Visita a Formula, parte 1

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.074
319
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
Sara' anche Made in Italy ma...
...datemi un bel Made in P.R.C. o Taiwan che dormiro' sicuramente meglio.

Qualunquismo a raffica, ne?
Libero di comprare ciò che vuoi, comprese le caciottine made in PRC.

Resta un fatto: i freni che Formula produce e vende sono competitivi come prezzo (il che è tutto un dire!) e prestazioni ai blasonati marchi americani e japponesi. Sono adottati di primo montaggio da produttori di biciclette di rango sui loro prodotti di alta gamma. I freni di Formula sono leggeri e performanti, spesso di traino e ispirazione per la concorrenza.
Credo che basti a far apprezzare un marchio Italiano, quelli con la I maiuscola.
Meglio scindere e non fare di tutta l'erba un fascio...

Ora un sassolino nella scarpa, allacciandomi a quanto hai scritto:
dobbiamo convincerci di quello che dice una rivista (casa madre americana) di azione in mtb che ignora (nell'ultimo nr italiano, non sono neanche presi in considerazione tra i freni con pompante reversibile, nel test comparativo di un anno fa dei freni top neanche presi in considerazione, meglio gli Hayes, in un editoriale italiano, di ultima pagina, definiti come inspiegabilmente montati da parecchie case come primo equipaggiamento...) o usa "rumorosi col bagnato" come valutazione (mentre gli Elixir sono silenziosissimi...)?
Forse anche gli americani pensano che solo Made in China è meglio :-)

P.s. Tanto per chiarire, ora monto un paio di Xtr e di Code...
P.s.2 @Devastazione, il tuo culo non merita la mia fatica di digitare su quel meno...;-)
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle

RANDYGRAMOLA

Biker ultra
14/5/08
643
4
0
64
pratese di nascita-empolese d'adozione
Visita sito
Bike
il vecchio 456 ON ONE - UNA BESTIA!
Sara' anche Made in Italy ma per l'esperienza che ho avuto io con i freni Formula ( 3 bici, 3 impianti R1, 3 problemi di cui 2 impossibili da risolvere) il Made in Italy per quanto mi riguarda e' un etichetta da attaccare alle caciottine del supermercato o motivo di orgoglio e commozione per gli ultraottantenni nostalgici del ventennio fascista.
E' un peccato perche' finche' vanno bene questi freni sono veramente una pacchia,e' quando cominciano ad andare male che non se ne esce piu'.
Infondo e' proprio la filosofia del Made in Italy : all'inizio tutto bello e tutto fighetto,poi le scarpe fighe cominciano a diventare scomode e poco pratiche e le Alfa Romeo a 40.000 km cominciano a cadere a pezzi...




Quello che auspico volesse dire visto che e' un dato di fatto e' che la manodopera orientale E' DI MOLTO SUPERIORE a quella italiana,visto che in Italia se ad un operaio viene chiesto di fare meglio ed impegnarsi di piu' questo ti mette gli avvocati del sindacato al culo o ti pianta 1 mese di sciopero. O va in malattia quando gioca la squadra del cuore,vedasi l'Alfa di Pomigliano d'Arco..:omertà:
Il senso di disciplina,dedizione al lavoro e orgoglio per il prodotto finito sono alla base della cultura professionale di ogni operaio asiatico, tutte cose che qui in Italia invece vengono additate come schiavismo,sfruttamento e caporalato.
Made in Italy ? No grazie. Va bene per i collarini reggisella CarbonTi che sono delle vere e proprie opere d'arte e che peraltro si fanno pagare come tali,per tutto il resto datemi un bel Made in P.R.C. o Taiwan che dormiro' sicuramente meglio.

Per tutti quelli che daranno un voto negativo a questo post potete baciare il mio regale culo bianco che anche se sta in Sardegna non vede una spiaggia da 10 anni.
Mah, e che dire,
..inizio dalla fine
se non vedi una spiaggia da 10 anni è xchè non la vuoi vedere e quindi non vedo cosa centra con il topic corrente, io tra 12gg vengo in Sardegna e me ne faccio 15 di mare e spiaggie..... !!

mentre riguardo al resto ti dico che da quello che capisco condividiamo alcune opinioni di storia italiana, ma non voglio parlarne quì andiamo OT...

invece per quanto riguarda il "lavoratore", tu lo chiami "operaio", asiatico bèh quì non ti condivido per niente!
in Cina, Thailandia, Korea ecc. ecc. la mano d'opera è costituita anche da bambini e ragazzi che vengono sfruttati all'inverosimile per 14/16/18 ore al giorno,... ed allora secondo te queste sono persone che svolgerebbero con entusiasmo, con professionalità e perfettamente il proprio lavoro che consiste nel montare bene i nostri componenti ed intere bici ?

Io penso che tu stai facendo casino tra "operai" e " lavoratori" !

Io che sono un artigiano, che sono stato alle dipendenze di varie aziende prima di mettermi in proprio, mi sono sempre sentito un lavoratore ed ho sempre dato il 110% anche quando ero dipendente e mai mi sono sentito operaio come intendi tu.....
.... di persone così la nostra ITALIA ne è piena e fiera, forse ne è molto meno di quella parte di operai che tu nomini sopra.
 

keltik

Biker serius
20/1/09
140
3
0
Varazze
Visita sito
visto che si parla di formula.

Ieri ho chiamato in azienda perchè non avevo bisogno di alcune informazioni sui freni che mi erano stati dati quest'anno e di alcuni pezzi di ricambio.

I pezzi di cui avevo bisogno son già arrivati a casa mia. meno di 24 ore.
Se non è professionalità questa!!!!!

Ho avuto i formula Oro k18 e da un paio di anni i The One e ti quoto al 100%.

Anche a me, che non sono un rivenditore e tantomeno un rider professionista o comunque sposorizzato, tutte le volte che ho contattato Formula per avere notizie su parti di ricambio anche non comprese nel listino (viteria, ecc...) è sempre stato risposto con grande prontezza, gentilezza e rapidità!

Forse l' unica pecca di Formula è - al momento - la comunicazione: se riuscissero a trasmettere anche un'immagine mediatica forte della cura e del supporto che danno per i loro splendidi prodotti ai clienti penso che verrebbero percepiti dal mercato in modo ancor più favorevole!

I miei 2€cents
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.372
18.792
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
in Cina, Thailandia, Korea ecc. ecc. la mano d'opera è costituita anche da bambini e ragazzi che vengono sfruttati all'inverosimile per 14/16/18 ore al giorno,... ed allora secondo te queste sono persone che svolgerebbero con entusiasmo, con professionalità e perfettamente il proprio lavoro che consiste nel montare bene i nostri componenti ed intere bici ?

Vai a leggerti il report da Taiwan/Cina e dimmi se ci sono bambini che montano la tua bici. Per favore, evitiamo le solite polemiche piene di stereotipi.

Formula fa dei prodotti competitivi da anni ormai, anche se qualche "giornalista" li ignora. E il fatto che sia competitiva e produca in Italia la dice lunga su come il nostro Paese potrebbe essere, se al posto di occuparsi di politici, puttane e calciatori si cercassero idee nuove e si svecchiasse la mentalità del "dottore, presidente, onorevole".
 

RANDYGRAMOLA

Biker ultra
14/5/08
643
4
0
64
pratese di nascita-empolese d'adozione
Visita sito
Bike
il vecchio 456 ON ONE - UNA BESTIA!
Vai a leggerti il report da Taiwan/Cina e dimmi se ci sono bambini che montano la tua bici. Per favore, evitiamo le solite polemiche piene di stereotipi.

Formula fa dei prodotti competitivi da anni ormai, anche se qualche "giornalista" li ignora. E il fatto che sia competitiva e produca in Italia la dice lunga su come il nostro Paese potrebbe essere, se al posto di occuparsi di politici, puttane e calciatori si cercassero idee nuove e si svecchiasse la mentalità del "dottore, presidente, onorevole".
Si li ho già letti e sono molto interessanti,
purtroppo non è la sola realtà in quei paesi ed è a questa che mi riferisco.
 

crispo

Biker infernalis
13/8/07
1.824
1
0
Perugia
Visita sito
Vai a leggerti il report da Taiwan/Cina e dimmi se ci sono bambini che montano la tua bici. Per favore, evitiamo le solite polemiche piene di stereotipi.

Formula fa dei prodotti competitivi da anni ormai, anche se qualche "giornalista" li ignora. E il fatto che sia competitiva e produca in Italia la dice lunga su come il nostro Paese potrebbe essere, se al posto di occuparsi di politici, puttane e calciatori si cercassero idee nuove e si svecchiasse la mentalità del "dottore, presidente, onorevole".
E' insito nella mentalità di noi italiani e cioè il fatto di scaricare la colpa su qualcosa o qualcun'altro.
Non produciamo più innovazione perchè qualcun'altro ci ha rubato il lavoro slealmente. Evitiamo di comprare i prodotti italiani perchè costano troppo, ma accusiamo gli stranieri perchè producono scarsa qualità, sfruttando la manodopera.
Siamo soffocati dalle tasse e dalle burocrazie perchè è colpa di chi ci governa, anche se lo sta facendo da trent'anni.
Ma noi non possiamo far altro che sollevarci da ogni responsabilità e lamentarci degli altri...
Sui freni Formula ho sentito parecchie lamentele perchè sono "troppo potenti"... evviva l'Italia!!
 

gam0319

Biker serius
27/9/09
188
1
0
Bologna
Visita sito
Ciao Ser!
Chiedi visto che ti trovi lì lumi sulla scelta di adottare il dot4 per i freni e non olio minerale?
Hanno mai pensato di usare il dot5 che non assorbe acqua e quindi non necessita di spurgo?
GRASSIEE
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.565
10.216
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Ciao Ser!
Chiedi visto che ti trovi lì lumi sulla scelta di adottare il dot4 per i freni e non olio minerale?
Hanno mai pensato di usare il dot5 che non assorbe acqua e quindi non necessita di spurgo?
GRASSIEE

Che il dot5 assorba meno l'umidità e che abbia un punto d'ebollizione più alto del dot4 è fuori di dubbio, ma a dire che non abbia bisogno di spurgo ce ne vuole.
Magari usano il "povero" dot4 perché sufficiente per l'uso e più economico, lo usano anche le moto.....
 

gancio

Biker superis
4/12/08
438
58
0
61
lodi
Visita sito
Bike
MDE Damper-Radon pro 29
Fate le vostre considerazioni tre bici in famiglia tre impianti Formula;traslando sul mercato motociclistico gli americani arrivano a metter insieme Harley-Davidson noi Ducati paragoni possibili non credo
e lo stesso sl mercato della bici se tanti prodottoni made,forse,in USA
provenissero da Rocca Cannnuccia avrebbero lo stesso fascino?
 

osso di pesca

Biker novus
Ho due bici; una tedesca da enduro monta i Formula e l'altra americana da free ride allestita con i magura. La differenza che noto a favore dei freni italiani è che "murano" prima dei tedeschi. Per come guido, mi piace un freno che mi trasmetta la sensazione di immediata presa tra leva e azione frenante, appunto quel "murare" di cui parlo. I Formula assolvono bene a questo lavoro, tra l'altro in tre anni mai fatto uno spurgo, forse sulla resistenza alla fatica frenante perdono un pochino. I Magura funzionano altrettanto bene ma sono leggermente più lenti nel murare, sono già ricorso all'assistenza un paio di volte (in cinque anni di uso), sulla resistenza alla fatica frenante sono ottimi.
Domanda: quanti pezzi sfornano al giorno in Formula?
 

iDella

Biker novus
20/10/10
23
0
0
Torino
Visita sito
. Io ho solo una coppia di Formula Rx e mi ci trovo benissimo, semplici (acceso/spento), belli (personalizzati col logo della mia Bc), ben fatti. Bah bisogna proprio averne voglia di fare polemica.. sempre per ogni cosa.

Rocky rules!
 

Gregor

Biker popularis
22/10/09
99
0
0
Livigno
Visita sito
Io invece non mi sono trovato molto bene con l'assistenza Formula. Ho una coppia di R1 con cui mi trovavo molto bene, ma un po' troppo "leggeri" per l'uso che ne facevo sulla bici da DH. Ho perso una vite della leva freno e chiamando direttamente l'azienda mi hanno risposto che non vendevano la vite singolarmente ma dovevo comprare tutto il corpo del pompante nuovo O.o (mi facevano un prezzo scontato, sui 40€ circa). Ho preso la vite su CRC a 3€...bah, diciamo che questa soluzione mi ha lasciato un po'così...compro italiano, vivo in Italia e speravo di risolvere "internamente" i problemi. I freni ora li ho sostituiti con gli Hope V2, ma gli R1 li tengo per la prossima bici da Enduro ( o per quando imparerò a frenare meno!).
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
. Io ho solo una coppia di Formula Rx e mi ci trovo benissimo, semplici (acceso/spento), belli (personalizzati col logo della mia Bc), ben fatti. Bah bisogna proprio averne voglia di fare polemica.. sempre per ogni cosa.

Rocky rules!

Questo e' un forum pubblico,e' giusto ed assolutamente normale e costruttivo muovere delle critiche o lodi a persone e prodotti.
I miei 3 impianti R1 tutti e 3 difettosi danno 3 a 1 al tuo Rx funzionante.

Oltretutto mi aggancio al topic sopra questo l'unico modo per risolvere il problema dell'ultimo impianto avuto su telaio Specialized sarebbe stato il dover spendere altri 100 Euro per comprare da Formula dei rotori sdoppiati,comportamento questo poco serio visto che e' stato un problema riscontrato sul 90% dei telai Specialized 2012 che montavano Formula e una ditta seria avrebbe spedito i rotori nuovi in garanzia senza chiedere nulla. Pero' e' andata cosi',all'italiana...Specialized avra' accusato Formula,Formula avra' accusato Specialized poi si sono ricordati che tanto siamo in Italia e paga pantalone....:omertà:
Per un cliente perso ne avranno si altri 999 in fila,ma gliene manchera' sempre 1 per arrivare a 1000.
 

bossanova

Biker superioris
23/12/07
845
1
0
portogruaro VE
Visita sito
ho letto tristi argomentazioni sul made in Italy, ricordatevi solo per fare un esempio che i Bellunesi 100anni fa hanno insegnato mestieri a tutto il mondo e che ancora oggi l'export Italiano è in crescita nonostante una crisi "unica" nella storia.

Ho apprezzato molto questo articolo e ringrazio lo staff :celopiùg:
Prodotti che tra l'altro non mi hanno mai dato un problema e trasmesso una buona se non ottima sicurezza nelle discese..

Io dico: non pensate che il giardino del vicino sia il più verde, uno sarà più forte in un campo ed uno in un altro..la chiamano Biodiversità
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo