Se contiamo il mero numero di denti presenti su una 3x9 e su una 2x10, beh, ci sono ben 8 denti in meno, che in termini di ricerca estrema delle leggerezza è un quasi un pignone in meno

Se invece consideriamo una 3x10 abbiamo circa 20 denti in più.
Battute a parte:
se ricordo bene...
pacco pignoni 9v: 11-32 e 11-34
pacco pignoni 10v: 11-32 e 11-34
Questo vuol dire che c'è un pignone in più e sono tutti distribuiti in modo più intermedio. Non dovrebbero esserci salti da 4 (...-24-28-32) ma da 3 (...-23-26-29-32)
Le corone 28-40 (dovrebbe esserci anche il 30-41 mi sembra) fanno si che ci sia un range più ristretto.
Mentre con il 9v da un 22/32 ad un 44/11, con il 10v si va da 28/32 a 40/11 che sono i rispettivi 22/25 e 44/12 (azz..non copre il rapporto più duro e i due più agili)
Se consideriamo i "rapporti disponibili" senza far fare incroci da circo alla
catena: sulla 3x9 abbiamo 5+7+5=17 rapporti usabili, sulla 10v abbiamo 7+7=14 rapporti usabili
Alla fine con il 2x10v indicativamente si va ad occupare un range minore-quasi uguale con però il 20% di raporti in meno il che vuol dire che si hanno salti di rapporto maggiori e per coprire la fascia media la catena sarà costretta ad incroci assurdi.
Decisamente meglio a questo punto optare per un 3x10

che porterà un certo vantaggio sui rapporti più agili in virtù del fatto che i salti finali sono di 3 e non di 4 denti e si ha una scalata più progressiva
(ho voluto partire dal 3x9v per mettere in rilievo le differenze tra "vecchio" e nuovo" e poter valutare quanto beneficio possa portare)