Zaino DEUTER COMPACT EXP 12 mod. 2012

Denab82

Biker extra
3/7/11
716
1
0
42
Prov. Firenze
Visita sito
Dopo una snervante ricerca dello zaino perfetto per le mie uscite alla fine ci sono riuscito. Lunghe sono state le mie letture/scoperte di un infinità di marche e modelli ma alla fine solo uno è riuscito a conquistarmi il cuore il DEUTER COMPACT EXP 12 mod. 2012.

Volume dello zaino, 12 litri + 2 (espandibile EXP), tutti gli zaini DEUTER espandibili riportano la sigla EXP nel nome del modello.

Alla fine ho capito che un 12+2 litri rappresentava il volume credo praticamente perfetto per farci "tutto" estate inverno e con questo modello copriamo pure le necessita di specialità più' "Gravity"!!! Praticamente "tutto" per giri di 1 giorno. Zaini di volumi inferiori rischiano di andare bene solo in estate dove utilizziamo un abbigliamento più leggero e con meno pretese, volumi maggiori generalmente sono consigliati per escursioni di più giorni e così con un volume 12+2 e con i vari accorgimenti adottati, rendono il DEUTER COMPACT EXP 12, uno zaino che con il giusto compromesso fra peso cinghie e scoparti vari uno degli zaini più poliedrici in commercio.
Si porta tutto l'anno, in estate è possibile compattare/immobilizzare il contenuto ridotto mantenendo sempre un ottimo comfort, mentre in inverno i suoi 12 lt sono sufficienti a coprire le normali necessità invernali, per portare dietro snack, ma se lo spazio non bastasse, aumentiamo di 2litri tramite apposita cerniera e avremo altro spazio a disposizione. Ho parlato anche di specialità "graviti" si perché con questo piccolo/grande zaino è studiato per portare comodamente ginocchiere intere e caschi integrali…. direi che non si può chiedere altro ad uno zaino "tutto fare"!!!

Andiamo a vedere come si presenta:

Materiali eccellenti!!! non potevamo aspettare altro da un marchio blasonato come DEUTER al tocco si ha l'impressione di una robustezza incredibile dando la sensazione di vita infinita dello zaino!

Schienale (vedi foto) airstripes dicono che fa miracoli come ventilazione che come comfort. Lo schienale in pratica è un multistrato fra alluminio e foam adattandosi così alla forma della schiena e distribuendo meglio il peso che vi grava sopra. Inoltre dovrebbe aumentare l'isolamento con la sacca idrica.

le cinghie che bloccano lo zaino al bacino hanno due piccoli scomparti con cerniera e la cinghia sul petto è regolabile in altezza per adattarsi perfettamente ad ogni soggetto.

Spallacci, fascia bacino/petto e parte esterna dello zaino sono inseriti vari elementi altamente riflettenti (vedi foto)

Nella parte bassa è presente il "raincover" per coprire lo zaino per quando piove, e poco sopra è presente uno scomparto dove risiede il porta casco che una volta uscito, tramite 2 ganci si fissa su 2 asole presenti sulla parte alta dello zaino (vedi foto)

Nella tasca principale esterna (vedi foto) sono presenti vari tasche con cerniere e non. Quella tasca arriva fino al fondo dello zaino, dalla foto sembra che finisce alla cerniera.

Altrettanto troviamo nella tasca principale interna (vedi foto)

La sacca (vedi foto) è alloggiato in uno scompartimento a se, il tubo può essere passato sia sullo spallaccio dx che sx.

Lo zaino è venduto senza sacca idrica. Nello zaino possiamo mettere fino alla sacca da 2litri.

come accessorio, ho comprato un porta fotocamera digitale. Ci sono 3 misure quella in foto è la taglia intermedia. (vedi foto)

Pareri e considerazioni finali:
Come detto prima, pare costruito ottimamente, materiali al top, cura dei dettagli maniacale! Certo ci sono un po troppe cinghie e cinghiettine ma purtroppo ho capito che proprio come una mtb, anche lo zaino necessita di compromessi. Questo DEUTER COMPACT EXP 12 sembra aver azzeccato il compromesso ideale fra comodità, portabilità, estate, inverno insomma un po tutto quello che si possa desiderare!!!


Peso : 840 g
Capacità: 12+2 l
Dimensioni : 46 x 22 x 18 cm
Prezzo euro 69,00 senza sacca idrica

Link produttore : http://www.deuter.com/en_DE/backpack-details.php?category=76&artnr=32152&title=Compact%20EXP%2012%20

Eccovi un po di foto (perdonatemi la qualità ma ho scoperto che è veramente difficile fare foto ad uno zaino!!!)
 

Allegati

  • Aspetto1.jpg
    Aspetto1.jpg
    52,3 KB · Visite: 153
  • Aspetto2.jpg
    Aspetto2.jpg
    49,7 KB · Visite: 142
  • Aspetto3.jpg
    Aspetto3.jpg
    53,4 KB · Visite: 149
  • CernieraClip.jpg
    CernieraClip.jpg
    58,4 KB · Visite: 123
  • EXP.jpg
    EXP.jpg
    46,5 KB · Visite: 132

Denab82

Biker extra
3/7/11
716
1
0
42
Prov. Firenze
Visita sito
Altre foto
 

Allegati

  • Fotocamera.jpg
    Fotocamera.jpg
    57,4 KB · Visite: 91
  • Fotocamera2.jpg
    Fotocamera2.jpg
    58,6 KB · Visite: 107
  • ImpermeabilePortacasco.jpg
    ImpermeabilePortacasco.jpg
    53,7 KB · Visite: 103
  • PortaCasco.jpg
    PortaCasco.jpg
    54,9 KB · Visite: 100
  • Insieme.jpg
    Insieme.jpg
    52 KB · Visite: 108

Denab82

Biker extra
3/7/11
716
1
0
42
Prov. Firenze
Visita sito
Gruppo foto 2
 

Allegati

  • Schiena1.jpg
    Schiena1.jpg
    55,8 KB · Visite: 86
  • Schiena2.jpg
    Schiena2.jpg
    53,5 KB · Visite: 83
  • ScompartimentoEsterna.jpg
    ScompartimentoEsterna.jpg
    55,7 KB · Visite: 106
  • ScompartimentoInterno.jpg
    ScompartimentoInterno.jpg
    55,5 KB · Visite: 103
  • ScompartimentoSacca.jpg
    ScompartimentoSacca.jpg
    55,6 KB · Visite: 110

hammer9

Biker serius
30/4/09
285
2
0
2ville
Visita sito
Bike
HD3
scusa Denab82 ma la sacca idrica ha vano a parte? se guardo la tua ultima foto del gruppo 2 si, se guardo sul sito con link dice di si ,se vedo il video di presentazione dello stesso zaino invece no
http://www.youtube.com/watch?v=FARmQ0XAfAA......forse

qui dicono che ci sta la 3 lt ....bha

mi dici dove hai trovato il modello 2012?appena l hai riempito (zona attrezzi) potresti fare una foto per valutare l effettivo spazio a disposizione (devo portarmi dietro 2 pompe 1x gomme e 1x sospensione, 2 ragg,1 multitools ,1 camera ,2 leva gomme ,1 pinza, 1 togli valvola ,1 bomboletta co2 e un po di lattice,1 tira raggi ,1 cavo cambio,4 fascette,piccolo rotolo adesivo
grazie per le info

dimenticavo l'estensione dei +2 lt come funziona se il vano sacca idrica è a parte?
 

Denab82

Biker extra
3/7/11
716
1
0
42
Prov. Firenze
Visita sito
Per william : io non le ho sul sito si vede la foto. vedi link

per mamme: preso su hibike.de.

La sacca ha un suo vano separato. forse il video che hai visto si riferisce al modello vecchio. il sito dice sacca da 2 litri poi non so... Se vedi le ultime foto, vedi la tasca principale e in basso vedi la sacca per mettere la pompa raggi il resto materia e camera la metti nel secondo scompartimento. l'espansione non interferisce con la sacca perché è dopo. E' come una fisarmonica dove guadagna spazio lo scompartimento principale.nell' ultima foto del primo gruppo la vedi nella foto ho aperto l'espansione fino allo spallaccio.
 

Denab82

Biker extra
3/7/11
716
1
0
42
Prov. Firenze
Visita sito
Ero indeciso fino all'ultimo fra il race exp 12 e questo... poi le cinghie laterali di compressione mi hanno fatto propendere per questo modello... per lo schienale, ho riportato i pareri, sabato vedrò di testarlo personalmente!
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.515
10.156
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
anch'io lo uso da circa due anni e ne sono molto addossato, anche se, a dire il vero, lo schienale non è che faccia i miracoli quando fa molto caldo. In ogni caso gli di un bel 9!
 

Haran

Biker superis
30/8/07
464
189
0
Brisbane, AU
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team / Yeti Sb5.5 / Cannondale Scalpel Carbon 1 Hi-Mod
Ottimo zaino, come tutti i deuter. Io ho il Race EXP Air per le uscite più lunghe, mentre per le uscite più brevi usavo il Compact EXP 6 SL (da donna, mi piacciono gli zaini "corti") molto molto piccolo e leggero, che mi è stato rubato termpo fa.
Dei modelli compact 2012 a me interessava il modello + piccolo, vale a dire il Compact EXP 8 SL (sempre da donna), più corto del 10, ma l'unica colorazione turchese è davvero improponibile per un uomo.
 

cowboy76

Biker cesareus
25/3/09
1.684
3
0
Ai piedi del Corno alle Scale..Prov. BO
Visita sito
Bike
Stumpy FSR expert carbon
io ho il mod 2011, e concordo con te in tutto...
Anch'io ho cercato molto, e alla fine ho preso quello, e sono estremamente soddisfatto...un prodotto ben fatto..

Io lo uso ormai da due anni ( il mio è la versione 2011) e ne sono entusiasta, qui uno dei miei post.

Ecco, io ho precisamente quello come ha recensito supereroe..

anche nel mio mod la sacca non ha uno scomparto a parte, e questo tutto sommato, visto che lo paragono anche al dakine apex che uso d'inverno, è un po' una pecca, che pare abbiano risolto con il nuovo modello..
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.122
5.196
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
qualcuno ha il modello air con schienale?perchè non prendere quello?? io ho sempre avuto zaini con schienale e mi sono trovato molto bene anche in estate:nunsacci:

io preferisco l'altro tipo di schienale, quelli col bastino distanziatore (ne ho avuti alcuni da trekking) mi risultano meno comodi

comunque il deuter air ha materiale diverso, mi sembra meno robusto, è più largo e non ha i cinghietti per tenere le protezioni e le taschine sulla cintura ventrale... secondo me è preferibile il compact
 
io preferisco l'altro tipo di schienale, quelli col bastino distanziatore (ne ho avuti alcuni da trekking) mi risultano meno comodi

comunque il deuter air ha materiale diverso, mi sembra meno robusto, è più largo e non ha i cinghietti per tenere le protezioni e le taschine sulla cintura ventrale... secondo me è preferibile il compact
a me sembrano identici a parte lo schienale, di quello air c'è anche il video!!!
credo sia + nuovo
http://www.deuter.com/en_DE/backpack-details.php?category=76&artnr=32182&title=Compact%20Air%20EXP%2010

http://www.deuter.com/en_DE/backpack-details.php?category=76&artnr=32142&title=Compact EXP 10SL

dal video sembra stupendo
http://www.deuter.com/img/videos/59_Deuter_Compact_AIR_EXP_MASTER_english.flv
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo