yt industries tues dh - Noton FR

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
ve l'ho detto............non riescono a trovare la bandierina.......!!!!
bandiera4mori2268.jpg

:smile:
ciauz
 

HrundiVBakshi

Biker urlandum
16/3/11
507
0
0
Roma
Visita sito
Buonasera a tutti...

Per ora nessun graffio (domani me la passo a pollice tutta!!!)
Ruote montate nel verso giusto

Le altre verifiche domani: ho appuntamento col chirurgo di fiducia per farla controllare...

Foto fatte in garage con cellulare... seguirà Beauty Completo nei prossimi giorni... ho preso ferie per andarmela a spupazzare!!!

20120604_01.JPG


20120604_02.JPG
 

Gianpaolo#34

Biker poeticus
9/8/07
3.566
1
0
50
Sassari
www.youtube.com
Buonasera a tutti...

Per ora nessun graffio (domani me la passo a pollice tutta!!!)
Ruote montate nel verso giusto

Le altre verifiche domani: ho appuntamento col chirurgo di fiducia per farla controllare...

Foto fatte in garage con cellulare... seguirà Beauty Completo nei prossimi giorni... ho preso ferie per andarmela a spupazzare!!!

20120604_01.JPG


20120604_02.JPG


...mannaggia quanto son contento...
...speriamo di poterla provare tutti domenica :medita:

...anche se io sono l'unico ancora a 20%
 

fax888

Biker popularis
23/9/11
52
1
0
Mantova
Visita sito
Ciao gente come va? state strippando, dai forza che manca poco.. vi scrivo dopo aver passato il week end a testar la nuova bici niente poco di meno che a Sestola!
Avevo in programma pure io di andar in val di sole a vedere il mondiale, ma con una bici nuova fiammante in garage era un peccato non usarla..quindi Sestola!
Giornata perfetta un sole da spaccar le pietre (mi sono addirittura scottato le gambe in seggiovia!!) e un tracciato molto valido...
Son partito subito col tracciato DH (per sbaglio, non lo avevo mai fatto e volevo scaldarmi un po prima) ma non mi son tirato indietro ed ho affrontato tutti i salti sin da subito, e son rimasto di sasso di fronte alla ficilità con cui la bici affronta ogni salto e asperità del suolo..favolosa! e' veramente leggera, e ti permette di fare veramente quel che vuoi, l'unico limite sei tu, il tuo coraggio!
Avevo settato l'ammortizzatore con il settaggio consigliato sul sito cane creek, ho sistemato il sag, corretto la pressione delle gomme e basta. Devo dire che già cosi mi è piaciuta un sacco, da molta confidenza, solo la forcella ho diminuito il precarico e aperto il registro del rebound (a me piace un pò morbida), ma per il resto, veramente bella e facile (almeno x me).
Le uniche noie soni i serraggi dei componenti che dopo qualche giro hanno cominciato ad allentarsi, dovuto al fatto che non è stato usato frena-filetti.
Mi si sono allentati i raggi, cosa normale essendo nuovi, anche se qualcuno un po troppo, e le viti del disco freno posteriore che ho provveduto a richuidere subito ed in tempo!
A parte questo devo dire che l'attesa è valsa per una bici di questo genere, addirittura gente incuriosita è rimasta sorpresa sia dai componenti, che dal prezzo e non per ultimo dalla leggerezza...
Che dire tanto di cappello alla YT-INDUSTRIES....
 
  • Mi piace
Reactions: Gianpaolo#34

Gianpaolo#34

Biker poeticus
9/8/07
3.566
1
0
50
Sassari
www.youtube.com
Ciao gente come va? state strippando, dai forza che manca poco.. vi scrivo dopo aver passato il week end a testar la nuova bici niente poco di meno che a Sestola!
Avevo in programma pure io di andar in val di sole a vedere il mondiale, ma con una bici nuova fiammante in garage era un peccato non usarla..quindi Sestola!
Giornata perfetta un sole da spaccar le pietre (mi sono addirittura scottato le gambe in seggiovia!!) e un tracciato molto valido...
Son partito subito col tracciato DH (per sbaglio, non lo avevo mai fatto e volevo scaldarmi un po prima) ma non mi son tirato indietro ed ho affrontato tutti i salti sin da subito, e son rimasto di sasso di fronte alla ficilità con cui la bici affronta ogni salto e asperità del suolo..favolosa! e' veramente leggera, e ti permette di fare veramente quel che vuoi, l'unico limite sei tu, il tuo coraggio!
Avevo settato l'ammortizzatore con il settaggio consigliato sul sito cane creek, ho sistemato il sag, corretto la pressione delle gomme e basta. Devo dire che già cosi mi è piaciuta un sacco, da molta confidenza, solo la forcella ho diminuito il precarico e aperto il registro del rebound (a me piace un pò morbida), ma per il resto, veramente bella e facile (almeno x me).
Le uniche noie soni i serraggi dei componenti che dopo qualche giro hanno cominciato ad allentarsi, dovuto al fatto che non è stato usato frena-filetti.
Mi si sono allentati i raggi, cosa normale essendo nuovi, anche se qualcuno un po troppo, e le viti del disco freno posteriore che ho provveduto a richuidere subito ed in tempo!
A parte questo devo dire che l'attesa è valsa per una bici di questo genere, addirittura gente incuriosita è rimasta sorpresa sia dai componenti, che dal prezzo e non per ultimo dalla leggerezza...
Che dire tanto di cappello alla YT-INDUSTRIES....


...spettacolo :-)
...grazie mille delle info ;-) saranno molto utili
...sono contento delle tue sensazioni , erano quello che speravo...spero di trovarmici bene anche io
:celopiùg:
 

igurat

Biker serius
19/5/10
198
1
0
Lucca
Visita sito
Oh ma na domanda... Come cazzo l'avete montato il posteriore? Che io non ho capito a che cazzo serve il bullone se c'ha quell'altro affare filettato che tiene fermo tutto O.o
 

d-max

Biker popularis
Dopo aver ammirato la bellezza della tues ltd sono passato ( al contrario di tutti ) allo smontaggio.
Ho subito notato come “ Gatto blepa “ la vernice trasparente lievemente graffiata ma poca roba. In compenso ho notato difetti ( tipo micro bolli ) nelle zone trasparenti ( foto 1 ) e mancanza di cure all’interno della biella che presenta spigoli vivi e in qualche tratto della bavatura.


Sono passato allo smontaggio serie sterzo e movimento centrale che sono stati entrambi ingrassati in modo adeguato e soprattutto non ho trovato residui di lavorazione. Unico neo la mancanza di una guarnizione nella parte superiore dello sterzo che lascia all’aperto il cuscinetto a polvere , acqua e varie ( foto 2). I distanziali sterzo si possono spostare al di sopra della piastra senza problemi ( tg M ) .


Smontando l’ammo ho notato che facendo scorrere il carro la guaine cambio e freno sotto la biella tendono a tirare un po’.
La viteria era tutta chiusa a parte le viti dell’iscg guida catena che non erano ben strette.
Ho apprezzato il sistema per allungare e accorciare il carro ma non il perno di chiusura della ruota che necessita di una chiave a brugola da 8mm e di una chiave da 17mm o una doppia da 17mm.
Nota dolente a cui forse non fanno tutti caso è l’allineamento ( a occhio ) triangolo- carro-ruota. Provate a guardarla dal davanti. La mia è nella foto 3, guardate il tubo sella o ruota….
 

Allegati

  • foto 1.jpg
    foto 1.jpg
    38,3 KB · Visite: 46
  • foto 2.jpg
    foto 2.jpg
    45,2 KB · Visite: 45
  • foto 3.jpg
    foto 3.jpg
    61,7 KB · Visite: 72
  • Mi piace
Reactions: Gianpaolo#34

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo