xc verona pro e contro

azuma

Biker tremendus
27/11/05
1.368
-2
0
desenzano d/G
Visita sito
no in generale a tutto il circuito perchè eccetto la prima gara, tregnago eravamo all'inizio stagione e colà che valeva anche per un altro circuito, le presenze sono scarsine.
Cerro campionato regionale veneto quattro gatti, e si noti che tutti e sei i percorsi del circuito erano molto ma molto belli.
Temo che con quest'andazzo l'anno prox ce ne saranno ancora meno.
 

Aitor

Biker superis
26/11/04
426
0
0
Verona
Visita sito
Bike
Cannondale
penso che lilium e 1978 nell'altro post aveva fatto un'ottima esamina, in sostanza a Verona mancano i tesserati che praticano XC, infatti in ogni gara regionale, per aver tanti partenti, bisogna fare affidamento ai tesserati locali (nelle varie brescia cup i partenti sono tanti ma l'80% saranno di bs e zone limitrofe). Ad esempio nel mio caso porto montorio:
170 iscritti (poi 140 partenti) ed il 50% era fuori provincia! Se facevo affidamento ai soli Veronesi avrei avuto al via una ottantina di partenti...e comprendo tutte le categorie, dagli esordienti agli m6 e alle donne.

Questo è dovuto anche al fatto che l'XC a Verona qualche anno fa è morto completamente ed i giovani sono spariti. Ora la situazione sta migliorando ma tra gli esordienti ed allievi ci sono veramente pochi ma pochi atleti il che vuol dire che in linea teorica questo andazzo andrà avanti ancora per qualche anno

consoliamoci dicendo che VR è tra le provincie più amanti delle Granfondo, non saranno contenti i cross countristi ma d'altronde non si può avere tutto dalla vita. Speriamo che piano piano le cose migliorino anche nell'XC
 

1978

Biker superis
15/11/10
370
4
0
Italia
Visita sito
Ricordiamoci pero'la che ultimamente anche i cosa contristi di diverse societa' veronesi non prendono parte all'XC verona... e'che semplice professarsi sostenitori di una causa solo quando fa comodo...
 

ios66

Biker forumensus
11/4/09
2.086
87
0
dosso (FE)
Visita sito
Stessa cosa si puo' dire per il campionato bolognese (gessi & calanchi) i numeri sono quelli,difficilmente sopra i 200 iscritti,solo in un paio di gare inserite anche nel campionato romagnolo si superano i 300 iscrtitti.

Credo sia un problema generale,i bikers preferiscono le piu' blasonate GF,forse per i tracciati meno tecnici,forse per altri motivi,sinceramente non me lo spiego,i tracciati del gessi & calanchi non sono mai troppo impegnativi,le gare sono organizzate bene,pasta-party,piccolo gadget,il tutto per 15€ eppure in tanti preferiscono spendere il doppio per andare a fare la GF tal dei tali.

Vai a capire come ragioniamo noi italiani.
 

azuma

Biker tremendus
27/11/05
1.368
-2
0
desenzano d/G
Visita sito
per il problema della verifica la stessa cosa mi è successa a guastalla: sono arrivato con 2 minuti, 2minuti preciso e il giudice di turno mi ha fatto notare se sapevo qual'era l'orario di chiusura, e allora mi sono giustificato dicendo che lo sapevo di essere in ritardo, ma nn c'era nessun cartello indicante la gara e il mio riferimento (il filare di splendidi alberi) nn c'era più.
morale sono stato graziato...
 

PAOLO64VI

Biker serius
12/10/09
237
0
0
Alto Vicentino
Visita sito
Stessa cosa si puo' dire per il campionato bolognese (gessi & calanchi) i numeri sono quelli,difficilmente sopra i 200 iscritti,solo in un paio di gare inserite anche nel campionato romagnolo si superano i 300 iscrtitti.

Credo sia un problema generale,i bikers preferiscono le piu' blasonate GF,forse per i tracciati meno tecnici,forse per altri motivi,sinceramente non me lo spiego,i tracciati del gessi & calanchi non sono mai troppo impegnativi,le gare sono organizzate bene,pasta-party,piccolo gadget,il tutto per 15€ eppure in tanti preferiscono spendere il doppio per andare a fare la GF tal dei tali.

Vai a capire come ragioniamo noi italiani.

Ciao, preferisco le GF , almeno posso pedalare tranquillo,tanto parto nelle ultime griglie. Senza essere doppiato piu' volte da bikers che per arrivare 99^ invece che 100^ ti butterebbero nel fosso.
 

Aitor

Biker superis
26/11/04
426
0
0
Verona
Visita sito
Bike
Cannondale
non che nelle granfondo sia diverso, anche per il 300° sono disposti a buttarti nel fosso :) logico, l'ambiente XC è quasi un altro sporto rispetto alle GF ma se uno fa le GF per ambire al risultato il succo del discorso non cambia, cè sempre un agonismo spesso sfrenato.
Diciamo che la vera differenze è che nelle XC non è possibile affrontare la gara senza nessuna ambizione di risultato visti i percorsi tecnici, nervosi ed i partenti che sono sempre mediamente più allenati rispetto alle GF pena il doppiaggio e le varie "bestemmie" dei concorrenti se non ti muovi nei single track...e poi ci vuole tecnica, cosa che spesso manca
 

azuma

Biker tremendus
27/11/05
1.368
-2
0
desenzano d/G
Visita sito
a cerro se nn ricordo male le presenze sono state dell'ordine dei 200 partenti, ma mentre nei settori giovanili (non paganti) il numero è stato consistente nelle amatoriali (paganti il numero complessivo è stato di circa 90 persone...va da sè che l'organizzatore non è che sia rimasto proprio contento.

Altro discorso è che da anni il circuito xcverona è sempre stato visto come supertecnico, quindi difficile e impegnativo (ritornello che ho sentito spesso parlando con altri amici bikers) e ha tenuto lontani molti che invece evidentemente ripiegano sulle gf e sulle vicine gare di pianura.
Riprova è la gara di pozzomoretto, storica fin che si vuole, con un percorso al limite del vergognoso, ma con massiccia presenza di partecipanti.
Altro motivo e straquoto aitor è che per partecipare ad un xc bisogna essere ormai parecchio allenati (ma anche una gf se la si fa senza allenamento diventa una pena)
 

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
61
Verona
Visita sito
Il fatto è che un'XC di questo livello (es: xc Verona) dovrebbe essere sufficientemente tecnica per essere considerata XC altrimenti la sia chiama....tratto di sterrato da percorrere in mtb.
Va da sé che non si può nemmeno esagerare altrimenti la fanno solo gli Elite. E' una questione di compromessi, occorre trovare la via di mezzo se si vuole fare numero. Poi bisogna analizzare il problema da diverse prospettive e basandosi sui fatti ossia tenere conto del bacino d'utenza e delle sue caratteristiche e da lì organizzare e tarare la gara ed il circuito sulla base della risultanza dell'analisi. Se si organizza una gara basandosi solamente sulle proprie valutazioni soggettive si è destinati a rimanere sempre delusi della risposta fornita dalla potenziale utenza.
Eppoi noi nel veronese siamo maestri a darci le martellate nei marroni, basta vedere la fatica che sta facendo la Legend nonostante siano cambiati gli organizzatori: quest'anno abbiamo avuto più vicentini che veronesi!
 

CYBRIDO

Biker tremendus
23/9/08
1.226
0
0
52
VICENZA
Visita sito
a mio avviso ci sono diverse concause se i numeri non sono alti.

1 - i circuiti xc udace sono molto più frequentati in quanto non ci sono elite e il livello tecnico dei bikers non è mai altissimo, perciò anche chi è timoroso ci prova lo stesso. (basta guardare i numeri della coppa colli euganei)

2 - i circuiti xc fci sono frequentati dagli elite e dalle categorie agonistiche, cosa che comporta un livello tecnico più alto con tutti i pro e contro del caso; doppiaggi, tratti molto tecnici non graditi alla massa, agonismo a mille, incazzature.

3 - il circuito xc verona non spinge molto sul lato promozionale; altri circuiti fanno molta più pubblicità e cercano di chiamare le televisioni locali per fare le riprese.

4 - negli ultimi anni le gf si sono addolcite un pò tutte proprio per attrarre più bikers; infatti molti le fanno anche senza la dovuta preparazione fisica e lo fanno consapevolmente; al contrario sanno benissimo che dopo un giro di certi xc avrebbero la lingua per terra.


in conclusione, i tempi non sono dei migliori, ma tenendo duro ancora qualche anno forse i numeri aumenteranno.

p.s. la butto li ! potrebbe essere utile inserire qualche percorso fuori provincia per attrarre i non veronesi, magari a vicenza (montebello, gambellara, chiampo).
 

Speed46

Biker ultra
23/4/07
607
40
0
Padova
Visita sito
O forse nelle gare XC c'è un agonismo molto elevato, e molti preferiscono partecipare a manifestazioni dove anche i ciclisti della domenica (nella quale categoria rientro anch'io) possono partecipare senza rischiare eccessivi improperi, insulti, spinte e maledizioni dai fenomeni di turno.
 

ios66

Biker forumensus
11/4/09
2.086
87
0
dosso (FE)
Visita sito
O forse nelle gare XC c'è un agonismo molto elevato, e molti preferiscono partecipare a manifestazioni dove anche i ciclisti della domenica (nella quale categoria rientro anch'io) possono partecipare senza rischiare eccessivi improperi, insulti, spinte e maledizioni dai fenomeni di turno.


In parte condivido il tuo pensiero,ma questi ''fenomeni'' ci sono anche nelle GF,la differenza sta nel fatto che nelle GF lottano per la ....esima posizione,mentre nelle XC magari lottano per la vittoria.

Condivido pienamente il discorso fatto da Cybrido,ovvero XC di federazione sono una cosa,XC udace oppure uisp come da noi sono alla portata di tutti,divertimento assicurato a minor prezzo e organizzazione molte volte non inferiore a quella di rinomate GF.
 

azuma

Biker tremendus
27/11/05
1.368
-2
0
desenzano d/G
Visita sito
beh questa distinzione tra gare udace/csi/uisp e fci forse sarà più evidente in altre parti, ma se guardo nella mia zona bs e mn quelli che corrono sono sempre gli stessi.
Interessante è quello che ha costruito matteo dell'emporiosport di asola (titolare titici), negli anni si è costruito uno zoccolo di circa 200 atleti soprattutto mantovani che lo seguono fedelmente: le sue regole sono sempre state iscrizioni al mattino, percorso impegnativo ma nn impossibile (anche se ulktimamente sta cambiando verso il tecnico), super ristoro, classifiche ultraveloci e premiazioni (sempre fino al 10 se nn oltre)di conseguenza e ultima cosa nn meno importante a 12,30 tutti a casa.
Il successo delle sue gare è sotto gli occhi di tutti e il circuito del mastermtb che prende tre province (bs vr e mn)è stato un trionfo.
 

Speed46

Biker ultra
23/4/07
607
40
0
Padova
Visita sito
In parte condivido il tuo pensiero,ma questi ''fenomeni'' ci sono anche nelle GF,la differenza sta nel fatto che nelle GF lottano per la ....esima posizione,mentre nelle XC magari lottano per la vittoria.

Condivido pienamente il discorso fatto da Cybrido,ovvero XC di federazione sono una cosa,XC udace oppure uisp come da noi sono alla portata di tutti,divertimento assicurato a minor prezzo e organizzazione molte volte non inferiore a quella di rinomate GF.

E' sicuramente un insieme di fattori, però in definitiva io credo che una gara XC come ad esempio quelle sui Colli Euganei non siano organizzate per fare grossi numeri, sono manifestazioni ottime per atleti di livello medio - alto, dove però gli atleti dalle prestazioni medio - basse non si sentono ben voluti
 

gallogeorge

Biker novus
30/1/10
36
0
0
brescia
Visita sito
a bs e bg sono un mix tra gf e xc,i percorsi sono discretamente tecnici ma si tende a fare un tracciato dove la lunghezza del giro non sia troppo ridotta in modo da far doppiare meno gente possibile,solitamente i giri non sono piu' di tre a volte anche due per un tempo di percorrenza che varia tra l'ora e dieci minuti e l'ora e mezza,altro motivo per cui il giro deve essere lungo è per il fatto che la partenza è unica per tutte le categorie(tipo gf)cosi c'è una classifica assoluta reale ed una classifica di categoria.Sicuramente come fanno a verona è piu'.....regolamentare part. x categorie,ma gareggiare tutti assieme è sicuramente piu' stimolante e piu' veloce alle 13,00 tutti a casa.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo