XX1 pareri e considerazioni degli utilizzatori nel xc

gam0319

Biker serius
27/9/09
188
1
0
Bologna
Visita sito
Ok, ma non ha nulla a che vedere con la differenza tra i denti di corona e pignoni... quello che conta è il rapporto tra i denti della corona e quelli del/i pignoni...infatti se metti la corona da 28 hai un rapporto minimo identico a quello che ottieni con la doppia 24/36 ed il pacco pignoni 11/36 10V; ma il rapporto massimo sarà di 28/10=2,800 contro 3,272 del 36/11... Che poi lo si usi e come è un'altra storia :spetteguless:
Ed aggiungo che non è nemmeno la doppia più doppia che c'è... perchè se cominci il confronto con il 24 lo devi finire con il 38/11 che è quello che si può montare con il max permesso (14 denti) ed il confronto diventa 3.45 VS 2.8.
Giusto?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ed aggiungo che non è nemmeno la doppia più doppia che c'è... perchè se cominci il confronto con il 24 lo devi finire con il 38/11 che è quello che si può montare con il max permesso (14 denti) ed il confronto diventa 3.45 VS 2.8.
Giusto?

Sono d'accordo a metà.
Sì, ci sono doppie native con il 38 e quindi il divario nei rapporti massimi aumenta.
No, perchè se si ha bisogno di un rapporto minimo molto corto diminuisce la probabilità che serva anche un rapporto massimo molto lungo, se non hai gamba per tirare un rapporto più lungo in salita non ne hai neppure per usare una corona da 38...

Detto questo, non ci sono solo considerazioni tecniche ma anche di costo. Per chi come me al massimo (ma proprio al massimo) monta un XT il prezzo di un XX1 è fuori target, certo non è un argomento per chi monta abitualmente XX o XTR...
 

kinom

Biker superioris
27/6/06
910
15
0
48
Parma
www.kinomana.it
Bike
Exceed 2017
io non ho difficoltà ad usare 3 corone davanti.
l'xx1 è nato per un mercato di nicchia e per una difficolta oggettiva a piazzare il deragliatore anteriore su alcune bici. non sarà mai il cambio per tutti. anzi lo sarà solo per pochi.
per 100 gr non mi privo di rapporti corti, lunghi e soprattutto spaziati alla bisogna.
in teoria sarebbe più applicabile alle bici corsa perche sulle bici corsa il gear ratio è minore, ma nessuno lo usa....

Probabilmente è come dici tu, ma considera che quando si parlava di doppia nel 2000 su bike cannondale era per pochi.... l'evoluzione ha portato a dire che la doppia oggi è uno standard di mercato su fascia alta forse LO STANDARD.

Sicuramente il mono anteriore non chiuderà il mercato ma credo che un 25% di mercato lo potrà coprire e in fascia alta forse un 40&50% da capire se scenderanno con il prezzo nel 2015..e cosa farà Shimano.

in ogni caso il tema non sono i 100g.....ma il modo con cui pedali e usi la bici. Ti assicuro che il peso non è il punto fondamentale, ma la rapidità d'uso e il funzionamento impeccabile.

Mio parere ovviamente.
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

gam0319

Biker serius
27/9/09
188
1
0
Bologna
Visita sito
Sono d'accordo a metà.
Sì, ci sono doppie native con il 38 e quindi il divario nei rapporti massimi aumenta.
No, perchè se si ha bisogno di un rapporto minimo molto corto diminuisce la probabilità che serva anche un rapporto massimo molto lungo, se non hai gamba per tirare un rapporto più lungo in salita non ne hai neppure per usare una corona da 38...

Non sono daccordo con il no.
Il 24-36 quando lo spingo non mi pare molto corto... ed infatti quando non lo spingo...spingo la bici! :-)
Con il 38/24 l'unica cosa che eviti e di sovrapporre rapporti.
Se un rapporto c'è prima o poi lo usi.
Il 38/11 fa tanto comodo, anche a chi non ha gamba. Il rilancio se non in pianura almeno in falsopiano in discesa. Si fanno senza "frullare" i 40 (circa)... non mi pare velocità improponibile. E fa comodo per accodarsi a chi la gamba ce l'ha.
La prima epic con la doppia, quella un gradino sotto la "top di gamma" che monta xx1, infatti monta 38-24. Sempre per restare in casa sram.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Non sono daccordo con il no.
Il 24-36 quando lo spingo non mi pare molto corto... ed infatti quando non lo spingo...spingo la bici! :-)

Se lo uso io, vuol dire che è molto corto :-)

Battute a parte, se si è in grado di tirare efficacemente il 38x11 su una 29 è molto probabile che il 24x36 venga utilizzato abbastanza di rado se non mai.Poi è vero che il rapportino come ancora di sicurezza è molto utile psicologicamente, si sa che in caso di "botta" si riesce comunque ad arrivare in cima...

Ad ogni modo credo che sia evidente che la doppia, con qualsiasi rapportatura, è più polivalente rispetto ad un monocorona che per contro sarà più leggero e più pratico in un ambito d'uso più ristretto.
 

kirk76

Biker ciceronis
17/5/07
1.560
9
0
Visita sito
Se lo uso io, vuol dire che è molto corto :-)

Battute a parte, se si è in grado di tirare efficacemente il 38x11 su una 29 è molto probabile che il 24x36 venga utilizzato abbastanza di rado se non mai.Poi è vero che il rapportino come ancora di sicurezza è molto utile psicologicamente, si sa che in caso di "botta" si riesce comunque ad arrivare in cima...

Ad ogni modo credo che sia evidente che la doppia, con qualsiasi rapportatura, è più polivalente rispetto ad un monocorona che per contro sarà più leggero e più pratico in un ambito d'uso più ristretto.

Verissimo, riesco a spingere il 38/11 non con facilità ma in pianura lo spingo tranquillamente, ed il 24/36 in 4 uscite molto miste non lo ho mai messo, tanto da pensare ad una 39/26.
Però voglio aspettare giri più lunghi e impegnativi per decidere.
La mia domanda è però: come mai in poco fanno come doppia 38/24?
Se volessi un xtr non mi sembra ci sia, ed un x0 tanto meno.
O sbaglio?
Per un allenamento medio la 38/24 mi sembra perfetta su 29" ma perché allora non tutti la fanno?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
La mia domanda è però: come mai in poco fanno come doppia 38/24?
Se volessi un xtr non mi sembra ci sia, ed un x0 tanto meno.
O sbaglio?
Per un allenamento medio la 38/24 mi sembra perfetta su 29" ma perché allora non tutti la fanno?
Siamo un po' OT, ma in breve perchè chi usa un XTR o un X0 dovrebbe essere un agonista e quindi non interessato a corone piccole, l'XTR parte da 28/40 mentre l'XT ha anche il 38/24.
 

Longjnes

Biker infernalis
Probabilmente è come dici tu, ma considera che quando si parlava di doppia nel 2000 su bike cannondale era per pochi.... l'evoluzione ha portato a dire che la doppia oggi è uno standard di mercato su fascia alta forse LO STANDARD.

Sicuramente il mono anteriore non chiuderà il mercato ma credo che un 25% di mercato lo potrà coprire e in fascia alta forse un 40&50% da capire se scenderanno con il prezzo nel 2015..e cosa farà Shimano.

in ogni caso il tema non sono i 100g.....ma il modo con cui pedali e usi la bici. Ti assicuro che il peso non è il punto fondamentale, ma la rapidità d'uso e il funzionamento impeccabile.

Mio parere ovviamente.

le prime doppie avevano 8 rapporti dietro. oggi nessuno userebbe una doppia con solo 8 rapporti dietro.
xx1 non potrà essere mai uno standard dal momento che su mtb serve un gear ratio di oltre 5.
già cosi come è offerto la coperta è corta sia in alto che in basso (il gear ratio è solo 4,2). ma quello sarebbe il problema minore. il grosso problema xx1 oggi è la spaziatura dei rapporti con circa il 15-20% tra ogni rapporto : una follia per poche gambe.
come si fa a passare da un 10 ad un 12? e dal 12 al 14? spaziature enormi sia in alto che in basso che impongono salti di frequenza di pedalata notevoli. neppure un agonista ha la centralina tarata per erogare la stessa potenza a tutte le frequenze di pedalata. anzi è vero il contrario: è proprio l'agonista a rimetterci dall'utilizzo di una simile trasmissione .
A mio parere il massimo salto tra rapporti vicini non deve superare il 12-15% per i rapporti da salita e addirittura meno per quelli da falsopiano/pianura.
con questi salti per arrivare ad un gear ratio di 500%-550% servirebbero almeno 14-15 rapporti. non 11.
con tutti i problemi di incrocio poi...
il vero salto tecnologico ci sarà quando uscira un cambio affidabile e leggero tipo nexus a 14-15 rapporti interni e 1 solo pignone e 1 sola corona e con linea di catena sempre perfetta. fino ad allora doppia o tripla vivranno e alla grande.
poi per togliersi lo sfizio della prova xx1 basta poco: basta mettere un tripla (io ce l'ho) è imporsi di viaggiare solo con la corona media. bastano pochi km per accorgersi che è un sistema solo per pochi.
 

kirk76

Biker ciceronis
17/5/07
1.560
9
0
Visita sito
Siamo un po' OT, ma in breve perchè chi usa un XTR o un X0 dovrebbe essere un agonista e quindi non interessato a corone piccole, l'XTR parte da 28/40 mentre l'XT ha anche il 38/24.
Si ok, era ovvio.
La domanda era "...perché hanno deciso di fare distinzione tra agonisti e non?" Prima con le triple non era così.
Chiudo l'OT.
:celopiùg:
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Verissimo, riesco a spingere il 38/11 non con facilità ma in pianura lo spingo tranquillamente, ed il 24/36 in 4 uscite molto miste non lo ho mai messo, tanto da pensare ad una 39/26.
Però voglio aspettare giri più lunghi e impegnativi per decidere.
La mia domanda è però: come mai in poco fanno come doppia 38/24?
Se volessi un xtr non mi sembra ci sia, ed un x0 tanto meno.
O sbaglio?
Per un allenamento medio la 38/24 mi sembra perfetta su 29" ma perché allora non tutti la fanno?

la XO 38/24 c'e'..e' la XX a non esserci
 

Longjnes

Biker infernalis
Si ok, era ovvio.
La domanda era "...perché hanno deciso di fare distinzione tra agonisti e non?" Prima con le triple non era così.
Chiudo l'OT.
:celopiùg:
perché anche la doppia è stiracchiatta. per avere una buona spaziatura ti ritrovi con la coperta corta in basso o in alto. di qui la differenza tra agonisti e non. solo la tripla copre le esigenze di tutti.
 

kinom

Biker superioris
27/6/06
910
15
0
48
Parma
www.kinomana.it
Bike
Exceed 2017
il vero salto tecnologico ci sarà quando uscira un cambio affidabile e leggero tipo nexus a 14-15 rapporti interni e 1 solo pignone e 1 sola corona e con linea di catena sempre perfetta. fino ad allora doppia o tripla vivranno e alla grande.
poi per togliersi lo sfizio della prova xx1 basta poco: basta mettere un tripla (io ce l'ho) è imporsi di viaggiare solo con la corona media. bastano pochi km per accorgersi che è un sistema solo per pochi.

concordo sul tema cambio interno (con tutti i problemi che ne conseguono) ma è sicuramente interessante se calano i pesi...

sulla Tripla probabilmente non hai capito la filosofia del cambio e la modalità di pedalata non è paragonabile come esempio. Primo la catena non lavora nello stesso modo, secondo non hai i rapporti comparativi, terzo la tensione di pedalata e velocità di cambiata non sono uguali.

A questo aggiungo un commento sui saldi dei rapporti. Vero sono ampi ma se ti abitui, come in tutte le novità tecniche/dinamiche sarà quasi un plus e non un minus.

Sempre mie personali considerazioni.

In ogni caso, un test di 3/4 ore su una bike affine al tuo modo di pedalare possono chiarirti i dubbi.
 

zeler

Biker superis
15/6/09
492
0
0
alassio
Visita sito
credo che l'11 sia poco solo x chi usa la bici ovunque ,
x chi fa xc il monocorona va bene,così chi fa all mountain,
casmbia solo la dentatura.
per chi come me fa uscite sia corte che lunghe è inutile,
perchè nelle uscite corte,1/1,5 ore vado a tutta e mai uso
il padellino,24,diversamente se il giro diventa di 3/4 ore con
dislivello importante.
passerò presto alla corona da 36,la trovo più consona alle
mie forze così da usare meno il 24 che forse diventerà 22,
per motivi di resa e consumo.
ciao Luca
 

kevin46

Biker ciceronis
18/6/11
1.430
0
0
39
LOMBARDIA
Visita sito
comunque la maggior parte dei miei compagni di uscite lo montano, e si trovano davvero bene..
poi secondo me dipende tutto da quello che ci vorrai fare e poi si può personalizzare ai percorsi...
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
credo che l'11 sia poco solo x chi usa la bici ovunque ,
x chi fa xc il monocorona va bene,così chi fa all mountain,
casmbia solo la dentatura.
per chi come me fa uscite sia corte che lunghe è inutile,
perchè nelle uscite corte,1/1,5 ore vado a tutta e mai uso
il padellino,24,diversamente se il giro diventa di 3/4 ore con
dislivello importante.
passerò presto alla corona da 36,la trovo più consona alle
mie forze così da usare meno il 24 che forse diventerà 22,
per motivi di resa e consumo.
ciao Luca

in realta', tu sei un buon candidato per XX1...quello che incasina e' quando le gite "lunghe" e "corte" diventano una sola..cioe' quando fai percorsi lunghi e duri in cui ti serve il rampichino ma hai anche tratti veloci in cui ti serve spingere...

per quello che hai scritto tu questo tipo di percorsi non li fai ma sono giri separati, nel quale caso XX1 ti va a pennello cambiando la corona a seconda dei giri...e' nato apposto per questo...
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.404
919
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
le prime doppie avevano 8 rapporti dietro. oggi nessuno userebbe una doppia con solo 8 rapporti dietro.
xx1 non potrà essere mai uno standard dal momento che su mtb serve un gear ratio di oltre 5.
già cosi come è offerto la coperta è corta sia in alto che in basso (il gear ratio è solo 4,2). ma quello sarebbe il problema minore. il grosso problema xx1 oggi è la spaziatura dei rapporti con circa il 15-20% tra ogni rapporto : una follia per poche gambe.
come si fa a passare da un 10 ad un 12? e dal 12 al 14? spaziature enormi sia in alto che in basso che impongono salti di frequenza di pedalata notevoli. neppure un agonista ha la centralina tarata per erogare la stessa potenza a tutte le frequenze di pedalata. anzi è vero il contrario: è proprio l'agonista a rimetterci dall'utilizzo di una simile trasmissione .
A mio parere il massimo salto tra rapporti vicini non deve superare il 12-15% per i rapporti da salita e addirittura meno per quelli da falsopiano/pianura.
con questi salti per arrivare ad un gear ratio di 500%-550% servirebbero almeno 14-15 rapporti. non 11.
con tutti i problemi di incrocio poi...
il vero salto tecnologico ci sarà quando uscira un cambio affidabile e leggero tipo nexus a 14-15 rapporti interni e 1 solo pignone e 1 sola corona e con linea di catena sempre perfetta. fino ad allora doppia o tripla vivranno e alla grande.
poi per togliersi lo sfizio della prova xx1 basta poco: basta mettere un tripla (io ce l'ho) è imporsi di viaggiare solo con la corona media. bastano pochi km per accorgersi che è un sistema solo per pochi.

ma lo hai provato prima di fare certe sparate?
Se lo provi, la prima cosa che noterai è una fluidità nella pedalata ed una costanza della cadenza che la doppia, nè tanto meno la tripla, ti consentono.
11 rapporti puri, contro i 13 di una doppia sono più che sufficienti in moltissime circostanze.
Prima provalo, poi ne riparliamo.
 
  • Mi piace
Reactions: Piterino78

Longjnes

Biker infernalis
ma lo hai provato prima di fare certe sparate?
Se lo provi, la prima cosa che noterai è una fluidità nella pedalata ed una costanza della cadenza che la doppia, nè tanto meno la tripla, ti consentono.
11 rapporti puri, contro i 13 di una doppia sono più che sufficienti in moltissime circostanze.
Prima provalo, poi ne riparliamo.
per provarloo ho provato. basta che mi imponga di usare solo la corona del mezzo del mio 10v . per me non va bene. di fluido non ci trovo nulla. tutt'altro.
nel falsopiano veloce col 32 passare da un pignone 15 al 13 e poi all'11 ti si piombano le gambe. in salita mi sembrano già troppi larghi i salti della mia scalatura a 34(...24-27-30-34) figurarsi una scalatura a 42 con salti di 5-6 denti!. di fluido non c'è nulla. ripeto è vero il contrario, solo chi è abituato a salti di cadenza importanti se lo può permettere.
poi se è così la panacea, perché sulla bdc non c'è? li il problema della coperta corta o lunga non ci dovrebbe essere. sulla bdc un gear ratio inferiore a 4 è più che sufficiente. se fosse cosi fluido tutte le bdc dovrebbero averlo.
 

Ani12

Biker serius
27/1/13
235
4
0
Visita sito
Dopo alcune chiacchiere, penso di aspettare l'X01 per vedere quanto si risparmia rispetto XX1.
Per me dopo due prove con uscite di 36km e di 43km consecutivi su dislivello di 1250 il primo e 1550 il secondo (per chi l'ha fatta la seconda e il percorso dell'attestina super bike). Le ho fatte utilizzando solo il 38 con pignoni 11/36. Quindi per me Il monocorona con 11pignoni e corona da36 mi dovrebbe andare bene.
Come detto da qualcuno per vedere se il monocorona fa per voi provate a fare un paio di uscite su percorso gara e cercare di farlo senza cambiare corona, impinetevo di farlo, se riuscite con non eccessiva fatica allora potrebbe andar bene. Sia XX1 o X01.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo