VITI IN ERGAL SU PINZE FRENO?

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Giustissimo! Infatti non c'è nessun collegamento diretto tra filettatura e grado della vite, ma se prendi una vite che deve lavorare a taglio, non ha senso farla lavorare sulla parte filettata, perchè la sezione è minore! Inoltre le viti che lavorano a taglio, essendo sostanzialmente dei "perni" (passami il termine), necessitano di tolleranze con il foro più ristrette delle viti di classe 8.8, altrimenti , quando la struttura viene caricata, si avrebbe un "allungamento" causato dal gioco vite-foro.

Se tu noti, le viti che fissano la pinza, hanno parecchio gioco laterale, tanto che se tu riesci a serrarle senza fargli toccare le pareti del foro, loro rimarranno nella loro posizione anche dopo un utilizzo intenso... in questo caso, ovvimente non può esseerci taglio, perchè non c'è nessuna forza che agisce perpendicolarmente all'asse della vite, dato che non poggia sulle pareti del foro.

Poi ci sono casi dove , anche per viti di classe 8.8 , si sfrutta la parte cilindrica non filettata come elemento di centraggio.

Spero di essermi spiegato.
 

ilsodiofantasma

Biker serius
25/3/03
186
0
0
Visita sito
Scusa Comaz , mi sembra un tantino azzardato dire che lavorano in trazione......

A questo punto:

-Non avrebbe senso il "millerighe" tipo Shimano(per i dischi).......basterebbe una sede cilindrica(tanto non ci sono sforzi di taglio) ed un sistema di serraggio + robuso.

- tutti i telaisti utilizzerebbero viti inappropriate per l'accoppiamento ammo-telaio (filettate)

- i costruttori di forcelle non dovrebbero imporre limiti alle dimensioni del disco in quanto,non essendoci sforzo di taglio, mancherebbe la sollecitazione potenzialmente pericolosa per i supporti pinza.

-i sistemi flottanti (vedi Gustav) sarebbero potenzialmente pericolosi in quanto la pinza
non sarebbe solidamente collegata all'attacco tramite viti lavoranti in trazione.
(PS: il gustav pur essendo decisamente potente,flotta su due perni di dimensioni notevolmente inferiori alle classiche viti "serrapinza")

Convinto?
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Na Cl ha scritto:
Scusa Comaz , mi sembra un tantino azzardato dire che lavorano in trazione......


Più di così non sò come dimostrartelo...
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
Lampo 13 ha scritto:
Quelle che ho avuto modo di tagliare io, Tiso e Tec, mi hanno stupito per la loro resistenza, pensavo che si tagliassero come il burro ed invece si sono "difese" bene.

...usa una lama al cobalto, e vedi che taglia al volo anche l'inox!
:8):

Cmq, io per quei pochi grammi non starei tanto a discutere: due belle viti in titanio -che costano 6 volte di più - non si rompono mai! :-P
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo