leggero, ma sempre oltre il chilo, altrimenti poi scenderei come un ebete
eroe, io una volta mi sono sparato 130km e 2200 di dislivello con i dissectror,dopo tanti km lo senti che la gomma non è scorrevole, mi sono fatto pure un viaggio di 5g con 400km e 7000 di dislivello( tra foreste e trail), ti danno sicurezza ma dopo un po' pesano stavo vedendo i dissector DD maxxgrip, pesano 1100 grammi, magari ti possono interessare,
 

yayayaya

Biker delirius tremens
23/5/04
11.711
3.607
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
eroe, io una volta mi sono sparato 130km e 2200 di dislivello con i dissectror,dopo tanti km lo senti che la gomma non è scorrevole, mi sono fatto pure un viaggio di 5g con 400km e 7000 di dislivello( tra foreste e trail), ti danno sicurezza ma dopo un po' pesano stavo vedendo i dissector DD maxxgrip, pesano 1100 grammi, magari ti possono interessare,
DD manco se me pagano
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.872
788
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Grazie mille, cercavo una gomma più scorrevole del dissector ma più aggressiva del rekon ma ho parecchi timori sulla tenuta anteriore perchè i miei classici giri sono molto vari da sconnesso a compatto......non so, volevo optare anche per i continental xynotal endurace al post e enduro all anteriore sacrificando la scorrevolezza per la sicurezza, sono molto combattutto sul set di gomme, cercavo un buon comprmesso, anche il dissector ant e forekaster post mi sembra una buona scelta, vorrei una buona gomma per fare i miei 60-70-80km tra trail e strade forestali, siccome ho gia un set di ruote con i dissectror con gia il post con 5000km(ormai semi distrutta ma che tiene botta) e davanti con 2000km non volevo montarli sulle ruote nuove cosi da avere due set pronti in base al momento, altra idea sarebbe montare il dissector davanti e comprare una gomma fresca al post, cosa che ha poco senso secondo me
Dissector davanti mai provato, lo proverò
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.872
788
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Scusa non voglio sfottere ma questa cosa mi fa troppo ridere :smile:
In un giro montano tu distingui tra am ed enduro?
Oppure per enduro intendi proprio fare una gara enduro?
Si enduro per me è gara.
allmountain che fai tutto quello che ti pare senza tempo, da sentieri xc a freeride, il monte a 360 gradi .
Trail sentieri facili e salire senza tempo.
Xc tempo cardio e gara.
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.872
788
0
Visita sito
Bike
Senza motore
In questa divisione il forekaster lo vedo trail pieno, allmountain al posteriore se davanti hai almeno un dhf o assegai entrambi 2.5
Enduro assegai dhr2
Xc aspen ikon rekon race ardent race
 

yayayaya

Biker delirius tremens
23/5/04
11.711
3.607
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
interessante

Butcher Grid Trail T9 TLR Trail​

27.5x2.4, 1000g​

29x2.4, 1048g​

hanno aumentato i pesi di 70-80g il che non guasta e rimane una gomma abbastanza leggera, ora dichiarata già 2,4", mentre la più economica Grid rimane 2,3" e con il vecchio disegno
"Il nuovo modello si presenta con un disegno rivisto: i tasselli centrali più grandi (sia come altezza che come ampiezza) offrono una superficie d'appoggio superiore del 12% e una maggiore stabilità grazie al sostegno aumentato."
Sembra ridursi il vuoto tra i tasselli centrali e laterali e pure sull'Eliminator hanno colmato in parte il vuoto di transizione un pò come l'Hillbilly.
Sull'Eliminator i taselli centrali sono più ampi e sembrano perder il profilo a rampa-
Stavo per ordinare l'Hillbilly 2,4" e l'Eliminator 2,3", ma ora aspetto e valuto il nuovo Butcher+Eliminator wntrambi Grid Trail T9
Non so se l'Hillbilly ha i tasselli più alti del nuovo Butcher
in ordine
Butcher vecchio 2,3, Butcher nuovo 2,4. Hillbilly 2,4. Eliminator nuovo 2,4 , Eliminator vecchio2,3 Soil
1741804089424.png 1741804025663.png

1741804305227.png

1741804392262.png


1741804412583.png
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
29.878
36.035
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
interessante

Butcher Grid Trail T9 TLR Trail​

27.5x2.4, 1000g​

29x2.4, 1048g​

hanno aumentato i pesi di 70-80g il che non guasta e rimane una gomma abbastanza leggera, ora dichiarata già 2,4", mentre la più economica Grid rimane 2,3" e con il vecchio disegno
"Il nuovo modello si presenta con un disegno rivisto: i tasselli centrali più grandi (sia come altezza che come ampiezza) offrono una superficie d'appoggio superiore del 12% e una maggiore stabilità grazie al sostegno aumentato."
Sembra ridursi il vuoto tra i tasselli centrali e laterali e pure sull'Eliminator hanno colmato in parte il vuoto di transizione un pò come l'Hillbilly.
Sull'Eliminator i taselli centrali sono più ampi e sembrano perder il profilo a rampa-
Stavo per ordinare l'Hillbilly 2,4" e l'Eliminator 2,3", ma ora aspetto e valuto il nuovo Butcher+Eliminator wntrambi Grid Trail T9
Non so se l'Hillbilly ha i tasselli più alti del nuovo Butcher
in ordine
Butcher vecchio 2,3, Butcher nuovo 2,4. Hillbilly 2,4. Eliminator nuovo 2,4 , Eliminator vecchio2,3 Soil
Vedi l'allegato 680715 Vedi l'allegato 680714

Vedi l'allegato 680716

Vedi l'allegato 680717


Vedi l'allegato 680718
1 kg già e’ tanto per me , ma ci può stare per stare tranquillo , oltre se pedali e’ tutta fatica inutilmente sprecata
 

yayayaya

Biker delirius tremens
23/5/04
11.711
3.607
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
1 kg già e’ tanto per me , ma ci può stare per stare tranquillo , oltre se pedali e’ tutta fatica inutilmente sprecata
Ne so qualcosa.
ASSEGAI 1240g
DHR 1134g.
Ci pedalò ugualmente, ma su una salita di cristo con tanti tratti oltre il 25%, con queste gomme ho dovuto mettere il piede a terra, con altre sul chilo ci ho messo 7 minuti in meno su 50!!!
Peró con 1kg ammetto che ero al limite taglietto con il posteriore
 

Il_Tasso

ᛒᛅᚱᚢᚴ᛫ᚴᚼᛅᛦᛆᛏ
19/5/17
1.993
4.275
0
49
Perugia
Visita sito
Bike
Cube Acid 2012, On One Hello Dave 2024
1 kg già e’ tanto per me , ma ci può stare per stare tranquillo , oltre se pedali e’ tutta fatica inutilmente sprecata
Mi permetto di dissentire.
La gomma pesante davanti -che in salita fa schifo, non ci piove- tiene molto meglio la traiettoria, e dà molta più confidenza, rispetto alla gomma leggera.
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

yayayaya

Biker delirius tremens
23/5/04
11.711
3.607
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Mi permetto di dissentire.
La gomma pesante davanti -che in salita fa schifo, non ci piove- tiene molto meglio la traiettoria, e dà molta più confidenza, rispetto alla gomma leggera.
vero, ma se vuoi fare tanto dislivello devi trovare un compromesso.
Oltre che fare schifo in salita, pure nel guidato si sente

Assegai 1240g reali sono tanti,
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica giornaliera dislivello positivo