Vorreste una limitazione sulle nuove discussioni ?

Sei favorevole alla limitazione sulla apertura di nuove discussioni ?

  • NO , sono contrario . Lasciamo tutto come sta .

    Voti: 0 0,0%
  • 20 : si , con un minimo di 20 risposte .

    Voti: 0 0,0%
  • 50 : si , con un minimo di 50 risposte .

    Voti: 0 0,0%
  • 100 : si , con un minimo di 100 risposte .

    Voti: 0 0,0%
  • 200 : si , con un minimo di 200 risposte .

    Voti: 0 0,0%
  • 500 : si , con un minimo di 500 risposte .

    Voti: 0 0,0%
  • SI : con un minimo di reputazione (quindi 500 risposte e una reputazione positiva) .

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0

ticiotix

Biker ciceronis
PS: ticiotix è un simpaticone :cucù:
Grazie, apprezzo.
Prendo spunto da qui per una considerazione: in effetti l'uscita di Alech aveva lasciato perplesso anche me e capisco che sia stata male interpretata da Allenotna. Poi ho mandato un MP ad Alech e mi ha detto che era esattamente come Rovermtb aveva capito, cioè un modo di ricordare che esistono post con domande non proprio sagge :il-saggi:.
La considerazione era su quanto detto da DirtBoarder: ho chiarito la cosa via MP, mentre magari avrei postato una battuta con richiesta di chiarimento che avrebbe inutilmente "dilatato" il post. Capita (a me spesso :pirletto:) di farmi prendere la mano scrivendo post non utilissimi ma scritti con l'intenzione di rompere la seriosità (noia?) di alcuni post fotocopia di mille altri. Ma capisco (e infatti mi sono adeguato) che per un "niubbo" sia frustrante fare "Cerca" e trovare 100 thread, ciascuno con 1000 post di cui 500 inutili.
Potrebbe essere carina la proposta di Allenotna di un "test di ingresso", ma io correggerei il tiro: non sulla MTB, ove l'ignoranza è lecita, ma sul forum ("Sai come funziona Cerca"? Solo rispondendo al post che contiene le parole "cicci bu cicci bu..." acquisterai il diritto di postare. Trovalo e rispondi...").
E poi (ma divento noioso...) facciamoli 'ste Faq: è la sesta volta che affronto l'argomento Luci, metto da parte un po'di neuri e mi accingo a leggere il thread "Luci". Ma mi scoraggio prima ancora di connettermi a DE. Rover, che sei l'uomo giusto, non è che imposti un riassuntino: ordine ideale, modalità e tempi di consegna, esperienze di tracking? Poi si risponde e si modifica la Faq a seconda delle novità e delle esperienze.
Io, se volete lo faccio sulle gomme (valvole, senso di montaggio...) e sull'uso del cambio, per dire....
Ciao
TT:
 

rovermtb

Moderatur Beatus
facciamoli 'ste Faq: è la sesta volta che affronto l'argomento Luci, metto da parte un po'di neuri e mi accingo a leggere il thread "Luci". Ma mi scoraggio prima ancora di connettermi a DE. Rover, che sei l'uomo giusto, non è che imposti un riassuntino: ordine ideale, modalità e tempi di consegna, esperienze di tracking? Poi si risponde e si modifica la Faq a seconda delle novità e delle esperienze.

Ma non usi il tasto cerca? :smile: :smile: non ho resistito....

Ecco qua qualche post. Le avevo fatte quando creai il topic DealExtreme & Co, poi utilizzato giustamente da monorotula per fare un po' di pulizia, solo che così facendo si sono un po' persi nel marasma.

Comunque:

Meglio la soluzione su EBAY o quella su DEAL EXTREME?

Dettaglio delle alternative

La Dogana

:prost:

Altri dubbi? chiedi e vedo di organizzarmi un pochetto..... :celopiùg:

Ora mi piacerebbe postarli da qualche parte, ma non vorrei creare il terzo topic (BASTA CON 'STE LUCI!!!!! :hahaha:) :nunsacci:
 

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
Grazie, apprezzo.
Prendo spunto da qui per una considerazione: in effetti l'uscita di Alech aveva lasciato perplesso anche me e capisco che sia stata male interpretata da Allenotna. Poi ho mandato un MP ad Alech e mi ha detto che era esattamente come Rovermtb aveva capito, cioè un modo di ricordare che esistono post con domande non proprio sagge :il-saggi:.
La considerazione era su quanto detto da DirtBoarder: ho chiarito la cosa via MP, mentre magari avrei postato una battuta con richiesta di chiarimento che avrebbe inutilmente "dilatato" il post. Capita (a me spesso :pirletto:) di farmi prendere la mano scrivendo post non utilissimi ma scritti con l'intenzione di rompere la seriosità (noia?) di alcuni post fotocopia di mille altri. Ma capisco (e infatti mi sono adeguato) che per un "niubbo" sia frustrante fare "Cerca" e trovare 100 thread, ciascuno con 1000 post di cui 500 inutili.
Potrebbe essere carina la proposta di Allenotna di un "test di ingresso", ma io correggerei il tiro: non sulla MTB, ove l'ignoranza è lecita, ma sul forum ("Sai come funziona Cerca"? Solo rispondendo al post che contiene le parole "cicci bu cicci bu..." acquisterai il diritto di postare. Trovalo e rispondi...").
E poi (ma divento noioso...) facciamoli 'ste Faq: è la sesta volta che affronto l'argomento Luci, metto da parte un po'di neuri e mi accingo a leggere il thread "Luci". Ma mi scoraggio prima ancora di connettermi a DE. Rover, che sei l'uomo giusto, non è che imposti un riassuntino: ordine ideale, modalità e tempi di consegna, esperienze di tracking? Poi si risponde e si modifica la Faq a seconda delle novità e delle esperienze.
Io, se volete lo faccio sulle gomme (valvole, senso di montaggio...) e sull'uso del cambio, per dire....
Ciao
TT:

Sul discorso Faq così impostato, credo come me ci saranno molti utenti d'accordo!:celopiùg:
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Il 63% è piuttosto schiacciante.. non prevedendo risultati troppo diversi, sembrerebbe che alla maggior parte degli utenti và bene tutto così com'è.. però in fondo so che non è così, forse è solo "paura" di cambiare..
 

rovermtb

Moderatur Beatus
Quello che non traspare dai numeri è che sembra visto bene un pop-up per indicare l'utilizzo del tasto cerca.

Personalmente sto anche facendo una raccolta dei principali argomenti di interesse per un nuovo forumendolo, come prima raccolta di alcune discussioni...
 

ticiotix

Biker ciceronis
Quello che non traspare dai numeri è che sembra visto bene un pop-up per indicare l'utilizzo del tasto cerca.

Personalmente sto anche facendo una raccolta dei principali argomenti di interesse per un nuovo forumendolo, come prima raccolta di alcune discussioni...

A me non dispiaceva anche la proposta (ah...era mia! Riciclata da Allenotna...) di obbligare l'uso del cerca almeno una volta. Se la prima volta non rispondi ad un messaggio prefissato che ti viene indicato all'iscrizione non posti.
Così impari ad usarlo, il cerca...
Ciao
TT:
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
Anche io ho votato: "lascia tutto come è"

Secondo me la maggior parte della gente che si iscrive lo fa perchè ha un problema con la mtb e non sa come risolverlo.
Se io nuovo utente con poca conoscenza ma grande voglia di imparare (e soprattutto con una fretta del diavolo di riparare il danno sulla mtb), per chiedere consiglio devo prima postare in 20.50,100 topic di cui non me ne frega niente capite che è un poco frustrante..

Certo la sezione tecnica non è un help desk. Ma chi di voi non ha mai avuto un problema e ha aperto li un 3d di aiuto? E poi diciamolo, aiutare qualcuno a risolvere i problemi appaga il forumendolo esperto, riempie un pò quella grande otre con scritto sopra "ego".. :-) :omertà: no?

Certo esiste la funzione "cerca". Ma funziona? Io personalmente dico di no.
Provate per esempio a cercare delle impressioni sulle gomme b'twin decathlon.
Esce una marea di post inutili ai fini della ricerca che non finisce più.
Se un utente nuovo, con scarsa conoscenza e la solita fretta, deve stare a leggersi 497 pagine di post per trovare la risposta che cerca direi che già alla pagina due ha già cambiato sport e messo la mtb in vendita su ebay.

Ci sono i TAG, ma chi li usa? Secondo me davvero in pochi.

E chi si registra ma si limita a leggere? Perchè discriminarli..

Secondo me invece di "tagliare le ali" ai pulcini si potrebbe:

  • Ottimizzare la ricerca in modo che sia più accurata e trovi quello che si cerca.
  • Evitare 3d anonimi come "Aiuuuuuuutoooooo!!" o cacchiate simili
  • Rendere obbligatorio l'uso dei tag all'apertura di un 3d tecnico. Magari fornire già una lista "per es. da spuntare" dei tag pricipali p.e. SRAM, Shimano, deragliatore, sella, ecc..
  • Aggiungere [risolto] o [in corso] nei 3d di aiuto, in modo che uno soprattutto alle prime armi sappia a colpo sicuro che li dentro trova almeno una soluzione
  • Moderare più severamente censurando lo spam o domande OT
  • Evitare 3d doppi/tripli/alla n che tende a infinito, come "che gomme metto", "le metto girate di qua o di la"?
  • Cercare di creare 3d mirati e non generici. Come per esempio evitare il solito "che gomme metto" in favore di "Che ne pensate dei Ritchey Z.max?"
  • Rendere obbligatorio il voto della discussione su risposta e lasciarlo com'è per la lettura. Dare magari un peso maggiore al voto di chi ha meno reputazione. Se un 3d è stato utile ad un niubbo inesperto è IMHO è cosa buona, vuol dire che è chiaro a tutti e non solo ai PRO.
  • Magari aggiornare la bicipedia.
  • In giro ci sono un sacco di post interessanti che finiscono nel dimenticatoio. ( per es. quello del lattice [meno male che a volte ritorna] ). Questi post potrebbero andare in una sezione HOWTO, guide, ecc..
Se uno (soprattutto alle prime armi) sa già dove trovare le risposte invece di aprire un 3d uguale a 100 altri, ne aprirà uno più specifico, per esempio "ho letto post nella sez. guide ma non capisco questo passaggio".

Questo almeno è come la penso io (utente quasi alle prime armi):fantasm:
 

Allenotna

Biker serius
20/4/08
138
0
0
prov. torino
Visita sito
Secondo me hai scritto delle cose molto sensate. Posso approfittare delle tue conoscenze per chiederti cosa sono i tag e come si usano? e già che ci sono, cosa vuol dire l'abbreviazione IMHO? Lo so che sono vecchia, ma non ci arrivo proprio :ueh:.
grazie
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
Ciao IMHO (In My Humble Opinion / In My Honest Opinion), significa secondo il mio parere, secondo me..

I Tag dovrebbero servire per raggruppare determinati argomenti, se usati bene (sia lato server che client) sono uno strumento molto potente. Per esempio se cerco tutti i tag "problemi+sella" dovrei visualizzare tutti i 3d racchiusi in quei 2 insiemi. Se invece cerco "problemi" o "sella" dovrei visualizzare i 3d solo di uno di quei 2 gruppi.

Se ho un problema col deragliatore XT, in teoria basterebbe cercare "deragliatore shimano" una lista di discussioni che trattano quell'argomento.
Se poi nel risultato della ricerca avessi una discussione con un titolo chiaro, una buona valutazione e la dicitura [risolto] nel titolo avrei fatto tombola :-)
 

ticiotix

Biker ciceronis
Ciao.
Hai detto indubbiamente cose sensate, ma ci sono alcune considerazioni da fare.

Certo esiste la funzione "cerca". Ma funziona? Io personalmente dico di no.
Provate per esempio a cercare delle impressioni sulle gomme b'twin decathlon.
Esce una marea di post inutili ai fini della ricerca che non finisce più.

Diciamo che "cerca" come tutti i motori di ricerca trova quello che gli dici di cercare, non quello che tu vorresti trovasse. Bisogna farci pratica e avere le idee chiare. Certo che se scrivi "gomme" magari vieni sommerso da una mucchia di copertoni. Si potrebbe migliorare l'interfaccia del cerca, ma non è una cosuccia da nulla...

Ci sono i TAG, ma chi li usa? Secondo me davvero in pochi.

E chi si registra ma si limita a leggere? Perchè discriminarli..

Secondo me invece di "tagliare le ali" ai pulcini si potrebbe:

Riordino per tipologia:

  • Evitare 3d anonimi come "Aiuuuuuuutoooooo!!" o cacchiate simili
  • Ottimizzare la ricerca in modo che sia più accurata e trovi quello che si cerca.
  • Evitare 3d doppi/tripli/alla n che tende a infinito, come "che gomme metto", "le metto girate di qua o di la"?
  • Cercare di creare 3d mirati e non generici. Come per esempio evitare il solito "che gomme metto" in favore di "Che ne pensate dei Ritchey Z.max?"
  • Rendere obbligatorio l'uso dei tag all'apertura di un 3d tecnico. Magari fornire già una lista "per es. da spuntare" dei tag pricipali p.e. SRAM, Shimano, deragliatore, sella, ecc..
  • Aggiungere [risolto] o [in corso] nei 3d di aiuto, in modo che uno soprattutto alle prime armi sappia a colpo sicuro che li dentro trova almeno una soluzione
  • Magari aggiornare la bicipedia.

Queste sono cose per le quali dovremmo convincere i niubbi... Come??

  • Moderare più severamente censurando lo spam o domande OT
  • Rendere obbligatorio il voto della discussione su risposta e lasciarlo com'è per la lettura. Dare magari un peso maggiore al voto di chi ha meno reputazione. Se un 3d è stato utile ad un niubbo inesperto è IMHO è cosa buona, vuol dire che è chiaro a tutti e non solo ai PRO.

La seconda sovvertirebbe il sistema delle reputazioni. Un po'pericoloso secondo me dire che più inesperto sei più reputi... Se vogliamo spingere sulle reputazioni siamo capaci tutti, credo, di valutare se un post è ben scritto e chiaro. Magari un "niubbo" potrebbe prendere cantonate facilmente...

  • In giro ci sono un sacco di post interessanti che finiscono nel dimenticatoio. ( per es. quello del lattice [meno male che a volte ritorna] ). Questi post potrebbero andare in una sezione HOWTO, guide, ecc..

La latticizzazione in BiciPedia c'è ... (http://www.mtb-forum.it/community/forum/vbarticles.php?do=article&articleid=32) ...

Se uno (soprattutto alle prime armi) sa già dove trovare le risposte invece di aprire un 3d uguale a 100 altri, ne aprirà uno più specifico, per esempio "ho letto post nella sez. guide ma non capisco questo passaggio".

Questo almeno è come la penso io (utente quasi alle prime armi):fantasm:

Ciao
TT:
 

rovermtb

Moderatur Beatus
Hai detto cose molto sensate, ma permettimi di fare alcune considerazioni sulle proposte.

  • Evitare 3d anonimi come "Aiuuuuuuutoooooo!!" o cacchiate simili
  • Aggiungere [risolto] o [in corso] nei 3d di aiuto, in modo che uno soprattutto alle prime armi sappia a colpo sicuro che li dentro trova almeno una soluzione
  • Moderare più severamente censurando lo spam o domande OT
  • Evitare 3d doppi/tripli/alla n che tende a infinito, come "che gomme metto", "le metto girate di qua o di la"?
  • Cercare di creare 3d mirati e non generici. Come per esempio evitare il solito "che gomme metto" in favore di "Che ne pensate dei Ritchey Z.max?"

Questi accorgimenti devono essere considerati da chi pone la domanda o, se inesperto o ha fretta, lo deve fare per forza un moderatore: trovo sbagliato e scorretto richiedere a quest'ultimi una tale mole di lavoro.

  • Ottimizzare la ricerca in modo che sia più accurata e trovi quello che si cerca.

C'è ben poco da ottimizzare: o si usani i tag, oppure c'è già la "ricerca avanzata" o la "ricerca con google". Purtroppo il forum è una sterminata miniera di topic e, se non ci sono indici o tag efficaci, è difficile uscirne immediatamente.

  • Rendere obbligatorio l'uso dei tag all'apertura di un 3d tecnico. Magari fornire già una lista "per es. da spuntare" dei tag pricipali p.e. SRAM, Shimano, deragliatore, sella, ecc..
  • Rendere obbligatorio il voto della discussione su risposta e lasciarlo com'è per la lettura. Dare magari un peso maggiore al voto di chi ha meno reputazione. Se un 3d è stato utile ad un niubbo inesperto è IMHO è cosa buona, vuol dire che è chiaro a tutti e non solo ai PRO.
  • Magari aggiornare la bicipedia.
  • In giro ci sono un sacco di post interessanti che finiscono nel dimenticatoio. ( per es. quello del lattice [meno male che a volte ritorna] ). Questi post potrebbero andare in una sezione HOWTO, guide, ecc..

Votare, inserire tag, consultare ed aggiornare la bicipedia con argomenti interessanti è alla portata di tutti gli utenti... :medita:


Quello che voglio dire è che, secondo me, non bisogna spostare il lavoro sui moderatori..... penso vogliano pure loro godersi il forum e non dover pulire e mettere in ordine continuamente....
Tante cose le possiamo fare noi:
- c'è un argomento interessante che continua a riproporsi e temi vada nel dimenticatoio? Basta radunare un pochetto le informazioni ed inserirle nella bicipedia!
- manca il tag? può aggiungerlo chiunque (spesso un newbie non sa neppure cosa sia un TAG ed è normale)
- una discussione è interessante? Basta votarla: è dura imporre la valutazione di un topic...

:prost:

Comunque, questo topic ha raggiunto lo scopo iniziale: discutere; e stanno emergendo un sacco di utili proposte... :celopiùg:
 

ticiotix

Biker ciceronis
Mentre ho scritto il mio intervento l'ha fatto pure TT.... e mi sembrano molto simili :smile: :smile:

TT, lo giuro... non ho copiato!!! :smile:

E'che ormai siamo in forumica simbiosi.... :spetteguless:

E come mi ha scritto (involontariamente, lo so...) il boss della mia associazioni ciclistica (che è una personcina molto a modo e non scrive certe cose...) in coda alla chiamata per la prossima riunione:

"Un caro saluto a rutti"
TT:

(Che ce volete fà, la "r" sta di fianco alla "t")...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo