Fatto 100km e rotti con Assegai Maxxgrip e Dhr maxxterra entrambi Exo+.Ciao, sono prossimo a sostituire i miei dissector 3c maxxterra che per i miei giri lunghi diventano pesanti passati i 50km con i forekaster 3c davanti e dual al post per avere più scorrevolezza generale sul set di ruote più leggero, come ti sei trovato in definitiva?
eroe, io una volta mi sono sparato 130km e 2200 di dislivello con i dissectror,dopo tanti km lo senti che la gomma non è scorrevole, mi sono fatto pure un viaggio di 5g con 400km e 7000 di dislivello( tra foreste e trail), ti danno sicurezza ma dopo un po' pesano stavo vedendo i dissector DD maxxgrip, pesano 1100 grammi, magari ti possono interessare,Fatto 100km e rotti con Assegai Maxxgrip e Dhr maxxterra entrambi Exo+.
Vorrei mettere qualcosa di piú leggero, ma sempre oltre il chilo, altrimenti poi scenderei come un ebete
DD manco se me paganoeroe, io una volta mi sono sparato 130km e 2200 di dislivello con i dissectror,dopo tanti km lo senti che la gomma non è scorrevole, mi sono fatto pure un viaggio di 5g con 400km e 7000 di dislivello( tra foreste e trail), ti danno sicurezza ma dopo un po' pesano stavo vedendo i dissector DD maxxgrip, pesano 1100 grammi, magari ti possono interessare,
Dissector davanti mai provato, lo proveròGrazie mille, cercavo una gomma più scorrevole del dissector ma più aggressiva del rekon ma ho parecchi timori sulla tenuta anteriore perchè i miei classici giri sono molto vari da sconnesso a compatto......non so, volevo optare anche per i continental xynotal endurace al post e enduro all anteriore sacrificando la scorrevolezza per la sicurezza, sono molto combattutto sul set di gomme, cercavo un buon comprmesso, anche il dissector ant e forekaster post mi sembra una buona scelta, vorrei una buona gomma per fare i miei 60-70-80km tra trail e strade forestali, siccome ho gia un set di ruote con i dissectror con gia il post con 5000km(ormai semi distrutta ma che tiene botta) e davanti con 2000km non volevo montarli sulle ruote nuove cosi da avere due set pronti in base al momento, altra idea sarebbe montare il dissector davanti e comprare una gomma fresca al post, cosa che ha poco senso secondo me
Si enduro per me è gara.Scusa non voglio sfottere ma questa cosa mi fa troppo ridere![]()
In un giro montano tu distingui tra am ed enduro?
Oppure per enduro intendi proprio fare una gara enduro?
DD o DH ?
Un plinto!!!!!!
You won’t be disappointed
1 kg già e’ tanto per me , ma ci può stare per stare tranquillo , oltre se pedali e’ tutta fatica inutilmente sprecatainteressante
Butcher Grid Trail T9 TLR Trail
27.5x2.4, 1000g
29x2.4, 1048g
hanno aumentato i pesi di 70-80g il che non guasta e rimane una gomma abbastanza leggera, ora dichiarata già 2,4", mentre la più economica Grid rimane 2,3" e con il vecchio disegno
"Il nuovo modello si presenta con un disegno rivisto: i tasselli centrali più grandi (sia come altezza che come ampiezza) offrono una superficie d'appoggio superiore del 12% e una maggiore stabilità grazie al sostegno aumentato."
Sembra ridursi il vuoto tra i tasselli centrali e laterali e pure sull'Eliminator hanno colmato in parte il vuoto di transizione un pò come l'Hillbilly.![]()
Gomme Specialized Butcher ed Eliminator 2025: più aggressive
Specialized Butcher ed Eliminator 2025: due nuove gomme da trail, enduro, Dh ed e-Mtb, ancora più versatili e performanti. Ecco i dettagli.www.mtbcult.it
Sull'Eliminator i taselli centrali sono più ampi e sembrano perder il profilo a rampa-
Stavo per ordinare l'Hillbilly 2,4" e l'Eliminator 2,3", ma ora aspetto e valuto il nuovo Butcher+Eliminator wntrambi Grid Trail T9
Non so se l'Hillbilly ha i tasselli più alti del nuovo Butcher
in ordine
Butcher vecchio 2,3, Butcher nuovo 2,4. Hillbilly 2,4. Eliminator nuovo 2,4 , Eliminator vecchio2,3 Soil
Vedi l'allegato 680715 Vedi l'allegato 680714
Vedi l'allegato 680716
Vedi l'allegato 680717
Vedi l'allegato 680718
DDDD o DH ?
Spero, costa un reneYou won’t be disappointed
Quanto? La avevo presa DH sui 55 se non ricordo maleDD
Spero, costa un rene
Ne so qualcosa.1 kg già e’ tanto per me , ma ci può stare per stare tranquillo , oltre se pedali e’ tutta fatica inutilmente sprecata
67, su BikeInn. In Italia il DD non si trova. Il DH sta sui 55 infatti, anche in negozio fisico.Quanto? La avevo presa DH sui 55 se non ricordo male
Mi permetto di dissentire.1 kg già e’ tanto per me , ma ci può stare per stare tranquillo , oltre se pedali e’ tutta fatica inutilmente sprecata
vero, ma se vuoi fare tanto dislivello devi trovare un compromesso.Mi permetto di dissentire.
La gomma pesante davanti -che in salita fa schifo, non ci piove- tiene molto meglio la traiettoria, e dà molta più confidenza, rispetto alla gomma leggera.