Volevo una gravel, ho preso una MTB ibrida e sono contentissimo (Canyon Pathlite)

maurocip

Biker superioris
29/5/14
832
259
0
Visita sito
Bike
Focus Raven Lite v2018
Nessuna polemica, per carità, siamo qui per confrontarci, mica per litigare. :)
Guarda, mai nemmeno pensato di polemizzare :-o
Era solo per precisare che la scelta da te fatta è giusta per quelle che sono le tue esigenze (e la stessa bici, al femminile voglio comprarla per mia moglie e dopo spiego perchè). Ma volevo far capire ad altri, magari poco avvezzi al "manubrio curvo", che la tua scelta è legata ad un uso del mezzo che non è gravel.

Ora ti spiego perchè voglio comprarla a mia moglie: le regalai una MTB perchè andavo in MTB, ma lei non ama i single track e le discese tecniche.
Poi io mi sono convertito alla BDC, ma non posso pretendere che mi segua in giri da 150 km.
E poichè nei giri che facciamo (per il 90% su asfalto) la MTB è un'inutile faticata per entrambi, voglio farle una fitness con cui possa ampliare il suo raggio a 60-70 km, riducendo pesi e sezioni delle gomme per farle fare meno fatica andando anche più veloci.

Io userei la gravel, ma non faremmo gravel :mrgreen:
 

ilmaio

Biker popularis
29/8/15
90
29
0
Visita sito
Guarda, mai nemmeno pensato di polemizzare :-o
Era solo per precisare che la scelta da te fatta è giusta per quelle che sono le tue esigenze (e la stessa bici, al femminile voglio comprarla per mia moglie e dopo spiego perchè). Ma volevo far capire ad altri, magari poco avvezzi al "manubrio curvo", che la tua scelta è legata ad un uso del mezzo che non è gravel.

Ora ti spiego perchè voglio comprarla a mia moglie: le regalai una MTB perchè andavo in MTB, ma lei non ama i single track e le discese tecniche.
Poi io mi sono convertito alla BDC, ma non posso pretendere che mi segua in giri da 150 km.
E poichè nei giri che facciamo (per il 90% su asfalto) la MTB è un'inutile faticata per entrambi, voglio farle una fitness con cui possa ampliare il suo raggio a 60-70 km, riducendo pesi e sezioni delle gomme per farle fare meno fatica andando anche più veloci.

Io userei la gravel, ma non faremmo gravel :mrgreen:

Io a mia moglie comprai una Bianchi Via Nirone con manubrio flat per seguirmi nei giri in bdc: identica alla mia bdc tranne che per il manubrio e i pedali normali (non ha voluto saperne di metterci i look). Peccato che dopo 4 mesi sia rimasta incinta e da allora (3 anni) la bici sia li a prendere la polvere...
 

khalit

Biker extra
20/11/17
724
351
0
53
Rocca di Papa
Visita sito
Bike
Banshee rune 2009
Io a mia moglie comprai una Bianchi Via Nirone con manubrio flat per seguirmi nei giri in bdc: identica alla mia bdc tranne che per il manubrio e i pedali normali (non ha voluto saperne di metterci i look). Peccato che dopo 4 mesi sia rimasta incinta e da allora (3 anni) la bici sia li a prendere la polvere...

Non farle leggere questo post!:paur::mrgreen:
 
  • Mi piace
Reactions: maurocip

ant1606

Biker superis
16/12/14
359
222
0
Torino
Visita sito
Bike
Scott Scale Premium
Ben venga la classificazione/tipologia delle bici attuali sempre piu' frazionata ma a volte lascia perplessi.
"Che bici hai?" Ehm...ibrida. No, fitness. No, nemmeno. Insomma, manubrio con poco rise e ruote 700Cx32 con forcella sostituita.
Personalmente pedalo con qualsiasi cancello pur di pedalare. Che il mezzo non sia super specifico non mi importa, all'occorrenza anche bici di taglia sbagliata prese a prestito lontano da casa.
Tutto tranne bici con piega corsa che proprio non riesco a digerire, piuttosto prendo "aria" senza velleita' velocistiche. Quindi una cosa e' sicura: per me niente gravel :)
 
Ultima modifica:

ilmaio

Biker popularis
29/8/15
90
29
0
Visita sito

paolojr66

Biker superis
25/5/12
462
133
0
Vigevano
Visita sito
Ci ho ragionato un attimo e ho capito che è quello che serviva a me: una MTB "lite" con la quale fare un po' di tutto, dall'asfalto allo sterrato al single track leggero.
Vedi l'allegato 254605 Vedi l'allegato 254606
A me piacciono tantissimo
Dopo 30 anni di MTB ho iniziato ad andare per strada ma le statali le evito, faccio stradine di campagna e capitano quelle bianche ma con la piega BDC mi sono trovato male, mi fa paura, non riesco a frenare.
Cosi' sono passato alla ibrida (anche mia moglie), pneumatici da 35, posizione endurance, pedali sgancio, manubrio flat, forcella rigida in carbonio...per me una rivelazione.
10 kg di bici (le ho prese economiche) veloce, agile e comoda e che permette tranquillamente di andare su strada bianca e asfalto
Io proporrei agli admin una sezione dedicata in quanto non trovano collocazione ne' su MTB ne' su BDC
 

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.789
1.121
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Fondamentalmente si, è una MTB con telaio un po' meno robusto, ruote più strette e manubrio più stretto.
Secondo me per quello che hai detto di voler fare va benissimo. Io affittando la Specialized Sirrus, che è più una ibrida o fitness, quindi sicuramente più rigida della tua, ci ho fatto giri belli e rilassati di circa 70 km vicino a Madrid, su strada, ciclabile, sterrato e anche sentiero, senza né fondello, né guanti, con i pantaloni lunghi e un paio di scarpe di gomma. La gravel è fatta per altre cose.
 

meneguzzo68

Biker novus
31/5/18
11
0
0
55
roma
Visita sito
Bike
mtb
ciao ,

io sono ancora in cerca di una bici per fare i 40/60 km 2 o 3 volte a settimana su misto (asflato e off road facile) , la Pathlite AL SL 6.0
sarebbe perfetta ma troppo cara. Conoscete una bici molto simile ma meno cara (massimo 800 euro )?

Per esempio sempre della Canyon c'è la Roadlite AL 5.0 ma senza sosp. anteriori. Se prendo un terreno un pò dissestato non credo che vada bene, giusto ?

Grazie
 

dav81

Biker superis
29/10/16
330
111
0
Como
Visita sito
A me piacciono tantissimo
Dopo 30 anni di MTB ho iniziato ad andare per strada ma le statali le evito, faccio stradine di campagna e capitano quelle bianche ma con la piega BDC mi sono trovato male, mi fa paura, non riesco a frenare.
Cosi' sono passato alla ibrida (anche mia moglie), pneumatici da 35, posizione endurance, pedali sgancio, manubrio flat, forcella rigida in carbonio...per me una rivelazione.
10 kg di bici (le ho prese economiche) veloce, agile e comoda e che permette tranquillamente di andare su strada bianca e asfalto
Io proporrei agli admin una sezione dedicata in quanto non trovano collocazione ne' su MTB ne' su BDC
che bici hai preso?
 

dav81

Biker superis
29/10/16
330
111
0
Como
Visita sito
ciao ,

io sono ancora in cerca di una bici per fare i 40/60 km 2 o 3 volte a settimana su misto (asflato e off road facile) , la Pathlite AL SL 6.0
sarebbe perfetta ma troppo cara. Conoscete una bici molto simile ma meno cara (massimo 800 euro )?

Per esempio sempre della Canyon c'è la Roadlite AL 5.0 ma senza sosp. anteriori. Se prendo un terreno un pò dissestato non credo che vada bene, giusto ?

Grazie
eh beh la roadlite è piu indirizzata all'asfalto. se fai sterrato, è meglio la pathlite
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.883
4.630
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Forse non mi sono spiegato bene:
ho aperto il topic qui perché non sapevo dove altro aprirlo, sono il primo a dire che questa bici non è una gravel.
Ho scritto che inizialmente volevo una gravel, ma che poi riflettendoci attentamente ho capito che per l'utilizzo che ne avrei fatto una gravel non sarebbe stata la scelta ideale.

Per il discorso manubrio con piega da corsa ti do ragione: sulla bdc è comodissimo, specialmente sulle lunghe distanze e soprattutto quando si viaggia controvento, in piega bassa fatichi la metà.
Anche per questo non ho preso una gravel, perché ho capito che è un tipo di bici concepita per un uso totalmente diverso da quello che ne farei io, però oggi essendo di moda viene "venduta" come bici per fare di tutto e anche di più, magari prediligendola a bici che sarebbero più adatte.

Nessuna polemica, per carità, siamo qui per confrontarci, mica per litigare. :)
Io per primo non voglio mai litigare. Però guarda che porre il problema in questo modo ... istiga la diatriba.

Faccio qualche esempio:

- provo bici da 26 e da 29; preferisco le 26 ... e allora le 29 sono solo una moda

- provo gomme slim e fat; preferisco le slim ... e allora le fat sono solo una moda

- valuto il materiale del telaio e preferisco l’alluminio ... e allora il carbonio è solo una moda

... (ne posso aggiungere altri 10 se serve) ...

- per il mio uso preferisco una ibrida ... e allora le gravel sono solo una moda

Non so se mi sono spiegato. Tutte queste scelte sono lecite e soggettive; però se poi si sminuisce la scelta opposta (che per altri, che hanno fatto la stessa valutazione con conclusioni diverse ... risulta preferibile) dicendo che è solo una moda ... (magari senza volere) si istiga una discussione animata. Perché nessuno ama sentirsi dire (implicitamente): “hai scelto in base alle mode”. Perché quasi tutti noi siamo convinti di aver scelto al meglio in base alle informazioni disponili ed al tipo di utilizzo, indipendentemente dalle mode.

P.S. Non difendo le gravel (che tra l’altro a me non piacciono) ... difendo solo la statura egualmente rispettabile di tutte le diverse opinioni
 
  • Mi piace
Reactions: albasnake

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
sarebbe auspicabile che l'acquisto dei prodotti come le bici fosse quanto più possibile razionale, cioè motivato da effettive necessità operative.
Per cui se il manubrio curvo non lo si digerisce, se si fa offroad vero e non si percorre asfalto o sterrato, se le distanze sono limitate è evidente che una gravel non sia la bici migliore per le proprie necessità.

Il che è cosa parecchio diversa dal qualificarla solo come "moda" :prost:



Sent from my ALE-L21 using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: Mota1 and andy_g

vdisalvo

Biker superis
28/8/12
401
138
0
roma
Visita sito
secondo me è proprio questa divisione in categorie che è fuorviante e non porta da nessuna parte. Anzi, confonde. Io ho sempre avuto biciclette con drop bar, mi trovo meglio (anche in città), ho sempre fatto sterrati con tutte le mie bici da strada, non ho mai avuto, negli ultimi 40 anni, una bici da corsa "pura". Otto anni fa ho ricominciato dopo tanto tempo ad andare in bici con maggiore continuità, e ho sostituito la mia vecchia MTB rigida in acciaio (ma con manubrio da corsa e semi-stradalizzata) con una ciclocross in alluminio; otto anni fa, semplicemente, la parola "gravel" nel mercato delle biciclette non esisteva. Da allora ho aggiunto altre biciclette, continuando a pensare che la bicicletta universale e definitiva potesse esistere salvo poi smentirmi subito dopo con un altro acquisto. Se avessi i soldi mi piacerebbe - questo si - una bicicletta con telaio in titanio su misura, ma la costruirei secondo le mie precise esigenze, infischiandomene delle mode o delle definizioni.
 

ilmaio

Biker popularis
29/8/15
90
29
0
Visita sito
Io per primo non voglio mai litigare. Però guarda che porre il problema in questo modo ... istiga la diatriba.

Faccio qualche esempio:

- provo bici da 26 e da 29; preferisco le 26 ... e allora le 29 sono solo una moda

- provo gomme slim e fat; preferisco le slim ... e allora le fat sono solo una moda

- valuto il materiale del telaio e preferisco l’alluminio ... e allora il carbonio è solo una moda

... (ne posso aggiungere altri 10 se serve) ...

- per il mio uso preferisco una ibrida ... e allora le gravel sono solo una moda

Non so se mi sono spiegato. Tutte queste scelte sono lecite e soggettive; però se poi si sminuisce la scelta opposta (che per altri, che hanno fatto la stessa valutazione con conclusioni diverse ... risulta preferibile) dicendo che è solo una moda ... (magari senza volere) si istiga una discussione animata. Perché nessuno ama sentirsi dire (implicitamente): “hai scelto in base alle mode”. Perché quasi tutti noi siamo convinti di aver scelto al meglio in base alle informazioni disponili ed al tipo di utilizzo, indipendentemente dalle mode.

P.S. Non difendo le gravel (che tra l’altro a me non piacciono) ... difendo solo la statura egualmente rispettabile di tutte le diverse opinioni

Ma guarda che non ho assolutamente sminuito le gravel ne chi le compra: se rileggi bene ho scritto
Anche per questo non ho preso una gravel, perché ho capito che è un tipo di bici concepita per un uso totalmente diverso da quello che ne farei io, però oggi essendo di moda viene "venduta" come bici per fare di tutto e anche di più, magari prediligendola a bici che sarebbero più adatte

ho detto che viene "venduta", nel senso che adesso qualunque negoziante, cavalcando la popolarità di questo tipo di bici, tenta di vendertela anche se vai a chiedere tutt'altro; chi la compra sapendo bene per cosa la userà fa benissimo, chi, come me, è un po' confuso magari finisce per prendere una bici che non è esattamente quello che vuole.
Come ho già detto ho aperto il topic in questa sezione (magari sbagliando) perchè non sapevo bene dove altro aprirlo, e che lo scopo era portare la mia esperienza che mi ha portato a scegliere un tipo di bici anzichè un altro.

p.s. Se dalle mie parti ci fossero km e km di strade bianche avrei preso una gravel al volo.
 
  • Mi piace
Reactions: andy_g

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
Buongiorno a tutti, volevo riportare qui la mia esperienza.
Ho una bdc da 4 anni, bici di cui sono soddisfatto ma che a volte mi sentivo "stretta": abito in provincia di Cremona, e in zona ci sono molti itinerari ciclabili che comprendono tratti di sterrato leggero, argini e stradelle, percorsi che ho sempre evitato perché non sono il massimo con la bdc.
Avevo pensato quindi di affiancare alla bdc una gravel, dato che mi trovo molto bene con il manubrio con piega da corsa e come posizione generale sulla bdc. Valutando poi meglio la cosa ho pensato di prendere invece una MTB, per non avere due bici troppo simili e troppo "sovrapponibili", ma anche li ero indeciso, in quanto la MTB in pianura l'avrei sfruttata al 30% delle sue possibilità.
Dopo un anno di ripensamenti vari il mese scorso cazzeggiando sul sito della Canyon sono stato fulminato dalla Pathlite: classificata come bici da fitness è una mtb front con ruote da 28'', copertoni da 40mm e trasmissione da MTB (Shimano Deore). Ci ho ragionato un attimo e ho capito che è quello che serviva a me: una MTB "lite" con la quale fare un po' di tutto, dall'asfalto allo sterrato al single track leggero.

Ordinata e arriva nel giro di due settimane, ho scelto la versione "base", la 6.0 che per me era già al limite come budget (1000€). Bici fenomenale: comodissima, nessun doloretto anche dopo 60km, scorrevole anche su asfalto (penso il merito sia dei copertoni maxxis rambler), reattiva e precisa nella guida su sterrato.
Il problema è che è quasi più comoda della bdc e meno stancante, mantenendo prestazioni leggermente inferiori ma molto simili (per un cicloamatore/pippa come me che non guarda al tempo ne alla media orario); da quando ce l'ho mi sono messo anche ad andare al lavoro in bici, cosa che volevo fare da anni ma che per un motivo o l'altro avevo sempre rimandato.

Se avessi preso una gravel alla fine probabilmente me ne sarei pentito, non sarei riuscito a fare alcuni tratti "difficili" che sono riuscito a fare con questa ed avrei avuto una bici troppo simile alla bdc.

Per me è la quadratura del cerchio, spero che questo possa essere utile a qualche altro indeciso come me.

Vedi l'allegato 254605 Vedi l'allegato 254606
Bellissima...poi la colorazione è fantastica.
Diciamo che è l'ultima bici che comprerei, è l'opposto di quello che cerco. Però caspita, veramente bella. Auguriiii


Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 

freetofly

Biker popularis
9/7/13
79
15
0
Visita sito
Secondo la mia poca esperienza la bici si dovrebbe comprare in base ai percorsi che si vanno a fare. Inutile una bdc su strade asfaltate completamente rovinate, meglio una gravel o una fitness con ruote da 28-32. Inutile una mtb se si fa solo asfalto o sterratini leggeri .. Ma la bici è passione, quindi spesso compriamo quella che ci fa battere il cuore.
Per tornare in tema, con la gravel essendo una ibrida di concezione ci fai un po' di tutto, dal viaggio allo sterratino all'asfalto.
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.441
242
0
51
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
Secondo la mia poca esperienza la bici si dovrebbe comprare in base ai percorsi che si vanno a fare. Inutile una bdc su strade asfaltate completamente rovinate, meglio una gravel o una fitness con ruote da 28-32. Inutile una mtb se si fa solo asfalto o sterratini leggeri .. Ma la bici è passione, quindi spesso compriamo quella che ci fa battere il cuore.
Per tornare in tema, con la gravel essendo una ibrida di concezione ci fai un po' di tutto, dal viaggio allo sterratino all'asfalto.

io vorrei farmi una gravel ma non saprei che strade ci si possono fare, tipo in salita sterrata a che pendenze si arriva..? 10% non lo so, perchè immagino che poi avendo una ruota con sezione minore allora tenda a slittare, non è un copertone di una mtb da 29 che sale dappertutto..
e poi che tipo di sterrati ? secondo me anche se c'è qualche sasso ce la fa ma solo in salita, in discesa sterrata mi sembra più difficile
io oggi ho fatto asfalto in pianura, salita sterrato leggero, discesa single track, discesa asfalto mi domando con la gravel se ci avrei messo di meno e mi sarei stancato di meno (discesa single track a parte perchè quella con la gravel non si faceva proprio)

sicuramente con la mtb al massimo massimo posso fare 20km di trasferimento (di più prendo la macchina) con la gravel ne posso fare anche 40km
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
la pendenza superabile non è generalizzabile, dipende dalla gamba, dai rapporti a disposizione, dal tipo di copertura usata ed infine dallo stato dei percorsi. La stessa salita che all'Eroica in tanti fanno a piedi per via del 42x24, con una compact 34x32 si sale agevolmente...


Sent from my ALE-L21 using MTB-Forum mobile app
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo