yeti 303 r 2009

il_sovero

Biker serius
28/12/08
153
45
0
35
Frederiksberg - Danimarca
Visita sito
Bike
Holdsworth Mystique - bdc FRW - Intense Uzzi - MTB 650b Carbon - Triban RC500
"chi è che metteva la mano sul fuoco che fosse prodotta in USA???" :il-saggi:

Io!! :smile: evidentemente mi sbagliavo ma ero proprio convinto che le yeti fossero tutte made in usa. Cosa che comunque conta il giusto, anzi, se si riesce ad avere a prezzi minori bici della stessa qualità ben venga il made in taiwan.. Chiedo ancora scusa, credevo proprio che fossero tutte made in golden... :medita:
 

baniohazard

Biker tremendus
15/3/05
1.122
0
0
48
Siracusa
Visita sito
Io!! :smile: evidentemente mi sbagliavo ma ero proprio convinto che le yeti fossero tutte made in usa. Cosa che comunque conta il giusto, anzi, se si riesce ad avere a prezzi minori bici della stessa qualità ben venga il made in taiwan.. Chiedo ancora scusa, credevo proprio che fossero tutte made in golden... :medita:

figurati nulla da scusarsi... la cosa che va guardata è la qualità costruttiva e la supervisione della casa madre... yeti non è una di quelle case che da i progetti in mano ai taiwanesi e gli dice: "fatemi i telai!" di sicuro ci saranno dei progettisti yeti che seguono la lavorazione dalla consegna delle tubazioni alla realizzazione del telaio... avete sentito la poca disponibilità di intense nelle consegne dei nuovi telai... se non aumenti la produttività non puoi far fronte alle richieste del pubblico e quindi immancabilmente deludere qualcuno che pur di non aspettare 4 mesi per un telaio cerca altre vie.
 

no jump

Biker serius
1/10/08
182
0
0
casale monferrato
Visita sito
figurati nulla da scusarsi... la cosa che va guardata è la qualità costruttiva e la supervisione della casa madre... yeti non è una di quelle case che da i progetti in mano ai taiwanesi e gli dice: "fatemi i telai!" di sicuro ci saranno dei progettisti yeti che seguono la lavorazione dalla consegna delle tubazioni alla realizzazione del telaio... avete sentito la poca disponibilità di intense nelle consegne dei nuovi telai... se non aumenti la produttività non puoi far fronte alle richieste del pubblico e quindi immancabilmente deludere qualcuno che pur di non aspettare 4 mesi per un telaio cerca altre vie.
Io ad esempio se mi interessa quel determinato telaio, sono anche disposto ad aspettare 3-4 mesi.
Ad esempio oggi negoziante mi ha inviato preventivo per la 303Rdh, ha detto che ci vi vanno circa 90 giorni per la consegna e per averla di colore nero va ordinata...
Ad esempio come gli Hope V2 Tech che gli ho preso, DSB in casa non ne aveva e quindi ci vanno circa 15 giorni per arrivare....
Ad esempio per curiosità, che tu sappia la 303Rdh è made in Taiwan o USA?
 

baniohazard

Biker tremendus
15/3/05
1.122
0
0
48
Siracusa
Visita sito
Io ad esempio se mi interessa quel determinato telaio, sono anche disposto ad aspettare 3-4 mesi.
Ad esempio oggi negoziante mi ha inviato preventivo per la 303Rdh, ha detto che ci vi vanno circa 90 giorni per la consegna e per averla di colore nero va ordinata...
Ad esempio come gli Hope V2 Tech che gli ho preso, DSB in casa non ne aveva e quindi ci vanno circa 15 giorni per arrivare....
Ad esempio per curiosità, che tu sappia la 303Rdh è made in Taiwan o USA?

scusatemi e cosa significa taiwan nellla dicitura paese d' origine???

pbpic4259053.jpg

qualche post fà!!!
 

bazzo

Biker serius
2/11/04
198
0
0
south garda lake
Visita sito
Scusami non avevo visto bene il post.....telaio made in Taiwan....
Fatto sta che sono anche disposto ad attendere 3 mesi un telaio...importante che sia telaio che mi piace....

Bene sono sicuro che hai fatto la scelta migliore,per quanto riguarda il carro poi non ti preoccupare anche se ha dei limiti in staccata vedrai quando sei a manetta!
A. Gwinn quest'anno l'ha usata per gare filanti e veloci.
 
T

teoDH

Ospite
Mi sono informato da uno yetista molto preparato, e confermo che il 303R-DH è made in taiwan.
Rimane made in usa l'ARC, AS-R, il DJ, il 4x, e il 575 ALU, mentre il 575carbon è made in taiwan come il Seven e il 303R-DH

Mi han pure detto che a breve presentaranno l'ARC in carbonio (taiwan) e un nuovo 303 che andrà a sostituire il vecchio DH a doppia slitta (e sarà made in USA)

Sulle bici made in taiwan, pare fosse l'unico modo di contenere i costi ed essere competitivi sul mercato, infatti il 303 vecchio costava più di 4000 euri, quello nuovo poco più di 2000.
Yeti specifica che la produzione taiwanese viene poi assemblata in USA e sottoposta, pezzo per pezzo, a severi controlli qualità...
 

baniohazard

Biker tremendus
15/3/05
1.122
0
0
48
Siracusa
Visita sito
Mi sono informato da uno yetista molto preparato, e confermo che il 303R-DH è made in taiwan.
Rimane made in usa l'ARC, AS-R, il DJ, il 4x, e il 575 ALU, mentre il 575carbon è made in taiwan come il Seven e il 303R-DH

Mi han pure detto che a breve presentaranno l'ARC in carbonio (taiwan) e un nuovo 303 che andrà a sostituire il vecchio DH a doppia slitta (e sarà made in USA)

Sulle bici made in taiwan, pare fosse l'unico modo di contenere i costi ed essere competitivi sul mercato, infatti il 303 vecchio costava più di 4000 euri, quello nuovo poco più di 2000.
Yeti specifica che la produzione taiwanese viene poi assemblata in USA e sottoposta, pezzo per pezzo, a severi controlli qualità...

devono per forza intraprendere questa via per restare competitivi nel mercato e velocizzare la produzione. :celopiùg:
 

no jump

Biker serius
1/10/08
182
0
0
casale monferrato
Visita sito
Bene sono sicuro che hai fatto la scelta migliore,per quanto riguarda il carro poi non ti preoccupare anche se ha dei limiti in staccata vedrai quando sei a manetta!
A. Gwinn quest'anno l'ha usata per gare filanti e veloci.
Ti ringrazio molto per info....quindi mi dici che non rimpiangerò il carro Specialized.......
Volevo chiederti ultima info, ho visto che il link dove si snoda ammortizzatore e le regolazioni degli angoli, si fissa sul carro dove sono presenti 3 fori, hanno un utilizzo quei 3 fori sul carro?

Ti ringrazio ancora.

Mi sono informato da uno yetista molto preparato, e confermo che il 303R-DH è made in taiwan.
Rimane made in usa l'ARC, AS-R, il DJ, il 4x, e il 575 ALU, mentre il 575carbon è made in taiwan come il Seven e il 303R-DH

Mi han pure detto che a breve presentaranno l'ARC in carbonio (taiwan) e un nuovo 303 che andrà a sostituire il vecchio DH a doppia slitta (e sarà made in USA)

Sulle bici made in taiwan, pare fosse l'unico modo di contenere i costi ed essere competitivi sul mercato, infatti il 303 vecchio costava più di 4000 euri, quello nuovo poco più di 2000.
Yeti specifica che la produzione taiwanese viene poi assemblata in USA e sottoposta, pezzo per pezzo, a severi controlli qualità...
Praticamente è come siano fatte in USA....
 

HOTCHILI

Biker velocissimus
14/7/05
2.628
0
0
59
Roma
Visita sito
Trovo la Yeti 303 RDH una vera bestia da discesa...nera poi...mmmmmmmmmmhhh
e con quella slitta più bassa è ancora meglio...
dal mio sivende 2450 il telaio, con RC4
xvz80.jpg
 

no jump

Biker serius
1/10/08
182
0
0
casale monferrato
Visita sito
ma te su quale Nicolai ION saresti orientato?
sulla g-boxx o normale?
io cmq prenderei yeti......
Ciao...sarei orientato sulla ION ST senza G-BOXX...più leggera...
Si certo...piace anche la Yeti...bel dilemma...Diciamo che nel caso dovessi aver dei problemi con la ION, mi devo fare circa 3-4 ore di macchina per il problema, dato che il distributore Nicolai si trova lontano da me.
Dato che nella mia zona non cè nessun distributore Nicolai.
Invece per Yeti è a neanche 1ora di strada...
 

geminidh

Biker novus
20/1/05
19
0
0
54
torino
Visita sito
Ciao a tutti.
Ho notato che sul sito della Yeti e su alcuni negozi on-line negli Stati Uniti, il seguente telaio è disponibile in due versioni : una "tapered" a $2600 e una "non-tapered" a $2100, praticamente un buon 20% in meno. L'unica differenza dovrebbere essere nel tubo della serie sterzo, praticamente "tapered" è quello variabile da 1-1/2 a 1-1/8 e quello "non-tapered" è il classico da 1-1/8, praticamente il mod.2009. Sapete se anche in Italia sono importate entrambe le versioni ?
Sul sito Dsb non ne fà riferimento, penso (spero) che la versione venduta a €2799 sia quella "tapered". Non sarebbe male poter scegliere anche da noi la versione più economica, se non interessa il discorso della serie sterzo con diametri differenti. Si potrebbe risparmiare anche da noi un buon 20%.....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo