Vittoria Mezcal 29x2.35

geb95

Biker extra
20/3/19
721
184
0
29
Palermo
Visita sito
Bike
Lee Cougan Crossfire 428
Infatti sto facendo così, ieri gonfiato a 2,5 e lasciato tutta la notte e lo lascerò fino a domani che tanto oggi tempo per toccare la bici non me ho, comunque anche su Maxxis la differenza da 2,25 e 35 è poca, prima avevo Rekon Race 2,25 al posteriore ed erano praticamente uguali, anzi Forekaster 2,35 all'anteriore in certe sezioni era pure leggermente più stretto
 
Reactions: Billy78

Frank1971

Biker tremendus
15/7/15
1.133
271
0
52
Latina
Visita sito
Bike
Santa Cruz Tallboy CC 2024
Potrebbe bastarti un Vittoria Agarro anteriore
 

AxelMTB

Biker tremendus
22/9/10
1.206
784
0
Lecco
Visita sito
Bike
Radon skeen trail 10.0
Potrebbe bastarti un Vittoria Agarro anteriore
mah preferisco avere 2 set di ruote molto diversificati

quindi xc\downcountry Barzo\Mezcal e in inverno Barzo\Barzo

e per l'enduro Mazza davanti, cmq in versione trail così è più leggerino tanto non sono un cannone da discesa, mentre dietro ho le schwalbe di serie da far fuori


comunque il Barzo da soddisfazioni in tenuta, grip, scorrevolezza... è un buon compromesso per molte situazioni.
probabile che fatto fuori il mezcal continuerò solo con Barzo
 
Reactions: Frank1971

geb95

Biker extra
20/3/19
721
184
0
29
Palermo
Visita sito
Bike
Lee Cougan Crossfire 428
Mi state facendo venire una voglia matta di provare sto Barzo che ho messo all'anteriore all'anteriore

Peccato che domenica ho una gara (100km a coppie) dove su 86 solo 16 sono di sterrato, non il migliore dei terreni per provarli come si deve.
 
Ultima modifica:
Reactions: AxelMTB

AxelMTB

Biker tremendus
22/9/10
1.206
784
0
Lecco
Visita sito
Bike
Radon skeen trail 10.0
Mi state facendo venire una voglia matta di provare sto Barzo che ho messo all'anteriore all'anteriore

Peccato che domenica ho una gara (100km a coppie) dove 70km su 86 sono di sterrato, non il migliore dei terreni per provarli come si deve.
no be per quel tipo di gara anche no... ci voleva il contrario,

70 km a coppie di cui 86 su sterrato da solo

comunque su canale 30 il barzo ma lo stesso mezcal assolutamente 2,35...
 

geb95

Biker extra
20/3/19
721
184
0
29
Palermo
Visita sito
Bike
Lee Cougan Crossfire 428
no be per quel tipo di gara anche no... ci voleva il contrario,

70 km a coppie di cui 86 su sterrato da solo

comunque su canale 30 il barzo ma lo stesso mezcal assolutamente 2,35...
Scusa, mi sono espresso male, su 86km solo 16 sono di sterrato, e lo sono ma non prendo una paio di gomme per fare una gara, mica mi pagano, volevo fare la gara con due Mezcal ma la scorsa settimana mi si è sfilacciata la spalla dell'anteriore, pazienza, tra l'altro era da un bel po' che volevo provare questa accoppiata.
 

geb95

Biker extra
20/3/19
721
184
0
29
Palermo
Visita sito
Bike
Lee Cougan Crossfire 428
Oggi ho provicchiato le Barzo 2,35, mi hanno ricordato le Maxxis Forekaster, nel bene e nel male, prossimamente seguiranno altre prove.

Comunque per il momento mi sono piaciute, almeno su Sterrato, su asfalto abbastanza pesanti ma ok.
 

VINS61

Biker perfektus
15/10/20
2.886
3.204
0
62
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
io ho le 2.6 su una coppia di ruote alluminio per le discese molto impegnative sassi e sabbia con ripidi ,ma scorrono anche bene ne ho prese 2 paia ,ma il grip non è eccezionale
poi ho le 2.35 per provare sui cerchi in carbonio ma mi trovo abbastanza bene bisogna vedere dopo il 50% di consumo come vanno
 

AxelMTB

Biker tremendus
22/9/10
1.206
784
0
Lecco
Visita sito
Bike
Radon skeen trail 10.0
Le ho usate molto, ottime a scorrevolezza e su terreni asciutti e duri. Appena prendi un po’ di umido vanno in crisi di brutto, zero grip sulle rocce bagnate
Mezcal seconda prova pressione sempre a 1,75
provate ieri per quasi 60km con tanto trasferimento e strappi in salita oltre il 15%

sul tecnico in salita con tanta pendenza c'è da stare davvero troppo attenti, perdono grip e quindi piede a terra obbligato.
provate anche su un pezzo di terreno umido tengono bene, ma se c'è una minima roccia ti lasciano lì.

nulla da dire su afalto e strade bianche, confronto con Barzo è inutile vince a mani basse.

molto meglio il Barzo in salita e in discesa, ma a sto punto finito il Mezcal non lo ricomprerò e pagherò un pò i pezzi di traferimento.

il Mezcal va bene per allenamento in questi giorni che piove, post lavoro solo asfalto in pratica....

riguardo le velocità nei primi 5km ci ho fatto i 23km\h di media con solo 50mt di dislivello, coi Barzo no. (bici da oltre 13kg)
 
Ultima modifica:
Reactions: MatteoPolv

VinciTrail

Biker assatanatus
29/5/18
3.004
3.743
0
39
Tesero
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
è lo stesso ragionamento che ho fatto io già qualche stagione fà..
Alla fine penso che per un uso MTB (con anche qualche trasferimento o qualche tratto asfaltato) il Barzo sia davvero l'ideale!
Chiaro, devi metterti il cuore in pace e mettere in conto che perdi un pò in scorrevolezza, ma per tutto il resto avere il Barzo anche al posteriore a mio parere da più vantaggi che svantaggi!

Se poi come dici, c'è la possibilità di avere un doppio set di ruote da usare in allenamento e principalmente su strade scorrevoli (asfalto o sterrato compatto) allora ben venga il Mezcal! Anche all'anteriore magari.. allora si che vai via come un treno e puoi permetterti di fare tutti i lavori che vuoi! Soprattutto in primavera o inizio stagione dove effettivamente fare km e km di asfalto ha sicuramente più senso..
 
Reactions: VINS61

AxelMTB

Biker tremendus
22/9/10
1.206
784
0
Lecco
Visita sito
Bike
Radon skeen trail 10.0
perdi non poco in scorrevolezza e accelerazione ma per il resto ciao,

grip in salita sul tecnico sembra una gomma ben più grossa di quello che è
parecchia confidenza in discesa, se non si arriva all'enduro o trail un pò spinti è ottima
frenata migliore e tende a bloccarsi meno
scorre bene ma indubbiamente si fa sentire

in conclusione però: vado in mtb alla fine... asfalto e le pedalate sugli argini li faccio solo per fare gamba in pianura per affrontare i giri più lunghi con traferimento, vorrà dire che con un pò di peso e meno scorrevolezza farò + GAMBA IN - TEMPO :D
 

VinciTrail

Biker assatanatus
29/5/18
3.004
3.743
0
39
Tesero
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
che poi alla fine se guardi il peso tra il Barzo e il Mezcal c'è veramente pochissima differenza..
Per lo meno parlo della versione XC-Race..

Si si ma infatti, come ho scritto sopra, a mio parere avere una maggior scorrevolezza e accelerazione per un uso polivalente della MTB non è così determinante! A meno che non sei in giro a fare GF o Marathon tutti i weekend..
 

AxelMTB

Biker tremendus
22/9/10
1.206
784
0
Lecco
Visita sito
Bike
Radon skeen trail 10.0
esattamente... se avessi un frontino votato alla salita e da usare su strade bianche e lunghi giri ok.
ma altrimenti anche no.
Mezcal comunque ottima gomma è, fa il suo nel campo che deve impiegato... asciutto e compatto.
In discesa comunque pensavo andasse in crisi prima invece ho avuto più delusioni in salita smossa, umida o tecnica.

per il peso non ci ho badato, è il tasselamento che fa la differenza in questo caso. Io comunque le ho prese tutte XC Trail come versione, non si sa mai che la protezione serva davvero a qualcosa..
 

Frank1971

Biker tremendus
15/7/15
1.133
271
0
52
Latina
Visita sito
Bike
Santa Cruz Tallboy CC 2024
Nessuna ma questa meno delle altre… comunque per le rocce bagnate solo maxxis forekaster
L'unica volta che mi sono scuffiato in discesa su un lastrone di roccia umido è stato con le Forekaster 2.40 gen.2 di serie sul mio Tallboy al secondo passaggio nello stesso giorno e nello stesso punto...partito l'anteriore...tolte subito al rientro e messo doppio Mezcal 2.35 XC Trail...sono ripassato nello stesso punto svariate volte da allora mai un problema in tutte le condizioni climatiche.
Logicamente uno adatta le gomme ai posti in cui gira di solito.
Io vado spesso al Parco dei Castelli Romani, e le Mezcal sono a casa loro.
All' anteriore potrei osare qualcosa di più tassellato ma per ora visto che andiamo incontro alla bella stagione sto!
 

AxelMTB

Biker tremendus
22/9/10
1.206
784
0
Lecco
Visita sito
Bike
Radon skeen trail 10.0
moooolto strano... anche perchè il Forekaster GEN1 io l'ho tenuto per parecchio tempo anteriore sempre con soddisfazione, anzi risultava un pò pesante, la gen2 non l'ho valutata perchè ancora + aggressiva.
Mezcal davanti non lo proverei nemmeno. troppo pelato come tasseli
 

omg_its_spero

Biker serius
19/12/19
214
299
0
Reggio emilia
www.instagram.com
Bike
canyon spectral 150
l'ho montato (mezcal) su una f-si sia ant che post 2.35..... devo dire che in discesa mi da quasi piu confidenza la gravel con le raceking da 2.00 hahahahhahahaha
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo