yeti 303 r 2009

no jump

Biker serius
1/10/08
182
0
0
casale monferrato
Visita sito
La 303 è unica,se l'avessi nn la venderei per nessun motivo al mondo e me la terrei negli anni come collezionismo...quasi quasi vendendo il mio husky 510....noooo!!!!sarà perchè tutti gli altri sistemi gira e rigira sono dei copia incolla e qst yeti mi sà tanto d'artigianale ed "emblema" dell'ingegneria meccanica!!!
Ciao...ieri ero da negoziante, parlando mi ha fatto proposta...telaio Yeti 303Rdh 2010 a 2100euri..
Mi sembra buon prezzo...unica mia indecisione è sul fatto del carro....è un monocross assistito dalla slitta...non è che il suo comportamento in frenata è simile al classico monocross che tende a bloccarsi e saltallare?
E poi come letto e sentito quella slitta come la sorellona 303 porta molta manutenzione o tende ad inchiodarsi come sentito da persone che la possiedono?
Vi chiedo di rispondermi a questi miei bubbi...
Il mezzo mi piace...
calcolando che allo stesso prezzo mi attira anche la Nicolai ION con il Fox DHX 5.0...
Voi quale dei due mi consigliate.....ma soprattutto non conosco il comportamento del carro della Yeti 303R....

è il modello "economico" che si affianca al 303.. questo è un monocross aiutato dalla slitta
Dato che è un monocross aiutato dalla slitta, che tu sappia ha lo stesso comportamento del monocross che in frenata si blocca e saltella perdendo aderenza?
Quella slitta porta la stessa manutenzione ad ogni uso come la 303?
Ho sentito qualcuno che la possedeva la 303 e mi dicevano che ogni tanto tende ad inchiodarsi la slitta......
Faccio tutte ste domande xke mi è stata fatta proposta del telaio 303Rdh ad un buon prezzo, ed io che ho sempre avuto mezzi col carro attivo le Specialized non mi vorrei trovare con un carro che in frenata si blocca e scalcia......

Bene bando alle polemiche,vi segnalo un test della 303 rdh tratto dalla rivista francese RIDEIT. Io non amo molto i francesi,infatti sbavano solo per i loro prodotti,ma quando si tratta di altri,non badano a cazziare.Questa fa eccezione.

Se bisogna riassumere in una parola si parla di EFFICACIA.Noi siamo in presenza di una vera macchina race.Super rigida,la rdh accelera forte per un dh!Impressionante il lavoro della sospensione post.e l'impressione di stabilità che procura nei tracciati scassati e rapidi.Piu si lasciano i freni meglio va.I grossi salti non fanno paura con la progressione esemplare del carro posteriore.In breve una bici tagliata per le piste rapide con buche,consigliata a piloti con discreta forma fisica.
Non male che ne dite?
Approposito,il prezzo di listino al pubblico è di euro2.533,00 in francia.Da noi 3.000.00 (ve lo dico ma non vorrei scatenare l'ira degli importatori,poveracci loro,ma sembra che l'anno prossimo scenda di 200 euro! Evviva sarà merito di Berlusconi?)
Ma solo in Italia costano cosi tanto i telai?
Quasi quasi io me la piglio!
A presto
Volevo chiederti se l'hai presa la 303Rdh....
Piace pure a me....Ma sono un pò titubante sul suo carro....Si comporta come un monocross...che in frenata si blocca e scalcia?
La presenza della slitta, comporta la manutenzione maniacale come la 303?
 

bazzo

Biker serius
2/11/04
198
0
0
south garda lake
Visita sito
Ciao...ieri ero da negoziante, parlando mi ha fatto proposta...telaio Yeti 303Rdh 2010 a 2100euri..
Mi sembra buon prezzo...unica mia indecisione è sul fatto del carro....è un monocross assistito dalla slitta...non è che il suo comportamento in frenata è simile al classico monocross che tende a bloccarsi e saltallare?
E poi come letto e sentito quella slitta come la sorellona 303 porta molta manutenzione o tende ad inchiodarsi come sentito da persone che la possiedono?
Vi chiedo di rispondermi a questi miei bubbi...
Il mezzo mi piace...
calcolando che allo stesso prezzo mi attira anche la Nicolai ION con il Fox DHX 5.0...
Voi quale dei due mi consigliate.....ma soprattutto non conosco il comportamento del carro della Yeti 303R....


Dato che è un monocross aiutato dalla slitta, che tu sappia ha lo stesso comportamento del monocross che in frenata si blocca e saltella perdendo aderenza?
Quella slitta porta la stessa manutenzione ad ogni uso come la 303?
Ho sentito qualcuno che la possedeva la 303 e mi dicevano che ogni tanto tende ad inchiodarsi la slitta......
Faccio tutte ste domande xke mi è stata fatta proposta del telaio 303Rdh ad un buon prezzo, ed io che ho sempre avuto mezzi col carro attivo le Specialized non mi vorrei trovare con un carro che in frenata si blocca e scalcia......


Volevo chiederti se l'hai presa la 303Rdh....
Piace pure a me....Ma sono un pò titubante sul suo carro....Si comporta come un monocross...che in frenata si blocca e scalcia?
La presenza della slitta, comporta la manutenzione maniacale come la 303?

Ciao ho preso il telaio(2009) ma riposa attualmente nello scatolone....in attesa di acquistare tutti i pezzi mancanti. Essendo alla prima esperienza Yeti e fidandomi del made in USA (anche se il telaio è made in Taiwan) non penso che la slitta abbia bisogno di chissà quale manutenzione (in fin dei conti si tratta di carrello a sfere;nell'area download del sito yeti trovi la manutenzione),dipende poi da quanto e come la usi (vedi fango ecc.),penso che sia suff.una bella ingrassata e via!
Ti farò sapere appena allestito.
Approposito,bel prezzo il tuo! Segui il sito www.yetifan.com c'anche il forum oltre che la vendita di ricambi e abbigliamento ,sito inglese con news ecc.
Infatti l'altro giorno hanno pubblicato la foto del proto 303 DH del 2010,poi rimossa il giorno dopo. L'ho slavata se riesco la pubblico.
Ciao
 

no jump

Biker serius
1/10/08
182
0
0
casale monferrato
Visita sito
Ciao ho preso il telaio(2009) ma riposa attualmente nello scatolone....in attesa di acquistare tutti i pezzi mancanti. Essendo alla prima esperienza Yeti e fidandomi del made in USA (anche se il telaio è made in Taiwan) non penso che la slitta abbia bisogno di chissà quale manutenzione (in fin dei conti si tratta di carrello a sfere;nell'area download del sito yeti trovi la manutenzione),dipende poi da quanto e come la usi (vedi fango ecc.),penso che sia suff.una bella ingrassata e via!
Ti farò sapere appena allestito.
Approposito,bel prezzo il tuo! Segui il sito [url]www.yetifan.com[/URL] c'anche il forum oltre che la vendita di ricambi e abbigliamento ,sito inglese con news ecc.
Infatti l'altro giorno hanno pubblicato la foto del proto 303 DH del 2010,poi rimossa il giorno dopo. L'ho slavata se riesco la pubblico.
Ciao
Si infatti...mi fa buon prezzo...è quello il mio dubbio...non so come si comporta il carro..E dato che ormai ero indirizzato sulla Nicolai ION, ora con sta proposta mi ha messo in crisi.....
 

bazzo

Biker serius
2/11/04
198
0
0
south garda lake
Visita sito
Si infatti...mi fa buon prezzo...è quello il mio dubbio...non so come si comporta il carro..E dato che ormai ero indirizzato sulla Nicolai ION, ora con sta proposta mi ha messo in crisi.....

Non penso crei problemi ai comuni mortali come noi,vedo cosa dicono le prove sulle altre riviste e ti so dire,il telaio Yeti è sicuramente più commerciale in caso di ripensamento.
 

no jump

Biker serius
1/10/08
182
0
0
casale monferrato
Visita sito
Non penso crei problemi ai comuni mortali come noi,vedo cosa dicono le prove sulle altre riviste e ti so dire,il telaio Yeti è sicuramente più commerciale in caso di ripensamento.
Su quello hai ragione....lo Yeti è più commerciale...
Quello che non mi piace tanto, è il fatto che una marca come Yeti come molti altri, si fanno pagare bene per dei telai costruiti in Taiwan...li facessero almeno negli USA..
Nulla da togliere è un signor telaio....chissà si lo fanno anche nero come nel catalogo del sito Yeti.....
 

bazzo

Biker serius
2/11/04
198
0
0
south garda lake
Visita sito
Su quello hai ragione....lo Yeti è più commerciale...
Quello che non mi piace tanto, è il fatto che una marca come Yeti come molti altri, si fanno pagare bene per dei telai costruiti in Taiwan...li facessero almeno negli USA..
Nulla da togliere è un signor telaio....chissà si lo fanno anche nero come nel catalogo del sito Yeti.....

Quest'anno sembra proprio disponibile nero,per il prezzo è solo in Italia che costa così caro!
 

no jump

Biker serius
1/10/08
182
0
0
casale monferrato
Visita sito
Quest'anno sembra proprio disponibile nero,per il prezzo è solo in Italia che costa così caro!
Spero sia importato nero....l'ho vista in foto e la trovo più bella...!!!!
Come prezzo mi sembra pari alle altre....anzi Intense o il V10 e più caro...!
Prima ero deciso per Nicolai ION...ora con il prezzo che mi fanno della 303Rdh 2010 sono proprio indeciso:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
Nicolai ION o Yeti 303R:nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci:
Tutta questione di sapere come lavora il carro della Yeti, certo come dici tu la Yeti è più commerciale ed è la storia dalle mtb.....
Se trovi qualche prova o recensione della 303Rdh mi farebbe piacere se mi puoi dirmela........
 
T

teoDH

Ospite
Siete sicuri che sia made in taiwan?

Il mio 4x è made in usa, il 303 a doppia slitta era made in usa...

Sicuramente, tra una nicolai e una yeti, con tutto il rispetto per nicolai, non avrei esitazioni a scegliere Yeti...

Se trovi qualche prova o recensione della 303Rdh mi farebbe piacere se mi puoi dirmela........

http://www.yeticycles.com/01_Bikes/reviews/303RDH_200904MBA.pdf

http://www.yeticycles.com/01_Bikes/reviews/303RDH_200901BigBike.pdf

http://fluidride.com/2009/04/2009-yeti-303-rdh-first-ride-report/

http://www.pinkbike.com/news/yeti-303r-dh-preview-2009.html
 

il_sovero

Biker serius
28/12/08
153
45
0
35
Frederiksberg - Danimarca
Visita sito
Bike
Holdsworth Mystique - bdc FRW - Intense Uzzi - MTB 650b Carbon - Triban RC500
yeti produce tutte le sue bici a Golden in Colorado (ci sono stato:cucù:), non sono assolutamente made in taiwan!!!
io non avrei dubbi, 303 R subito!! la slitta è una sola e non credo che richieda la stessa manutenzione della sorellona... Comunque se una slitta si "inchioda" è perchè il proprietario è stato mooolto negligente, basta semplicemente un pò di grasso dopo averla lavata ed asciugata. E magari non puntare contro il carrello l'idropulitrice:smile::smile:
 

baniohazard

Biker tremendus
15/3/05
1.122
0
0
48
Siracusa
Visita sito
scusatemi e cosa significa taiwan nellla dicitura paese d' origine???

pbpic4259053.jpg
 

baniohazard

Biker tremendus
15/3/05
1.122
0
0
48
Siracusa
Visita sito
cmq io sono sempre dell' opinione che il made in taiwan noi sia poi tutto sto schifo... si un amico tedesco che lavora per la maxtor (harddisk) nel controllo qualità, mi disse che i taiwanesi sembra che abbiano tutti due mani sinistre ma non è detto che i mancini non siano bravi a fare le saldature :smile:
 

no jump

Biker serius
1/10/08
182
0
0
casale monferrato
Visita sito
yeti produce tutte le sue bici a Golden in Colorado (ci sono stato:cucù:), non sono assolutamente made in taiwan!!!
io non avrei dubbi, 303 R subito!! la slitta è una sola e non credo che richieda la stessa manutenzione della sorellona... Comunque se una slitta si "inchioda" è perchè il proprietario è stato mooolto negligente, basta semplicemente un pò di grasso dopo averla lavata ed asciugata. E magari non puntare contro il carrello l'idropulitrice:smile::smile:
Mi sto convincendo sulla Yeti....domani mi da preventivo coi vari pezzi....
Unica cosa che sono dubbioso è su come lavora il carro...:nunsacci:
Il suo comportamento è come un monocross, o in frenata il carro non si blocca evitando il suo saltallamento?
Sai...ho sempre avuto Specialized, e sono abituato a quel tipo di carro....Non vorrei prendere Yeti per poi rimpiangere il tipo di carro Specialized...
Non so se mi sono spiegato bene......:il-saggi:

Siete sicuri che sia made in taiwan?

