XCHè NO...LE VOSTRE DECATHLON QUì!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
 
ti metto un anticipo:

o-o
 

b'Twin

Biker novus
17/8/07
21
0
0
Milano
Visita sito

non è detto che con ruote e copertoni ust riesci a scendere sotto gli 11 kg 2 python tubeless light pesano 1,4 kg (secondo weight weenies) + xmax sl 1,520 kg + liquido di prevenzione forature, sfori i 3 kg, ora non so quanto pesano le ruote della 8.2 però le tubeless non sono leggere!
cmq io ci metterei delle xmax sl, sono rigide, abbastanza leggere e poi stanno bene con i telai scuri tipo quello 8.2 o-o
 
ho solo aggiunto che è impostabile a 63... da come avevi detto sembrava che non fosse più possibile usarla corta... tutto li...

si ho capito cosa intendi, ho detto che monta la 80, che non ha mai montato 100, che la 80 non si può portare a 100, che in un passato remoto, esisteva una sid, diversa dalla attuale, che partiva da 63 e con alcune modifiche arrivava fino a 100, gli steli erano con un soffietto in gomma nera, e le parti non sono in gran parte compatibili
o-o
 
ho solo aggiunto che è impostabile a 63... da come avevi detto sembrava che non fosse più possibile usarla corta... tutto li...

se invece intendi "solo la 80", si riferisce al fatto che si serie la forca è da 80, non ti vendono una forca diversa, le modifiche, a messo abbia un senso una corsa simile, sono fattibili in tanti modi...ma il modello è da 80,non esiste a listino modelli diversi.
o-o
 

per avere un peso inferiore, può pensare anche a dei DT con copertoni ultralite, e camere da 100grammi, ma sono due filosofie diverse
 

Bike Corner

Biker dantescus
12/12/05
4.525
-1
0
pavia
Visita sito

???? non ti seguo...

il distanziale ti viene fornito da rock shox... non ci sono da fare interventi strani o robe strane... basta aprirla e inserirlo... perchè non dovrebbe avere senso!?

era solo una precisazione...
 
???? non ti seguo...

il distanziale ti viene fornito da rock shox... non ci sono da fare interventi strani o robe strane... basta aprirla e inserirlo... perchè non dovrebbe avere senso!?

era solo una precisazione...

llcake, mi riferivo alla corsa da 60mm, credo sia troppo corta, anche per una Xc, almeno IMHO, poi se uno la vuole a 60, smonta la forca e mette lo spessore nello stelo, (sempre che lo sappia fare) cosa, impossibile per i 100mm, lo stelo e la forca non sono predisposti.
o-o
 
si scusa, ma pensavo fosse chiaro,( anche se in effetti manca un M... errorino di battitura) ho scritto:
la forca è da 80, non ti vendono una forca diversa, le modifiche, a messo abbia un senso una corsa simile,
dicendo: modifiche alla corsa da 80, ho sotto inteso che non avesse senso una corsa inferiore, il 100 non lo consideravo tecnicamente fattibile
o-o
 

guinev

Biker grossissimus
7/2/07
5.245
1
0
Roma / Pescara
Visita sito

come ruote pensavo di prendere delle slr che mi piacciono molto. metterei delle coperture tradizionali col lattice, la cosa che mano mi piace infatti è proprio il peso delle coperture maggiore rispetto alle standard. avevo anche pensato a mettere coperture leggere sulle ruote di serie e il kit tubeless ma non so, ho paura di forare... alla priima uscita mi sono dovuto fare 7 km a piedi per tornare a casa... e ho una paura assurda di ripetere la stessa cosa
 

b'Twin

Biker novus
17/8/07
21
0
0
Milano
Visita sito

90 % delle volte che qualcosa entra dentro in un tubeless ci rimane e tappa il buco, con una minima perdita di pressione ovviamente, poi se hai dentro il liquido di prevenzione forature ancora meglio, ora non so se per coperture latticizzate vale lo stesso discorso, cmq più che paura di forare con le latticizzate io avrei paura di stallonare a pressioni basse
cmq vendono anche dei kit per riparare le forature sui copertoni, se vai alla deca ne hanno una marea! o-oo-oo-o
 

guinev

Biker grossissimus
7/2/07
5.245
1
0
Roma / Pescara
Visita sito

si si ne ho comprato uni dal deca in bomboletta, dovrebbe funzionare col principio del liquido dei tubeless, mi auguro di non doiverlo mai usare ma in casi estremi mi auguro che funzioni!

ps: oggi è arrivata tutta la viteria in ergal rosso per la mia 8.2

e ora caccia aperta a dischi leggeri da 180 davanti e 160 dietro e ulloneria per il deragliatore e le pulegge tiso rosse
 

b'Twin

Biker novus
17/8/07
21
0
0
Milano
Visita sito

io intendevo le pezze che si possono usare sui tubeless, magari le puoi usare anche sulle latticizzate o-o

a te piace parecchio smanettare sulle bici eh??? o-o
 

ivanilterribile

Biker superioris
24/2/07
843
0
0
44
Pula (CA)
Visita sito


se posso suggerirti un paio di dischi belli e leggeri da abbinare alla viterie che hai preso e le pulegge che prenderai per la tua super 8.2guarda questi http://cgi.ebay.it/Disque-Flottant-...yZ134261QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
io vorrei prendere i gold da abbinare a catena kmc e viteria gold...o-o
 

guinev

Biker grossissimus
7/2/07
5.245
1
0
Roma / Pescara
Visita sito

appunto gli hope flottanti, sono proprio quelli che stavo guardando, tral'altro proprio lo stesso venditore... ma non riesco a capire se sono compatibili con le pinze xtr 07 che ho io voi che ne dite?

anche la catena kmc è la stessa che avevo intenzione di mettere io... mi sa che io e te abbiamo gli stessi gusti!
 

ivanilterribile

Biker superioris
24/2/07
843
0
0
44
Pula (CA)
Visita sito


su chainreactioncycles ci sono le reviews di quelli che li hanno usati (183mm e 203mm) anche con altri sistemi frenanti ed non hanno avuto problemi comunque appena riesco a farmi prestare un disco dal mio sivende (che ha l'impianto completo hope come quello che ha virgil) li provo sui miei formula
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo