Vittoria Mezcal 29x2.35

Garosio

Biker novus
28/8/13
15
4
0
Monza
Visita sito
Bike
Indeciso tra Scott Spark 950 e AMS 100 C:68 RACE 29
La durata del giro ed il giorno prescelto non sono indicazioni utili per scegliere un copertone; molto più utile ad esempio conoscere la larghezza interna del cerchio utilizzato. Ad ogni modo, per i giri su scassato le gomme citate possono andar bene solo se di sezione adeguata, ancor più considerato il peso del rider, quindi direi almeno 2,35, se il cerchio lo consente.
Osservazioni corrette. Vado, mi documento e torno.
 

AxelMTB

Biker infernalis
22/9/10
1.874
1.358
0
Lecco
Visita sito
Bike
Neuron CF9 2024
Oggi monto delle Pirelli Scorpion XC M e non le ho mai danneggiate. Sarebbero paragonabili più alla Mezcal che alla Nobby Nic dico bene ?
ma come si fa a consigliare un Nobby Nic gesù cribbio... cagata di gomma.. non sa di niente. pesante e poco rotolante.
io la uso dietro in enduro perchè era di primo montaggio poi addio
 
  • Mi piace
Reactions: Fax67 and Garosio

ifixtchentchen

Biker urlandum
8/9/11
588
147
0
Friuli ovest
Visita sito
ma come si fa a consigliare un Nobby Nic gesù cribbio... cagata di gomma.. non sa di niente. pesante e poco rotolante.
io la uso dietro in enduro perchè era di primo montaggio poi addio
Il Nobby non è una gomma da xc, ma per un trail leggero o eventualmente per un XC invernale, all'anteriore in mescola soft io la gradisco, gomma polivalente ed equilibrata. Qui ad esempio c'è chi loda le syerra, che a me , se non per il posteriore e con fondi asciutti, fan cagare, come del resto il wicked will, anche queste cmq gomme non proprio da xc.
 
  • Mi piace
Reactions: Billy78

AxelMTB

Biker infernalis
22/9/10
1.874
1.358
0
Lecco
Visita sito
Bike
Neuron CF9 2024
Il Nobby non è una gomma da xc, ma per un trail leggero o eventualmente per un XC invernale, all'anteriore in mescola soft io la gradisco, gomma polivalente ed equilibrata. Qui ad esempio c'è chi loda le syerra, che a me , se non per il posteriore e con fondi asciutti, fan cagare, come del resto il wicked will, anche queste cmq gomme non proprio da xc.
wicked will era anche lui primo montaggio posteriore... appena si consuma un pò ti molla in qualsiasi curva...
scorre un pò ma non vince in nulla.. mai e poi mai anteriore. eppure lo propongono ma sono tutte partnership quindi per me non contano
 

ifixtchentchen

Biker urlandum
8/9/11
588
147
0
Friuli ovest
Visita sito
wicked will era anche lui primo montaggio posteriore... appena si consuma un pò ti molla in qualsiasi curva...
scorre un pò ma non vince in nulla.. mai e poi mai anteriore. eppure lo propongono ma sono tutte partnership quindi per me non contano
Dipende anche dalla mescola, io ho avuto WW speedgrip al post e sul bagnato era pessimo, meglio la versione soft ma sono cmq gomme che ho abbandonato. Al posteriore molto meglio le maxxis forekaster, anche in mescola dual. Parlo sempre di gomme da trai/DC , dove , come detto, il Nobby soft all'anteriore non mi dispiace affatto, forse non eccelle in niente ma prende un abbondante sufficienza in tutto.
 
  • Mi piace
Reactions: AxelMTB

fear_factory84

Biker marathonensis
19/4/21
4.310
1.951
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
quindi direi almeno 2,35, se il cerchio lo consente.
e se la forcella e il telaio la permettono.

Sulla mia rockrider xc 50 la barzo 29x2.35 va bene dietro, passa anche dalla mia forcella rockshox sid sl (upgrade aggiunto da me), ma con il parafanghino rockshox e un po' di fango "pesante" e' facile che si blocchi l'anteriore e la sensazione non e' gradevole per nulla.

Il parafanghino pero e' essenziale per allungare la vita a paraoli e steli della forcella specialmente in quelle condizioni.. insomma se dovessi ricomprarla prenderei la 2.25. Le mie ruote hanno canale da 26 mm.
ma come si fa a consigliare un Nobby Nic gesù cribbio... cagata di gomma.. non sa di niente. pesante e poco rotolante.
io la uso dietro in enduro perchè era di primo montaggio poi addio
se non te ne frega nulla del rotolamento e vuoi un po' piu' di grip di un barzo, la nobby nic e' un copertone onesto.. se vuoi un copertone da enduro ovvio che al massimo puoi tenerlo al posteriore.

Io li ho messi sulla bici della ragazza per darle un po' piu' di confidenza rispetto a copertoni da xc sulla sua ebike front e devo dire che vanno ottimamente per l'uso. Lei non fa nulla di tosto e essendo una ebike pure che rotolano un po' peggio amen.
 
  • Mi piace
Reactions: Garosio

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.623
3.991
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Con la mescola giusta il Nobby Nic è una gomma da trail eccellente. Ha il difetto di essere diventata troppo pesante nelle ultime versioni, ma da lì a dire che è una gommaccia ce ne vuole. Dopodiché, se si parla di primo montaggio non di rado si parla di Performance Line. Ecco, se è così, allora del Nobby Nic vero ha soltanto il disegno e il nome.
 

AxelMTB

Biker infernalis
22/9/10
1.874
1.358
0
Lecco
Visita sito
Bike
Neuron CF9 2024
Con la mescola giusta il Nobby Nic è una gomma da trail eccellente. Ha il difetto di essere diventata troppo pesante nelle ultime versioni, ma da lì a dire che è una gommaccia ce ne vuole. Dopodiché, se si parla di primo montaggio non di rado si parla di Performance Line. Ecco, se è così, allora del Nobby Nic vero ha soltanto il disegno e il nome.
io mi riferisco alle Schwalbe Nobby Nic Addix Speed grip.. all'anteriore tendono a perdere la linea...
passato a Vittoria mazza tutta un altra impressione
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica giornaliera dislivello positivo