yeti 303 r 2009

mikael33

Biker poeticus
22/3/06
3.808
-1
0
116
castelfidardo(an)
Visita sito
Io resto convinto così, non vi arrabbiate, rimango su i miei passi

le opinioni sono una cosa,i dati di fatto un'altra :-)
tu vai contro dati di fatto.se mi dici che la yeti ti piace,è una rispettabilissima opinione,se dici che il sistema zero loss(il nome che yeti ha dato al sistema)è un miscuglio tra il maestro/il dw-link e il monocross,dici una cosa non vera :-)

aggiungo,anche il discorso della taglia è abbastanza strano,le bici vanno scelte con un certo criterio,io che sono alto più di 1,80,non vado a prendere una xs,non riuscirei proprio a starci,e mi ballerebbe da tutte la parti...e poi non è detto che una bici più corta e piccola vada per forza bene,altrimenti tutti si pigliavano le xs ed s :-)
 

Mitzkal

Biker augustus
Provo a convincerti io:

2 link = 2 curve = traiettoria della ruota ad S
Prendi per esempio il mio VP-Free, questa caratteristica è parecchio accentuata.

1 link = 1 curva = traiettoria della ruota ad arco.
Bullit, Gemini, Supreme ecc ecc

Le slitte servono a dare linearità all'ammo, ma la ruota rimane vincolata ad un punto singolo di infulcro.

Maestro, DW, VPP ecc ecc sono dei 4 bar raccolti, molto più simili all'FSR (la ruota è svincolata) che è un 4 bar di tipo classico con giunto Horst.

Per farla breve, la 303 si può paragonare semmai ad una Supreme, o una Judge, che sono a singolo infulcro assistiti da leveraggi.
La Stab pur essendo un 4 bar è assimilabile a questa categoria, togliendo i leveraggi (foderi superiori e biella) si ottiene un punto di infulcro singolo.
Anche la Tomaso per fare un'altro esempio di singolo punto d'infulcro, anzi, forse è il migliore in questo caso, perchè se non erro anche la 303 è pull.
Non l'ho fatta breve, ma va' bene così :-)
 

mikael33

Biker poeticus
22/3/06
3.808
-1
0
116
castelfidardo(an)
Visita sito
cavolo mitz,anch'io la pensavo come te,ma dando le foto della yeti per scontate....me le sono andate a riguardare,e il carro non è per niente attaccato in un unico punto di infulcro,era un pezzo che non guardavo quelle foto,e mi sono confuso :fantasm: :-| mi sa che siamo dei babaloni :hahaha:
in effetti il carro è in pezzo unico senza bielle,ma se pensi al movimento che fa,non lo si può assimilare ad un monocross,il suo infulcro non è fisso,potremo dire che è "virtuale",facendo così appartenere il telaio 303 alla famiglia dei vpp..........
 

giap

Biker tremendus
a circa metà di questo video fanno più o meno vedere il movimento del carro senza ammo... sembrerebbe lineare ma non si vede abbastanza bene...
http://www.yeticycles.com/#/videovault/Tips/

che zarro il meccanico :smile:

comunque la ruota, a mio parere, ruota attorno ad un punto che compie esso stesso una traiettoria curvilinea: il centro di istantanea rotazione è dato dall'intersezione delle due rette passanti per le slitte e perpendicolari ad esse. Si avrà un "pivot virtuale" che parte dalla zona del movimento centrale (circa) per poi spostarsi in alto e a destra (guardando dal lato destro della bici)
 

il_sovero

Biker serius
28/12/08
153
45
0
35
Frederiksberg - Danimarca
Visita sito
Bike
Holdsworth Mystique - bdc FRW - Intense Uzzi - MTB 650b Carbon - Triban RC500

il_sovero

Biker serius
28/12/08
153
45
0
35
Frederiksberg - Danimarca
Visita sito
Bike
Holdsworth Mystique - bdc FRW - Intense Uzzi - MTB 650b Carbon - Triban RC500
guardate un pò qua....:sbavon:

è da un ascco che faccio il filo a qesta chicca e mi sa proprio ke sarà la prima ed unica modifica che farò al mio 303 R... il negozio è qui vicinissimo a casa mia e l'ho tenuta in mano una molla in titanio... Non pesava nullaaaaa!! e poi posso farla precisa per il mio peso...

p://www.bikeworldextreme.it/molle titan.htm
 

il_sovero

Biker serius
28/12/08
153
45
0
35
Frederiksberg - Danimarca
Visita sito
Bike
Holdsworth Mystique - bdc FRW - Intense Uzzi - MTB 650b Carbon - Triban RC500
Vedi l'allegato 62497


Bè devo dire che è veramente una bomba !!

Credo che siamo i primi in Italia ad averne una in negozio !!

ne avete già una in negozio??!
alora dsb ne ha già diverse pronte in magazzino... ne avrà anche nella livrea team spero, perche grigia perde un pò del suo fascino (gran mezzo cmq!!!)
avete avuto occasione di pesare il singolo telaio? non dovrebbe essere eccessivamente pesante...
 
Personalmente la ritengo molto bella anche così , questione di gusti
poi certo colore team , sarebbe una vera yeti

comunque questa c'èra , abbiamo colto l'occasione per montarla usarla e capire come funziona ,

Non ricordo il peso preciso ma al più presto lo confermerò

5 kg. + o -
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
Ma non c'è già montata da catalogo?? ad esempio
nelle giant c'è : solo telaio glory dh , oppure tutta la bici montata ecc... non funziona così anche x la yeti??

No, Yeti produce e distribuisce (in Italia tramite DSB) solo i telai (così come tanti altru, Santa Cruz per esempio).
Dopodichè DSB propone 3 livelli di allestimenti "standard", oppure (la cosa più bella ma più costosa) ci si sbizzarrisce scegliendo pezzo per pezzo, se vuoi montare bene una bestia del genere vedrài che suppergiù altri 2500/3000 eurozzi (oltre il telaio) partono...!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo