VITI IN ERGAL SU PINZE FRENO?

HUGEen

Biker paradisiacus
giorgioca ha scritto:
mmmmmmmmmmmmmhhhhh :?
non mi convince tanto!
Eppure pare che formula venda il suo B4 SL con viti in ergal!Ora mi domando e dico:come mai tutte le altre ditte produttrici di impianti frenanti non propongono questo tipo di viteria?(almeno per quel che ne so io)E' molto semplice mettere un paio di viti in ergal al posto di quelle in acciaio ed il sovrapprezzo sarebbe esiguo rispetto al costo iniziale...senza dire che sarebbe la felicità di tanti patiti della leggerezza!
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
io ti direi di NO, per un centanaio di motivi.
fragilita'
soggete al cambiamento di temperatura
si impastano con la femmina
c'e' rischio che quando le smonti si spanano
il guadagno e' irrisorio
credo che quelli di Formula siano di materiale + duro

insomma il rischio non vale la candela
 
V

vinx

Ospite
L'ergal e' troppo tenero e questo mi farebbe temere la tranciatura della vite, inoltre su pinze in allumio tenderebbe a "fondersi" con la pinza stessa. I formula B4 SL hanno la pinza in magnesio, credo che abbiano messo le viti in ergal proprio per questo motivo.
 

HUGEen

Biker paradisiacus
sepica ha scritto:
io ti direi di NO, per un centanaio di motivi.
fragilita'
soggete al cambiamento di temperatura
si impastano con la femmina
c'e' rischio che quando le smonti si spanano
il guadagno e' irrisorio
credo che quelli di Formula siano di materiale + duro

insomma il rischio non vale la candela

Trascurando il fattore "spanatura"(cmq meglio che si spani la vite che non le filettature sulla pinza) credo che le viti in ergal siano state concepite per usi più "leggeri" e non per contrastare le notevoli forze che agiscono durante una frenata!Mi spiego meglio:quando si frena la pinza morde sul disco e "tende" a seguire il moto del disco stesso...ora, se tra pinza e attacco non c'è nessun "vincolo" meccanico se non le viti stesse, credo che risulti molto pericoloso affidarsi a 2 viti in ergal!Questo anche nel XC, dove cmq di discese se ne incontrano eccome! :-o
 

Century

Biker assatanatus
5/9/03
3.100
0
0
57
Pavia
Visita sito
Bike
Diverse ...
Per le parti più sollecitate (anche in campo motociclistico) se proprio non piace l'acciaio si usa il titanio che ha un carico di rottura molto superiore all'alluminio.
Nel caso delle pinze freni si rischia la tranciatura delle viti con conseguente disastro fisico-meccanico.
 

pezzey

Biker poeticus
30/7/03
3.597
12
0
59
m.te Morello, Firenze
Visita sito
Bike
SantaClaus
Century ha scritto:
Per le parti più sollecitate (anche in campo motociclistico) se proprio non piace l'acciaio si usa il titanio che ha un carico di rottura molto superiore all'alluminio.

...difatti se non sbaglio le viti dei B4SL sono in titanio, non in ergal!!

Simone
 

HUGEen

Biker paradisiacus

pezzey

Biker poeticus
30/7/03
3.597
12
0
59
m.te Morello, Firenze
Visita sito
Bike
SantaClaus
HUGEen ha scritto:
Sul sito ufficiale parlano di viti in ergal:
http://www.formula-brake.it/products/B4sl.asp

Ciao HUGEen
...abbiamo postato assieme!
ho sempre "considerato" tali viti in titanio, ed anche negli ultimi SL+ che ho installato la scorsa settimana mi sembrava tale materiale!!!
Stasera dò un'occhiata, tanto mi sono rimaste un paio di viti, 'che erano corte...

aloha
Simone
 

HUGEen

Biker paradisiacus
Century ha scritto:
Per risparmiare 10 grammi io non mi fiderei, magari non si romperanno mai, ma nel dubbio....... :?

Infatti nel DH o nel FR l'ergal sui freni è un vero azzardo, anzi una certezza...quella di sfracellarsi!Ora mi domando e dico: si è così sicuri che nel XC che le viti in ergal siano una sicurezza?Siamo così sicuri che dopo 5 mesi le viti in questione abbiano mantenute inalterate le proprie caratteristiche meccaniche? :?
 

HUGEen

Biker paradisiacus
pezzey ha scritto:
HUGEen ha scritto:
Sul sito ufficiale parlano di viti in ergal:
http://www.formula-brake.it/products/B4sl.asp

Ciao HUGEen
...abbiamo postato assieme!
ho sempre "considerato" tali viti in titanio, ed anche negli ultimi SL+ che ho installato la scorsa settimana mi sembrava tale materiale!!!
Stasera dò un'occhiata, tanto mi sono rimaste un paio di viti, 'che erano corte...

aloha
Simone

Ciao pezzey,
prova a scalfirle con una lima(so che non lo farai :smile: ) se non ti rimane nulla in mano significa che sono in ergal! :smile: :smile: :smile:
Boh, sul sito non parlano di titanio, ma solo di magnesio per il corpo pinza e di ergal per la viteria! :shock:
 

HUGEen

Biker paradisiacus
fmfpizzi ha scritto:
la viteria è in ergal ve lo assicuro se volete la certezza vi posto una bella vite delle mie spezzata :cry: :cry: :cry: :cry: dopo l'ennesimo smontaggio

ps: non vi dico cosa ho fatto e con quale terrore per rimuovere il residuo del perno dalla pinza :razz: :razz: :razz: :cry: :cry:

Credo sia stato meglio che ti si sia spezzata in garage che non in discesa, giusto? :-o
Domanda:hai sostituito la vite con un'altra in ergal o le hai sostituite entrambe con una coppia in acciaio/titanio?
 

pezzey

Biker poeticus
30/7/03
3.597
12
0
59
m.te Morello, Firenze
Visita sito
Bike
SantaClaus
per i bulloni boh.. stasera controllo!
i B4 montati erano gli SL+, non gli SL, e dal colore mi sembravano titanio, non son stato ad osservare e soppesare + di tanto!!!!
Però ora son curioso!!!
Per svitare un bollone spezzato è sufficiente bucare e filettare per impanature sinistre, indi avvitare un bullone sinistro, che avvitando si porta via il moncone.

aloha
Zimone
 

TREMOR

Biker forumensus
16/11/02
2.303
0
0
MI
Visita sito
L'ergal può essere critico e sconsigliabile se la vite "lavora" a trazione (infatti si rompe se la si tira troppo...) ma nel caso dei dischi lavorano a taglio e almeno in ambito XC si può stare sufficientemente tranquilli. Sostituendo la viteria in acciaio con l'equivalente in ergal si risparmiano anche 30g ad impianto che per il B4Sl sono un 105 in meno e nn è poco...
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
TREMOR ha scritto:
L'ergal può essere critico e sconsigliabile se la vite "lavora" a trazione (infatti si rompe se la si tira troppo...) ma nel caso dei dischi lavorano a taglio e almeno in ambito XC si può stare sufficientemente tranquilli. Sostituendo la viteria in acciaio con l'equivalente in ergal si risparmiano anche 30g ad impianto che per il B4Sl sono un 105 in meno e nn è poco...
Non penso proprio che le viti dei dischi lavorino a taglio dato che sono completamente filettate come quelle di grado 8.8 (che devono lavorare a trazione). In ogni caso concordo sul fatto che sui dischi, in ambito xc, si possono anche usare in ergal, ma sulla pinza direi che è un tantino azzardato!!! Lì di viti ce ne sono solo 2 e lavorano a trazione!Se se ne molla una, l'altra non riuscirà a reggere tutto lo sforzo.
E poi trovo assurdo rischiare di farsi male seriamente per risparmiare 5gr su 2 viti! :-(
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo