Viti per attacco manubrio Ritchey WCS

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
...ed a quanto pare avevo ragione nel criticare l'uso delle viti con testa esagonale Allen soprattutto se di piccole dimensioni e soggette ad elevate coppie.

[FONT=&quot]Egr. sig. Franceschini,[/FONT]
[FONT=&quot]ho girato la sua mail all’uff. tecnico della Ritchey a Lugano e sotto le giro la risposta che mi è pervenuta.[/FONT]
[FONT=&quot]Posso solo aggiungere che le viti Torx non sono ancora disponibili, in caso di necessità, posso smontare un paio di[/FONT]
[FONT=&quot]Viti attuali da un attacco del magazzino.[/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]
[FONT=&quot]Cordiali saluti[/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]
[FONT=&quot]Massimo Corti[/FONT][FONT=&quot][/FONT]
[FONT=&quot]Responsabile After Market[/FONT][FONT=&quot][/FONT]
[FONT=&quot]A.M.G. srl[/FONT][FONT=&quot][/FONT]
[FONT=&quot][email protected][/FONT][FONT=&quot][/FONT]

[FONT=&quot] [/FONT]
[FONT=&quot]Da:[/FONT][FONT=&quot] Silvio Ostinelli uff. tecnico Ritchey
Inviato: lunedì 25 giugno 2012 16.44
A: Massimo Corti
Oggetto: RE: viti attacco Ritchey C260.[/FONT]




[FONT=&quot]Ciao, [/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]
[FONT=&quot]Il problema delle viti non è allarmante, ma puo’ capitare che nello stringere le vite, soprattutto con chiavi “di fortuna” la sede esagonale del bulloncino venga rovinata impedendo ogni ulteriore azione. I futuri attacchi avranno le viti Torx di serie, molto piu’ indicate per piccole viti soggette ad alte coppie di serraggio. Per i clienti che hanno avuto problemi (documentabili con foto), invierememo (noi direttamente o i distributori ancor meglio [/FONT]J[FONT=&quot] ) delle viti Torx di ricambio. le viti potranno essere anche acquistate sul sito www.ritchey.ch appena disponibili, sono state ordinate [/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]
[FONT=&quot]Sul fatto dei 5Nm, anche sul catalogo è riportata una foto di un attacco con 4Nm, che è stata poi rettificata a 5Nm. La produzione dei nostri prodotti non è differenziata USA/Europa quindi a parte i prima attacchi che avevano dicitura 4Nm; ora tutti i C260 alluminio e/o Matrix sono a 5Nm. Solo sugli SL full Carbon stem si avrà 4Nm.[/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]
[FONT=&quot]Regards[/FONT][FONT=&quot][/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]
[FONT=&quot]Silvio

Marco1971.
[/FONT]
 
  • Mi piace
Reactions: tiziano

gigicaya

Biker novus
16/12/09
13
0
0
Aradeo
Visita sito
Scusate se mi intrometto, stesso identico problema per me! Smonto l'attacco per regolare l'altezza manubrio tramite spessori, rimonto il tutto e salta subito la svasatura a due viti, decisamente troppo delicate. Come posso fare x avere anch'io il set di viti a testa Torx? Devo rivolgermi al negozio di acquisto o aspetto che siano disponibili sul sito?
 
  • Mi piace
Reactions: Marco1971

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
...quasi automaticamente il negozio ove lo hai acquistato...quasi sicuramente non sarà a conoscenza del problema.
Io scrissi come mostrato sotto, direttamente ad uno degli importatori per l'Italia che mi confermò tra l'altro che erano state sostituite le viti Allen esagonali con delle Torx.
Si offrirono di mandarmene un set di sette (4+3) con innesto Torx ma fu solo una loro "gentilezza" altrimenti le opzioni sono od attendere che compaiano sul sito Ritchey svizzera oppure trovare dei surrogati magari in lega di titanio che come direbbe noto puffo è meglio.
Ma non ti fare illusioni...anche le Torx date come sostituzione da Ritchey sono nella medesima declinazione di acciaio al cromo (pessima)...migliora solo l'accoppiamento con l'inserto.
E mai arrivare come ho detto con queste vitine nemmeno a 4 N*m...sono troppi anche con chiavi dinamometriche state of the art ed innesti al seguito.
Sono proprio le vitine M4 fuori luogo...il problema viene mitigato se trovi delle viti M4x15 mm in titanio magari grado 5 o superiore.

Marco1971.
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
MA non sono M3?

Ad ogni modo secondo me non è acciaio al cromo, troppo dolce. Ho degli utensili al cromo molibdeno e sono di una durezza mostruosa.

Boda



...quasi automaticamente il negozio ove lo hai acquistato...quasi sicuramente non sarà a conoscenza del problema.
Io scrissi come mostrato sotto, direttamente ad uno degli importatori per l'Italia che mi confermò tra l'altro che erano state sostituite le viti Allen esagonali con delle Torx.
Si offrirono di mandarmene un set di sette (4+3) con innesto Torx ma fu solo una loro "gentilezza" altrimenti le opzioni sono od attendere che compaiano sul sito Ritchey svizzera oppure trovare dei surrogati magari in lega di titanio che come direbbe noto puffo è meglio.
Ma non ti fare illusioni...anche le Torx date come sostituzione da Ritchey sono nella medesima declinazione di acciaio al cromo (pessima)...migliora solo l'accoppiamento con l'inserto.
E mai arrivare come ho detto con queste vitine nemmeno a 4 N*m...sono troppi anche con chiavi dinamometriche state of the art ed innesti al seguito.
Sono proprio le vitine M4 fuori luogo...il problema viene mitigato se trovi delle viti M4x15 mm in titanio magari grado 5 o superiore.

Marco1971.
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
...mi sono sbagliato mentre lo scrivevo.
Sono viti a testa troncoconica con diametro del filetto di 4 mm in acciaio al cromo.
Di una durezza molto ma molto inferiore a quella dell`acciaio della quasi totalita` degli inserti.

Ad ogni modo secondo me non è acciaio al cromo, troppo dolce. Ho degli utensili al cromo molibdeno e sono di una durezza mostruosa.

Si temo anche io che si tratti di una varieta` di acciaio con una durezza Brinell relativamente troppo bassa.

Marco1971.
 

gigicaya

Biker novus
16/12/09
13
0
0
Aradeo
Visita sito
...quasi automaticamente il negozio ove lo hai acquistato...quasi sicuramente non sarà a conoscenza del problema.
Io scrissi come mostrato sotto, direttamente ad uno degli importatori per l'Italia che mi confermò tra l'altro che erano state sostituite le viti Allen esagonali con delle Torx.
Si offrirono di mandarmene un set di sette (4+3) con innesto Torx ma fu solo una loro "gentilezza" altrimenti le opzioni sono od attendere che compaiano sul sito Ritchey svizzera oppure trovare dei surrogati magari in lega di titanio che come direbbe noto puffo è meglio.
Ma non ti fare illusioni...anche le Torx date come sostituzione da Ritchey sono nella medesima declinazione di acciaio al cromo (pessima)...migliora solo l'accoppiamento con l'inserto.
E mai arrivare come ho detto con queste vitine nemmeno a 4 N*m...sono troppi anche con chiavi dinamometriche state of the art ed innesti al seguito.
Sono proprio le vitine M4 fuori luogo...il problema viene mitigato se trovi delle viti M4x15 mm in titanio magari grado 5 o superiore.

Marco1971.


OK, allora credo sia meglio procurarmi delle viti in titanio, stavo già facendo delle ricerche sui vari fornitori, dovevo solo sapere la misura esatta per ordinarle e temevo di smontare nuovamente le mie per non distruggerle completamente!
Gazie.:medita:


http://www.probolt-italy.com/titani...-cap-m4-x-0-7mm-x-15mm-gold.html#.UDX1uKMQbMU

Volevo chiedervi un ultimo consiglio, queste viti in titanio vanno bene? E' l'unico che ho che abbia la misura esatta, tutti i rivenditori di ricambi mtb non hanno nessuna viti di questa misura!
Per finire mi costa più di viti che attacco manubrio!
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
...che tu abbia trovato i surrogati per le nostre care amate viti per il C260.
Le originali in dotazione Ritchey (per risparmiare loro le hanno filettate per 2/3 della lunghezza utile) pesano esattamente il doppio: 2 grammi contro 1 grammo.
Hai il C260 Wet, satinato oppure il Carbon Alloy ?
Fai anche una misura dell`inserto che hai a disposizione per il futuro smontaggio.
Piu` vicino e` alla misura interna del diametro tra facce opposte dell`esagono minore sara` la probabilita` di problemi.
Per quelle gia` con testa "svasata" come pensi di procedere per la rimozione ?
Grazie.

Marco1971.
 

gigicaya

Biker novus
16/12/09
13
0
0
Aradeo
Visita sito
WCS CARBON C260° UD.
Io per il montaggio ho comprato appositamente una chiave nanometrica ed inserti buoni che quasi mi sono costati più della pipa. Credo che ordino queste viti in titanio e cerco di studiare un modo x rimuovere quelle svasate, ma credo che non avendole tirate neanche a 4nm riesca a rimuoverle con la stessa brugola da 3.
Spero il mio link sia stato utile anche ad altri presenti nella conversazione.
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
...la svasatura dell'innesto nella testa della vite...sei esattamente nelle mie stesse condizioni con il primo Carbon Matrix nella gufetta Trek 6500/2008.
La svasatura comporta la perdita di possibilità di aggancio di chiave od inserto.
L'unica possibilità sarebbe usare un estrattore sinistrorso.

Marco1971.
 

superdreiu

Biker urlandum
20/12/11
533
4
0
53
Gazzaniga (BG)
Visita sito
OK, allora credo sia meglio procurarmi delle viti in titanio, stavo già facendo delle ricerche sui vari fornitori, dovevo solo sapere la misura esatta per ordinarle e temevo di smontare nuovamente le mie per non distruggerle completamente!
Gazie.:medita:


http://www.probolt-italy.com/titani...-cap-m4-x-0-7mm-x-15mm-gold.html#.UDX1uKMQbMU

Volevo chiedervi un ultimo consiglio, queste viti in titanio vanno bene? E' l'unico che ho che abbia la misura esatta, tutti i rivenditori di ricambi mtb non hanno nessuna viti di questa misura!
Per finire mi costa più di viti che attacco manubrio!
Grazie per il link, anche io sto aspettando questo stem, anche se HIBIKE ha fatto solo casini mandandomi la scatola giusta e la pipa sbagliata e alla fine sembra che sia colpa mia, mi fai sapere come va il montaggio con le viti in titanio, le vorrei usare subito anche io al posto di quelle in dotazione, visto quello che vi e' successo... Che incazz.....!!!
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Suggerisco uno dei metodi di Boda per estrarre le viti.

Con un martelletto da 100 grammi e un punzone piatto ribattere la testa delle viti in modo da schiacciarla e restringere la sede esagonale svasata. Anche più del necessario. Poi, sempre con lo stesso martello, piantare dentro la chiave esagonale allen in modo che si ricrei la sede per poter quindi svitare la vite. Quindi senza estrarre la chiave svitare la vite e buttarla. Funziona il 90% delle volte, specie se il materiale è così duttile.

Boda


...la svasatura dell'innesto nella testa della vite...sei esattamente nelle mie stesse condizioni con il primo Carbon Matrix nella gufetta Trek 6500/2008.
La svasatura comporta la perdita di possibilità di aggancio di chiave od inserto.
L'unica possibilità sarebbe usare un estrattore sinistrorso.

Marco1971.
 

gigicaya

Biker novus
16/12/09
13
0
0
Aradeo
Visita sito
Viti in titanio ordinate, 5/7 giorni per la consegna da oltre manica! Che palle! Ovviamente prima mi sono girato tutte le ferramenta della zona, ma quando sentono parlare di titanio sembra che gli chiedi platino puro!
Vi consiglio comunque di chiedere nelle ferramenta prima di fare l'ordine online, la spesa è piuttosto alta tra tasse e spedizione.
Vai sui componenti Ritchey per andare sul sicuro e poi..... :azz-se-m:
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
...come sono le viti da te ordinate ed arrivate a quanto leggo ?
Titanio grado 5 ?
Le hai già installate ?
Vai sui componenti Ritchey per andare sul sicuro e poi.....

Purtroppo le civiltà basate solo sulla "economia" e sui cosiddetti "mercati" vanno così...ti sarai accorto che se l'Uomo non è messo con le spalle al muro tende sempre a ragionare in termini di "costi"...salvo alcune categorie per le quali si va e si fa...a prescindere dai soldi e dalle quantità di risorse necessarie (militari e paramilitari U.S.A ad esempio).
Ritchey dal canto suo si deve essere approvvigionata da terzi per in modo alquanto discutibile per quanto riguarda la qualità delle viti che equipaggiano i C260.
Ritchey anche su Facebook continua a traslare le "colpe" (nel più classico dei giochi alla italiana) verso of course gli utenti finali rei altrettanto of course di essere una quasi massa di "incapaci" nell'usare le chiavi dinamometriche.
A proposito per i possessori delle chiavi dinamometriche Mighty almeno nell'esemplare che ho io ho riscontrato una "bassa" precisione delle dimensioni degli inserti.
EffettoMariposa nemmeno a dirlo è molto meno "lasca"...
Non sono molto sicuro altresì che le ferramenta italiche in senso generale abbiano viti in lega di titanio Ti6Al4V meglio nota come titanio grado 5 appunto (di almeno 32 livelli con varie caratteristiche).
http://www.ing.unitn.it/~colombo/MOTOTITANIO/TitanioMOTO.htm

Marco1971.
 

gigicaya

Biker novus
16/12/09
13
0
0
Aradeo
Visita sito
Le viti da me ordinate sono arrivate oggi, dopo non poche sollecitazioni tramite email minatorie! Domani avrò l'onore di montarle e testare la loro reale efficienza e resistenza!
Sulle istruzioni rigorosamente in inglese, si legge: Titanium 6AL4V (grade 5)!
Credo siano quelle che facciano proprio al caso nostro! Sempre sulle stesse istruzioni e dichiarata la coppia max di serraggio, per queste viti M4 si parla di 3.57 NM!

E adesso sto nella cacca, la mia chiave nanometrica parte da un valore minimo di 5 NM!
Devo farmi prestare da qualche amico una chiave che vada al di sotto di questi valori. :nunsacci:
 

Allegati

  • 04092012256.jpg
    04092012256.jpg
    42,3 KB · Visite: 9
  • 04092012257.jpg
    04092012257.jpg
    42,4 KB · Visite: 9
  • 04092012258.jpg
    04092012258.jpg
    57,6 KB · Visite: 8
  • Mi piace
Reactions: Marco1971

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
...da rigirare subito per quanto riguarda la coppia indicata per tali viti a Ritchey...magari proprio sulla sua pagina Facebook.
Perché mi sembra ormai ovvio, tristemente ovvio (o no ?) che indicare 5 N*m sulla serie C260 può portare a tragiche conseguenze...
Ti ringrazio per le informazioni.
In casa Ritchey temo non abbiano molta cognizione della coppia indicata ed il fatto che si tratta di viti M4.
Inoltre si sa poco o niente di questo fantomatico acciaio al cromo molibdeno con cui sarebbero realizzate le viti.

Marco1971.
 
  • Mi piace
Reactions: iz5dki

superdreiu

Biker urlandum
20/12/11
533
4
0
53
Gazzaniga (BG)
Visita sito
Mi e' arrivato lo stem, montato con molto cautela seguendo i consigli del Boda e usando una dinanometrica 5-22 Nm tarata sotto ai 5 a circa 4 Nm. E' andato tutto bene, ma la consistenza delle viti mi ha fatto sudare freddo nel montaggio.
Non so cosa succederà negli eventuali smontaggi/ rimontaggi successivi, speriamo bene... In ogni caso, a parte le viti, lo stem e' proprio bello e leggero!
 
  • Mi piace
Reactions: Marco1971

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Col cacchio che quello è cromo molibdeno. Quello è ferraccio dolce.

Io le ho avvitate a mano nuda, non uso la dinamomentrica ma dalla mia ho una più che trentennale esperienza di smontaggio/montaggio di parti meccaniche.
La testata del motore della moto l'ho serrata a mano nuda. Controllata poi dal meccanico è risultata poi serrata in maniera corretta. Infatti saranno anni e anni che non scasso una vite o un componente (SGRATT SGRATT).
Comunque al primo smontaggio del pezzo ordinerò delle viti migliori. Possibilmente acciaio che è notoriamente più duro del titanio. Acciaio serio, non il burro Ritchey. Chissà da quale cinese le hanno prese quelle viti. Che oltre che molli sono pure grezze nella fattura della testa e dello scasso esagonale.
Bah!

Boda



Inoltre si sa poco o niente di questo fantomatico acciaio al cromo molibdeno con cui sarebbero realizzate le viti.

Marco1971.
 
  • Mi piace
Reactions: Marco1971

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo