Zaino per uscita di più giorni

Gove

Biker velocissimus
28/5/07
2.386
3
0
53
Arezzo
Visita sito
no mi sbagliavo ..pagato 35 euro

è questo

asset_11766514.jpg
 

I am Specialized

Biker forumensus
2/4/08
2.005
1
0
36
Treviso
Visita sito
Visto che il topic c'è già approfitto, per le escursioni lunghe avrei bisogno di uno zaino un pò più capiente. Mi sono indirizzato su Camelbak, dato che ho già una sacca della suddetta marca e mi rovo molto bene. Mi sono soffermato su questi due modelli di zaini: il Camelbak HAWG (13l di cargo) e Camelbak HOSS (22l di cargo). Il mio dilemma è che non vorrei prendere uno zaino troppo piccolo ma nemmeno troppo grande. Le mie escursioni sono in giornata, credo di non fare notte fuori o magari di rado. Secondo voi per mettere tutto il necessario e anche qualcosa di più per un escursione di più giorni (prendo in considerazione anche questa possibilità non si sà mai) è sufficiente l'HAWG o è necessario l'HOSS? Perchè non vorrei che l'HOSS fosse troppo ingombrante, ma nemmeno che l'HAWG sia troppo piccolo per farci stare tutto l'occorrente. Grazie
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Visto che il topic c'è già approfitto, per le escursioni lunghe avrei bisogno di uno zaino un pò più capiente. Mi sono indirizzato su Camelbak, dato che ho già una sacca della suddetta marca e mi rovo molto bene. Mi sono soffermato su questi due modelli di zaini: il Camelbak HAWG (13l di cargo) e Camelbak HOSS (22l di cargo). Il mio dilemma è che non vorrei prendere uno zaino troppo piccolo ma nemmeno troppo grande. Le mie escursioni sono in giornata, credo di non fare notte fuori o magari di rado. Secondo voi per mettere tutto il necessario e anche qualcosa di più per un escursione di più giorni (prendo in considerazione anche questa possibilità non si sà mai) è sufficiente l'HAWG o è necessario l'HOSS? Perchè non vorrei che l'HOSS fosse troppo ingombrante, ma nemmeno che l'HAWG sia troppo piccolo per farci stare tutto l'occorrente. Grazie

13lt secondo me sono giusti per l'escursione di un giorno; se ti capita di dover fare delle traversate, anche se con appoggio di alberghetti, potresti avere qualche problema, soprattutto se sei di quelli che non si vuole far mancare niente, quando arriva al rifugio.
Le alternative sono gli zaini estensibili, oppure comprarne due. Se invece sei deciso per un camelbak, credo che quello da 22lt sia più indicato.
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
questo qualcuno l'ha provato?? http://www.decathlon.it/IT/rockrider-8-ltd-blu-33279633/

Vorrei soprattutto avere 1 banda elastica/tasca esterna dove poter mettere le ginocchiere e la possibilità di fissare bene il casco integrale (lo uso anche nei giri pedalati visto che l'altro caso che ho è a scodella ed è troppo pericoloso)... i miei giri sono in giornata al max, quindi direi che 10+3 litri sarebbe perfetto... grazie mille!!!
 

Gove

Biker velocissimus
28/5/07
2.386
3
0
53
Arezzo
Visita sito
questo qualcuno l'ha provato?? http://www.decathlon.it/IT/rockrider-8-ltd-blu-33279633/

Vorrei soprattutto avere 1 banda elastica/tasca esterna dove poter mettere le ginocchiere e la possibilità di fissare bene il casco integrale (lo uso anche nei giri pedalati visto che l'altro caso che ho è a scodella ed è troppo pericoloso)... i miei giri sono in giornata al max, quindi direi che 10+3 litri sarebbe perfetto... grazie mille!!!


se sei sicuro di non superare la giornata 10+3 va bene... se no valuta anche il diosaz raid 17 , è piu o meno simile ma da 17 litri e viene la stessa cifra. ha 2 lacci , piu porta casco e sacchetta per la pioggia. viene la stessa cifra (sempre da decathlon)
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
se sei sicuro di non superare la giornata 10+3 va bene... se no valuta anche il diosaz raid 17 , è piu o meno simile ma da 17 litri e viene la stessa cifra. ha 2 lacci , piu porta casco e sacchetta per la pioggia. viene la stessa cifra (sempre da decathlon)

vedo... molto leggero e sembra fatto bene... ma nel porta casco ci sta anche quello integrale?? se si sarebbe un numero... poi vabbè se riesco a fissarlo in parte senza che balli mi va bene lo stesso!! mi sembra che si possano anche mettere le ginocchiere fuori senza problemi, magari 1 per parte
A traspirabilità com'è? quello che uso adesso è 1 zainetto sena pretese e in effetti mi fa la sauna alla schiena ogni volta!! ma lo sopporto, è molto più importante che resti stabile in discesa
 

Gove

Biker velocissimus
28/5/07
2.386
3
0
53
Arezzo
Visita sito
vedo... molto leggero e sembra fatto bene... ma nel porta casco ci sta anche quello integrale?? se si sarebbe un numero... poi vabbè se riesco a fissarlo in parte senza che balli mi va bene lo stesso!! mi sembra che si possano anche mettere le ginocchiere fuori senza problemi, magari 1 per parte
A traspirabilità com'è? quello che uso adesso è 1 zainetto sena pretese e in effetti mi fa la sauna alla schiena ogni volta!! ma lo sopporto, è molto più importante che resti stabile in discesa

per la traspirabilità ancora non so ma mi sembra ben fatto, lo provo venerdi , vado via 3 giorni (io ho il 27) le protezioni esternamente ci vanno una per parte con la scnalatura esterna piu laccetto.
il casco normale ci và preciso e quindi dubito che ci vada l'integrale.
cmq quando vai da decatlhon li guardi , li provi e valuti.
io te l'ho detto che esiste anche quello in modo tale che lo prendi in considerazione. tanto la meglio cosa è vederli dal vivo.
 

pizzo800

Biker serius
13/4/08
239
0
0
Viano RE
Visita sito
Visto che il topic c'è già approfitto, per le escursioni lunghe avrei bisogno di uno zaino un pò più capiente. Mi sono indirizzato su Camelbak, dato che ho già una sacca della suddetta marca e mi rovo molto bene. Mi sono soffermato su questi due modelli di zaini: il Camelbak HAWG (13l di cargo) e Camelbak HOSS (22l di cargo). Il mio dilemma è che non vorrei prendere uno zaino troppo piccolo ma nemmeno troppo grande. Le mie escursioni sono in giornata, credo di non fare notte fuori o magari di rado. Secondo voi per mettere tutto il necessario e anche qualcosa di più per un escursione di più giorni (prendo in considerazione anche questa possibilità non si sà mai) è sufficiente l'HAWG o è necessario l'HOSS? Perchè non vorrei che l'HOSS fosse troppo ingombrante, ma nemmeno che l'HAWG sia troppo piccolo per farci stare tutto l'occorrente. Grazie
Io andrei sull'Hoss. ti dico, ho 1 zaino da 20L e uno da 3,ma spesso anche nelle uscite di 2 ore uso quello da 20, anche se quasi vuoto, forse io sono un caso ma fastidio zero, tanti invece gli da fastidio anche solo lo zaino vuoto,quiello è un po' soggettivo. Poi se farai delle escursioni anche solo d una giornata in montagna vedrai la comodità di avere una maglia invernale mentre scendi!!!!!!
 

massi+

Biker serius
No so se possa esser utile, ma io uso uno zaino deuter che ha gli spallacci in mesh (figata col caldo) e lo schienale aircomfort in mesh con le stecche che resta staccato dalla schiena. Lo zaino è molto fermo durante l'uso e lo schienale così fatto funge anche da protezione.

Il mio è piccolo ma credo ci siano anche versioni più grandi sempre realizzate con le stesse caratteristiche.

ah, dimenticavo. dentro ci metto la sacca camelback è perfettamente compatibile.

bye, massi+
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo