Front da enduro - Parte dieci

Riz 73

On trail
26/10/12
2.222
7.003
0
Cuneo
Visita sito
Bike
Ragley Big Al e Cube Stereo
Ieri sera sul tardi finalmente ho montato i cerchi nuovi alla frontazza , volevo assolutamente provarli questa mattina e con stupore constato che i race face turbine , nonostante un mozzo imponente ed esageratamente enorme , pesano meno dei dt swiss xm 1700 .
Quindi ad oggi peso finale 12500 gr , non male per una ignorantata del genere in acciaio
Stamane 400 metri di dislivello a spinta in verticale per arrivare dove mai ero stato nonostante vicino a casa , bellissima esperienza !!!!
Vedi l'allegato 680323
Vedi l'allegato 680324 Vedi l'allegato 680325 Vedi l'allegato 680326 Vedi l'allegato 680327
Come mai questo cambio?
 

MIREK

Snail on Trail
22/9/14
1.798
2.210
0
47
Bologna
Visita sito
Bike
POLE TAIVAL
@MIREK quando la provi come si deve, se ti va, posta un feedback sulle gomme Goodyear che sono curioso, ero incerto se prenderle per la full
Ciao
Oggi ho fatto la prima prova

salita su asfalto
Salita su sentiero
Discesa su ghiaia e sassi smossi
Diacesa su sentiero asciutto
Discesa su fango

sul pari +-4 o 5% su sale bene
Dopo sembra di avere un ancora

Grip ottimo (tipo i miei amati butcher)

pressione
1.3 davanti
1.6 dietro

nessun inserto

spero di trovare del sentiero asciutto per provarle meglio

per ora promosse
 

Allegati

  • 44FFF90D-7D5E-48D8-AFD3-8F1A74D27F0F.jpeg
    44FFF90D-7D5E-48D8-AFD3-8F1A74D27F0F.jpeg
    1,7 MB · Visite: 30

Fra1993to

Biker tremendus
26/12/15
1.202
2.178
0
Torino
Visita sito
Bike
Torque & Moxie
Anche io ieri ero l unico con la frontazza in un gruppo di full e sinceramente mi sono un po' pentito di non aver preso la biammortizzata,come dici tu sullo scassato veloce si fa fatica a tenere il passo.
Queste front , belle che siano , non sono certo adatte per andare forte in discesa , sono adatte per scendere ma piano e tu avendo anche la full non ci metti molto a capirlo …
Purtroppo non c'è niente da fare.
Si scende ovunque (non è che la full fa cose che la front non fa), ma vai molto molto più piano.
All'ultima discesa non mi sentivo più le mani, gli avambracci e le gambe.
Quello che "guadagni" in salita, lo perdi tutto in discesa.
Ma mi sono ugualmente divertito un casino :-?:
 

Fra1993to

Biker tremendus
26/12/15
1.202
2.178
0
Torino
Visita sito
Bike
Torque & Moxie
Ciao
Oggi ho fatto la prima prova

salita su asfalto
Salita su sentiero
Discesa su ghiaia e sassi smossi
Diacesa su sentiero asciutto
Discesa su fango

sul pari +-4 o 5% su sale bene
Dopo sembra di avere un ancora

Grip ottimo (tipo i miei amati butcher)

pressione
1.3 davanti
1.6 dietro

nessun inserto

spero di trovare del sentiero asciutto per provarle meglio

per ora promosse
Quanto pesi? 1.6 dietro mi sembra un po' poco...
Io sono meno di 80kg e giro a 2.0 dietro
Altrimenti in salita muoio male
No inserti, salsicce né altro
Solo lattice&amore
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
29.878
36.035
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Purtroppo non c'è niente da fare.
Si scende ovunque (non è che la full fa cose che la front non fa), ma vai molto molto più piano.
All'ultima discesa non mi sentivo più le mani, gli avambracci e le gambe.
Quello che "guadagni" in salita, lo perdi tutto in discesa.
Ma mi sono ugualmente divertito un casino :-?:
Concordo in pieno, e mi diverte assai usarla , ma il limite c’è inevitabilmente , però solo belle :-)
 
  • Mi piace
Reactions: Riz 73

MIREK

Snail on Trail
22/9/14
1.798
2.210
0
47
Bologna
Visita sito
Bike
POLE TAIVAL
Quanto pesi? 1.6 dietro mi sembra un po' poco...
Io sono meno di 80kg e giro a 2.0 dietro
Altrimenti in salita muoio male
No inserti, salsicce né altro
Solo lattice&amore
In questo momento 93 kg

pressione bassa perché tanto non avrei fatto niente di veloce o sassoso

devo riprendere la misura della front

sull’ebike con 29-2,60
1.8 davanti
2.0 dietro

altrimenti rischio botte
 

MIREK

Snail on Trail
22/9/14
1.798
2.210
0
47
Bologna
Visita sito
Bike
POLE TAIVAL
Si certo

ma quanto pesano le gomme?
Le mie +1kg
Io ho cercato giri senza radici sassi o robe cosi

visto che era più di un anno che non facevo mtb con il frontino
 

daetr1

Biker extra
4/1/20
745
1.009
0
53
Bergamo
Visita sito
Bike
Nukeproof scout 290
Purtroppo non c'è niente da fare.
Si scende ovunque (non è che la full fa cose che la front non fa), ma vai molto molto più piano.
All'ultima discesa non mi sentivo più le mani, gli avambracci e le gambe.
Quello che "guadagni" in salita, lo perdi tutto in discesa.
Ma mi sono ugualmente divertito un casino :-?:
Anche io mi sono divertito tanto comunque,a me uscire con la front piace da matti, però mi è tornata un po' di voglia di usare anche la full che l'anno scorso ho praticamente snobbato.
 
  • Mi piace
Reactions: Fra1993to

Il_Tasso

ᛒᛅᚱᚢᚴ᛫ᚴᚼᛅᛦᛆᛏ
19/5/17
1.993
4.275
0
49
Perugia
Visita sito
Bike
Cube Acid 2012, On One Hello Dave 2024
Ieri a Pogno (Novara)
Sulle PS da enduro
Unica front in un gruppo di full...ho patito abbastanza le discese, soprattutto le ultime
Provare a stare dietro alle full sullo scassato veloce è deleterio
Ci sono dei limiti e dei compromessi che bisogna accettare
Carro corto e gomme leggere non aiutano...
 

alexg83

Biker tremendus
30/4/07
1.031
1.461
0
Albenga (SV)
Visita sito
Bike
Orbea Laufey, Orbea Rise
Scorsa settimana avevo gomme da 1.4kg, non cambia la faccenda.
Sullo scassato forte, se giri insieme ad altri fullizzati, non andrai mai alla stessa velocità, pochi cazzi.
Si fa tutto, ma molto più piano.
Se gli altri non sono a tutta puoi farti una sparata a fuoco per stargli dietro, ma come un cerino ti consumi in un attimo e il resto del giro tiri i remi in barca.
Alla fine l'mtb deve essere un divertimento, non un agonia. La front ha i suoi pregi, ma la ricerca della prestazione non è tra questi..
 

Fra1993to

Biker tremendus
26/12/15
1.202
2.178
0
Torino
Visita sito
Bike
Torque & Moxie
Se gli altri non sono a tutta puoi farti una sparata a fuoco per stargli dietro, ma come un cerino ti consumi in un attimo e il resto del giro tiri i remi in barca.
Alla fine l'mtb deve essere un divertimento, non un agonia. La front ha i suoi pregi, ma la ricerca della prestazione non è tra questi..
Esatto
La prima discesa ci provi a stargli dietro (e comunque non ci riesci)
La seconda discesa inizi ad accusare
La terza discesa non vedi l'ora che finisca perché non ne hai più
Il ché non è bellissimo, visto che tendenzialmente digeriamo ore di salita solo per poi fare pochi minuti di discesa
Ma se poi questa diventa una fatica (più della salita stessa)...
Sono riflessioni, in ogni caso con la front mi diverto, ma mi rendo molto conto dei suoi limiti.

Più che altro ogni tanto ti dispiace, perché magari tecnicamente ne avresti per andare più forte, ma devi rallentare per non morire quando con un ammo dietro andresti liscio...
(ma non scopriamo niente di nuovo)
 

Brag86

Biker superioris
21/4/20
992
2.200
0
38
Rovigo
Visita sito
Bike
Megamo Jakar - Orbea Rise - Thok mgHTr
Oggi giretto nella paüta .... @Brag86 avevi ragione copertone ottimo sull'asciutto ma perde punti sul bagnato ... Sorpresa lavori forestali e sentiero sventrato :roll: Vedi l'allegato 680602
Non sono un fan di scwalbe ma come dicevo mi riservo di provare la mescola viola per trarre le conclusioni... Lascerei casa maxxis (assegai anteriore maxgrip) se Continental offrisse la Mescola supersoft con la carcassa enduro.. ma niente.. mi capita spesso di girare sul bagnato/umido, anche in piena estate a causa dei miei orari mattutini e il grip chimico che da una mescola super soft mi aggrada molto!
 
  • Mi piace
Reactions: Riz 73

Nitrus_916

Biker superioris
25/2/09
859
126
0
Vaud (CH)
Visita sito
Bike
Blue pig
@Barons :
Posso chiederti come mai sei passato da una coppia di Trail King (TK) ad una di Mountain King (MK) e come ti sei trovato con le due soluzioni ?
Vorrei passare il mio TK 2.4 al posteriore (al posto del MK attuale) e cambiare l'anteriore con qualcos'altro

Grazie
 

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
4.254
4.890
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
Allora @Guxx questa Hello Dave ? Confermi quanto di buono scritto da @Il_Tasso e @pippopresidente ?

Eccomi, un po' presto per dare un giudizio, avrei voluto fare una o due uscite ancora ma qua piove e piove e piove.

Mi scuso per il post lungo.

Premessa, sono basso di forma, quindi meno gamba rispetto al solito e meno forza per spingere in discesa ma da sempre, nelle uscite in solitaria, mi piace imprimere ritmo in salita, per cercare di mettere fieno in cascina.
Ho gli stessi componenti della Stoic, cambia solo il telaio, quindi anche stessa trasmissione 10V 11-46 corona 30T, stesse gomme e pressione.

Ad oggi ho fatto solo 3 uscite di cui la prima bruciata per una noia al freno anteriore, una sciocchezza risolta subito arrivato a casa.

Nella seconda uscita, una sparata veloce nei sentieri, con 500/600 di dislivello, per 20km, ai 15.5 di media finale.
Ho provato subito a spingere in una salita da riferimento che uso per misurare la gamba: si snoda dentro un bosco, è lunga 2km, è sterrata con alcuni pezzi ripidi, qua la HD mi ha stupito, risponde bene al pedale e ho impiegato lo stesso tempo fatto con la Stoic nelle mie ultime uscite. Con la Canyon ho un best più veloce di 1 min ma fatto con più gamba e terreno asciutto.
Tutto bene la salita, pare, ma mi chiedo quanto pagherò in fatica nelle uscite da 1000 o più di dislivello.
In discesa ancora calma soprattutto perché i freni non frenano come dovrebbero, rodaggio da finire.
L'ho però portata su un salto neanche basso che spara pure lungo, l'ho preso con calma perché volevo capire e la HD rispetto alla Stoic tenta di buttare giù il muso, sono comunque atterrato bene.

Nella terza uscita, in compagnia di un amico, mi sono fatto 1050 di dislivello per 32km finendo con ancora gamba e voglia di divertirmi, ottimo segno!
Ho spinto un po' di più in discesa ma non come potrei perché i boschi sono pieni di alberi caduti, non ho voglia di prendermi rischi per nulla, arriveranno giornate migliori. In questa fase meglio prendersela con più calma e togliere quello che ostacola il passaggio.

La HD ti dice: "Fidati di me!"
Saliti in sella si percepisce fin da subito la stazza e la sua lunghezza; anche quando mi alzo in piedi in pedalata, l'anteriore rimane piantato tra le braccia.
Sto cercando di capire come gestire/spostare il mio peso ma nella terza uscita ho davvero goduto ed iniziato anche a giocherellare lungo i trails.
Non so come faccia, viste le geometrie, ma oltre ad essere davvero stabile in curva (io giro unicamente nel naturale e spesso con pietre smosse o radici, zero pettine o sponde), sembra molto agile e facile da buttare giù in curva.
Non sono un fermo ma nemmeno bravo, in mano a gente sgamata sta bici vien giù a fionda!

La Stoic è una figata, davvero agile, la si piazza dove si vuole e si alza con niente, un giocattolo molto divertente a far tutto.
La HD ha bisogno di movimenti forse più decisi o più efficienti dal punto di vista tecnico ma niente di impossibile.
Sembra possa asfaltare tutto, filtra bene gli ostacoli, risulta più comoda nello scassato veloce e credo (credo) sia decisamente più veloce in quel contesto. Sono davvero curioso di mollarla nelle discese da full e vedere che tempo salta fuori rispetto alla Stoic, sperando di non esplodere nonostante tenga sempre un po' di margine. :mrgreen:

È presto ma promette moooolto bene.
La taglia M pare azzeccata anche se sarei da L per ON ONE. In pedalata in piedi le mie cosce toccano la punta della sella. Niente di fastidioso, basterebbe prendere una sella più corta rispetto alla mia Ergon SM Enduro.
 
Ultima modifica:


Rispondi scrivendo qui...

Classifica giornaliera dislivello positivo