Il mio 4x è made in usa, il 303 a doppia slitta era made in usa...

Sicuramente, tra una nicolai e una yeti, con tutto il rispetto per nicolai, non avrei esitazioni a scegliere Yeti...



[URL]http://www.yeticycles.com/01_Bikes/reviews/303RDH_200904MBA.pdf[/URL]

[URL]http://www.yeticycles.com/01_Bikes/reviews/303RDH_200901BigBike.pdf[/URL]

[URL]http://fluidride.com/2009/04/2009-yeti-303-rdh-first-ride-report/[/URL]

[URL]http://www.pinkbike.com/news/yeti-303r-dh-preview-2009.html[/URL]
Ti ringrazio Teo per le info...ora gli do occhiata.....
Il mezzo mi piace e molto.......Unica dubbio e il funzionamento del carro...
 

baniohazard

Biker tremendus
15/3/05
1.122
0
0
48
Siracusa
Visita sito
Ti ringrazio Teo per le info...ora gli do occhiata.....
Il mezzo mi piace e molto.......Unica dubbio e il funzionamento del carro...

essendo un mono con slitta=biella di rinvio, dovrebbe funzionare come tu temi, cioè inibendosi in frenata... ho avuto anch' io specialized come bici da discesa è ti assicuro che come reattività rispetto ad i mono sono da mettere da parte... adesso posseggo un mono puro e crudo come la izimu e ti assicuro che è mooolto più divertente ma anche difficile da guidare e fa uscire l' anima racing che c' è in ogn' uno di noi. :celopiùg:

"chi è che metteva la mano sul fuoco che fosse prodotta in USA???" :il-saggi:
 

no jump

Biker serius
1/10/08
182
0
0
casale monferrato
Visita sito
essendo un mono con slitta=biella di rinvio, dovrebbe funzionare come tu temi, cioè inibendosi in frenata... ho avuto anch' io specialized come bici da discesa è ti assicuro che come reattività rispetto ad i mono sono da mettere da parte... adesso posseggo un mono puro e crudo come la izimu e ti assicuro che è mooolto più divertente ma anche difficile da guidare e fa uscire l' anima racing che c' è in ogn' uno di noi. :celopiùg:

"chi è che metteva la mano sul fuoco che fosse prodotta in USA???" :il-saggi:
Credo che tu abbia ragione.....se dovesse avere quella caratteristica, forse meno accentuata di un monocross puro.
Per non subirla, ti porta ad usar meno i freni e portarti più al limite....
E forse ogni tanto cambiare un pò non fa male, fare esperienze con altri sistemi....:i-want-t:
La mia curiosita di sapere se dovessi comprarla quale è suo comportamento...
 

baniohazard

Biker tremendus
15/3/05
1.122
0
0
48
Siracusa
Visita sito
Credo che tu abbia ragione.....se dovesse avere quella caratteristica, forse meno accentuata di un monocross puro.
Per non subirla, ti porta ad usar meno i freni e portarti più al limite....
E forse ogni tanto cambiare un pò non fa male, fare esperienze con altri sistemi....:i-want-t:
La mia curiosita di sapere se dovessi comprarla quale è suo comportamento...
riporto quello che c' è scritto in uno dei due pdf riportati da TeoDH
"Braking: With single pivot frames, "brake jack" or stiffening of the rear suspension is often a problem. On Yeti, it wasn' t an issue. When riding a downhill bike you want to brake before gnarly sections and let the suspension do its job."
cmq l' utilizzo della slitta credo serva unicamante a rendere più progressivo il comportamento del carro come ad esmpio in questa orange (marchiata strange) fa quella bielletta di rinvio.

dsc_9843_s-600x396.jpg


cmq made in taiwan o no la yeti 303R DH è un bran bel pezzo di biga.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo